Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Un mezzo illecito è ancora illecito nel momento in cui voglio essere un cliente pagante ed il servizio non esiste più?
E se il mezzo illecito è l'unico modo per preservare in modo massiccio una determinata, come lo possiamo definire illecito?
Non mi addentrerei qui in questo discorso, primo perché mi sembra molto borderline, e poi perché forse questa non è la sede adatta :tè: nel caso, e con le giuste cautele, si può pensare di provare ad aprire una discussione apposita!
 
Un mezzo illecito è ancora illecito nel momento in cui voglio essere un cliente pagante ed il servizio non esiste più?
E se il mezzo illecito è l'unico modo per preservare in modo massiccio una determinata, come lo possiamo definire illecito?

Ti capisco, ma sai com'é :asd:
Già adesso è abbastanza folle comprare giochi da quegli store visto che sono mesi che la roba non la scontano più. Però ancora ancora se mi volessi prendere un classico ps1 a 5€, o un vecchio Platinum a 20, si può fare. E immagino che qualcuno lo faccia ancora, e direi che riuscirebbero a sostenere i costi di gestione tranquillamente con quegli introiti. Forse lo fanno giusto per scrostare la gente dalla ps3, che magari ancora tira nei paesi emergenti, o per capitalizzare sulla frenesia di chi oggi correrà a comprare drakengard 3 a 50€. Però sono davvero irrispettoso verso il cliente

Io ho fatto un attimo mente locale e devo scaricare per giocare almeno una volta sly trilogy, The baconing (deathspank 3, una perla), Yakuza 5 (ma tanto piglierò la remastered presto o tardi), i due Joe Danger (dai creatori di NMS :asd:), Katamari damacy, SRPABC (Rocket League zero :asd:). Pure molti altri, ma questi sono i must pagati e che non voglio farmi fregar a costo di picchiare un HDD da 250gb sulla mia ps3 fattona targata 2008. Se dovessi scommettere credo che funzioneranno ancora per anni i giochi già in libreria, ma a questa Sony piace tagliare con l'accetta senza fare troppi distinguo sul passato glorioso che ha ereditato :sadfrog:

Altro enorme e terrificante capitolo sono i DLC e le patch. Ed ecco che le profezie nefaste di Dorsai prendono vita :sadfrog:
 
Un mezzo illecito è ancora illecito nel momento in cui voglio essere un cliente pagante ed il servizio non esiste più?
E se il mezzo illecito è l'unico modo per preservare in modo massiccio una determinata, come lo possiamo definire illecito?
è meno illecito del presentarsi da loro con esplosivi a manetta, che è l'altra alternativa. basta questo credo
 

Ti ringrazio, lo temevo prima o poi ma non lo sapevo. Fastidiosissimo. :dsax:
PSP era già chiuso, ma si poteva comprare tutto da ps3. Vita chiude a 9 anni dalla release. Cinque gen di Sony (ps1/2/3/P/V) praticamente accessibili solo da copie fisiche, remastered e mezzi illeciti.

Chissà se dovremo rognare a scaricare i giochi pagati prima che si perdano nell'etere. Chissà se i giochi "regalati" col plus resteranno attivi. Chissà se i nostri trofei ps3/vita si sincronizzeranno ancora o no.

I famosi store eterni su cui vale la pena costruire la nostra collezione. Il futuro
Mi auguro fortemente che almeno gli acquistati (beh, su questi non ci dovrebbero essere dubbi) e i giochi posseduti col plus restino in raccolta. D'altronde ho già titoli non più disponibili nello store ma che mantengo in raccolta. Altrimenti no comment, beep.
 
Sono un babbo. Bello contento di riassaporare il mio tivvu bello grande per le "vacanze pasquali", ho ben deciso di dimenticarmi il pad della ps4.
E mi stavo pure prendendo benissimo con Soma.
 
Sono un po'in stallo con P5S, nell'ultima settimana sono stato impegnato e non ho toccato il PC ed ora non ho voglia di riprenderlo.

Attendo con ansia il 26 per Genesis Noir e Narita Boy, ma nel frattempo ho bisogno di una comfort zone....








Iniziata miliardesima run alla piú fantasmogorica ip mai abbandonata...ZoE2.
 
continuo tales of symphonia su ps3 personaggi fantastici cosi come la trama un pò rimpiango di non averlo giocato tempo fa me lo sarei goduto meglio :bruniii: , intanto dallo store ps3 ( rip ) mi so preso mgs rising lo volevo troppo rigiocare e da amazon 13 sentinels . Probabilmente saranno i prossimi che comincerò :sisi:
 
Finalmente ho preso ad un buon prezzo Alba, che era da un bel pò in wishlist, a breve le impressioni (ndr: i devs piantano un albero per ogni copia venduta)

 
Finalmente ho preso ad un buon prezzo Alba, che era da un bel pò in wishlist, a breve le impressioni (ndr: i devs piantano un albero per ogni copia venduta)


Ci tengo.

