PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Ragazzi sono all'epilogo... Boh, io non so che dire l'ho trovato bellissimo e anche la storia mi ha preso molto :cry2:
Pensare che la cosa che più mi aveva deluso erano le tracce audio e invece ho trovato ottime tracce audio verso la fine :morris2:
Per me 8.5 voto mio personale :ahsisi:
Tipo forspoken > FFXV IMHO
 
Ragazzi sono all'epilogo... Boh, io non so che dire l'ho trovato bellissimo e anche la storia mi ha preso molto :cry2:
Pensare che la cosa che più mi aveva deluso erano le tracce audio e invece ho trovato ottime tracce audio verso la fine :morris2:
Per me 8.5 voto mio personale :ahsisi:
Tipo forspoken > FFXV IMHO
Quindi mi dici che la storia non si sgretola verso il finale come FFXV? Mi fido del tuo parere anche solo per il nick che porti.
 
Quindi mi dici che la storia non si sgretola verso il finale come FFXV? Mi fido del tuo parere anche solo per il nick che porti.
Lato storia non è niente che ti faccia gridare al miracolo sia chiaro, ma almeno non ha nemmeno buchi come un formaggio Emmental tipo FFXV :asd:
Il Battle system pazzesco, unito ad un open world semplice ma che non annoia mai, complice anche l'esplorazione fluida e veloce (nonché figa) non mi hanno mai annoiato e io odio gli Open world e mi annoiano sempre tanto 😂
Graficamente non eccelle ma gli effetti magici sono bellissimi e non ho mai notato cali di frame rate.
Sinceramente non so l'accanimento contro sto titolo da dove sia nato, c'è molto di peggio con voti anche ben più alti :sisi:
Poi non è next gen perché non ha il graficone?! Ma chissenefrega, già solo i caricamenti istantanei mi fanno dire che è un titolo pensato e sviluppato per questa generazione .
 
Ragazzi sono all'epilogo... Boh, io non so che dire l'ho trovato bellissimo e anche la storia mi ha preso molto :cry2:
Pensare che la cosa che più mi aveva deluso erano le tracce audio e invece ho trovato ottime tracce audio verso la fine :morris2:
Per me 8.5 voto mio personale :ahsisi:
Tipo forspoken > FFXV IMHO
Non è un gran merito essere meglio di quello :shrek:
 
Se il gioco avesse avuto il doppiaggio in italiano ed una direzione artistica (regia/narrazione migliore), sarebbe stato un capolavoro con la C maiuscola.
Ma cmq, confermo le mie prime impressioni, il gioco mi sta piacendo molto e trovo anche i dialoghi tra Frey e Cuff divertenti da "ascoltare/leggere" (ho messo il doppiaggio in jap)
Le musiche le sto trovando evocative e ben amalgamate al contesto fantasy del titolo.
Il Parkour e l'esplorazione è piuttosto originale, cosi come il Combat System :sisi:

Non è un capolavoro, ma nemmeno un gioco da 6.5 (per me dal 7.5 in su, se lo meritava tutto.)
Forspoken = Days Gone e mi dispiace. (perchè probabilmente, non vedremo un seguito neanche di questo).
 
Se il gioco avesse avuto il doppiaggio in italiano ed una direzione artistica (regia/narrazione migliore), sarebbe stato un capolavoro con la C maiuscola.
Ma cmq, confermo le mie prime impressioni, il gioco mi sta piacendo molto e trovo anche i dialoghi tra Frey e Cuff divertenti da "ascoltare/leggere" (ho messo il doppiaggio in jap)
Le musiche le sto trovando evocative e ben amalgamate al contesto fantasy del titolo.
Il Parkour e l'esplorazione è piuttosto originale, cosi come il Combat System :sisi:

Non è un capolavoro, ma nemmeno un gioco da 6.5 (per me dal 7.5 in su, se lo meritava tutto.)
Forspoken = Days Gone e mi dispiace. (perchè probabilmente, non vedremo un seguito neanche di questo).
La direzione artistica c'è,come dici tra parentesi è la regia/narrazione che è altalenante. Come diceva Soyre con un director conscio alle spalle sarebbe stato decisamente meglio gestito il tutto .
Tuttavia lungi dall'essere lo "schifo" decantato
 
Finito, la seconda metà pare un'altro gioco. Rivalutato molto (già comunque come avevo detto nei giorni scorsi un gioco che non arriva a 7 mai nella vita).

