Fullmetal Alchemist | Planet Manga | Kanzenban in corso

  • Autore discussione Autore discussione FONSOR
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gassosa ? cosa intendi? :rickds:Sprite , acqua tonica ,acqua gassata o what else ?
ah boh , quella che preferisci , mi piacciono tutte :stema:

basta che sia fresca (e non agitare la lattina :biocaf: )

 
ah boh , quella che preferisci , mi piacciono tutte :stema:basta che sia fresca (e non agitare la lattina :biocaf: )
Yes Sir //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

Per arrivare a Zanarkand devo prendere l' A1 e uscire a Besaid vero?

Provo a impostare sul navigatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La prima serie è sicuramente inferiore alla storia originale, ma ha me a suo tempo ha preso moltissimo, specialmente nelle puntate finali... la trovo ben realizzata ed "intrippante" quasi quanto il manga. Infatti per me il bello di FMA è che, quando seguivo le uscite del manga e i dvd della prima serie della Panini, mi gasavo il doppio con due storie da oscar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Il film di Shamballa non è che sia brutto, soprattutto trovo ben piazzati i riferimenti storici, ma anche a me ha lasciato un po' di amaro in bocca perchè andava curato e reso più "epico" il finale, ma soprattutto perchè è di fatto un filler... la storia andava conclusa con la sconfitta di

Dante e degli homunculus, loro erano i nemici finali.
Con il film hanno aggiunto personaggi e situazioni parecchio distanti dalla serie originale, rendendo così la fine di tutta la storia un po' sottotono perchè ti sembra fuori luogo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Urahara-sama e Ninten, il caro Magna vi ha chiesto gentilmente di limitare i toni della discussione... sarebbe opportuno ascoltare quanto vi si chiede.


Ho eliminato i post successivi al suo richiamo, anche abbastanza offensivi, cercate di allegerire la discussione, mi raccomando... fate li bravi.


 
Avrei da dare il mio parere e mi piacerebbe se potreste chiarirmi le idee.

Premetto che ho cominciato quest'anime con i piedi di piombo, visto che gli ultimi due anime che ho visto in modo concreto sono stati Death Noter e Puella Magi Madoka Magica.

L'anime comincia subito in modo scoppiettante e incita a continuarlo, puntata dopo puntata.

Più si va avanti, più il ritmo diventa incalzante, non ho quasi mai trovato scene morte, forse solo un po' dopo lo scontro tra Ed e Kimblee.

Quel che mi è piaciuto di più è stata la caratterizzazione dei personaggi.

Ognuno con una personalità ben distinta, ognuna coerente col personaggio stesso e ben legata al contesto.

Al contrario di parecchi shonen, nessun personaggio viene messo in disparte.

Tutti vengono usati fino alla fine, permettendo così una ben variegata trama, ricca di colpi di scena, forse a volte anche troppo numerosi.

Una cosa che sembrava quasi stupida, ma che poi è andata diventando uno dei perni principali, è la comicità.

Spesso capitava infatti di trovarsi di fronte a scene comiche con personaggi che da uno sguardo tragico passavano a caricature.

Andando avanti la cosa è diventata molto divertente, dando forse il maggior contributo a formare il carattere dell'anime.

La trama in se è originale e appassionante, tanto da convincermi ad aggiungere il manga ai recuperi futuri.

Passiamo ora ai punti dolenti.

In primis, quello di cui ho discusso inizialmente in positivo, ma poi andando avanti mi sono ricreduto: il doppiaggio.

Nonostante i tanti doppiatori, sono sempre pochi rispetto alle comparse.

Non è possibile trovarsi la stessa doppiatrice di un personaggio importante come May Chang anche per tutti le altre bambine.

Stessa cosa per le voci secondarie che sono degli stessi doppiatori di personaggi primari.

Per quanto riguarda la tonalità, invece, nulla da dire.

Tutte le voci mi sono sembrate azzeccatissime ai personaggi e ben recitate.

Altro punto quasi negativo: il finale.

Perché il finale?

Per vari motivi.

Innanzitutto, penso che sia stato il finale che più si addiceva all'anime, forse troppo.

