PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Molto meglio questa protagonista che quella di agni's philosophy a parer mio.
 
Interessante anche se ho capito solo vagamente cosa intendi.
Ieri parlavo di quando le location tendono al monocromatico con giusto qualche leggera sfumatura di colore, ma anche del contrasto tra luce e ombra sfruttando l'illuminazione che può fare molto (l'esempio di Agni, che sfrutta molto saggiamente le fonti di luce sia di giorno che di notte).
Le parti che non mi hanno convinto nel trailer di Forspoken sono lo spezzone al tramonto e le parti nebbiose (tranne quella da 0:28 a 31, che è quella che mi ha convinto di più ed è un peccato che duri così poco).
In un trailer di presentazione next gen mi sarei aspettato più qualcosa del genere:
Demons-Souls_20201122132335.jpg

nhGdAyj3f_KwcbOZMK6DbnMRhGIz6qEzF5Jxlpy1MvLfhjtTA5EV5a1qjGjaoPhQ01XaGrNB9bHYmWTDa702d_6id2KgeyKFkD2znqIJ3sxOBtHZLbeek00xERNuhTjAiZJL4XUj1bIAqg

Avis-Final-Fantasy-7-Remake-Demo-3.jpeg

1586943723_065168_1586943805_noticia_normal_recorte1.jpg
Oppure giocare con il contrasto e la nebbia fitta per migliorare l'impatto atmosferico come qui in FF XV:
Final-Fantasy-XV-demo-Young-Noctis.png

FINAL-FANTASY-XV_20170102135750.jpg
Senza neanche scomodare roba del genere..
demon-souls-remake-img04.jpg

le0ae9gncg451.jpg
Non focalizzatevi sull'ambientazione in sè che non è importante, ma su come rendono bene la nebbia o le zone in ombra nel dare un grande impatto alla scena nonostante i colori non siano sparati al saturo.
 
Personalmente speravo non fosse un jrpg.
Con gli action adventure e derivati-sfumati tendo ad essere molto più elastico e a dare carta bianca agli sviluppatori qualunque cosa abbiano in mente. Con un jrpg mi è più difficile, è più forte di me :dsax: e devono soddisfare alcuni miei pallini a cominciare dalla presenza di un party, che sia anche passivo.
 
Personalmente speravo non fosse un jrpg.
Con gli action adventure e derivati-sfumati tendo ad essere molto più elastico e a dare carta bianca agli sviluppatori qualunque cosa abbiano in mente. Con un jrpg mi è più difficile, è più forte di me :dsax: e devono soddisfare alcuni miei pallini a cominciare dalla presenza di un party, che sia anche passivo.
Sarà un Action-Adventure con Elementi RPG vedrai :asd: Non mi aspetto minimamente la complessità di un JRPG (come FFXVI)
 
Ieri parlavo di quando le location tendono al monocromatico con giusto qualche leggera sfumatura di colore, ma anche del contrasto tra luce e ombra sfruttando l'illuminazione che può fare molto (l'esempio di Agni, che sfrutta molto saggiamente le fonti di luce sia di giorno che di notte).
Le parti che non mi hanno convinto nel trailer di Forspoken sono lo spezzone al tramonto e le parti nebbiose (tranne quella da 0:28 a 31, che è quella che mi ha convinto di più ed è un peccato che duri così poco).
In un trailer di presentazione next gen mi sarei aspettato più qualcosa del genere:
Demons-Souls_20201122132335.jpg

nhGdAyj3f_KwcbOZMK6DbnMRhGIz6qEzF5Jxlpy1MvLfhjtTA5EV5a1qjGjaoPhQ01XaGrNB9bHYmWTDa702d_6id2KgeyKFkD2znqIJ3sxOBtHZLbeek00xERNuhTjAiZJL4XUj1bIAqg

Avis-Final-Fantasy-7-Remake-Demo-3.jpeg

1586943723_065168_1586943805_noticia_normal_recorte1.jpg
Oppure giocare con il contrasto e la nebbia fitta per migliorare l'impatto atmosferico come qui in FF XV:
Final-Fantasy-XV-demo-Young-Noctis.png

