PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Quindi confermate che alla lunga diventa monotono e ripetitivo?
Io sono a 10 ore e continuo a divertirmi e considera che devo ancora sbloccare gli altri tipi di magie
 
Apre il topic per cercare qualche opinione concreta (positiva o negativa, poco importa).
Trova 3 pagine di discussione sulle recensioni giuste o sbagliate.
Chiude il topic, e torna al suo bicchiere di vino rinunciando definitivamente alla lotta all'alcolismo.
 
Apre il topic per cercare qualche opinione concreta (positiva o negativa, poco importa).
Trova 3 pagine di discussione sulle recensioni giuste o sbagliate.
Chiude il topic, e torna al suo bicchiere di vino rinunciando definitivamente alla lotta all'alcolismo.

Pro
  • Il combat system è molto figo
  • Parkour molto molto figo, ti da un senso di liberta e movimento molto appagante, puoi andare praticamente dove vuoi, in tutte le direzioni.
  • Artisticamente ci sta, ha molti scorci carini e uso dei colori atipico
  • Belli i design dei chara importanti, lei è ben fatta e le dinamiche dei vestiti son fighe
  • Il contrasto tra come parla lei e gli altri per me ci sta, è un bel tocco di carattere
Cons
  • Tecnicamente indietro
  • Illuminazione che non aiuta per niente a mascherare l'env scarso (sopratutto urbano)
  • Mission design per ora veramente basilare
  • Animazioni dei volti non eccelse

Narrativa e storia da capire a fine gioco.
 
Minchia, che caspita vuoi di più? xD

Tieni conto che sono utente pc da sempre e quando aggiorno prendo il top di gamma (nel 2023 passerò da 2080ti a 4090ti). Per me questa doveva essere la gen dei 4k/60 come standard oppure 4k/30 con RT, invece ci ritroviamo sempre con compromessi al ribasso tra prestazioni e qualità. Non sto dicendo che non sono usciti e non usciranno bei giochi (che tra l'altro prescindono proprio dall'impatto grafico), ma resta una gen di transizione.
 
Tieni conto che sono utente pc da sempre e quando aggiorno prendo il top di gamma (nel 2023 passerò da 2080ti a 4090ti). Per me questa doveva essere la gen dei 4k/60 come standard oppure 4k/30 con RT, invece ci ritroviamo sempre con compromessi al ribasso tra prestazioni e qualità. Non sto dicendo che non sono usciti e non usciranno bei giochi (che tra l'altro prescindono proprio dall'impatto grafico), ma resta una gen di transizione.

Ma no, semplicemente non ci sarà più lo stacco che esigi te. Pure alla prossima gen (2028?) rimararrai deluso perché i giochi non andranno a 8k 120 fps come su PC xD

Devi guardare lo sviluppo tecnico, la qualità degli asset, la qualità delle animazioni, la qualità dell'IA ecc non puoi catalogare una gen per gli fps e la risuluzione dei giochi, è totalmente riduttivo.
 
Ho appena fatto una parte diciamo inaspettata… con boss finale fighissimo ed impegnativo. Ora sono nella terza area e sto andando verso la terza Thanta.

Sono a 18 ore ed il gioco continua a divertire sempre, sia lato esplorazione che sopratutto lato gameplay, dato che crescendo il numero di incantesimi e abilita’ di spostamento, crescono le combo e le varie possibilita’ di attacco, sperimentando nuove cose.
Ora posso fare la famosa sfera gigante d’acqua con cui intrappolare i nemici e poi farli esplodere con un turbine di vento che, scontrandosi con le particelle d’acqua si trasforma in un turbine acquatico.

Quando ti impratichisci bene tra le varie magie e le schivate a raffica con il parkour magico, diventa come una danza, super dinamica e veloce.

