Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ecco ho dimenticato quel pezzo di OST, epico oltre ogni misura. Non avrebbe sfigurato nei God of WarApocalypse Noctis, la OST, é fuori scala
Avessero costruito un po' meglio quello che succede prima
E sarebbe stato il perfetto crossover tra Dragonball e FFVIICon Luna, ma soprattutto come hai notato pure tu, il rapporto Noctis-Luna,
BTW subito dopo quegli eventi dovresti infilarci Episode Ignis.
Mi stai facendo venire voglia, è anche in saldo al 50% su Switch.100% di FFVII fatto (dopo poco più di 100 ore)![]()
I 99 Milioni di Gil sono stati pure facili alla fine (armi X3 e valanghe di Materiae All e via, un paio di ore e via)
Ma MASTERARE tutte le Materiae... :monkashake: Mi ero scordato dei limiti quantitativi dell'inventario... A inventario pieno disequipaggiando certe armi, le materiae in più vanno perse...
immaginate che bello dopo 2 ore di grind, aprire il menù e vedere che mancano delle materiae (perse per sempre)Per fortuna avevo un save che mi ha salvato in corner.
Ora è archiviato... E si aspetta il Remake...
Ma se mi viene lo sghiribizzo mi rigioco pure CC![]()
Ero tentato pure dalla versione Switch, su portatile si giocano da Dio (ho una PSP piena di FFMi stai facendo venire voglia, è anche in saldo al 50% su Switch.
Fai il 100% in CC adesso.
Death Stranding, ancora capitolo 9, ho scollinato le 100 ore e sono a 410 LoL. Man mano che aggiungo nuove destinazioni continuo a stendere la rete di
Incastrare le proprie strutture con quelle di altri giocatori dà sempre soddisfazione, specie dopo aver passato 10 minuti per individuare la collina più adatta.teleferiche.![]()
Eh appunto, quante erano le secondare in CC, 700?Ero tentato pure dalla versione Switch, su portatile si giocano da Dio (ho una PSP piena di FF)
Oddio, il 100% di CC forse potrebbe essere troppoConsiderando che c'è Gackt infilato a forza, è già tanto se lo rigioco senza imprecare
![]()
Ah ma allora anche tu sei ossessionato dal numerino delle LoLLieto di avere trovato un altro folle
![]()
Comunque se sei al 9 ti manca il troncone più figo della storiaBe ready.
Sì ricordo un numero allucinante di sub quest di dubbia qualitàEh appunto, quante erano le secondare in CC, 700?
Da un lato vorrei rigiocarlo, dall'altro la PSP adesso mi sembra un francobollo.
Più che di qualità dubbia, erano proprio le stesse missioni ripetute all'infinitoSì ricordo un numero allucinante di sub quest di dubbia qualitàAl confronto DS spostati
![]()
Rigiocare MGS 2 da vecchi (o comunque non da bambini delle medie) è una delle cose più belle del mondo, un gioco che narrativamente era interessantissimo all'epoca e che alcune sue idee sono realtà e non mera fantasia narrativa.-Mgs2 sempre migliore, con un plot incasinato per bene
Mooncrash prendilo solo se ti piacciono le sfide con labirinti procedurali, in pratica scegli un determinato pg e devi scappare da un laboratorio. Ogni volta ci sono nemici e insidie diverse. Puoi vederlo come una specie di dungeon del calice in Bloodborne.Superate oggi le 20 ore su Prey, ma penso mi manchi ancora un po' alla fine. Niente male come contenuti devo dire, me lo aspettavo più breve, probabilmente solo la prima run mi durerà una trentina di ore.
L'espansione Mooncrash, se qualcuno l'ha giocata, è valida? Quanto aggiunge?
Poi come sempre mi sono sfondato su COD Warzone, ormai è la droga quotidiana
Ah pensavo fosse un’espansione della storia vera e propria. Nah, allora ne faccio tranquillamente a menoMooncrash prendilo solo se ti piacciono le sfide con labirinti procedurali, in pratica scegli un determinato pg e devi scappare da un laboratorio. Ogni volta ci sono nemici e insidie diverse. Puoi vederlo come una specie di dungeon del calice in Bloodborne.
Sent from Tapatalk
Lo avevo giocato alle medieRigiocare MGS 2 da vecchi (o comunque non da bambini delle medie) è una delle cose più belle del mondo, un gioco che narrativamente era interessantissimo all'epoca e che alcune sue idee sono realtà e non mera fantasia narrativa.