PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Action rpg lo posso intendere come un action adventure con elementi di gioco di ruolo come un Horizon per esempio o meglio ancora Nier Automata.
Post automatically merged:

Boh io non capisco tutto l'hype :asd: per ora a me non dice nulla di che e quel traversal non mi sembra una roba così fuori di testa dopo aver giocato inFamous ss o spiderman :asd: per molti basta veramente poco per emozionarsi.
Il traversal con quei movimenti potrebbe rivoluzionare il concetto di corsa dinamica di AC
 
Abbastanza difficile farsi un'opinione dopo un video del genere, per ora totale indifferenza :asd:
 
Bada che Sanderson è un ipotesi, non è ancora stato confermato. Ha detto di aver scritto la lore per il titolo di un grosso sviluppatore di cui non può parlare perché sotto NDA, e si suppone che sia Forspoken perché è stato detto che sta venendo scritto da uno star team di autori occidentali guidato da Whitta. Ma potrebbe anche essere altro.
Se così fosse, non ho letto nulla del suo cosmoverso, ma ad una prima occhiata le sue leggi, la distinzione fra hard e soft magic, la propensione ad evitare il deus ex machina, sono cose che mi fanno ben sperare.
 
A me interessa soprattutto di vedere come sfrutterà il traversing e i poteri della ragazza nei combattimenti (specialmente i boss) e se avrà qualcosa di platform più elaborato di quanto visto in Spiderman o altri open con movimento ad alta velocità, per ora è potenzialmente interessante ma ci sono ancora troppe incognite.
 
Se così fosse, non ho letto nulla del suo cosmoverso, ma ad una prima occhiata le sue leggi, la distinzione fra hard e soft magic, la propensione ad evitare il deus ex machina, sono cose che mi fanno ben sperare.
Meglio non farci la bocca fino a che non lo confermano :sisi:
 
occhio che action rpg, specie in jappo dove praticamente tutto che non sia a turni vien classificato cosi vuol dire poco, per fare un esempio dq heroes era classificato cosi' da square, in ogni caso e' evidente seppur da quel poco che si vede che sara' un evoluzione del cs di ff15 , quindi quello bisogna aspettarsi
 
Il traversal con quei movimenti potrebbe rivoluzionare il concetto di corsa dinamica di AC
In che senso? Ti riferisci specialmente a quella breve corsa sulla roccia ad 1:54 per poi sterzare fluidamente con un front flip verso il bordo a destra? Dipenderà anche da quanto è brainlessly automatizzato il tutto e dalla conformazione delle superfici scalabili. A quella velocità l'automatizzazione del movimento può trovarsi sempre dietro l'angolo, comprensibilmente. Non l'ho giocato ma mi viene in mente Warframe.
A me interessa soprattutto di vedere come sfrutterà il traversing e i poteri della ragazza nei combattimenti (specialmente i boss) e se avrà qualcosa di platform più elaborato di quanto visto in Spiderman o altri open con movimento ad alta velocità, per ora è potenzialmente interessante ma ci sono ancora troppe incognite.
Anche a me. Ecco, bisognerebbe vedere per esempio se e quanto la velocità rallenterà durante eventuali fasi platform prolungate.
 
In che senso? Ti riferisci specialmente a quella breve corsa sulla roccia ad 1:54 per poi sterzare fluidamente con un front flip verso il bordo a destra? Dipenderà anche da quanto è brainlessly automatizzato il tutto e dalla conformazione delle superfici scalabili. A quella velocità l'automatizzazione del movimento può trovarsi sempre dietro l'angolo, comprensibilmente. Non l'ho giocato ma mi viene in mente Warframe.

Anche a me. Ecco, bisognerebbe vedere per esempio se e quanto la velocità rallenterà durante eventuali fasi platform prolungate.
Intendo proprio le possibilità e la potenza offerte dall'hardware del traversal nel mondo di gioco. La draw distance è fenomenale e spostarsi a quella velocità senza caricamenti sarà una figata in pieno stile NG. Il pak our mostrato dal gioco in quel poco che si è visto nel video sono fenomenali. Pura potenza Next Gen.

Vedremo poi a livello di action RPG come sarà strutturato il resto del gameplay.
 
Intendo proprio le possibilità e la potenza offerte dall'hardware del traversal nel mondo di gioco. La draw distance è fenomenale e spostarsi a quella velocità senza caricamenti sarà una figata in pieno stile NG. Il pak our mostrato dal gioco in quel poco che si è visto nel video sono fenomenali. Pura potenza Next Gen.

Vedremo poi a livello di action RPG come sarà strutturato il resto del gameplay.
Un effetto più ridotto ma di questo tipo?

8:00

 
Anche io ho subito pensato alla UE5 Demo onestamente :asd: Chiaramente meno veloce (ma è pure normale, una è una demo, l'altro è un gioco) :asd:
 
Artisticamente e graficamente e sublime, da vedere come sarà strutturato il mondo di gioco, se vuoto o ben concentrato di quest, nemici e attività varie.

Le magie sembrano una figata. :ivan:
Quella specie di magia protettiva nello screen notturno sembra una decorazione natalizia oppure un filo di crema neutrogena per le mani (ma dorato) uscito da questo tubetto:

images


Comunque il Luminous visivamente spacca.
 
