Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
a me hanno proposto promo per il cellulare :asd:
Anche a me mi hanno chiesto l'operatore di casa e del mio cellulare come se fossi in un centro Vodafone, inoltre sabato ho preso oltre a Fable Anniversary per 360 (non ho più la One ma l'ho preso da collezionismo per poi recuperare anche Fable 2 e 3 che stupidamente ho venduto in un mercatino) anche Killzone per Psp e Little Big Planet per Psp, peccato che per quest'ultimo il disco umd fosse di un'altro gioco ovvero Eyepet e la tizia alla cassa ha provveduto a mettermi i 2.60€ di credito sulla mia tessera livello 3, e menomale che mi sono accorto subito del disco differente.  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
:dsax:

 
psxuser ha detto:
Permettetemi di dire che GameStop non è quello che sembra!
 
Vende videogiochi e affini ma non è affatto affine ai videogiocatori:
 
1- non rispondono mai al telefono e se e quando lo fanno, dopo ore o giorni di tentativi, ti liquidano con "devi venire in negozio!"  //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dho.gif
 
2- i prezzi sono i più alti in assoluto del mercato videoludico
 
3- le permute (usato per nuovo) sono al limite del rispetto umano, lì dove il mercato libero valuta il titolo ad esempio 10 euro, loro lo valutano 0,50 centesimi (provare per credere)
 
4- l'arroganza e il disprezzo con cui valutano qualunque cosa gli si porti a valutare è a dir poco offensiva e imbarazzante
 
5- non cedono di una virgola in favore del videogiocatore come se questi fosse solo un mero bancomat da cui spillare soldi facili
 
6- e lascio a voi il resto! Ovviamente non agli addetti ai lavori mascherati da utenti normali. ;-)
 
Consiglio: si trova di tutto online a prezzi mooolto più vantaggiosi e spesso con consegna gratuita a casa vostra senza fare antipatiche file e soprattutto senza farsi prendere a pesci in faccia.
 
In sintesi, da utilizzare solo se altrove ciò che cercate non si trova. Un vero è proprio pegno da scontare!!! Ma... se non c'è alternativa...
 
A me rispondono sempre, solo perché a te non rispondono non significa che tutti fanno così. I prezzi è vero di base sono alti ma sono anche quelli che fanno i prezzi più bassi del mercato (Pillars of Eternity a 10 euro o l'ultimo God OF War a 20 euro sotto natale o 1 euro con la 1x1) e spesso vedi Amazon adeguare il prezzo.
Poi non so quante volte è stato detto, vanno portati solo i titoli validi per le promo e applicarle, non credere che gli altri negozi facciano meglio, ti faccio un esempio, sono andato al Mediaworld settimana scorsa e ho preso usata la complete edition di Horizon Zero Dawn prezzata a 9,99, secondo te quanti soldi ha avuto colui che lo ha portato? 3 euro massimo ed è un gioco che privatamente puoi vendere nel peggiore dei casi a 15 euro. Quindi sì la risposta è sempre vendere privatamente i giochi.
È normale che ti chiedono di fare protezioni o altro, sono istruiti a fare questo, devono farlo ma basta farsi conoscere e ad un certo punto non ti faranno più le stesse domande.
Non lavoro da Gamestop, per fare "affari" bisogna usare un po' di cervello però o non c'è voglia di farlo o non c'è tempo per farlo.
 
psxuser ha detto:
Permettetemi di dire che GameStop non è quello che sembra!

Vende videogiochi e affini ma non è affatto affine ai videogiocatori:

1- non rispondono mai al telefono e se e quando lo fanno, dopo ore o giorni di tentativi, ti liquidano con "devi venire in negozio!"   :dho:

2- i prezzi sono i più alti in assoluto del mercato videoludico

3- le permute (usato per nuovo) sono al limite del rispetto umano, lì dove il mercato libero valuta il titolo ad esempio 10 euro, loro lo valutano 0,50 centesimi (provare per credere)

4- l'arroganza e il disprezzo con cui valutano qualunque cosa gli si porti a valutare è a dir poco offensiva e imbarazzante

5- non cedono di una virgola in favore del videogiocatore come se questi fosse solo un mero bancomat da cui spillare soldi facili

6- e lascio a voi il resto! Ovviamente non agli addetti ai lavori mascherati da utenti normali. ;-)

Consiglio: si trova di tutto online a prezzi mooolto più vantaggiosi e spesso con consegna gratuita a casa vostra senza fare antipatiche file e soprattutto senza farsi prendere a pesci in faccia.