Sarà che mi sono abituato ai finali un po' "tragici", ma questo finale, così scontato, non ce lo vedo molto bene.

Non che non mi piaccia, sia chiaro. Mi ha fatto piacere vedere un po' come va a finire tutto, sopratutto le foto finali, ma forse poteva uscirne qualcosa di migliore.

Inoltre si da poca importanza agli altri personaggi.

Per esempio non si sa abbastanza di personaggi come Roy Mustang e Liza Hawkaye, degli Armstrong, di Izumi Curtis ecc...

Ultimo punto sfavorevole: QUEL FOTTUTO EPISODIO 64!

Cioè, il manga da circa 5-6 episodi si sta strutturando verso un finale allegro, completo, e i giapponesi che fanno?

Non danno i diritti per doppiarlo.

Con quale scusa poi? "E' un episodio bonus".

Ma bonus il catzo, è l'episodio esplicativo, è quello che tutti vogliono vedere, è il gran finale cavolo, mi ha distrutto in corpo guardarlo sub ita.

Fortuna che i doppiatori di Edward e Winry hanno doppiato in live la scena finale, quindi almeno una parte, la più importante, è aggiustata.

Per chi fosse interessato, trova il video qui.

Non è licenziato in Italia questo episodio, e poi stanno trasmettendo tutto l'anime dal canale ufficiale, quindi si può vedere.

Ma comunque è un bello sgarbo, spero in un ripensamento.

Ditemi cosa ne pensate e se condividete le mie idee.

Ora avrei delle cose da chiedervi.

Sostanzialmente, senza spoilerare troppo, cosa cambia tra la prima serie e questa (so che la seconda segue il manga)? Me la consigliate?

E, se dovreste consigliarmi un anime come questo, quale mi consigliereste?

Grazie dell'attenzione.

 
La prima serie prende una piega totalmente diversa e secondo me snatura tanterrimo. Il finale ci sta secondo me, non è il grande finale da colpo di scena ma rimane bellissimo e coerente con tutta l'opera. Per il doppiaggio boh, l'ho guardato interamente sub ita xD

 
Come fate a guardarlo in sub ita? Vi perdete Edward Elric/Johnny Test //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Avrei da dare il mio parere e mi piacerebbe se potreste chiarirmi le idee.

Premetto che ho cominciato quest'anime con i piedi di piombo, visto che gli ultimi due anime che ho visto in modo concreto sono stati Death Noter e Puella Magi Madoka Magica.

L'anime comincia subito in modo scoppiettante e incita a continuarlo, puntata dopo puntata.

Più si va avanti, più il ritmo diventa incalzante, non ho quasi mai trovato scene morte, forse solo un po' dopo lo scontro tra Ed e Kimblee.

Quel che mi è piaciuto di più è stata la caratterizzazione dei personaggi.

Ognuno con una personalità ben distinta, ognuna coerente col personaggio stesso e ben legata al contesto.

Al contrario di parecchi shonen, nessun personaggio viene messo in disparte.

Tutti vengono usati fino alla fine, permettendo così una ben variegata trama, ricca di colpi di scena, forse a volte anche troppo numerosi.

Una cosa che sembrava quasi stupida, ma che poi è andata diventando uno dei perni principali, è la comicità.

Spesso capitava infatti di trovarsi di fronte a scene comiche con personaggi che da uno sguardo tragico passavano a caricature.

Andando avanti la cosa è diventata molto divertente, dando forse il maggior contributo a formare il carattere dell'anime.

La trama in se è originale e appassionante, tanto da convincermi ad aggiungere il manga ai recuperi futuri.

Passiamo ora ai punti dolenti.

In primis, quello di cui ho discusso inizialmente in positivo, ma poi andando avanti mi sono ricreduto: il doppiaggio.

Nonostante i tanti doppiatori, sono sempre pochi rispetto alle comparse.

Non è possibile trovarsi la stessa doppiatrice di un personaggio importante come May Chang anche per tutti le altre bambine.

Stessa cosa per le voci secondarie che sono degli stessi doppiatori di personaggi primari.

