psxuser ha detto:
Permettetemi di dire che GameStop non è quello che sembra!
Vende videogiochi e affini ma non è affatto affine ai videogiocatori:
1- non rispondono mai al telefono e se e quando lo fanno, dopo ore o giorni di tentativi, ti liquidano con "devi venire in negozio!"
2- i prezzi sono i più alti in assoluto del mercato videoludico
3- le permute (usato per nuovo) sono al limite del rispetto umano, lì dove il mercato libero valuta il titolo ad esempio 10 euro, loro lo valutano 0,50 centesimi (provare per credere)
4- l'arroganza e il disprezzo con cui valutano qualunque cosa gli si porti a valutare è a dir poco offensiva e imbarazzante
5- non cedono di una virgola in favore del videogiocatore come se questi fosse solo un mero bancomat da cui spillare soldi facili
6- e lascio a voi il resto! Ovviamente non agli addetti ai lavori mascherati da utenti normali. ;-)
Consiglio: si trova di tutto online a prezzi mooolto più vantaggiosi e spesso con consegna gratuita a casa vostra senza fare antipatiche file e soprattutto senza farsi prendere a pesci in faccia.
In sintesi, da utilizzare solo se altrove ciò che cercate non si trova. Un vero è proprio pegno da scontare!!! Ma... se non c'è alternativa...
Ti rispondo da cliente EPIC, visto che dal tuo post non sembri conoscere bene la realtà di GameStop.
1-Non rispondono al telefono perché spesso c’e solo UN addetto e questo, oltre a tenere pulito il negozio, deve anche stare attento a certi “clienti”, che spesso rubano. Tanto che durante il turno non vanno neppure in bagno.
2-vero in parte, i prezzi del nuovo sono da listino, ma spesso con le prenotazioni si risparmia non poco. Sull’usato invece, poco da dire, anche se qui ultimamente hanno fatto buone offerte, naturalmente però, come molti altri negozi, devi avere la loro tessera.
3-qui dipende da cosa gli porti, sulle console nuove, ad esempio, ci sono spesso ottime offerte e nessuna catena ti ritira una console usata. Sui giochi il discorso è diverso, dipende da titolo a titolo, ma ritirano quasi tutto. Tanto che qui hanno ancora gli scaffali pieni di giochi PS3 e X360.
4-qui sono abbastanza d’accordo, ho già scritto qui sull’assurdità di assumere quasi solo ragazze che non sanno NULLA di VG, anzi a volte li disprezzano pure, ma sono prontissime ad offrire garanzie, tessere, prenotazioni tanto da rendere ogni transazione lunga ed insopportabile.
5-vedi il punto precedente, ma questa è la loro politica aziendale e se non vendono abbastanza rischiano di chiudere.
6-A me da’ anche fastidio il disinteresse che hanno, vedi non leggere neppure le email aziendali che riportano le varie offerte. Oppure come tengono la merce, come la volta, in cui ero presente, in cui arrivarono dei pacchi e la tipa, al collega vicino, che ci lavorava: “È arrivata altra merda da sistemare”. E difatti quel negozio ha chiuso poco dopo.
insomma anche con questi difetti ci vado ancora, cercando di evitare orari “popolari”. Sui negozi on line non mi pronuncio, io non vedo chissà quali offerte convenienti e comunque adesso è spesso Amazon ad adeguarsi ai prezzi di GameStop e non viceversa...