Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Oggi mi è presa così.
Console che vola per terra quotata 1.01, ma direi che dopo 13 anni può permetterselo.
Il suo obiettivo, a tempo perso, è quello di farmi recuperare qualcosa delle vecchie gen, specialmente collection.
Comincio con lei, che da millenni sta in una scatola e mai iniziata.

160560846_453262072485333_8446100654619927760_n.jpg
 
Storm_FF Sparda quando e se inizierete mai Nioh 2, fatemi un fischio. Potremmo organizzare qualcosa e comunque, io ho sempre voglia di tornare a giocarci :icebad:
Minimo tra 3 anni, ma sicuramente ci voglio giocare :asd:
A me è piaciuto parecchio il primo, non mindblown come BB e Demon's ma in una top 15 dei giochi ps4 potrei tranquillamente mettercelo.
Da top 10 se avesse meno ripetitività (soprattutto sui drop, meglio unici che duecento versioni dello stesso pezzo) e una storia più digeribile per un occidentale (regia e stile sono ottimi).

E giusto per citare un pregio che nessuno gli affibia mai: ottimo HUD in toto, tutto stiloso ma leggibilissimo è ben organizzato
Post automatically merged:

Ogni volta che leggo post sul farming esagerato in Nioh mi passa la voglia di iniziarlo. :azz:
Diciamo che nei dlc o grindi furiosamente o lo rompi in qualche modo. Io l'ho rotto prima col talismano del bradipo verso l'ultima regione dell'avventura peincipale, che mette i rallenty ai boss, e poi evocando un compagno nel DLC. Così scorre velocissimo se ti interessa solo setting e storia.

Comunque è un Souls al 100% eh, non aspettarti un action come dice qualcuno
Post automatically merged:

Considera che nel post-game devi iniziare ad utilizzare il fabbro e la forgiatura e forgiare armi divine (verdi) che sono cappate al 150. Sembrerebbe il massimo ma non è così: smanettando noterai che puoi trasformarle in armi +1, +2, +3 ecc...il modo migliore per farlo è farmare redivivi che hanno equipaggiamenti simili al tuo e usare quelli di livello più alto per potenziare i tuoi. A livello di costi è più utile potenziare un pezzo con quelli della stessa categoria.
Ti dico questo perché il level consigliato che vedi è riferito prevalentemente all'equipaggiamento e non al pg, e ognuno di questi +1 all'equipaggiamento devi considerarlo come se valesse 10 livelli (quindi arma divina di livello 150+7 equivale ad un livello di 220).
Il gioco principale appunto l'ho finito senza spendere un centesimo al fabbro. Nel dlc invece ho fatto un po' di fusioni, ma nel primo quasi non trovavo oggetti +1 e leggendo che nei dlc successivi piovevano a raffica manco mi mettevo ad i vestirci troppo.
Ora ho mediamente +2 nelle armour, +7 alla. Spada, e sono tornato al vecchio set del guerriero dell'ovest che mi ha accompagnato per buona parte dell'avventura :asd:
Come status ho tipo 40 di corpo, 65 di cuore (ho bonus A+ sulla spada), 20 magia, 20 spirito, e poco poco nel resto. Penso crescerò ad oltranza nelle prime due stata, le altre sono poco utili per il mio stile di gioco
 
Ultima modifica:
Ieri ho continuato a dedicarmi al post game di Age of Calamity, mi mancano 13 missioni main da ripulire di semi :dsax: in compenso con le missioni secondarie sono più che a buon punto, e ho anche forgiato qualche arma niente male. Vorrei riuscire a dedicarmi più spesso al gioco, ma ultimamente non riesco più di 1-2 giorni a settimana, sono molto disorganizzato e spesso perdo un sacco di tempo, o semplicemente non riesco ad essere sufficientemente rilassato.

Quando finirò con AoC probabilmente riprenderò Astral Chain, ma ci sarebbero un sacco di giochi che ho preso/avevo preso tempo fa e potrei provare nel frattempo...inoltre l'altro giorno tentato dallo sconto ho recuperato Odyssey nonostante io odi Mario :shrek:
 
Io mi sto infognando pesantemente su Warzone, sono stato quasi costretto dai miei amici a dire il vero.