P.s. ovviamente durante la storia capisci anche perche’ diverse aree hanno quei colori cosi sparati. E non e’ necessariamente colpa della piaga…
 
Apre il topic per cercare qualche opinione concreta (positiva o negativa, poco importa).
Trova 3 pagine di discussione sulle recensioni giuste o sbagliate.
Chiude il topic, e torna al suo bicchiere di vino rinunciando definitivamente alla lotta all'alcolismo.
Ho fatto bene o male lo stesso MA, devo dire che ho scovato qualche bel commento, quindi... not bad. :tè:

Poi vabè, sticazzi, a me bene o male mi intriga, appena lo sconteranno un pochetto e avrò la possibilità gli darò sicuramente una chance :uhmsisi:
 
Ho fatto bene o male lo stesso MA, devo dire che ho scovato qualche bel commento, quindi... not bad. :tè:

Poi vabè, sticazzi, a me bene o male mi intriga, appena lo sconteranno un pochetto e avrò la possibilità gli darò sicuramente una chance :uhmsisi:
Si Lone, il gioco per me sta valendo la candela. Non partivo con aspettative alte. Seguito poco lo sviluppo perché mi aveva intrigato il concept del "gioca solo con la magia" . Hanno implementato un sistema di combo a premi. Più sei vario nelle combo più ti danno drop/esperienza (e sta cosa è praticamente quello che farà il gameplay di ffxvi con il suo break system da quello che si vede nei trailer) .
Il problema grafico(sarà che anche se ho il 4K preferisco andare di modalità 60fps) è il 3D modeling dei personaggi in generale. In quel caso lì l'ho vissuto da lontano perché da solo il d1 non lo presi ma è il discorso che fecero ad Anthem. Sembra che ai personaggi abbiano fatto qualcosa con il rendering/animazioni facciali( specifico facciali perché quelle del corpo sono in linea con tutte le produzioni non Sony/rockstar).
Come diceva Soyre qualche pagina addietro, sarei anche io curioso di vedere la differenza di budget nei titoli Square perché ok luminous ma imho è basso come investimento.

zaza50 Soyre Munba
Ho letto in giro(forse qua ma non ricordo,settimana pesante,scusate) che il concept del gioco è variato nel corso del tempo. Vi è una qualche intervista? Perché sono curioso di capire il perché anche qui della virata OW perché mi dà per ora tutto l'impressione che il gioco fosse un open map lineare in stile Demon souls/Zelda Skyward e i Dev diary me li sono salvati per gioco concluso quindi se lo dicono lì ditemelo ora che non sbotto nel cercare articoli eng/jap :asd:
 
Ah un ultima cosa, io adoro lo stile arcade che hanno dato alla UI di FF xvi nei trailer visti ma per carità Square, genetici stretti gli artisti di sto titolo perché hanno fatto dei menù ui/ux che hanno un cuore che non vedevo da persona 5
 
=Si Lone, il gioco per me sta valendo la candela. Non partivo con aspettative alte. Seguito poco lo sviluppo perché mi aveva intrigato il concept del "gioca solo con la magia" . Hanno implementato un sistema di combo a premi. Più sei vario nelle combo più ti danno drop/esperienza (e sta cosa è praticamente quello che farà il gameplay di ffxvi con il suo break system da quello che si vede nei trailer) .
Il problema grafico(sarà che anche se ho il 4K preferisco andare di modalità 60fps) è il 3D modeling dei personaggi in generale. In quel caso lì l'ho vissuto da lontano perché da solo il d1 non lo presi ma è il discorso che fecero ad Anthem. Sembra che ai personaggi abbiano fatto qualcosa con il rendering/animazioni facciali( specifico facciali perché quelle del corpo sono in linea con tutte le produzioni non Sony/rockstar).
Come diceva Soyre qualche pagina addietro, sarei anche io curioso di vedere la differenza di budget nei titoli Square perché ok luminous ma imho è basso come investimento.

zaza50 Soyre Munba
Ho letto in giro(forse qua ma non ricordo,settimana pesante,scusate) che il concept del gioco è variato nel corso del tempo. Vi è una qualche intervista? Perché sono curioso di capire il perché anche qui della virata OW perché mi dà per ora tutto l'impressione che il gioco fosse un open map lineare in stile Demon souls/Zelda Skyward e i Dev diary me li sono salvati per gioco concluso quindi se lo dicono lì ditemelo ora che non sbotto nel cercare articoli eng/jap :asd:
È sempre stato OW, ma hanno cambiato la direzione artistica/grafica/scoping del gioco in corso d'opera fra metà 2021 e tutto il 2022. All'atto pratico è un altro gioco con 3 anni di sviluppo come FFXV ma una frazione delle risorse per farlo. Non ci sono interviste a riguardo, ma Donaldson e il cambio nel materiale promozionale sono prove piuttosto forti.

