Fullmetal Alchemist | Planet Manga | Kanzenban in corso

  • Autore discussione Autore discussione FONSOR
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non riesco a vedere Brotherhood. Quelli sfondi. Quelli orrendi, disgustosi sfondi aberranti. Non ce la faccio.

 
Io non riesco a vedere Brotherhood. Quelli sfondi. Quelli orrendi, disgustosi sfondi aberranti. Non ce la faccio.
Sei un feticista degli sfondi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Sei un feticista degli sfondi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Un conto è non disegnare sfondi dettagliatissimi o un poco spogli. Un conto è proporre i peggiori sfondi mai visti in una serie animata.

Full metal alchemist Brotherhood ha i peggiori sfondi mai visti in un anime giapponese. Poco da discutere su questo.

 
Si, ma per ottenere queste cose non devono fare un ulteriore trasmutazione umana?Come pensano di compensare il patto equivalente?

La pietra filosofale viene creata con le anime delle persone... ed effettivamente mi sembra una cosa logica(sono rimasto alla 16 puntata).

Al non si sente sporco ad utilizzare una cosa simile?
non posso rispondere:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non posso rispondere:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In effetti sarebbe bene se mi decidessi ad andare avanti con la visione -_-

 
Fullmetal Alchemist Perfect Edition, in Giappone da giugno – E in Italia?




fullmetalalchemist_01.jpg

Un’edizione deluxe per Fullmetal Alchemist sarà pubblicata in Giappone a partire dall’estate. Lo annuncia il numero 6 del mensile Shonen Gangan dell’editore Square Enix.

Si comincia il 22 giugno con la distribuzione simultanea dei primi due tankobon per proseguire al ritmo di un volume ogni mese al prezzo di 1000 yen (8,60 euro circa). Si tratta praticamente di una Perfect Edition: formato più grande, tutte le pagine a colori precedentemente apparse su rivista, materiale inedito e nuove illustrazioni in copertina. Il primo volume conterrà inoltre il pilot della serie, realizzato dall’autrice Hiromu Arakawa circa dieci anni fa; lo stesso capitolo, “Fullmetal Alchemist Prototype”, sarà inoltre pubblicato su Shonen Gangan numero 7 in vendita dal 11 giugno per festeggiare il ventennale della rivista. In Italia Fullmetal Alchemist è edito da Planet Manga, che ha distribuito il penultimo volume, il ventiseiesimo, a fine aprile. L’editore modenese ha in serbo per i suoi lettori una valanga di ristampe per tutto il 2011, e tra queste rientrano anche i numeri esauriti o in esaurimento della serie sui fratelli alchimisti. Siamo convinti che la nuova deluxe edition giapponese non tarderà a raggiungere anche gli scaffali delle fumetterie italiane!


Fonte : ComicsBlog



 
Non mi stancherò mai di dirlo: FMA è, senza ombra di dubbio, uno dei migliori manga degli ultimi 10 anni.Non ho mai trovato un opera con una così ben calibrata commistione fra azione (tipica degli shonen), umorismo e fattore seinen.

In questo caso, credo che il manga sia una spanna sopra alla controparte animata, più che altro per il comparto grafico. Lo stile dell'Arakawa è anomalo: davvero molto semplice per quanto riguarda le figure umane ma in questa semplicità riesce a dare un forte espressività ad ogni personaggio. Penso sia questa la cosa che più amo dell'intero manga: questo artificio permette di immedesimarsi veramente nella situazione e permette di provare delle vere emozioni.
mi piace un sacco FMA.... però nella ultima parte ho trovato la storia piuttosto complicata, troppi personaggi e troppi gruppi divisi, la narrazione s'è fatta un pò "conplessa" gli ultimi albi li ho dovuti rileggere diverse volte per avere uno specchio generale della situazione e capire tutto.... bello e finalmente siamo al gran finale...

 
Ragazzi qualcuno mi spiega la terza puntata di Brotherhood? XD

In pratica, il vecchio riusciva a praticare l'alchimia ignorando la legge dello scambio perchè aveva una pietra filosofale. Ma poi si scopre che la pietra era falsa, quindi com'è possibile che riuscisse ad ignorare la legge se la pietra era falsa?
 