In sintesi, da utilizzare solo se altrove ciò che cercate non si trova. Un vero è proprio pegno da scontare!!! Ma... se non c'è alternativa...
Ti rispondo da cliente EPIC, visto che dal tuo post non sembri conoscere bene la realtà di GameStop.

1-Non rispondono al telefono perché spesso c’e solo UN addetto e questo, oltre a tenere pulito il negozio, deve anche stare attento a certi “clienti”,  che spesso rubano. Tanto che durante il turno non vanno neppure in bagno.

2-vero in parte, i prezzi del nuovo sono da listino, ma spesso con le prenotazioni si risparmia non poco. Sull’usato invece, poco da dire, anche se qui ultimamente hanno fatto buone offerte, naturalmente però, come molti altri negozi, devi avere la loro tessera.

3-qui dipende da cosa gli porti, sulle console nuove, ad esempio, ci sono spesso ottime offerte e nessuna catena ti ritira una console usata. Sui giochi il discorso è diverso, dipende da titolo a titolo, ma ritirano quasi tutto. Tanto che qui hanno ancora gli scaffali pieni di giochi PS3 e X360.

4-qui sono abbastanza d’accordo, ho già scritto qui sull’assurdità di assumere quasi solo ragazze che non sanno NULLA di VG, anzi a volte li disprezzano pure, ma sono prontissime ad offrire garanzie, tessere, prenotazioni tanto da rendere ogni transazione lunga ed insopportabile.

5-vedi il punto precedente, ma questa è la loro politica aziendale e se non vendono abbastanza rischiano di chiudere. 

6-A me da’ anche fastidio il disinteresse che hanno, vedi non leggere neppure le email aziendali che riportano le varie offerte. Oppure come tengono la merce, come la volta, in cui ero presente, in cui arrivarono dei pacchi e la tipa, al collega vicino, che ci lavorava: “È arrivata altra merda da sistemare”. E difatti quel negozio ha chiuso poco dopo.

insomma anche con questi difetti ci vado ancora, cercando di evitare orari “popolari”. Sui negozi on line non mi pronuncio, io non vedo chissà quali offerte convenienti e comunque adesso è spesso Amazon ad adeguarsi ai prezzi di GameStop e non viceversa...

 
psxuser ha detto:
Permettetemi di dire che GameStop non è quello che sembra!

Vende videogiochi e affini ma non è affatto affine ai videogiocatori:

1- non rispondono mai al telefono e se e quando lo fanno, dopo ore o giorni di tentativi, ti liquidano con "devi venire in negozio!"   :dho:

2- i prezzi sono i più alti in assoluto del mercato videoludico

3- le permute (usato per nuovo) sono al limite del rispetto umano, lì dove il mercato libero valuta il titolo ad esempio 10 euro, loro lo valutano 0,50 centesimi (provare per credere)

4- l'arroganza e il disprezzo con cui valutano qualunque cosa gli si porti a valutare è a dir poco offensiva e imbarazzante

5- non cedono di una virgola in favore del videogiocatore come se questi fosse solo un mero bancomat da cui spillare soldi facili

6- e lascio a voi il resto! Ovviamente non agli addetti ai lavori mascherati da utenti normali. ;-)

Consiglio: si trova di tutto online a prezzi mooolto più vantaggiosi e spesso con consegna gratuita a casa vostra senza fare antipatiche file e soprattutto senza farsi prendere a pesci in faccia.

In sintesi, da utilizzare solo se altrove ciò che cercate non si trova. Un vero è proprio pegno da scontare!!! Ma... se non c'è alternativa...
1) dipende dal negozio

2) in che senso i prezzi sono piu alti in assoluto?  

3) però poi un titolo valido te lo possono valutare pure 30 euro  per prenotare  o per scambiarlo  , quindi dipende sempre.

4) dipende dal commesso

5) invece gli altri negozi  tutti santi ?

 
psxuser ha detto:
La tua esperienza con Gamestop è positiva ma potrebbe tranquillamente essere un caso isolato o come pochi, poiché con chiunque ne parli il disappunto è totale. Per le telefonate hai parzialmente ragione perché, volendo precisare, quando chiamo i negozietti in strada (con poco magazino) rispondono pure ma se provi a chiamare quelli nei centri commerciali (molto più forniti) puoi anche morire!  
 