Causa lockdown, zone rosse e impossibilità di vederci (con alcuni anche da mesi), sfruttiamo le varie partite in party per chiacchierare del più e del meno e contemporaneamente farci 4 risate :asd:
 
nonostante io odi Mario :shrek:
:urlo:
Odyssey scommetto che ti piacerà. Altrimenti torna ai musou e a mai più rivederci :adrian:



BTW, finito pure il boss finale del 3° DLC l'altra sera. Pensavo fosse impossibile e invece era una cacata. Si vede proprio come la difficoltà crolla a picco appena c'é un secondo giocatore (in questo caso un NPC della CPU) che distrae i boss e ti lascia fiatare.

Ora boh, ho portato la spada a +8 e un paio di pezzi di armatura a +5, quasi quasi qualche altro trofeuzzo me lo prendo. Praticamente l'unico sbatti per il platino é trovare i kodama e far are un po' di soldi per le richieste del fabbro (ne ho fatte circa 30 con ancora 2 milioncini nel borsello)
 
Moooooolto lentamente (sto facendo di tutto per riuscire a giocare di più) sto portando avanti Bastion, chi lo avrebbe mai detto che ci avrei messo più di un mese per finire un gioco da tipo 10 ore scarse :sard: in ogni caso è carino, ma davvero non mi è scattata la scintilla, inoltre faccio fatica a concentrarmi sul narratore talvolta quando parla del background del gioco, perché c'è da ragionare su quello che dice e stargli dietro, quindi sinceramente anche della storia non ci ho capito quasi una mazza :asd:
 
Hell Yeah è completamente folle :sard: ringrazio ancora chi me l'ha segnalato ( N.Revolution ) :fiore:

mi sto rituffando, come l'anno scorso di questo periodo, nel backlog ps3 :asd: ho archiviato anche split/second finalmente. ho sempre voluto giocarlo da fan del genere anche se la meccanica dei powerplay non mi ha mai convinto ludicamente. l'ho rivalutata un po', se la sono giocata bene ed in più frangenti è stata spettacolare, resta ovviamente una gimmick non paragonabile ai takedown di burnout pad alla mano, ed è inferiore anche ai power up di blur chiaramente. a differenza di blur invece mi è piaciuta l'organizzazione della campagna, che in blur era discutibilissima, qui è molto più cristiana :asd: bene le modalità secondarie, male il rubber banding pazzesco ed il fatto che gli avversari siano praticamente inamovibili negli scontri a prescindere dalla differenza di tiplogia delle auto(es.truck vs auto da corsa). ma sono probabilmente scelte figlie del fatto che è un gioco votato più alla spettacolarità che alla tecnica ed in questo è praticamente perfetto, la ost poi aiuta a creare un escalation che a volte nell'ultimo giro(quando solitamente si ha abbastanza pp per caricare gli effetti speciali di livello 2 che modificano mezzo tracciato) ti fa saltare sulla sedia. mi dispiace averlo giocato solo ora e non all'epoca perché oggi visivamente è molto datato, con le risoluzioni e il frame rate dell'era ps3 poi...d'altronde sono passati pure 11 anni, non ci si crede :shrek:

appena finisco hell yeah penso di attaccare lords of shadow 2. il primo mi è piaciuto ma non quanto mi aspettavo leggendo in giro, e so che il 2 è considerato un paccazzo pure dai fan del primo quindi non ci vado troppo speranzoso... :azz:
 
Ok, finito Persona 5 Football.
130inautostrada i due crash nel finale ed i molteplici che ho avuto e martingarrix il fatto di non avere un autosave nel 2021.

Bello, alcune cose interessanti, buon esperimento, comprato al D1 perchè sono - purtroppamente - un fan della saga, realisticamente una spesa di 30 € sarebbe stata migliore, ma YOLO.

Cose negative:
  • I crash
  • I boss che ti parlano durante le fasi di mazzate, quindi sei costretto a tirare fuori le armi da fuoco e leggere i dialoghi, perchè nel mentre che stai picchiando urlando PERSONA ed altri effetti sonori le parole vengono un po'perse.
  • Il sistema di fusione, passo indietro orripilante
  • Il riciclo di molte situazione anche a livello di trama. Accetto più le scenette riguardanti il mangiare di Yusuke, perchè fanno parte del suo skit.