Per quanto riguarda la tonalità, invece, nulla da dire.

Tutte le voci mi sono sembrate azzeccatissime ai personaggi e ben recitate.

Altro punto quasi negativo: il finale.

Perché il finale?

Per vari motivi.

Innanzitutto, penso che sia stato il finale che più si addiceva all'anime, forse troppo.

Sarà che mi sono abituato ai finali un po' "tragici", ma questo finale, così scontato, non ce lo vedo molto bene.

Non che non mi piaccia, sia chiaro. Mi ha fatto piacere vedere un po' come va a finire tutto, sopratutto le foto finali, ma forse poteva uscirne qualcosa di migliore.

Inoltre si da poca importanza agli altri personaggi.

Per esempio non si sa abbastanza di personaggi come Roy Mustang e Liza Hawkaye, degli Armstrong, di Izumi Curtis ecc...

Ultimo punto sfavorevole: QUEL FOTTUTO EPISODIO 64!

Cioè, il manga da circa 5-6 episodi si sta strutturando verso un finale allegro, completo, e i giapponesi che fanno?

Non danno i diritti per doppiarlo.

Con quale scusa poi? "E' un episodio bonus".

Ma bonus il catzo, è l'episodio esplicativo, è quello che tutti vogliono vedere, è il gran finale cavolo, mi ha distrutto in corpo guardarlo sub ita.

Fortuna che i doppiatori di Edward e Winry hanno doppiato in live la scena finale, quindi almeno una parte, la più importante, è aggiustata.

Per chi fosse interessato, trova il video qui.

Non è licenziato in Italia questo episodio, e poi stanno trasmettendo tutto l'anime dal canale ufficiale, quindi si può vedere.

Ma comunque è un bello sgarbo, spero in un ripensamento.

Ditemi cosa ne pensate e se condividete le mie idee.

Ora avrei delle cose da chiedervi.

Sostanzialmente, senza spoilerare troppo, cosa cambia tra la prima serie e questa (so che la seconda segue il manga)? Me la consigliate?

E, se dovreste consigliarmi un anime come questo, quale mi consigliereste?

Grazie dell'attenzione.
Mah, posso dirti che il manga lo considro uno dei migliori (insieme ad altri ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) shonen che ci sono... ed il finale l'ho trovato una degna e giusta conclusione.

L'anime invece l'avevo iniziato per curiosità, la prima serie l'avevo droppata quasi subito a causa di filler inutili e un adattamente troppo "infantile"... mentra Brotherhood l'ho trovato nettamente superiore.

Il doppiaggio a me non ha fatto impazzire, soprattutto Ed... ma è una questione personale, visto che preferisco guardarli in lingua originale.

Per il resto, se avete la possibilità buttatevi sul manga piuttosto che sull'anime. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma il nuovo film che esce a luglio sarà basato sulla serie brotherhood?
No è del tutto indipendente , fine a se stesso a livello narrativo tuttavia il fatto che sia stato rilasciato alla fine della serie regolare da diverse cose per scontato.

E' già disponibile sia in BD che in DVD

 
Avrei da dare il mio parere e mi piacerebbe se potreste chiarirmi le idee.

Premetto che ho cominciato quest'anime con i piedi di piombo, visto che gli ultimi due anime che ho visto in modo concreto sono stati Death Noter e Puella Magi Madoka Magica.

L'anime comincia subito in modo scoppiettante e incita a continuarlo, puntata dopo puntata.

Più si va avanti, più il ritmo diventa incalzante, non ho quasi mai trovato scene morte, forse solo un po' dopo lo scontro tra Ed e Kimblee.

Quel che mi è piaciuto di più è stata la caratterizzazione dei personaggi.

Ognuno con una personalità ben distinta, ognuna coerente col personaggio stesso e ben legata al contesto.

Al contrario di parecchi shonen, nessun personaggio viene messo in disparte.

Tutti vengono usati fino alla fine, permettendo così una ben variegata trama, ricca di colpi di scena, forse a volte anche troppo numerosi.

Una cosa che sembrava quasi stupida, ma che poi è andata diventando uno dei perni principali, è la comicità.