FINAL-FANTASY-XV_20170102135750.jpg
Senza neanche scomodare roba del genere..
demon-souls-remake-img04.jpg

le0ae9gncg451.jpg
Non focalizzatevi sull'ambientazione in sè che non è importante, ma su come rendono bene la nebbia o le zone in ombra nel dare un grande impatto alla scena nonostante i colori non siano sparati al saturo.
Concordo su quello che hanno mostrato in questo trailer, ma gli screenshot dello scorso anno imho mostrano ambientazioni molto più interessanti:
Project_Athia_Teaser_Screenshot_(3).jpg

Project_Athia_Teaser_Screenshot_(6).jpg

Project_Athia_Teaser_Screenshot_(1).jpg
C'è sicuramente bisogno di un reveal molto più approfondito di qualche frame tagliato a caso.
 
Concordo su quello che hanno mostrato in questo trailer, ma gli screenshot dello scorso anno imho mostrano ambientazioni molto più interessanti:
Project_Athia_Teaser_Screenshot_(3).jpg

Project_Athia_Teaser_Screenshot_(6).jpg

Project_Athia_Teaser_Screenshot_(1).jpg
C'è sicuramente bisogno di un reveal molto più approfondito di qualche frame tagliato a caso.
Ecco, l'ultimo screen mi aveva colpito un sacco e anche il secondo è ottimo, il primo sarà anche l'ora del giorno ma non è il massimo, non vorrei che le zone scarsamente illuminate o nebbiose appaiano così..smorte.
Serve altro materiale per vedere meglio se è un problema di certi frangenti o se si può fare molto di più in generale.
 
Ah ma io mi sono ricordato adesso che questi sono il team di FF XV, Type-0 etc...Eh, meglio partire tiepidi allora.

Ma chi dirige la baracca, ora che Tabata sta a farsi i cazzi suoi nel suo studio nuovo e con tante birre fresche nel frigo?
 
Ah ma io mi sono ricordato adesso che questi sono il team di FF XV, Type-0 etc...Eh, meglio partire tiepidi allora.

Ma chi dirige la baracca, ora che Tabata sta a farsi i cazzi suoi nel suo studio nuovo e tante birre fresche nel frigo?
Takeshi Aramaki è il director di Forspoken e head di LP.
 
Takeshi Aramaki è il director di Forspoken e head di LP.
Ok. Sembra essere un programmatore di lunga data in SquareEnix, vediamo come se la cava a dirigere un progetto.

Si sa nulla su Scenario Writer, Lead Game Designer e cazzi vari? Sono gli stessi del XV (che vabbè si è rimpallato i testimoni più volte)?
 
Intendo che non mi faccio il problema dell'anima giapponese, per me possono fare tutti quel che vogliono a patto di farlo bene. Se Sucker Punk può realizzare un gioco giapponese della madonna come Ghost of Tsushima, per me Square può fare un gioco con un protagonista dalla pelle non pallida :asd: L'unica incognita è se sia un buon gioco dato che parliamo comunque di uno studio i cui precedenti lavori sono FFXV, Type-0 e Crisis Core -quindi non hanno la mia fiducia come la CBU3 con FF16.

La demo è sicuramente rilevante nell'identificare il linguaggio visivo utilizzato dallo studio e le differenze rispetto ai prodotti che di solito colleghiamo a Square, assieme a tutto quello che hanno realizzato post XV liscio. Ad esempio, per me Frey nasce dalla cancellazione di Episode Aranea e dal personaggio di Sol di cui alcuni dev erano entusiasti:
07.jpg
Beh, secondo me, per quanto sia il frutto più o meno riuscito di un rispetto, un omaggio e una ricerca sulla storia medievale del Giappone, prima di far passare GoT per un prodotto made in japan, cioè prima di pensare che se fosse stato realizzato da uno studio interamente giapponese il risultato sarebbe stato interscambiabile, dovrei farmi un paio di conti. Penso che, proprio per preservare un mondo costituito da una multiculturalità non appiattita dove le singole realtà, considerate nel nocciolo, restano riconoscibili, la conservazione dell'impossibilita' di effettuare queste sostituzioni a doppio senso sia importante quanto il gemellaggio e la contaminazione. Poi certo, se, compatibilmente con ciò, parliamo di cosa si può o non si può fare concordo pienamente, carta bianca a tutti! Per me è troppo presto per farsi un'idea, sia di Forspoken che di FFXVI.

