Premetto che ho cominciato quest'anime con i piedi di piombo, visto che gli ultimi due anime che ho visto in modo concreto sono stati Death Noter e Puella Magi Madoka Magica.
L'anime comincia subito in modo scoppiettante e incita a continuarlo, puntata dopo puntata.
Più si va avanti, più il ritmo diventa incalzante, non ho quasi mai trovato scene morte, forse solo un po' dopo lo scontro tra Ed e Kimblee.
Quel che mi è piaciuto di più è stata la caratterizzazione dei personaggi.
Ognuno con una personalità ben distinta, ognuna coerente col personaggio stesso e ben legata al contesto.
Al contrario di parecchi shonen, nessun personaggio viene messo in disparte.
Tutti vengono usati fino alla fine, permettendo così una ben variegata trama, ricca di colpi di scena, forse a volte anche troppo numerosi.
Una cosa che sembrava quasi stupida, ma che poi è andata diventando uno dei perni principali, è la comicità.
Spesso capitava infatti di trovarsi di fronte a scene comiche con personaggi che da uno sguardo tragico passavano a caricature.
Andando avanti la cosa è diventata molto divertente, dando forse il maggior contributo a formare il carattere dell'anime.
La trama in se è originale e appassionante, tanto da convincermi ad aggiungere il manga ai recuperi futuri.
Passiamo ora ai punti dolenti.
In primis, quello di cui ho discusso inizialmente in positivo, ma poi andando avanti mi sono ricreduto: il doppiaggio.
Nonostante i tanti doppiatori, sono sempre pochi rispetto alle comparse.
Non è possibile trovarsi la stessa doppiatrice di un personaggio importante come May Chang anche per tutti le altre bambine.
Stessa cosa per le voci secondarie che sono degli stessi doppiatori di personaggi primari.
Per quanto riguarda la tonalità, invece, nulla da dire.
Tutte le voci mi sono sembrate azzeccatissime ai personaggi e ben recitate.
Altro punto
quasi negativo: il finale.
Perché il finale?
Per vari motivi.
Innanzitutto, penso che sia stato il finale che più si addiceva all'anime, forse troppo.
Sarà che mi sono abituato ai finali un po' "tragici", ma questo finale, così scontato, non ce lo vedo molto bene.
Non che non mi piaccia, sia chiaro. Mi ha fatto piacere vedere un po' come va a finire tutto, sopratutto le foto finali, ma forse poteva uscirne qualcosa di migliore.
Inoltre si da poca importanza agli altri personaggi.
Per esempio non si sa abbastanza di personaggi come Roy Mustang e Liza Hawkaye, degli Armstrong, di Izumi Curtis ecc...
Ultimo punto sfavorevole: QUEL FOTTUTO EPISODIO 64!
Cioè, il manga da circa 5-6 episodi si sta strutturando verso un finale allegro, completo, e i giapponesi che fanno?
Non danno i diritti per doppiarlo.
Con quale scusa poi? "E' un episodio bonus".
Ma bonus il catzo, è l'episodio esplicativo, è quello che tutti vogliono vedere, è il gran finale cavolo, mi ha distrutto in corpo guardarlo sub ita.
Fortuna che i doppiatori di Edward e Winry hanno doppiato in live la scena finale, quindi almeno una parte, la più importante, è aggiustata.
Per chi fosse interessato, trova il video
qui.
Non è licenziato in Italia questo episodio, e poi stanno trasmettendo tutto l'anime dal canale ufficiale, quindi si può vedere.
Ma comunque è un bello sgarbo, spero in un ripensamento.