PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
forspoken è stato criticato principalmente per storia , open world e pace di gioco della prima parte dalla critica e non ,quindi i motivi ci sono e sono specificati.
A perché della grafica no?!

Non voglio dire che il gioco non abbia difetti,ci mancherebbe però il gioco leggendo in giro e vedendo twitch sta comunque divertendo il publico,lo si gioca con leggerezza e sembra scorrere.

A volte bastano giochi divertenti senza grosse pretese,non devono esserci solo capolavori tripla A
 
A perché della grafica no?!

Non voglio dire che il gioco non abbia difetti,ci mancherebbe però il gioco leggendo in giro e vedendo twitch sta comunque divertendo il publico,lo si gioca con leggerezza e sembra scorrere.

A volte bastano giochi divertenti senza grosse pretese,non devono esserci solo capolavori tripla A
si pure la grafica ma non è il difetto principale, e non mi pare che nelle recensioni venga omesso il fatto che il gameplay sia ottimo o che possa divertire..

se li vendi ad 80 euro spacciandoli come roba next gen qualche critica si può fare direi. Non capisco perchè non si possa accettare che 7 voglia dire buon gioco e quindi anche che possa divertire. A sto giro le recensioni sono state "oneste" mica parliamo di sonic frontiers.
 
A perché della grafica no?!

Non voglio dire che il gioco non abbia difetti,ci mancherebbe però il gioco leggendo in giro e vedendo twitch sta comunque divertendo il publico,lo si gioca con leggerezza e sembra scorrere.

A volte bastano giochi divertenti senza grosse pretese,non devono esserci solo capolavori tripla A
Appunto, il gioco ad alcuni diverte e il gioco non è un capolavoro, è stato criticato per i suoi difetti e ha avuto voti che vanno dal 6 al 7 più o meno, che a casa mia significa "gioco con delle criticità ma che può comunque intrattenere", fatico a capire il problema con questa valutazione
 
Ok sto al capitolo 4.

Per ora mi ha annoiato non poco.
Aldilà dell'aspetto tecnico appena sufficiente… pad alla mano mi sa di stantivo.
 
Appunto, il gioco ad alcuni diverte e il gioco non è un capolavoro, è stato criticato per i suoi difetti e ha avuto voti che vanno dal 6 al 7 più o meno, che a casa mia significa "gioco con delle criticità ma che può comunque intrattenere", fatico a capire il problema con questa valutazione

Il problema è che un gioco da 7 è ormai associato ad un flop e, sopratutto per questi giochi dal budget alto, non avrà mai un sequel con le parti criticate rifinite e corrette,salvo miracoli s'intende, ma è davvero difficile.... Il che è davvero un peccato visto che, come in questo caso, ci sono elementi davvero validi che dispiace verranno cestinati senza pietà.
 
Il problema è che un gioco da 7 è ormai associato ad un flop e, salvo miracoli, non avrà mai un sequel. Il che è davvero un peccato per alcuni titoli...
Ma come discusso anche oggi in questo topic, il problema è l'utenza e non della critica che giustamente deve valutare un prodotto con criteri più o meno oggettivi
 
Appunto, il gioco ad alcuni diverte e il gioco non è un capolavoro, è stato criticato per i suoi difetti e ha avuto voti che vanno dal 6 al 7 più o meno, che a casa mia significa "gioco con delle criticità ma che può comunque intrattenere", fatico a capire il problema con questa valutazione
Non credo il problema sia la valutazione di Forspoken ma l'atteggiamento di critica e utenza. Una nuova IP o esce facendo il botto o è morta, perché ormai o sei un capolavoro o sei una merda ingiocabile. Callisto Protocol e Forspoken sono due esempi perfetti. Guardiani della Galassia citato sopra la stessa cosa.

Poi però continuiamo a essere bombardati di nuovi Assassin's Creed e Far Cry, perché sì.
Post automatically merged:

Ma come discusso anche oggi in questo topic, il problema è l'utenza e non della critica che giustamente deve valutare un prodotto con criteri più o meno oggettivi
Solo che questi criteri oggettivi della critica appaiono discutibili, visto che il metacritic dei giochi sopracitati sono figli anche di recensioni che gli danno insufficienze gravi.
 
Non credo il problema sia la valutazione di Forspoken ma l'atteggiamento di critica e utenza. Una nuova IP o esce facendo il botto o è morta, perché ormai o sei un capolavoro o sei una merda ingiocabile. Callisto Protocol e Forspoken sono due esempi perfetti. Guardiani della Galassia citato sopra la stessa cosa.