Probabilmente è come credi comunque, inizialmente sarà stato un progetto più piccolo e story driven (cosa che ipotizzavamo quando si chiamava ancora Project Athia) ma con ampi ambienti per il parkour, poi in corso d'opera hanno ampliato drasticamente lo scope del gioco per passare alla struttura ubisoft. Anche perché a sentire Aramaki e Terada il gioco era completo a settembre 2021, quando aveva un look diverso e prima che subisse un rinvio di quasi un anno, sparisse per 10 mesi e ricomparisse con la grafica attuale. Detto questo a me non sembrano granché come director visto come hanno gestito i DLC di FFXV e tutta la produzione di Forspoken. A sentire loro nello stesso periodo Forspoken doveva essere l'openworld tecnicamente più avanzato sul mercato.

Non sto a scaricarli e ricaricarli su imgur o cercarli nei miei vecchi post, se ti interessano gli assets di inizio marketing li trovi qua: https://press.na.square-enix.com/Forspoken#?tab=screenshots-2&scrollto=
Il grosso del danno è l'illuminazione comunque. Gli assets non sarebbero nemmeno lontani da un gioco current gen risoluzione a parte, ma l'illuminazione danneggia sensibilmente il look del gioco. Hanno palesemente cambiato tanto in corsa e lanciato il gioco con l'aspetto tecnico non finito.

Per quanto riguarda FF16 dubito ci sarà niente in comune, compreso lo stylish meter.
 
Ultima modifica:
Il gioco tecnicamente per essere un tripla A di nuova generazione non arriva neanche alla sufficienza per quanto mi riguarda.

L'open world per ora è ok, il resto mooooooolto meno.
 
Sono arrivato ad un paio di colpi di scena niente male... qui la storia s'è davvero impennata. Nella sua semplicità, devo dire che è una bella storia.

E ho preso altre abilità di movimento per svolazzare sui nemici, che ormai non tocco quasi più terra :morris2:
E' un continuo crescendo lato gameplay. Una figheria.
 
Ho appena fatto una parte diciamo inaspettata… con boss finale fighissimo ed impegnativo. Ora sono nella terza area e sto andando verso la terza Thanta.

Sono a 18 ore ed il gioco continua a divertire sempre, sia lato esplorazione che sopratutto lato gameplay, dato che crescendo il numero di incantesimi e abilita’ di spostamento, crescono le combo e le varie possibilita’ di attacco, sperimentando nuove cose.
Ora posso fare la famosa sfera gigante d’acqua con cui intrappolare i nemici e poi farli esplodere con un turbine di vento che, scontrandosi con le particelle d’acqua si trasforma in un turbine acquatico.

Quando ti impratichisci bene tra le varie magie e le schivate a raffica con il parkour magico, diventa come una danza, super dinamica e veloce.

P.s. ovviamente durante la storia capisci anche perche’ diverse aree hanno quei colori cosi sparati. E non e’ necessariamente colpa della piaga…
Ma come fai ad essere già lì?
Io ho superato le 24H e ancora devo vedere la 2° thanta :segnormechico:
C'è da dire che me la prendo molto comoda, esplorando tutto e facendo varie quest secondarie .
 
È sempre stato OW, ma hanno cambiato la direzione artistica/grafica/scoping del gioco in corso d'opera fra metà 2021 e tutto il 2022. All'atto pratico è un altro gioco con 3 anni di sviluppo come FFXV ma una frazione delle risorse per farlo. Non ci sono interviste a riguardo, ma Donaldson e il cambio nel materiale promozionale sono prove piuttosto forti.

Probabilmente è come credi comunque, inizialmente sarà stato un progetto più piccolo e story driven (cosa che ipotizzavamo quando si chiamava ancora Project Athia) ma con ampi ambienti per il parkour, poi in corso d'opera hanno ampliato drasticamente lo scope del gioco per passare alla struttura ubisoft. Anche perché a sentire Aramaki e Terada il gioco era completo a settembre 2021, quando aveva un look diverso e prima che subisse un rinvio di quasi un anno, sparisse per 10 mesi e ricomparisse con la grafica attuale. Detto questo a me non sembrano granché come director visto come hanno gestito i DLC di FFXV e tutta la produzione di Forspoken. A sentire loro nello stesso periodo Forspoken doveva essere l'openworld tecnicamente più avanzato sul mercato.

