PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Pure il grading system per le combo da DMC, proprio un intruglio in pieno stile Ubisoft mamma mia :dsax:

Una cosa che mi lascia perplesso è anche un'apparente piattezza cromatica delle scene. La parte lì al palazzo è tutta rossastra, l'esterna con quella specie di tempione è tutto fatto di grigi pallidi, le scampagnate sono condite da biomi un po' smorti in cui staccano giusto le sfumature del cielo.

Boh, comunque interesse più o meno sotto lo zero adesso che si hanno molti più dettagli. Lo giocherei giusto per saper se effettivamente il gatto della Balinska è il mastermind dietro tutta la vicenda. :tè:
 
Davvero fighe le magie e la possibilità di combinarle, il combat per ora sembra interessante. Belle le ambientazioni, tocca solo vedere se il gameplay extra combat sarà interessante e vario.
E si spera in una buona storia.

Ottimo video cmq, finalmente.
 
A me piace, piaceva prima e piace ora. Mi preoccupa una eventuale storia piatta e una possibile ripetitività, che sarebbe mitigata nel caso la storia riuscisse ad intrattenermi
 
L ow ubi style continua ad esere una diceria che nn mi capacito, anche il elden ring finche nn prendi la mappa nn vedi la mappa come le torri ubisoft piu classiche eh idem forzieri ecc. Qua pare come nel gioco from nn esserci neanche la minimappa in basso.
So che me ne pentirò ma: sono cose diverse. Quella di ER è solo una mappa. La usi per orientarti o per studiare un percorso. Ma non suggerisce niente. Il mondo di gioco devi esplorarlo per conto tuo e ogni punto di riferimento lo devi scoprire o intuire tramite il level/environment design e la direzione visiva del gioco, costruiti per suggerirti la direzione senza usare la UI.

Forspoken ha la classica ambientazione naturalistica che non propone niente che non sia un bel paesaggio, e l'uso della torre sblocca la mappa E -ovvero il problema per chi non apprezza questa soluzione di game design- la riempie di puntini da raggiungere per trovare la missione secondaria, il forziere, il collezionabile o qualunque altro tipo di attività standard.

Sono due approcci diversi, e a me per gusto personale il secondo ha generalmente stancato.
 
e a me per gusto personale il secondo ha generalmente stancato.
A mio gusto invece è la cosa che apprezzo sempre e mai rifiuterò :asd:

Comunque ho paura per la trama. Però son giapponesi...difficile sia brutta, ma non vorrei che nell'occidentalizzare il tutto abbiano fatto boiate :asd:
 
A mio gusto invece è la cosa che apprezzo sempre e mai rifiuterò :asd:

Comunque ho paura per la trama. Però son giapponesi...difficile sia brutta, ma non vorrei che nell'occidentalizzare il tutto abbiano fatto boiate :asd:
Lo scrittore è americano :sisi:
Ha scritto Rogue One
 
A mio gusto invece è la cosa che apprezzo sempre e mai rifiuterò :asd:

Comunque ho paura per la trama. Però son giapponesi...difficile sia brutta, ma non vorrei che nell'occidentalizzare il tutto abbiano fatto boiate :asd:
La trama non è scritta da orientali.
 
A mio gusto invece è la cosa che apprezzo sempre e mai rifiuterò :asd:

Comunque ho paura per la trama. Però son giapponesi...difficile sia brutta, ma non vorrei che nell'occidentalizzare il tutto abbiano fatto boiate :asd:
La storia è 100% occidentale, soggetto della Hennig e Whitta e sceneggiatura della tizia di Shadowhunters e un altro che non ricordo cosa abbia fatto.
 