Spesso capitava infatti di trovarsi di fronte a scene comiche con personaggi che da uno sguardo tragico passavano a caricature.

Andando avanti la cosa è diventata molto divertente, dando forse il maggior contributo a formare il carattere dell'anime.

La trama in se è originale e appassionante, tanto da convincermi ad aggiungere il manga ai recuperi futuri.

Passiamo ora ai punti dolenti.

In primis, quello di cui ho discusso inizialmente in positivo, ma poi andando avanti mi sono ricreduto: il doppiaggio.

Nonostante i tanti doppiatori, sono sempre pochi rispetto alle comparse.

Non è possibile trovarsi la stessa doppiatrice di un personaggio importante come May Chang anche per tutti le altre bambine.

Stessa cosa per le voci secondarie che sono degli stessi doppiatori di personaggi primari.

Per quanto riguarda la tonalità, invece, nulla da dire.

Tutte le voci mi sono sembrate azzeccatissime ai personaggi e ben recitate.

Altro punto quasi negativo: il finale.

Perché il finale?

Per vari motivi.

Innanzitutto, penso che sia stato il finale che più si addiceva all'anime, forse troppo.

Sarà che mi sono abituato ai finali un po' "tragici", ma questo finale, così scontato, non ce lo vedo molto bene.

Non che non mi piaccia, sia chiaro. Mi ha fatto piacere vedere un po' come va a finire tutto, sopratutto le foto finali, ma forse poteva uscirne qualcosa di migliore.

Inoltre si da poca importanza agli altri personaggi.

Per esempio non si sa abbastanza di personaggi come Roy Mustang e Liza Hawkaye, degli Armstrong, di Izumi Curtis ecc...

Ultimo punto sfavorevole: QUEL FOTTUTO EPISODIO 64!

Cioè, il manga da circa 5-6 episodi si sta strutturando verso un finale allegro, completo, e i giapponesi che fanno?

Non danno i diritti per doppiarlo.

Con quale scusa poi? "E' un episodio bonus".

Ma bonus il catzo, è l'episodio esplicativo, è quello che tutti vogliono vedere, è il gran finale cavolo, mi ha distrutto in corpo guardarlo sub ita.

Fortuna che i doppiatori di Edward e Winry hanno doppiato in live la scena finale, quindi almeno una parte, la più importante, è aggiustata.

Per chi fosse interessato, trova il video qui.

Non è licenziato in Italia questo episodio, e poi stanno trasmettendo tutto l'anime dal canale ufficiale, quindi si può vedere.

Ma comunque è un bello sgarbo, spero in un ripensamento.

Ditemi cosa ne pensate e se condividete le mie idee.

Ora avrei delle cose da chiedervi.

Sostanzialmente, senza spoilerare troppo, cosa cambia tra la prima serie e questa (so che la seconda segue il manga)? Me la consigliate?

E, se dovreste consigliarmi un anime come questo, quale mi consigliereste?

Grazie dell'attenzione.
Orys sono d'accordo con le tue considerazioni ma (continuo in spoiler)

il finale mi è piaciuto molto però secondo me è stato sfruttato male, forse dai due viaggi di Ed e Al poteva uscire qualcos'altro.. Anche se probabilmente è meglio così.. In fondo il viaggio dei due fratelli era ritrovare appunto i loro due corpi..
Comunque quest'anime è uno dei più belli che abbia visto voto 10! Mi è piaciuto veramente tutto tranne appunto il non doppiaggio dell'episodio 64 :bah!:

 
Comunque quest'anime è uno dei più belli che abbia visto voto 10! Mi è piaciuto veramente tutto tranne appunto il non doppiaggio dell'episodio 64
E anche altre cose, tipo il cambio di doppiatori.

Per esempio, nell'episodio 61, dopo che

le anime sono tornate nei corpi degli abitanti di Amestris
la voce di Winry è doppiata dalla stessa doppiatrice di Lan Fan, Emanuela Pacotto.

Questo succede anche un paio di volte con Edward bambino.

Comunque vero, anime bellissimo, uno dei migliori mai visti.