Senti questa: parlando con uno del negozietto mi disse che nei centri commerciali è più difficile che rispondano per la forte affluenza (ovviamente) ma...ma...la paranoia indotta dal loro scorretto comportamento indusse me ed un mio amico a fare la prova del 9: io dentro il negozio (centro commerciale) ad ora di pranzo (praticamente quattro gatti)  e il mio amico fuori che telefonava invano senza risposta, poi invertimmo le parti dopo un pò ma niente! Tosti e freddi come il marmo! Allora scattò la domanda (senza rilevare il trucco ovviamente) e la risposta fu: "siamo sempre impegnati e non ci è possibile rispondere". Et voilà! Naturalmente non essendo un ragazzino non entrai in discussioni pericolose. 
 
Storie a parte, se si impara dove comprare online si evitano tanti lunghi viaggi a vuoto tra un venditore e un altro e si risparmia sempre iniziando dal carburante (o biglietti vari) e finendo con gli irritanti ed ingiusti sovrapprezzi che impongono (salvo eccezioni ovviamente).
 
 
Non è una questione di caso isolato, se porto RDR 2 il giorno dopo il day one non mi danno più di 25 euro ed è normale che mi conviene venderlo privatamente. È una questione di cosa fare, se devo prenotare porto i titoli valdi e stop, se devo prendere un gioco usato a meno che non sia qualche titolo particolare che forse solo il gs tiene conviene sempre prenderlo privatamente, salvo promo particolari. Cioè sono anni che leggo sempre di gente che va al gs e gli valuta un gioco 50 centesimi, ma non c'è bisogno di andare fino la per capirlo e poi lamentarsi, perciò dico bisogna usare un po' il cervello...
Tra l'altro ora che non c'è più la 1x1 hanno messo un'altra offerta buona, il pass, ovviamente bisogna saperla sfruttare, sempre critiche mai nessuno che vede i lati positivi e ce ne sono poi vabbe si buttano la zappa sui piedi con questi video pubblicità con gente che porta roba per ps3 ma che ci vuoi fare...
 
psxuser ha detto:
Permettetemi di dire che GameStop non è quello che sembra!

Vende videogiochi e affini ma non è affatto affine ai videogiocatori:

1- non rispondono mai al telefono e se e quando lo fanno, dopo ore o giorni di tentativi, ti liquidano con "devi venire in negozio!"   :dho:

2- i prezzi sono i più alti in assoluto del mercato videoludico

3- le permute (usato per nuovo) sono al limite del rispetto umano, lì dove il mercato libero valuta il titolo ad esempio 10 euro, loro lo valutano 0,50 centesimi (provare per credere)

4- l'arroganza e il disprezzo con cui valutano qualunque cosa gli si porti a valutare è a dir poco offensiva e imbarazzante

  

5- non cedono di una virgola in favore del videogiocatore come se questi fosse solo un mero bancomat da cui spillare soldi facili

6- e lascio a voi il resto! Ovviamente non agli addetti ai lavori mascherati da utenti normali. ;-)

Consiglio: si trova di tutto online a prezzi mooolto più vantaggiosi e spesso con consegna gratuita a casa vostra senza fare antipatiche file e soprattutto senza farsi prendere a pesci in faccia.

In sintesi, da utilizzare solo se altrove ciò che cercate non si trova. Un vero è proprio pegno da scontare!!! Ma... se non c'è alternativa...
Boh io da quando ho iniziato ad acquistare consapevolmente da gamestop mi sento l'anima sporca per colpa dei soldi che mi hanno fatto risparmiare grazie alle loro offerte :rickds:

 
psxuser ha detto:
Beccato! E' uno di loro.  :D :D :D

1) dipende dal negozio (ovvio, l'ho anche detto, ma riguarda solo l'educazione perché tutto il resto è imposto dal marchio)

2) in che senso i prezzi sono piu alti in assoluto?  (fatti una bella ricerca in rete e confronta)

3) però poi un titolo valido te lo possono valutare pure 30 euro  per prenotare  o per scambiarlo  , quindi dipende sempre. (se gamestop te lo valuta 30 vuol dire che è talmente nuovo che in privato lo venderesti anche a 50)

4) dipende dal commesso (come per il punto 1)

5) invece gli altri negozi  tutti santi ? (noooo, per carità, qui però si parla di Gamestop) 
2) al day one?  prezzi generale?  questo non capisco .  Gli altri fanno pure tutti gli sconti e le promo che fanno loro?