Sono due approcci diversi, e a me per gusto personale il secondo ha generalmente stancato.
Ma anche meno democristiano, il secondo è proprio nammerda svilente che tratta il videogiocatore come un emerito rincoglionito annullando ogni fascinazione data dall'esplorare un ambiente :shrek:

Poi si, ha anche leggermente rotto i coglioni. :eucube:
 
Il gameplay è una figata, c’è poco da girarci intorno, per me pad alla mano sarà divertentissimo da giocare e già a vederlo almeno pare una roba diversa dal solito gameplay melee-oriented e boots on the ground che ci propinano tutti. Quel traversal fighissimo unito alle magie una più spettacolari creano un mix davvero unico, pare tipo la fusione tra inFamous e Devil May Cry :asd:

Il problema è che tutta la struttura di gioco intorno non so per quanto tempo possa reggere senza venire a noia, il gameplay per quanto figo non può reggersi da solo se ti ritrovi a fare sempre le stesse cose in lande mezze vuote e con encounters anonimi.
Assodato che l’open world sarà in pieno Ubisoft-style e quindi c’è poco da aspettarsi a livello di buona esplorazione, per me la riuscita di questo gioco dipenderà tutta dalla qualità e varietà dei boss/mid boss (se ce ne sono da beccare nell’open world o con le quest) e soprattutto dalla presenza di una storia capace di catturare dall’inizio alla fine.
 
E' sicuramente il video migliore visto sul gioco.

Still l'OW design sembra proprio vecchio vecchio.
 
Però ho visto ci sono case e interni esplorabili, con delle side quests interessanti saremmo a cavallo

perchè il traversal con il park our e tutte le magie sono veramente fighe
 
tratta il videogiocatore come un emerito rincoglionito
Questo è il problema.

tH6Zt9y.png


Attivi la torre e via di icone delle attività della zona e pure la ricompensa che ottieni completandole. Che poi visivamente manco sono tanto nascoste, mica sono deficiente e non vedo che ci sono un castello, una torre e un gazebo con potenziali robe da fare.
 
Questo è il problema.


tH6Zt9y.png


Attivi la torre e via di icone delle attività della zona e pure la ricompensa che ottieni completandole. Che poi visivamente manco sono tanto nascoste, mica sono deficiente e non vedo che ci sono un castello, una torre e un gazebo con potenziali robe da fare.

Mamma mia che orrore, dopo ER ritornare a fare ste robacce pesa il triplo.
 
magari si possono pure diminuire le icone nell'interfaccia

comunque

  • The town of Cipal: Cipal is considered the only safe city in the world Athia. Here you can accept side missions, exchange items, gather information and let cats show you the way.
  • Hey there, yes!: Frey’s bracelet seems to be quite chatty and occasionally gives her tips as well.
  • Parkour: Thanks to her magical abilities, Frey can move quite quickly and get a speed boost or swing to selected points.
  • Combo Bonuses: In combat there is a rating system a la Devil May Cry. There are points for stringing spells together or attacking opponents from behind. The better you perform, the more experience and better drops you get.
  • The Corruption: Outside of Cipal, all creatures are affected by the corruption and want to get at you.
  • Mana: Although spells do not consume mana, Frey still needs it to learn new spells. You get mana by leveling up or finding it in the world.
  • bell towers: With the bracelet you can scan the area around bell towers and find interesting points.
  • exploration: Exploring in Athia should be worthwhile and bring you experience points, improved values, equipment and background information to the world.
  • Pilgrim Refuges: These places are all over the world. Here you can use healing potions, upgrade your equipment and rest.
 
Questo è il problema.

tH6Zt9y.png


Attivi la torre e via di icone delle attività della zona e pure la ricompensa che ottieni completandole. Che poi visivamente manco sono tanto nascoste, mica sono deficiente e non vedo che ci sono un castello, una torre e un gazebo con potenziali robe da fare.
Non sono un talebano delle icone o degli open world ubisoftiani, però vedere i segnalini pure per PoI così palesi come il castello e la torre è abbastanza triste :asd:

D’altra parte non tutti gli open world devono essere come Elden Ring, quindi non disdegno a priori qualcosa di più classico SE poi il resto dei contenuti è di qualità
 
ma lei vi piace come design?
No, è un design monotono, semplice, che vedi e ti dimentichi quando ti sei staccato dal controller.
Il che ci sta perchè è un isekai.

Ed è per questo che gli metti personaggi attorno che spiccano in chara design se vuoi fare un design piatto per lei.

Regole base per fare un isekai:

-Leggi Mushoku Tensei
-Copia incolla

Done.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top