Che bella Sol in quell'artwork.
Ieri parlavo di quando le location tendono al monocromatico con giusto qualche leggera sfumatura di colore, ma anche del contrasto tra luce e ombra sfruttando l'illuminazione che può fare molto (l'esempio di Agni, che sfrutta molto saggiamente le fonti di luce sia di giorno che di notte).
Le parti che non mi hanno convinto nel trailer di Forspoken sono lo spezzone al tramonto e le parti nebbiose (tranne quella da 0:28 a 31, che è quella che mi ha convinto di più ed è un peccato che duri così poco).
In un trailer di presentazione next gen mi sarei aspettato più qualcosa del genere:
Demons-Souls_20201122132335.jpg

nhGdAyj3f_KwcbOZMK6DbnMRhGIz6qEzF5Jxlpy1MvLfhjtTA5EV5a1qjGjaoPhQ01XaGrNB9bHYmWTDa702d_6id2KgeyKFkD2znqIJ3sxOBtHZLbeek00xERNuhTjAiZJL4XUj1bIAqg

Avis-Final-Fantasy-7-Remake-Demo-3.jpeg

1586943723_065168_1586943805_noticia_normal_recorte1.jpg
Oppure giocare con il contrasto e la nebbia fitta per migliorare l'impatto atmosferico come qui in FF XV:
Final-Fantasy-XV-demo-Young-Noctis.png

FINAL-FANTASY-XV_20170102135750.jpg
Senza neanche scomodare roba del genere..
demon-souls-remake-img04.jpg

le0ae9gncg451.jpg
Non focalizzatevi sull'ambientazione in sè che non è importante, ma su come rendono bene la nebbia o le zone in ombra nel dare un grande impatto alla scena nonostante i colori non siano sparati al saturo.
Dopo mi riguardo il trailer di Forspoken per avere meglio a mente il confronto con le tue osservazioni. :sisi:
Isekai con una caraibica gnocca invece che ragazzini asiatici scemi? Count me in.

Purtroppo ho cominciato a disprezzare gli Isekai, non il concetto in sé quanto i vari cliché demmerda tipici delle recenti produzioni di animazione e fumetti giapponesi. Lo sbocco vero. Ma suppongo questo sia un prodotto molto differente. Credo. Spero. Bahamut ce ne scampi.

Per il resto si è visto veramente troppo poco, mi suona di esperienza piuttosto stringata ma potrei sbagliare se il mondo di gioco si rivelerà ampio (sperando non vuoto e piatto nel design :dsax: )
Lato narrativa la Balinska ha accennato ad una Frey non solo fisicamente, ma anche metaforicamente smarrita. :hmm:
 
Ok. Sembra essere un programmatore di lunga data in SquareEnix, vediamo come se la cava a dirigere un progetto.

Si sa nulla su Scenario Writer, Lead Game Designer e cazzi vari? Sono gli stessi del XV (che vabbè si è rimpallato i testimoni più volte)?
Alla scrittura c'è un team guidato da Gary Whitta con una lore che si suppone essere stata scritta da Sanderson. Il resto è ignoto.