3) non è vero dipende dal gioco  e poi vorrei sapere  a chi li vendete i giochi a 50 euro  , che io una volta ho faticato a vendere fifa eh mica un giochino a 45 euro dopo 2 mesi .

5) ma non puoi criticate gamestop per questo  , è un attività commerciale .

 
sussulimano ha detto:
Primi due acquisti col game pass, è andata abbastanza bene
IMG-20190429-160027.jpg

 
Ma non ne dovevi consegnare uno per prenderne un altro? Hai fatto 2 pass?

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

 
Bah io vi dico la mia,
Ho sempre usufruito delle offerte gamestop, ricordo quando presi un tablet Samsung a 20 euro che is tempi valeva 220, svariate console nuove a prezzi vantaggiosi, o quando mettevano la super valutazione di qualsiasi usato (cavolo due anni fa presi Tekken a 3€ portando un mare di robaccia) ho preso days gone a 10euro portando Detroit pagato 10€ a natale e Ghostbusters trovato usato a 12, gli altri negozi o paghi 55 euro in prenotazione o sta ovunque a 74€.
Ho avuto i miei problemi con GS (cliente da 10 anni) ma solo per errori dei commessi. Anzi per i reclami sn veloci perché hanno sempre cazziato i colpevoli.

 
confermo anche io che non rispondono mai al telefono. anzi, delle volte che ero in negozio e c'era il telefono che squillava e uno dei commessi diceva all'altro di ignorarlo anche con poca gente al bancone. anni fa provavo a telefonare ma su sei punti vendita nelle vicinanze, solo uno rispondeva e manco sempre. persino fuori dalle ore di calca.
alcuni punti vendita sono in periferia, non si può sempre prendere l'auto per chiedere una cosa in negozio.

 
Ma i giochi PS3/Xbox 360/PS Vita ecc. validi per le promo (tipo The Last of Us) possono servire a qualcosa? 

 
Alexi ha detto:
Bah io vi dico la mia,
Ho sempre usufruito delle offerte gamestop, ricordo quando presi un tablet Samsung a 20 euro che is tempi valeva 220, svariate console nuove a prezzi vantaggiosi, o quando mettevano la super valutazione di qualsiasi usato (cavolo due anni fa presi Tekken a 3€ portando un mare di robaccia) ho preso days gone a 10euro portando Detroit pagato 10€ a natale e Ghostbusters trovato usato a 12, gli altri negozi o paghi 55 euro in prenotazione o sta ovunque a 74€.
Ho avuto i miei problemi con GS (cliente da 10 anni) ma solo per errori dei commessi. Anzi per i reclami sn veloci perché hanno sempre cazziato i colpevoli.
La maggior parte della gente si sa solo lamentare come l'utente sopra che è convinto che per ricevere una valutazione di 30 euro deve spendere 50. Io Days Gone l'ho pagato 26 euro al day one portando 2 Unravel che Mediaworld da volantino vendeva 8 euro l'uno.
Ci sono delle semplici regole da seguire: devi prenotare? Devi prendere un gioco tramite titoli validi? GS è la risposta e si risparmia parecchio, tutto il resto meglio venderlo privatamente, tanto nessun negozio te li valuta bene, neanche il negozietto privato.
Ma poi come si fa a lamentarsi sempre, l'utente sopra che ha preso sekiro e dmc col pass può aver benissimo speso solo i 20 euro, o una trentina portando robaccia che loro vendono a 25.
No ma continuate a lamentarvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
 
Ma poi come si fa a lamentarsi sempre, l'utente sopra che ha preso sekiro e dmc col pass può aver benissimo speso solo i 20 euro, o una trentina portando robaccia che loro vendono a 25.
No ma continuate a lamentarvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Infatti li ho pagati 10 euro l'uno avendo preso a zero euro (coi punti club unieuro, senza acquisti solo attività online) i due giochi resi. Cmq passando al mw ho acquistato due titoli usati prezzati 10 euro che utilizzerò per i prossimi giochi che prenderò col game pass .. Uno sarà sicuramente mk 11. 