Ma artisticamente cosa? Sembra l'ennesima landa
Sinceramente a giudicare da quegli screen anch'io non vedo nulla di così artisticamente pronunciato. :unsisi: Se non la saturazione che a me in genere piace sempre, a meno che non si attesti a livelli ridicoli in un contesto come questo non in qualche modo stilizzato, cartoonato, animemanghizzato o caricaturato. Anzi la magia natalizia un po' mi ha colpito in questo senso. :sisi:
 
Beh il design del del drago e delle pocje creature che si sono viste meritano, l'ambientazione non è giudicabile, si è visto un pezzo di destro e degli alberi :asd:
 
A me piace molto il design dei mostri -soprattutto l'occhio del primo trailer- e l'effetto filo dorato delle magie :sisi: Le ambientazioni sono difficili da giudicare, esclusa la componente tecnica mostruosa :hmm: Effettivamente per ora sono un deserto e una foresta fatti con l'editor del luminous senza scorci particolari... vorrei vedere in-game quella fortezza diroccata invece e qualche scena più macabra in stile con le creature.
 
Beh il design del del drago e delle pocje creature che si sono viste meritano, l'ambientazione non è giudicabile, si è visto un pezzo di destro e degli alberi :asd:
Boh, sarà che io, in un titolo con una narrativa, per giudicare la direzione artistica, ad esempio, di un bestiario e/o di un pantheon mitologico - a meno che non si tratti proprio di qualcosa di molto eccentrico, stravagante e/o in generale dotato di una spiccata originalità che salta subito all'occhio, già di per sé sufficiente magari ad ispirare una certa atmosfera e potenzialità d'utilizzo che sembrano trapelare dal design di forme e colori - ho anche bisogno di vederla, sperimentarla, giocarla nel suo complesso, intorno a me, per capire come si comporta nella sua coerenza interna (se e quanto ce l'ha) e in relazione alla lore, all'intreccio, all'universo raccontato.
Post automatically merged:

A me piace molto il design dei mostri -soprattutto l'occhio del primo trailer- e l'effetto filo dorato delle magie :sisi: Le ambientazioni sono difficili da giudicare, esclusa la componente tecnica mostruosa :hmm: Effettivamente per ora sono un deserto e una foresta fatti con l'editor del luminous senza scorci particolari... vorrei vedere in-game quella fortezza diroccata invece e qualche scena più macabra in stile con le creature.
Ecco, quegli altri tre screen sono di un'altra pasta. :sisi: Ma secondo te quello che si vede in lontananza fra le nuvole (o candida nebbia vaporosa e densissima) appena a sinistra dello spuntone affilato e obliquo è una formazione rocciosa ad arco o semplicemente la cresta di un normale rilievo? Non si capisce bene perché sembra che il contorno delle "nuvole" sia fin troppo regolare e troppo poco sfumato. :asd: Ma probabilmente è un rilievo qualsiasi.
Project_Athia_Teaser_Screenshot_(1).jpg
 
Ultima modifica:
Boh, sarà che io, in un titolo con una narrativa, per giudicare la direzione artistica, ad esempio, di un bestiario e/o di un pantheon mitologico - a meno che non si tratti proprio di qualcosa di molto eccentrico, stravagante e/o in generale dotato di una spiccata originalità che salta subito all'occhio, già di per sé sufficiente magari ad ispirare una certa atmosfera e potenzialità d'utilizzo che sembrano trapelare dal design di forme e colori - ho anche bisogno di vederla, sperimentarla, giocarla nel suo complesso, intorno a me, per capire come si comporta nella sua coerenza interna (se e quanto ce l'ha) e in relazione alla lore, all'intreccio, all'universo raccontato.
Post automatically merged:


Ecco, quegli altri tre screen sono di un'altra pasta. :sisi: Ma secondo te quello che si vede in lontananza fra le nuvole (o candida nebbia vaporosa e densissima) appena a sinistra dello spuntone affilato e obliquo è una formazione rocciosa ad arco o semplicemente la cresta di un normale rilievo? Non si capisce bene perché sembra che il contorno delle "nuvole" sia fin troppo regolare e troppo poco sfumato. :asd: Ma probabilmente è un rilievo qualsiasi.
Project_Athia_Teaser_Screenshot_(1).jpg
A occhio è un asset riciclato da FFXV:

40056338284_58f6090b13_b.jpg
 
A occhio è un asset riciclato da FFXV:

40056338284_58f6090b13_b.jpg
In alternativa al normale rilievo, la risposta che mi aspettavo, ma che temevo. :rickds: Stavo pensando proprio a quella zona. :sisi:
Post automatically merged:

Soyre Ah, a scanso di equivoci prima intendevo dire che la magia filiforme mi ha colpito positivamente, non che la trovo ridicola.
Post automatically merged:

Non dico che il risultato sia interscambiabile, ma che hanno il diritto di realizzare ciò che vogliono nel modo che preferiscono a patto che facciano un buon lavoro. Mettendo da parte Forspoken e Square, ti faccio l'esempio di Capcom e l'eccellente direzione occidentalizzata dei suoi ultimi RE e DMC sebbene siano prodotti giapponesi. Proprio perché abbiamo FFXVI che continua la tradizione del linguaggio artistico tipico dei FF 3D, ci sta bene una LP che osa tutt'altro.
Fino ad ora mi era completamente sfuggita questa risposta, non l'avevo vista. RE e DMC non li ho giocati ma ti potrei credere sulla parola, quella tua e di molti, mentre reputo anch'io niente affatto problematica (se così sarà e mi auguro) la continuazione della saga tipica in parallelo con un'esplorazione della contaminazione occidentale da parte della LP, l'importante è non sopprimere niente a priori.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top