Cose positive:
  • Haru che ha più screentime in sto gioco che nel main ed io non ero un suo fan.
  • Sophia pucciosissima
  • Zenkichi che fa il Brojiro del caso
  • I nuovi Remix, ma anche i nuovi pezzi (quello di Osaka è fuori di testa)
  • La solita estrema cura che c'è nei personaggi e nelle loro animazioni e di come essi raccontano ulteriormente chi sono con il moveset
  • I punti potenziamento per le Persona, quello è figo ed aiuta a svilupparle.
  • Le mazzate mi hanno divertito, ma avrebbero dovuto inserire una maggiore cura nella lista dei moveset, perchè non sai fino a quando provi la Persona che "magia" faccia nelle combo.

E'Balto, non sa cosa sia, una fusione tra Musou e JRPG, ma funziona, in special modo se si è fan della serie.

Però, Atlus, famo delle cose: portiamo su Steam in maniera decente Persona 3 FES (certo se volete fare i brillanti una edizione completa tra Portable e FES sarebbe molto ben accettata) e Persona 5 Royal
Famo che il nuovo protagonista che sia loquace, anche solo a livello testuale, ma che almeno sia una presenza "più importante" nelle scene.
Età dei protagonisti: fatemeli degli schiavi nelle zaibatsu, universitari, ma basta studenti delle superiori, se i vostri "colleghi" dello studio RGG sono riusciti a creare prima Yagami e poi Ichiban, perchè non un eroe differente?

Mi sa che tento di pigliare il 100% e poi via a FF7R, sempre sperando che la 4 non si fonda
 
Io ho finito Bastion, devo dire che andando verso la conclusione le cose si sono fatte più chiare (più o meno) e in generale mi sono divertito di più man mano che sbloccavo l'arsenale...avevo finito quasi tutto ma l'ultima missione di allenamento si è rivelata troppo brutta ed è stata l'unica cosa che ho droppato :nev: (esclusi i "contenuti" del ng+ ovviamente)

Ho dato una breve occhiata anche a Transistor, molto diverso da quel che immaginavo. Credo di non aver compreso ancora bene "come si gioca", nel senso: qual è il modo giusto di sfruttare il combat di questo titolo.

Infine ho provato la demo di MH Ryse, dopo tante demo di MH iniziate e droppate nella confusione del tutorial, per la prima volta ho potuto farmi forza dell'esperienza di World per sentirmi più a mio agio. È stato molto emozionante riprendere lentamente familiarità con la Lama Caricata mentre giocavo (peccato che il pg di default sia quella specie di baldracca :shrek:)
 
Infine ho provato la demo di MH Ryse, dopo tante demo di MH iniziate e droppate nella confusione del tutorial, per la prima volta ho potuto farmi forza dell'esperienza di World per sentirmi più a mio agio. È stato molto emozionante riprendere lentamente familiarità con la Lama Caricata mentre giocavo (peccato che il pg di default sia quella specie di baldracca :shrek:)
Quindi è fatta? Siamo pronti per organizzare lo squadrone definitivo della morte? :nev:
 
Hell Yeah è completamente folle :sard: ringrazio ancora chi me l'ha segnalato ( N.Revolution ) :fiore:

:saske:

é una piccola perla e dura anche il giusto per non diventare ripetitivo :sisi:


Io anche ho ripreso con lo sfoltimento del backlog e per questo ho terminato Uncharted 3, Tomb Raider Anniversary e Rocket Knight.

Ora sono alle prese con South Park Scontri Diretti che ho sullo scaffale da più di un anno :sisi:

Poi credo di passare a Daemon x Machina.
 
Quindi è fatta? Siamo pronti per organizzare lo squadrone definitivo della morte? :nev:
Non saprei, ci ho messo un mese per finire un gioco di 10 ore :shrek: MH potrebbe essere un'iniziativa pericolosa da parte mia...però ammetto che un po' mi attrae
 
:saske:

é una piccola perla e dura anche il giusto per non diventare ripetitivo :sisi:


Io anche ho ripreso con lo sfoltimento del backlog e per questo ho terminato Uncharted 3, Tomb Raider Anniversary e Rocket Knight.

Ora sono alle prese con South Park Scontri Diretti che ho sullo scaffale da più di un anno :sisi:

Poi credo di passare a Daemon x Machina.
penso che in un'altra sessione lo finisco, sto a 85 mostri. scorre davvero che è un piacere :sisi:

forse tomb raider anniversary lo gioco anch'io a breve, ho trovato miracolosamente la trilogy a 10€ e sto aspettando che arrivi, devo solo decidere quale giocare per primo(anniversary e underworld mai giocati, legend l'ho giocato una decina di anni fa quindi una run è d'obbligo anche lì)
 
Ok, finito Persona 5 Football.
130inautostrada i due crash nel finale ed i molteplici che ho avuto e martingarrix il fatto di non avere un autosave nel 2021.