Ragazzi qualcuno mi spiega la terza puntata di Brotherhood? XD
In pratica, il vecchio riusciva a praticare l'alchimia ignorando la legge dello scambio perchè aveva una pietra filosofale. Ma poi si scopre che la pietra era falsa, quindi com'è possibile che riuscisse ad ignorare la legge se la pietra era falsa?
se non ricordo male era un falso ma non del tutto. non era una pietra filosofale completa, quindi aveva poteri ridotti.
 
Il bello è che migliora sempre senza alcun calo,è uno dei manga migliori che abbia mai letto,se non il migliore.

 
ho votato il primo anime di fma per una questione affettiva ma ho anche tutto il manga ed è parecchio bello... brotherhood ho visto solo le prime 2-3 puntate

 
Fullmetal Alchemist Volume 11.5 : Hiromu Arakawa disegna un nuovo episodio speciale del manga



I fan che il 2 luglio si recheranno nei cinema giapponesi per vedere il nuovo film Fullmetal Alchemist Brotherhood – The Sacred Stars of Milos riceveranno in omaggio il manga Fullmetal Alchemist Volume 11.5 ~Tabidachi no mae ni~ (Fullmetal Alchemist Volume 11.5 – Before Embarking on the Journey), una storia inedita disegnata appositamente per l’occasione dalla stessa autrice originale, Hiromu Arakawa.

E con la perfect edition in programma, quasi certamente il one shot sarà incluso successivamente nella nuova edizione del manga… ma le sorprese per gli spettatori non sono finite: questo mese gli acquirenti dei biglietti, in vendita già dallo scorso novembre, avranno in regalo anche un calendario illustrato dalla Arakawa e, presentandosi alla proiezione con la propria copia dell’ultimo volume del manga (il 27), gli appassionati si guadagneranno anche un’illustrazione inedita e degli speciali francobolli celebrativi di Fullmetal Alchemist.

Fonte : Comicsblog


 
orca puttàna che cùlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Trailer del nuovo film di Fullmetal ALchemist



La prima serie animata di Fullmetal Alchemist aveva una trama che differiva dal manga di Hiromu Arakawa, con gli autori dell'anime costretti a proseguire le vicende dopo aver raggiunto la pubblicazione della versione cartacea; a conclusione della storia è stato realizzato il film Il Conquistatore di Shamballa, uscito nei cinema giapponesi nel 2005.

Nel 2009 è cominciato Fullmetal Alchemist: Brotherhood, nuova serie animata che ha ripercorso la trama dei due fratelli Elric seguendo più fedelmente il manga. Ora è giunto il momento di un nuovo film di Fullmetal Alchemist, previsto nelle sale nipponiche per il prossimo 2 luglio; non è ancora stato annunciato ufficialmente ma probabilmente questa nuova opera si baserà sulla serie Brotherhood, di cui riprende anche il character design, ma essendo ambientato cronologicamente in mezzo alle avventure già raccontate potrebbe essere coerente anche con quanto raccontato nella prima serie animata.

In Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi (Le Sacre Stelle di Milos) Alphonse ed Elric viaggiano fino alla Terra di Milos, per catturare un criminale evaso; sul loro percorso incontrano Julia Crichton, una ragazza che agisce per l'organizzazione antigovernativa Black Bat, dopo aver assistito da bambina al massacro dei propri genitori ad opera dell'esercito di Amestris. Ad arricchire ulteriormente la loro avventura contribuisce la presenza di Melvin Voyager, un alchimista rinnegato fuggito proprio dalle carceri di Amestris.

Il soggetto è stato scritto della stessa Arakawa, mentre la regia è stata affidata a Kazuya Murata (Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Eureka Seven); le animazioni dello Studio Bones sono invece state supervisionate da Kenichi Konishi (My Neighbors the Yamadas, Tokyo Godfathers).

Qui sotto potete vedere un trailer, nel quale si sentono le note degli Arc-en-ciel, gruppo musical che contribuirà alla colonna sonora di questo film dopo aver già composto per Fullmetal Alchemist la seconda opening della prima serie e alcuni brani per Il Conquistatore di Shamballa.



FOnte : Comicus


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top