Quando leggo certi commenti su gs ormai mi faccio una risata e passo avanti, neanche mi va più di stare a convincere gli altri della convenienza delle loro promozioni.. Contenti loro contenti tutti

 
arkanoidisback ha detto:
La maggior parte della gente si sa solo lamentare come l'utente sopra che è convinto che per ricevere una valutazione di 30 euro deve spendere 50. Io Days Gone l'ho pagato 26 euro al day one portando 2 Unravel che Mediaworld da volantino vendeva 8 euro l'uno.
Ci sono delle semplici regole da seguire: devi prenotare? Devi prendere un gioco tramite titoli validi? GS è la risposta e si risparmia parecchio, tutto il resto meglio venderlo privatamente, tanto nessun negozio te li valuta bene, neanche il negozietto privato.
Ma poi come si fa a lamentarsi sempre, l'utente sopra che ha preso sekiro e dmc col pass può aver benissimo speso solo i 20 euro, o una trentina portando robaccia che loro vendono a 25.
No ma continuate a lamentarvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
8*2=16+26=42 non è poi tutta sta convenienza, sono i prezzi che si possono trovare cercando bene.
 
arkanoidisback ha detto:
La maggior parte della gente si sa solo lamentare come l'utente sopra che è convinto che per ricevere una valutazione di 30 euro deve spendere 50. Io Days Gone l'ho pagato 26 euro al day one portando 2 Unravel che Mediaworld da volantino vendeva 8 euro l'uno.
Ci sono delle semplici regole da seguire: devi prenotare? Devi prendere un gioco tramite titoli validi? GS è la risposta e si risparmia parecchio, tutto il resto meglio venderlo privatamente, tanto nessun negozio te li valuta bene, neanche il negozietto privato.
Ma poi come si fa a lamentarsi sempre, l'utente sopra che ha preso sekiro e dmc col pass può aver benissimo speso solo i 20 euro, o una trentina portando robaccia che loro vendono a 25.
No ma continuate a lamentarvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
8*2=16+26=42 non è poi tutta sta convenienza, sono i prezzi che si possono trovare cercando bene.
Fa 26 (8+8+10).

I 2 giochi sono passati a 32.50 l'uno (65 in 2), aggiungici 10 euro ed ecco i 75 richiesti. 

8+8+10=26

32.50+32.50+10=75.

Per me Gamestop è come uno smartphone, c'è chi si ferma alle impostazioni di base e chi invece cerca di scavare a fondo per sfruttarlo al meglio delle sue possibilità. Non dico che sia conveniente in ogni suo aspetto (chi non vuole sbattimenti, fa prima ad andare di amazon) ma nell"insieme funziona, specie se uno ha voglia e tempo da dedicare alle varie promozioni e offerte. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
ilDolceamaro ha detto:
8*2=16+26=42 non è poi tutta sta convenienza, sono i prezzi che si possono trovare cercando bene.
Dove ti è uscito quel +26? La promo era 2 titoli validi più 10.
Come ha scritto l'utente sopra è inutile insistere, ci sono persone che basta che criticano e credono di aver capito tutto, sbaglio anche io ad insistere, alla fine ognuno fa quello che vuole però su alcune inesattezze, come per esempio ci vogliono giochi da 50 per ricevere 30 di valutazione mi sembra giusto dover far notare che non è così.
 
@Meight @arcanoidisback
Scusate ,avevo capito che il gioco l'aveva pagato 26 dando dentro i 2unravel che aveva pagato 8 caduno.Be 26 euro per un gioco dayone è molto buono, l'unico neo è la troppa disparità fra chi ha più punti vendita (anche altre catene dove prendere dei titoli da girare) e chi ne ha 2 in croce nel raggio di 30-40km.

 
ilDolceamaro ha detto:
[mention=92165]Meight[/mention] @arcanoidisback
Scusate ,avevo capito che il gioco l'aveva pagato 26 dando dentro i 2unravel che aveva pagato 8 caduno.Be 26 euro per un gioco dayone è molto buono, l'unico neo è la troppa disparità fra chi ha più punti vendita (anche altre catene dove prendere dei titoli da girare) e chi ne ha 2 in croce nel raggio di 30-40km.
Sì purtroppo su questo ci sta poco da fare e li giustamente si punta su Amazon e compagnia che spesso adegua i suoi prezzi a quelli delle altre catene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top