Bello, alcune cose interessanti, buon esperimento, comprato al D1 perchè sono - purtroppamente - un fan della saga, realisticamente una spesa di 30 € sarebbe stata migliore, ma YOLO.

Cose negative:
  • I crash
  • I boss che ti parlano durante le fasi di mazzate, quindi sei costretto a tirare fuori le armi da fuoco e leggere i dialoghi, perchè nel mentre che stai picchiando urlando PERSONA ed altri effetti sonori le parole vengono un po'perse.
  • Il sistema di fusione, passo indietro orripilante
  • Il riciclo di molte situazione anche a livello di trama. Accetto più le scenette riguardanti il mangiare di Yusuke, perchè fanno parte del suo skit.

Cose positive:
  • Haru che ha più screentime in sto gioco che nel main ed io non ero un suo fan.
  • Sophia pucciosissima
  • Zenkichi che fa il Brojiro del caso
  • I nuovi Remix, ma anche i nuovi pezzi (quello di Osaka è fuori di testa)
  • La solita estrema cura che c'è nei personaggi e nelle loro animazioni e di come essi raccontano ulteriormente chi sono con il moveset
  • I punti potenziamento per le Persona, quello è figo ed aiuta a svilupparle.
  • Le mazzate mi hanno divertito, ma avrebbero dovuto inserire una maggiore cura nella lista dei moveset, perchè non sai fino a quando provi la Persona che "magia" faccia nelle combo.

E'Balto, non sa cosa sia, una fusione tra Musou e JRPG, ma funziona, in special modo se si è fan della serie.

Però, Atlus, famo delle cose: portiamo su Steam in maniera decente Persona 3 FES (certo se volete fare i brillanti una edizione completa tra Portable e FES sarebbe molto ben accettata) e Persona 5 Royal
Famo che il nuovo protagonista che sia loquace, anche solo a livello testuale, ma che almeno sia una presenza "più importante" nelle scene.
Età dei protagonisti: fatemeli degli schiavi nelle zaibatsu, universitari, ma basta studenti delle superiori, se i vostri "colleghi" dello studio RGG sono riusciti a creare prima Yagami e poi Ichiban, perchè non un eroe differente?

Mi sa che tento di pigliare il 100% e poi via a FF7R, sempre sperando che la 4 non si fonda
Football? :asd:
A quando TloU2?
Io ho finito Bastion, devo dire che andando verso la conclusione le cose si sono fatte più chiare (più o meno) e in generale mi sono divertito di più man mano che sbloccavo l'arsenale...avevo finito quasi tutto ma l'ultima missione di allenamento si è rivelata troppo brutta ed è stata l'unica cosa che ho droppato :nev: (esclusi i "contenuti" del ng+ ovviamente)

Ho dato una breve occhiata anche a Transistor, molto diverso da quel che immaginavo. Credo di non aver compreso ancora bene "come si gioca", nel senso: qual è il modo giusto di sfruttare il combat di questo titolo.

Infine ho provato la demo di MH Ryse, dopo tante demo di MH iniziate e droppate nella confusione del tutorial, per la prima volta ho potuto farmi forza dell'esperienza di World per sentirmi più a mio agio. È stato molto emozionante riprendere lentamente familiarità con la Lama Caricata mentre giocavo (peccato che il pg di default sia quella specie di baldracca :shrek:)
Il gameplay di Transistor è particolare ma una volta che lo capisci potrà darti soddisfazioni secondo me, almeno da quel che mi ricordo. Inoltre goditi la ost.

Io ho pausato praticamente tutto per dedicarmi prevalentemente a Jedi Fallen Order vista la scadenza del mese. Non è il mio solito modo di giocare, ma mi dicono che dovrei essere a buon punto.

Tra un laser e l'altro ho finito anche il secondo Mondo di Remnant, di cui ho preso pure i dlc.
 
Buondì! Io ho passato il week end su due giochi, più assaggini sparsi di altra roba..

i due giochi sono bravely default 2 - davvero bello, sto al 70% di completamento con 60 ore circa- e ys 8 lacrimosa of dana. Entrambi per switch.
Come assaggini ho provato la versione ps5 di crash 4, nioh2, persona 5 che momentaneamente va in back log dopo il terzo palazzo per dare priorità a bravely e a ys.

finiti questi, penso mi concentrerò su valchiria chronicles e shin megami tensei#fe, sempre dal backlog. Senza contare Rise in arrivo. What a strategy!
 