Per riassumere l open world: è come se in spiderman per la prima metà di gioco potessi solo camminare, e c avesse pure la stamina... E dovremmo fare crimini su crimini su crimini. Poi nella seconda metà, zompiamo, ragnatele e tutto il resto e senza stamina... I riempitivi di merda restano, ma diventa molto appagante andare da un punto all altro della mappa... Ecco questa è la struttura di forspoken.

Poi aggiungiamoci, e lo ripeto che il combattimento è uno spettacolo, ma non solo per i poteri (già con 2 magie solo e bello, poi figuriamoci con tutto sbloccato), quanto per i nemici. Varietà e composizione degli enemies encoiunter mi ha soddisfatto. Magari anche perché ho giocato a difficile e non ti puoi distrarre eh, però i combattimenti sono proprio belli.

Alla fine pure la narrativa è bella, soprattutto per il messaggio, peccato che ci siano un paio di forzature per fare proseguire la storia che pure con tutta la sospensione dell' incredulità che uno vuole metterci non riesce a fare finta di niente...


Tecnicamente ogni tanto perde qualche frame pure a prestazioni ma niente di che ... La bruttrura più evidente è quando si sfocano le immagini.

Dual sense sfruttato più che bene
 
Tra i contenuti secondari c'è qualcosa di valido o sono per lo più riempitivi?

Stavo pensando di cominciarlo appena finisco Dead space e Neptunia in attesa di Hogwarts legacy, magari saltando le attività ripetitive.
 
Tra i contenuti secondari c'è qualcosa di valido o sono per lo più riempitivi?

Stavo pensando di cominciarlo appena finisco Dead space e Neptunia in attesa di Hogwarts legacy, magari saltando le attività ripetitive.
Dungeon secondari (labirinti) tutti strutturalmente uguali tra di loro, con 2 stanze (alcuni 3) con nemici da eliminare e boss alla fine (pure questi si ripetono).

Ripulisci la zona declinato in varie forme (a volte anche con mini-boss).

Vai in punto x e prendi y o z, declinato in varie forme.

Versioni mutate (semplicemente più forti e con una Health Bar come i boss) dei nemici base.

Se fai solo alcune robe secondarie che ti si parano davanti mentre fai la main ci vogliono 20/30 ore.

Se vuoi ripulire tutto molto probabilmente il timer si triplica.

Io giocando nel primo modo a Difficile l ho finito in 24 ore.
 
Parlando un po' a vanvera, quello che farei io con Luminous Production ora, è cestinare il Luminous Engine, fargli fare un remake di un gioco qualsiasi per studiarsi l'Unreal Engine 5, e solo dopo tornare a fare un loro gioco originale (possibilmente non open world, magari ad aree).
 
Parlando un po' a vanvera, quello che farei io con Luminous Production ora, è cestinare il Luminous Engine, fargli fare un remake di un gioco qualsiasi per studiarsi l'Unreal Engine 5, e solo dopo tornare a fare un loro gioco originale (possibilmente non open world, magari ad aree).
Assolutamente si.
 
Finito, la seconda metà pare un'altro gioco. Rivalutato molto (già comunque come avevo detto nei giorni scorsi un gioco che non arriva a 7 mai nella vita).

Per riassumere l open world: è come se in spiderman per la prima metà di gioco potessi solo camminare, e c avesse pure la stamina... E dovremmo fare crimini su crimini su crimini. Poi nella seconda metà, zompiamo, ragnatele e tutto il resto e senza stamina... I riempitivi di merda restano, ma diventa molto appagante andare da un punto all altro della mappa... Ecco questa è la struttura di forspoken.

Poi aggiungiamoci, e lo ripeto che il combattimento è uno spettacolo, ma non solo per i poteri (già con 2 magie solo e bello, poi figuriamoci con tutto sbloccato), quanto per i nemici. Varietà e composizione degli enemies encoiunter mi ha soddisfatto. Magari anche perché ho giocato a difficile e non ti puoi distrarre eh, però i combattimenti sono proprio belli.

Alla fine pure la narrativa è bella, soprattutto per il messaggio, peccato che ci siano un paio di forzature per fare proseguire la storia che pure con tutta la sospensione dell' incredulità che uno vuole metterci non riesce a fare finta di niente...


Tecnicamente ogni tanto perde qualche frame pure a prestazioni ma niente di che ... La bruttrura più evidente è quando si sfocano le immagini.