Non sto a scaricarli e ricaricarli su imgur o cercarli nei miei vecchi post, se ti interessano gli assets di inizio marketing li trovi qua: https://press.na.square-enix.com/Forspoken#?tab=screenshots-2&scrollto=
Il grosso del danno è l'illuminazione comunque. Gli assets non sarebbero nemmeno lontani da un gioco current gen risoluzione a parte, ma l'illuminazione danneggia sensibilmente il look del gioco. Hanno palesemente cambiato tanto in corsa e lanciato il gioco con l'aspetto tecnico non finito.

Per quanto riguarda FF16 dubito ci sarà niente in comune, compreso lo stylish meter.
Prima di tutto, come sempre grazie delle info. Come detto ho seguito il marketing del gioco poco se non nulla quindi grazie.
Pera parte in grassetto mi sono espresso male/non ci siamo compresi a vicenda. Non dico che questo è FF xvi avranno similitudini ma entrambi sfruttano lo stylish meter ai fini di qualcosa in ambito rpg. In modo diverso ma comunque interessante. Fino ad ora lo abbiamo visto a scopo puramente stylish(in sfaccettature diverse per fare salire il contatore) ma mai ai fini effettivi dell'esperienza sul personaggio giocante. Tutto qui.
 
Ma come fai ad essere già lì?
Io ho superato le 24H e ancora devo vedere la 2° thanta :segnormechico:
C'è da dire che me la prendo molto comoda, esplorando tutto e facendo varie quest secondarie .
Per ora ho esplorato senza esagerare, quando vedevo da lontano qualche rovina interessante, struttura particolare o dungeon deviavo e li esploravo, ma non sono andato troppo a casaccio senza meta. Quello di solito lo faccio subito prima del boss finale.

Sono andato avanti un po piu spedito anche perche volevo vedere davvero dove andava a parare la storia visto che pian piano cresceva e si faceva piu interessante. E devo dire che le parti ‘oooh’ ‘aaah’ sono arrivate :unsisi:
 
Per ora ho esplorato senza esagerare, quando vedevo da lontano qualche rovina interessante, struttura particolare o dungeon deviavo e li esploravo, ma non sono andato troppo a casaccio senza meta. Quello di solito lo faccio subito prima del boss finale.

Sono andato avanti un po piu spedito anche perche volevo vedere davvero dove andava a parare la storia visto che pian piano cresceva e si faceva piu interessante. E devo dire che le parti ‘oooh’ ‘aaah’ sono arrivate :unsisi:
Secondo me, fai bene a fare così.
La cosa più divertente è giocare con tutte le 4 scuole sbloccate.

Cosa che accade molto tardi nella trama da come ho letto.

Solo le sidequest vanno fatte subito o scompaiono.
 
Ma no, semplicemente non ci sarà più lo stacco che esigi te. Pure alla prossima gen (2028?) rimararrai deluso perché i giochi non andranno a 8k 120 fps come su PC xD

Devi guardare lo sviluppo tecnico, la qualità degli asset, la qualità delle animazioni, la qualità dell'IA ecc non puoi catalogare una gen per gli fps e la risuluzione dei giochi, è totalmente riduttivo.

Non mi sembra un discorso logico. Ps4 pro era stata realizzata per avere giochi in 4k a 30fps. Il salto generazionale di 4k/60 era quindi assolutamente conseguente.
 
Secondo me, fai bene a fare così.
La cosa più divertente è giocare con tutte le 4 scuole sbloccate.

Cosa che accade molto tardi nella trama da come ho letto.

Solo le sidequest vanno fatte subito o scompaiono.
Solitamente non sono uno che fa tutto di tutto solo per completismo, perche ahime’ sono uno che si annoia molto facilmente :patpat:

Infatti una storia quanto meno un minimo intrigante e’ fondamentale per gli ow classici come questo.
 
Solitamente non sono uno che fa tutto di tutto solo per completismo, perche ahime’ sono uno che si annoia molto facilmente :patpat:

Infatti una storia quanto meno un minimo intrigante e’ fondamentale per gli ow classici come questo.
Ah ok. Io sono un completista invece :patpat:


Non riesco a decidere se mi convenga il Quality a 120 o il RT a 120.
Per ora ho optato per il primo perché non riuscivo a vedere la differenza e preferisco una risoluzione maggiore...
Forse con le magie più spettacolari si nota per effetti di luce e compagnia bella?
Post automatically merged:

Non capisco una cosa.

Ho appena iniziato il gioco.
In battaglia, come si fa la capriola per schivare.
Mi è uscita solo una volta a caso.

Stavo quasi per morire al primo scontro per quello :facepalm:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top