Finito Remnant, ora postgame col Mondo che ho saltato, poi DLC. Infine vedrò se provare almeno un'altra Modalità o archiviarlo.

Su Jedi: Fallen Order sto entrando nella
cripta di Bogano, finalmente.

Merrin gran figona. :ivan:
 
Giocato un oretta e mezza ad Alba, è davvero terapeutico. Gioco pensato proprio per due categorie: bambini e adulti stressati.
Sa farsi amare nonostante non proponga una qualsivoglia sfida, vado a letto molto più sognante di prima: si esplora, si cataloga, si raccoglie spazzatura, si salva animali, si gode della paletta cromatica spagnoleggiante. Unico neo (oltre alla longevità che sembra ridotta all'osso): la colonna sonora. E' bella, davvero bella, mi ricorda il mio anno sabbatico tra Portogallo e Andalusia, ma non viene sfruttata a dovere, ci sono troppi silenzi (probabilmente per immergersi più nei rumori ambientali), però è davvero un peccato. Se lo volete giocare ascoltatevi in sottofondo l'ultimo album di Lorena Alvarez, che cavalca perfettamente le atmosfere del gioco (ha curato lei l'ost). 4€ spesi benissimo.

PS. Giocare un ora ad Alba e poi entrare in consolewar mi fa sentire come maestro oogway

e61ab139-69b3-4a36-8cac-9d754a1cb639_498x211.gif






Fusenr
 
Ultima modifica:
Giocato un oretta e mezza ad Alba, è davvero terapeutico. Gioco pensato proprio per due categorie: bambini e adulti stressati.
Sa farsi amare nonostante non proponga una qualsivoglia sfida, vado a letto molto più sognante di prima: si esplora, si cataloga, si raccoglie spazzatura, si salva animali, si gode della paletta cromatica spagnoleggiante. Unico neo (oltre alla longevità che sembra ridotta all'osso): la colonna sonora. E' bella, davvero bella, mi ricorda il mio anno sabbatico tra Portogallo e Andalusia, ma non viene sfruttata a dovere, ci sono troppi silenzi (probabilmente per immergersi più nei rumori ambientali), però è davvero un peccato. Se lo volete giocare ascoltatevi in sottofondo l'ultimo album di Lorena Alvarez, che cavalca perfettamente le atmosfere del gioco (ha curato lei l'ost). 4€ spesi benissimo.

PS. Giocare un ora ad Alba e poi entrare in consolewar mi fa sentire come maestro oogway

e61ab139-69b3-4a36-8cac-9d754a1cb639_498x211.gif






Fusenr
:asd:

Potrei rientrare nella seconda categoria. Ma dove l'hai preso a 4 euro se posso chiedere? Segno Lorena e domani ascolto.

Intanto su FO io parto per la
Fortezza dell'inquisitorio. o_o
 
Ultima modifica:
Kinguin ed Eneba sono entrambi grigi?

Dimenticavo che isthereanydeal non ne tiene conto.
onestamente non lo so, non ci sto capendo più nulla su cosa è grigio e cosa no, visto che le opinioni sono parecchio contrastanti. Per ora non ho mai avuto problemi, anche se non ho fatto molti acquisti su quei due siti (a memoria giusto 3 mi pare su oltre 100 e passa titoli). G2A per esempio lo evito come la peste invece
Alba è al suo primo pricecut (e siamo alla vigilia dei saldi primaverili), non mi è sembrato lo abbiano svenduto


opinione di voltcave (che mi pare un pò di parte)

While they’re far from perfect, they’re as legitimate as third-party game marketplaces get. We believe Eneba is running an honest business in a market plagued with unfavorable implications. If they improved their customer service response times and stated their money-back guarantee more confidently on their site, we’d feel more at ease.

But their do-good brand, partnerships with game publishers, and willingness to answer our questions are all promising signs. Additionally, our purchases with them have always gone smoothly. If you’re cool with buying games for cheap from a third-party, we think Eneba might be your best bet.

devo comunque un pò informarmi meglio, ammetto di essere poco aggiornato sulle ultime valutazioni dei possibili grigi, di base però bazzico su humble e fanatical, tra i third.
 
Ultima modifica:
onestamente non lo so, non ci sto capendo più nulla su cosa è grigio e cosa no, visto che le opinioni sono parecchio contrastanti. Per ora non ho mai avuto problemi, anche se non ho fatto molti acquisti su quei due siti (a memoria giusto 3 mi pare su oltre 100 e passa titoli). G2A per esempio lo evito come la peste invece
Alba è al suo primo pricecut (e siamo alla vigilia dei saldi primaverili), non mi è sembrato lo abbiano svenduto


opinione di voltcave (che mi pare un pò di parte)

While they’re far from perfect, they’re as legitimate as third-party game marketplaces get. We believe Eneba is running an honest business in a market plagued with unfavorable implications. If they improved their customer service response times and stated their money-back guarantee more confidently on their site, we’d feel more at ease.