Dual sense sfruttato più che bene
Pure a me sta piacendo.

Anche se dopo aver conquistato i poteri del fuoco, sono diventato un po' sbruffone e sto prendendo parecchie botte :asd:

Mi sa che riprendo la trama che così perdo solo tempo mentre, se ritornassi più forte, andrei più spedito :hmm:
 
Finito, la seconda metà pare un'altro gioco. Rivalutato molto (già comunque come avevo detto nei giorni scorsi un gioco che non arriva a 7 mai nella vita).

Per riassumere l open world: è come se in spiderman per la prima metà di gioco potessi solo camminare, e c avesse pure la stamina... E dovremmo fare crimini su crimini su crimini. Poi nella seconda metà, zompiamo, ragnatele e tutto il resto e senza stamina... I riempitivi di merda restano, ma diventa molto appagante andare da un punto all altro della mappa... Ecco questa è la struttura di forspoken.

Poi aggiungiamoci, e lo ripeto che il combattimento è uno spettacolo, ma non solo per i poteri (già con 2 magie solo e bello, poi figuriamoci con tutto sbloccato), quanto per i nemici. Varietà e composizione degli enemies encoiunter mi ha soddisfatto. Magari anche perché ho giocato a difficile e non ti puoi distrarre eh, però i combattimenti sono proprio belli.

Alla fine pure la narrativa è bella, soprattutto per il messaggio, peccato che ci siano un paio di forzature per fare proseguire la storia che pure con tutta la sospensione dell' incredulità che uno vuole metterci non riesce a fare finta di niente...


Tecnicamente ogni tanto perde qualche frame pure a prestazioni ma niente di che ... La bruttrura più evidente è quando si sfocano le immagini.

Dual sense sfruttato più che bene
Ottima analisi V, è vero che però le magie più potenti e migliori le sblocchi verso la fine?
 
Ottima analisi V, è vero che però le magie più potenti e migliori le sblocchi verso la fine?
Nì, perché ogni magia ha i suoi pro e contro. Poi ovviamente verso la fine hai versioni potenziate perché ci hai speso punti esperienza e fatto le sfide, questo sì, ma le magie, al loro livello base, hanno tutte pregi e difetti (e diversi nemici, richiedono diverse magie per venire giù) e si bilanciano
 
Anche se sono ancora "all'inizio" (e non penso che riuscirò a terminarlo prima di HL), la penso come Dadobax.
Io mi ci sto divertendo troppo. :sisi:
(e la trama del gioco è davvero ottima, solo che viene narrata/raccontata male).

 
Lato storia non è niente che ti faccia gridare al miracolo sia chiaro, ma almeno non ha nemmeno buchi come un formaggio Emmental tipo FFXV :asd:
Il Battle system pazzesco, unito ad un open world semplice ma che non annoia mai, complice anche l'esplorazione fluida e veloce (nonché figa) non mi hanno mai annoiato e io odio gli Open world e mi annoiano sempre tanto 😂
Graficamente non eccelle ma gli effetti magici sono bellissimi e non ho mai notato cali di frame rate.
Sinceramente non so l'accanimento contro sto titolo da dove sia nato, c'è molto di peggio con voti anche ben più alti :sisi:
Poi non è next gen perché non ha il graficone?! Ma chissenefrega, già solo i caricamenti istantanei mi fanno dire che è un titolo pensato e sviluppato per questa generazione .
Ho visto più che altro alcuni clip di scontri che si svolgono all'interno di ambienti un po' troppo nebbiosi per i miei gusti, sembra quasi di stare a Silent Hill. Mi sembra decisamente un limite tecnico/scarsa ottimizzazione tecnica, piuttosto che una cosa voluta. Sono frequenti queste situazioni?
 
Sconfitta la seconda tantha e sbloccato il 3⁰ potere, 22 ore di gioco. Come hanno caratterizzato questo boss è fantastico
lei che è la tantha della giustizia, vuole giudicare freya, ma purtroppo "parla" con la sua parte corrotta ed è completamente fuori di testa. Poi all inizio quando sembra sana parla tutta in rima
i primi 2 poteri gli ho potenziati al massimo e fatto anche le relative sfide, adesso sotto con il 3⁰. Cmq per adesso un 8 pieno non glielo toglie nessuno. Alla fine della boss fight c'è stata una rivelazione interessante, vediamo come si sviluppa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top