Beh, secondo me, per quanto sia il frutto più o meno riuscito di un rispetto, un omaggio e una ricerca sulla storia medievale del Giappone, prima di far passare GoT per un prodotto made in japan, cioè prima di pensare che se fosse stato realizzato da uno studio interamente giapponese il risultato sarebbe stato interscambiabile, dovrei farmi un paio di conti. Penso che, proprio per preservare un mondo costituito da una multiculturalità non appiattita dove le singole realtà, considerate nel nocciolo, restano riconoscibili, la conservazione dell'impossibilita' di effettuare queste sostituzioni a doppio senso sia importante quanto il gemellaggio e la contaminazione. Poi certo, se, compatibilmente con ciò, parliamo di cosa si può o non si può fare concordo pienamente, carta bianca a tutti! Per me è troppo presto per farsi un'idea, sia di Forspoken che di FFXVI.

Che bella Sol in quell'artwork.
Non dico che il risultato sia interscambiabile, ma che hanno il diritto di realizzare ciò che vogliono nel modo che preferiscono a patto che facciano un buon lavoro. Mettendo da parte Forspoken e Square, ti faccio l'esempio di Capcom e l'eccellente direzione occidentalizzata dei suoi ultimi RE e DMC sebbene siano prodotti giapponesi. Proprio perché abbiamo FFXVI che continua la tradizione del linguaggio artistico tipico dei FF 3D, ci sta bene una LP che osa tutt'altro.
 
Ultima modifica:
Lato narrativa la Balinska ha accennato ad una Frey non solo fisicamente, ma anche metaforicamente smarrita. :hmm:
Dici che è rincoglionita pure lei, come i bimbetti con le spade storte e le armature ridicole? :hmm:

No dai, speriamo le diano un minimo di valore.
 
Alla scrittura c'è un team guidato da Gary Whitta con una lore che si suppone essere stata scritta da Sanderson. Il resto è ignoto.
Ah. Me cojoni

Stavo già raggelando all'idea terrificante di un team guidato da Reki Kawahara e Makoto Shinkai. :trollface:


Beh dai se i presupposti sono questi risollevo l'interesse, la gente con le palle c'è. Lato narrativo almeno, poi si vedrà.
 
Dici che è rincoglionita pure lei, come i bimbetti con le spade storte e le armature ridicole? :hmm:

No dai, speriamo le diano un minimo di valore.
:rickds: È una strega con le sneakers che si illuminano di saette come i talloni di Flash. :sisi:

5 cm al Forsecond. :trollface:
 
Ah. Me cojoni

Stavo già raggelando all'idea terrificante di un team guidato da Reki Kawahara e Makoto Shinkai. :trollface:


Beh dai se i presupposti sono questi risollevo l'interesse, la gente con le palle c'è. Lato narrativo almeno, poi si vedrà.
Bada che Sanderson è un ipotesi, non è ancora stato confermato. Ha detto di aver scritto la lore per il titolo di un grosso sviluppatore di cui non può parlare perché sotto NDA, e si suppone che sia Forspoken perché è stato detto che sta venendo scritto da uno star team di autori occidentali guidato da Whitta. Ma potrebbe anche essere altro.
 
Ah. Me cojoni

Stavo già raggelando all'idea terrificante di un team guidato da Reki Kawahara e Makoto Shinkai. :trollface:


Beh dai se i presupposti sono questi risollevo l'interesse, la gente con le palle c'è. Lato narrativo almeno, poi si vedrà.
Poco dopo l'annuncio uscirono un paio di rumors da fonti affidabili secondo cui S-E ci stesse puntando fortissimo su questo progetto, con feedback interni molto molto positivi. E' anche il motivo per cui Sony è arrivata al punto di supportare direttamente il progetto assicurandosi ben due anni di esclusiva (minimi)

Le premesse buone ci sono, speriamo di vedere un primo gameplay corposo a giugno :sisi:
 
Poco dopo l'annuncio uscirono un paio di rumors da fonti affidabili secondo cui S-E ci stesse puntando fortissimo su questo progetto, con feedback interni molto molto positivi. E' anche il motivo per cui Sony è arrivata al punto di supportare direttamente il progetto assicurandosi ben due anni di esclusiva (minimi)

Le premesse buone ci sono, speriamo di vedere un primo gameplay corposo a giugno :sisi:
Ormai Square se non ha la versione PC pronta nel cassetto non li fa proprio più i giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top