But their do-good brand, partnerships with game publishers, and willingness to answer our questions are all promising signs. Additionally, our purchases with them have always gone smoothly. If you’re cool with buying games for cheap from a third-party, we think Eneba might be your best bet.

devo comunque un pò informarmi meglio, ammetto di essere poco aggiornato sulle ultime valutazioni dei possibili grigi, di base però bazzico su humble e fanatical, tra i third.
Non conoscevo il sito, come mai pensi che sia di parte? Comunque dovrebbero esserlo entrambi, su eneba ho fatto un acquisto andato a buon fine. Fanatical e humble anch'io. G2A ricordo di averci fatto un acquisto molto tempo fa, quando era un po' diverso da adesso, ma è rimasto l'unico perché evito anch'io.
 
The more of Genesis Noir I played the more it reminded me of games like Kentucky Route Zero where you have to really dig deep in order to interpret what it’s trying to tell you. Genesis Noir encourages you to ignore any previous gaming experience you have. Interact with things that don’t look like they should be interacted with. Spin around and notice how the backdrops move with you. It isn’t just about letting your character move around; it’s about the entire picture and taking the time to notice those small details.

Non dura 15 ore, solo una scarsa manciata.



nick miller ok GIF



Max14 yonkers86 Il curioso signore felice
Post automatically merged:

Non conoscevo il sito, come mai pensi che sia di parte? Comunque dovrebbero esserlo entrambi, su eneba ho fatto un acquisto andato a buon fine. Fanatical e humble anch'io. G2A ricordo di averci fatto un acquisto molto tempo fa, quando era un po' diverso da adesso, ma è rimasto l'unico perché evito anch'io.
leggendola mi pareva poco critico e poco propenso ad approfondire il fatto che siano o no chiavi di dubbia provenienza, ma solo sull'efficacia dello store
 
The more of Genesis Noir I played the more it reminded me of games like Kentucky Route Zero where you have to really dig deep in order to interpret what it’s trying to tell you. Genesis Noir encourages you to ignore any previous gaming experience you have. Interact with things that don’t look like they should be interacted with. Spin around and notice how the backdrops move with you. It isn’t just about letting your character move around; it’s about the entire picture and taking the time to notice those small details.

Non dura 15 ore, solo una scarsa manciata.



nick miller ok GIF



Max14 yonkers86 Il curioso signore felice
Post automatically merged:


leggendola mi pareva poco critico e poco propenso ad approfondire il fatto che siano o no chiavi di dubbia provenienza, ma solo sull'efficacia dello store
Ovviamente lo tengo d'occhio :predicatore:
 
The more of Genesis Noir I played the more it reminded me of games like Kentucky Route Zero where you have to really dig deep in order to interpret what it’s trying to tell you.
(...)
Mi basta questo. Conto di spararmelo nel weekend, alla peggio il successivo.



Ps: recuperato pad scrauso, che senza ve la fate voi la red zone. Soma continua a immergermi come pochi e sta aumentando il livello di inquietudine. Gran figata.
 
Dopo anni di attesa nel backlog, mi sono finalmente deciso ad iniziare Kingdom Come: Deliverance :asd:
Devo dire che attendere non è stato poi così male, visto che su PS5 il gioco risolve tutti i (grossi) problemi di frame rate della versione PS4 ed è finalmente giocabile in maniera decente. Primo impatto molto positivo, sembra un gioco dal grande fascino e il setting medievale è assolutamente il mio preferito in assoluto

Nel mentre continuo anche Crash 4, sempre più bello :sisi:

Oltretutto oggi è arrivata l'altra infornata di giochi gratis del Play at Home, un'altra bella mazzata al backlog :bruniii: Almeno Abzù e Subnautica voglio giocarli, spero di riuscire ad infilarli da qualche parte, ma con Oddworld in arrivo il 6 aprile la vedo difficile a breve
 
Dopo anni di attesa nel backlog, mi sono finalmente deciso ad iniziare Kingdom Come: Deliverance :asd:
Devo dire che attendere non è stato poi così male, visto che su PS5 il gioco risolve tutti i (grossi) problemi di frame rate della versione PS4 ed è finalmente giocabile in maniera decente. Primo impatto molto positivo, sembra un gioco dal grande fascino e il setting medievale è assolutamente il mio preferito in assoluto

Nel mentre continuo anche Crash 4, sempre più bello :sisi:
Ottima scelta goditelo KCD:bruniii:
Ti do già un consiglio le missioni del mugnaio non sono missioni tutorial :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top