Football? :asd:
A quando TloU2?
Per TLOU2 quando ne avrò voglia :asd:
Al momento su PS4 ho God of War e poi FF7R (sul plus), TLOU2 potrebbe stuzzicarmi solo ad un prezzo veramente conveniente.
Poi, vabbè il backlog è infinito, quindi magari non tocco Final Fantasy 7R perchè mi metto a giocare a Final Fantasy 7 su Switch o bho chissà cosa :asd:

Persona 5 Strikers, ma il collegamento al Football è praticamente obbligatorio e facile da fare :asd:
 
Per TLOU2 quando ne avrò voglia :asd:
Al momento su PS4 ho God of War e poi FF7R (sul plus), TLOU2 potrebbe stuzzicarmi solo ad un prezzo veramente conveniente.
Poi, vabbè il backlog è infinito, quindi magari non tocco Final Fantasy 7R perchè mi metto a giocare a Final Fantasy 7 su Switch o bho chissà cosa :asd:

Persona 5 Strikers, ma il collegamento al Football è praticamente obbligatorio e facile da fare :asd:
Ok tranquillo, l'ho buttata lì scherzosamente perché sarei curioso poi do sapere la tua opinione. :ahsisi: Magari ti repelle ma la curiosità resta sopratutto su un pg come Ellie.

Pee Persona chiedevo conferma. :unsisi:
 
Ok tranquillo, l'ho buttata lì scherzosamente perché sarei curioso poi do sapere la tua opinione. :ahsisi: Magari ti repelle ma la curiosità resta sopratutto su un pg come Ellie.

Pee Persona chiedevo conferma. :unsisi:
A posteriori la risposta su TLOU2 è uscita più dura del previsto :asd: Ma non avevo minimamente quella intenzione da "bulletto di quartiere" :asd:
Per TLOU1 lo ho sempre ritenuto un ottimo titolo, a caldo sì è fighissimo, ma interiorizzando il tutto per me è rimasta solo "una ottima esperienza".

Per il seguito bho, avendo fatto il plus (ed anche il pass :asd:) voglio sfruttarmi questi due abbonamenti sicuramente per FF7R e poi per quella tonnellata di giochi, Octopath Traveler, Code Vein, il cazzeggio su Forza Horizon 4 etc
Ho giusto acquistato Kingdom Come Deliverance perchè era (oramai è scaduta l'offerta) al prezzo più basso anche considerando i siti grigi e sarebbe stato un peccato lasciare passare :

Potrei cedere su Nier Replicant, ma la mia esperienza con P5S e sapendo come era Automata al D1 mi fanno desistere all'acquisto, più che altro devo decidere a comprare Drakengard 3+Sisters'Stories perchè da giugno facciamo ciao con la manina agli acquisti su PS3.
 
A posteriori la risposta su TLOU2 è uscita più dura del previsto :asd: Ma non avevo minimamente quella intenzione da "bulletto di quartiere" :asd:
Per TLOU1 lo ho sempre ritenuto un ottimo titolo, a caldo sì è fighissimo, ma interiorizzando il tutto per me è rimasta solo "una ottima esperienza".

Per il seguito bho, avendo fatto il plus (ed anche il pass :asd:) voglio sfruttarmi questi due abbonamenti sicuramente per FF7R e poi per quella tonnellata di giochi, Octopath Traveler, Code Vein, il cazzeggio su Forza Horizon 4 etc
Ho giusto acquistato Kingdom Come Deliverance perchè era (oramai è scaduta l'offerta) al prezzo più basso anche considerando i siti grigi e sarebbe stato un peccato lasciare passare :

Potrei cedere su Nier Replicant, ma la mia esperienza con P5S e sapendo come era Automata al D1 mi fanno desistere all'acquisto, più che altro devo decidere a comprare Drakengard 3+Sisters'Stories perchè da giugno facciamo ciao con la manina agli acquisti su PS3.
Sì, l'avevo intuito, poi la mia cortesia abbonda involontariamente come al solito. ;) In ogni caso grazie per aver chiarito a prescindere. :sisi:

Comunque capisco. Drakengard 3 già recuperato da tempo ma non ho le Sisters'Stories.

Aspetta questa mi è nuova, che ultimatum c'è a giugno? Hai link?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top