Poi però continuiamo a essere bombardati di nuovi Assassin's Creed e Far Cry, perché sì.
Post automatically merged:


Solo che questi criteri oggettivi della critica appaiono discutibili, visto che il metacritic dei giochi sopracitati sono figli anche di recensioni che gli danno insufficienze gravi.
Parlando di stampa specializzata bisogna anche considerare che siamo spesso di fronte a molta incompetenza.
Molta gente che non ha mai aperto un libro di game design nella propria vita, che non sa valutare un sistema di combattimento, che considera Prey (alcuni pure dishonored...) un FPS o anche gente che sa tenere un pad in mano solo per pura fortuna.
Purtroppo la situazione è questa, i giocatori vogliono giochi grossi e capolavorici in ogni loro aspetto, il mercato non riesce a svecchiarsi perché ormai con la quantità esorbitante di denaro investita sui videogiochi le SH cercano di andare sul sicuro, quando qualcosa è di qualità sotto la media (o sotto le aspettative) il gioco irrimediabilmente floppa perché il pubblico non vuole spendere 80 euro per un gioco che dura 20 ore e non 220 o perché "non è necs jen!".
È tutto un gigantesco cane che si morde la coda in un modo o nell'altro, andrebbe fatta una ristrutturazione di tutto.

Digressione a parte, quando si vuole leggere una recensione la critica va filtrata, leggete le recensioni di chi ritenete competente o di chi sapete avere gusti affini ai vostri o che è esperto in quel genere specifico di giochi.
Soprattutto, si deve cercare di non dare un vero peso al voto ma solo alle parole scritte
Post automatically merged:

Visualizza allegato 7614

Visualizza allegato 7615

Tossicità pura e semplice, mooolto peggio di callisto per quanto riguarda l'utenza.
Questo è un esempio di come l'utenza sia marcia fino al midollo quando si tratta di produzioni del genere, è inutile poi lamentarsi della critica e insinuare che i recensori siano venduti (come ho visto fare anche in questo topic...)
 
Parlando di stampa specializzata bisogna anche considerare che siamo spesso di fronte a molta incompetenza.
Molta gente che non ha mai aperto un libro di game design nella propria vita, che non sa valutare un sistema di combattimento, che considera Prey (alcuni pure dishonored...) un FPS o anche gente che sa tenere un pad in mano solo per pura fortuna.
Purtroppo la situazione è questa, i giocatori vogliono giochi grossi e capolavorici in ogni loro aspetto, il mercato non riesce a svecchiarsi perché ormai con la quantità esorbitante di denaro investita sui videogiochi le SH cercano di andare sul sicuro, quando qualcosa è di qualità sotto la media (o sotto le aspettative) il gioco irrimediabilmente floppa perché il pubblico non vuole spendere 80 euro per un gioco che dura 20 ore e non 220 o perché "non è necs jen!".
È tutto un gigantesco cane che si morde la coda in un modo o nell'altro, andrebbe fatta una ristrutturazione di tutto.

Digressione a parte, quando si vuole leggere una recensione la critica va filtrata, leggete le recensioni di chi ritenete competente o di chi sapete avere gusti affini ai vostri o che è esperto in quel genere specifico di giochi.
Soprattutto, si deve cercare di non dare un vero peso al voto ma solo alle parole scritte
Lo so, però ti rendi conto che dire "La stampa specializzata è incompetente" è un ossimoro? Per il resto io posso non dare un peso al voto, però allo stesso tempo le recensioni influenzano molti giocatori. E quando questo porta alla chiusura di alcune nuove IP a me personalmente un po' rode il culo.
 
Lo so, però ti rendi conto che dire "La stampa specializzata è incompetente" è un ossimoro? Per il resto io posso non dare un peso al voto, però allo stesso tempo le recensioni influenzano molti giocatori. E quando questo porta alla chiusura di alcune nuove IP a me personalmente un po' rode il culo.
Lo so però la situazione è questa, la maggior parte dei "critici" sono videogiocatori della domenica che sanno scrivere (e a volte neanche quello) e non persone che davvero ne sanno.
Il mio consiglio poi è rivolto principalmente al singolo individuo come possiamo essere noi utenti del forum, i molti giocatori più che dalle recensioni sono influenzati dai voti assegnati e questo meccanismo è figlio di tanti anni di votoni ai giochi più improbabili e criteri di dubbia qualità.
Questo per dire in generale che se un gioco riceve delle valutazioni negative (e parlo anche di scritto, non di voto) ma viene elogiato in alcuni suoi aspetti ma poi ci si focalizza solo ed unicamente sugli aspetti che fanno comodo (in questo caso i negativi, in altri i positivi) la colpa è unicamente dei videogiocatori e sono loro che fanno floppare il titolo.
Poi di conseguenze, come dici tu, se il titolo floppa il publisher non vuole rischiare di investirci ulteriormente e perdere soldi quindi si chiude il progetto e pace a tutti.
10 o 20 anni fa questo sarebbe stato accolto male ma nel giro di due o tre anni potevamo ritrovarci con un seguito che potenziava e ampliava gli aspetti positivi e sistemava quelli negativi, invece nel mercato odierno ce lo possiamo solo sognare
 
Quindi confermate che alla lunga diventa monotono e ripetitivo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top