 
Ho guardato entrambe le serie, però il brotherhood è decisamente meglio, molto bello, spettacolare, bei personaggi e bei combattimenti.

Alcune puntate sono semplicemente fantastiche, una delle mie preferite è quella dove

Mustang finalmente scopre chi ha ucciso hughes, ed inizia letteralmente a bruciare Envy :rickds::rickds: madò che spettacolo, envy che chiede pietà e Mustang che ne fotte e continua a bruciarlo :ivan:


Mustang40.jpg


L'espressione di Mustang dice tutto :ivan:

e poi il finale l'ho apprezzato molto :ivan:

 
E anche altre cose, tipo il cambio di doppiatori.Per esempio, nell'episodio 61, dopo che

le anime sono tornate nei corpi degli abitanti di Amestris
la voce di Winry è doppiata dalla stessa doppiatrice di Lan Fan, Emanuela Pacotto.

Questo succede anche un paio di volte con Edward bambino.

Comunque vero, anime bellissimo, uno dei migliori mai visti.
A me sta parecchio sul **** il fatto che cambino doppiatori, che magari i successori hanno pure una voce peggiore

un esempio è la voce di Rufy in One Piece che gli hanno messo una voce stridula e fastidiosissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 


---------- Post added at 23:11:31 ---------- Previous post was at 23:10:15 ----------

 




Ho guardato entrambe le serie, però il brotherhood è decisamente meglio
Quoto,Brotherhood asfalta di brutto la prima serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A me sta parecchio sul **** il fatto che cambino doppiatori, che magari i successori hanno pure una voce peggioreun esempio è la voce di Rufy in One Piece che gli hanno messo una voce stridula e fastidiosissima
Anche io preferivo la prima voce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Comunque mi guarderei la prima serie di FMA solo per curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E anche altre cose, tipo il cambio di doppiatori.Per esempio, nell'episodio 61, dopo che

le anime sono tornate nei corpi degli abitanti di Amestris
la voce di Winry è doppiata dalla stessa doppiatrice di Lan Fan, Emanuela Pacotto.

Questo succede anche un paio di volte con Edward bambino.

Comunque vero, anime bellissimo, uno dei migliori mai visti.
Ti dirò non ci ho fatto molto caso, invece quando

Hohenheim sparge pietre filosofali per tutta Amestris
C'è la voce di un bambino che parla sempre che è uguale a quella di Mei Chan, che odio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il cambio di doppiatore di Rufy è il primo motivo che mi ha fatto iniziare ad odiare One Piece :rickds:

 
Che poi il nuovo doppiatore di Rufy è lo stesso di Edward Elric //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cmq guardatelo sub ita e passa la paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Comunque mi guarderei la prima serie di FMA solo per curiosità
Io ti consiglio di orivare quantomeno ad iniziarla, a suo tempo mi aveva preso tantissimo, gli autori sono riusciti a creare una storia parallela comunque molto bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Che poi il nuovo doppiatore di Rufy è lo stesso di Edward Elric //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cmq guardatelo sub ita e passa la paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif


Io ti consiglio di orivare quantomeno ad iniziarla, a suo tempo mi aveva preso tantissimo, gli autori sono riusciti a creare una storia parallela comunque molto bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E io non me ne sono mai accorto!! O__o

Comunque, @Shulk, quasi tutti i bambini hanno la voce di May Chang è uguale a quella di Nina Tucker, della figlia di Hughes e altre.

 
E io non me ne sono mai accorto!! O__o
Comunque, @Shulk, quasi tutti i bambini hanno la voce di May Chang è uguale a quella di Nina Tucker, della figlia di Hughes e altre.
Si lo so, che nervoso :gab3:

Comunque @Rezyel sapevo che il doppiatore di Ed è lo stesso di Rufy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma la cosa che mi ha dato fastidio non è tanto la voce ma appunto il cambio di doppiatore :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito di guardare Brotherhood ieri,non c'è una sola cosa che non mi sia piaciuta nel finale,fantastico davvero.

E fantastica tutta la serie ovviamente.

Dite che vale la pena guardare anche FMA oppure con il Brotherhood non regge il confronto?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top