Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si per carità, per miglioramenti intendo cose di gameplay come i razoscarponi che sono un must ormai e ne sento la mancanze negli altri capitoli, nonché la fase finale del gioco che è una variante bella della fase in ACiT nel campo di battaglia, ma in generale anche la progressione, e gli stessi puzzle di Clank inferiori a quelli di ACiT ma con il comune obiettivo di fare qualcosa di diverso rispetto a quello classico fatto fino ad Armi di Distruzione, con anche la trama ancora più in linea con ACiT che non Armi, infatti parlo anche di quella sezione che si fa ben ricordare per l'ottima atmosfera più tesa rispetto al classico della saga, ma come tutto il gioco alla fine. Insomma appunto calcolando che doveva essere un capitolo più piccolo secondo me hanno fatto bene, non il massimo forse, ma bene se non ottimo.
Rigiocali che comunque ACiT se non è il migliore, si lo è, poco ci manca, con anche il Nexus per dare un'opinione migliore. :ahsisi:
a me dei razzoscarponi, a parte sicuramente il fattore comodità, era piaciuta in particolare l'implementazione in ACIT con porzioni di livelli che sembravano il perfetto prototipo di un Sonic 3d :sisi: in qforce e nexus l'ho visto utilizzato di meno in questo senso, e poi come dicevo ha un feeling peggiore. ma sicuramente è ben accetta la sua presenza. ACIT ha buttato in mezzo veramente un botto di idee comunque :asd: spero che rift apart riesca a fare qualcosa di simile al di là dei portali che mi sembrano più una "gimmick" che una vera introduzione al gameplay
 
Mi chiedo se sono uno dei pochi che ha molto apprezzato il Nexus, per assurdo anche la sua poca durata riesce a condensare più avvenimenti che rimangono rispetto ad altri capitoli più allungati inutilmente, mi viene in mente Armi di Distruzione ad esempio, ottimo capitolo ma di cui sento un minimo ma cosa, ad esempio proprio la parte finale la ritengo forse tra le migliori. Forse in generale mi piace molto in quanto si porta dietro i miglioramenti netti che aveva ACiT, sia di gamepaly che situazioni, o forse perché in generale ci vedo più consapevolezza e maturità, o forse modernità, ormai di certe meccaniche classiche della saga ormai arrivate al loro culmine, non so. Anche quello con uno delle storie più interessanti dietro, e con i villain tra i migliori per me forse dietro solo a Nefarious, al netto di quell'altro personaggio di ACiT che non considero in se un villain, altrimenti dietro anche solo a quest'altro.

Nefarious Tu che ne pensi?

No ma di base mi è piaciuto Nexus, soprattutto per direzione artistica. Il problema è che boh l'ho trovato veramente corto, che per carità dopo una gen di giochi da 40 ore in su mi fa piacere ritornare a qualcosa di più breve. Però visto l'ottimo lavoro che hanno fatto con la direzione artistica, il design dei mondi, i villain che li ho trovati ottimi, tecnicamente poi è un gran bel vedere, mi dispiace che sia stato tutto così contenuto. :asd:

Cioè la sensazione che ho avuto giocando nexus è stata cavolo ne voglio di più. :asd:

Sui miglioramenti di ACiT non saprei, pad alla mano il feeling l'ho trovato abbastanza diverso rispetto a quest'ultimo. Inoltre come scritto sopra i graviscarponi qui sono un grosso passo indietro. (La sfida dei graviscarponi nel torneo dei thug così come la sezione con le auto nel mondo finale mi hanno fatto abbastanza infuriare a livello di comandi). :asd:
 
Situazione: ho buttato tutto per Monster Hunter Rise.

Capolavoro.
 
Ho perso il conto delle campagne finite a Warhammer 2
Un totale capolavoro e sono alla seconda campagna finita a Very Hard/Very Hard, il passo successivo sarebbe Legendary, ma è uno scalino ancora più elevato in cui si richiede una progettazione ed attenzione a livello di "mappa" ancora più elevata :morristenda:

Comunque, campagna con i Vampirates, nella persona di San Nicola (immagino che sia l'equivalente di Babbo Natale uno che si chiama Nyklaus, ha un cappello rosso ed un barbone), aka The Dreadfleet.
Tematicamente sono fighissimi, ma il loro tema di razzia ed essere dei pirati, muoversi per la mappa senza troppe città fa a pugni con quello che il gioco ti butta contro. E'sconsigliato giocare tall, perchè la IA cheatta troppo, quindi è opportuno pitturare la mappa.

Come roster d'unità meh: eccellenti lore of magic (Deep, ma soprattutto VAMPIRE), eroi utilissimi, Count Noctlius è una bestia così come Luthor Harkon, Cylostra è buona, Aranessa meh e lo shipbuilding è utilissimo; Necrofex Colossi sono l'unità da usare (anche i Terrorgheist sono buoni), ma le altre unità Tier elevate underperformano o perchè troppo grosse o troppo lente o meh in generale (unità melee: esteticamente le Depth Guard sono stupende, ma ehi, se ti arriva anche l'arciere più sfigato perdi);
Soprattutto poi bisogna ringraziare la comunità PVP che ha nerfato una delle migliori unità di basso costo come i fucilieri;
Bloated Corpse possono essere degli MVP e non c'è nulla di più divertente di fare esplodere diverse unità con questo zombi obeso che corre all'impazzata.
Pirate Cove costano troppo, hanno un CD altissimo, quindi meh
A livello economico sono scarsetti, quindi dovresti saccheggiare le città T5 ed occupandolo scendono a T3, con il nerf alla crescita significa rallentare tantissimo la campagna, quindi bho bisogna valutare cosa serve in quel momento: investimento per una breve durata o più a lungo tempo.

 
Crossposto dal topic in sezione PC:

Finito Control, ora ho capito perchè sono andati col piattino ad elemosinare un po' ovunque:asd:
L'ambientazione purtroppo resta simile un po' per tutta l'avventura, il cs è buono ma paga il fatto di essere sempre contro gli stessi 3 nemici (stesso difetto che ormai si portano dietro da 3 titoli), l'elemento metroidvania non è sviluppato particolarmente visto che il backtracking nel 90% dei casi porta solo a documenti e/o materiali per il crafting.
La sequenza nel labirinto del posacenere punto più alto di tutto il gioco, ambientazione e track d'effetto, ero gasato quanto Jesse:asd:
Trama che si sviluppa solo nel finale, con ormai il solito vizietto di lasciare tutto il building ai documenti in giro, personaggi non pervenuti o totalmente dimenticabili.
Ormai sono totalmente convinto che dopo Max Payne abbiano imbroccato una bella parabola discendente, e ora si siano assestati su titoli al massimo discreti con giusto 1-2 picchi in tutta l'avventura, un po' poco per restare impressi.
In ogni caso per 6€ e spicci ne vale la pena, anche solo per usare i poteri e svolazzare un po' per la Oldest House.
AH dimenticato la nota tecnica: l'RTX sparato al massimo a 4K è davvero stupendo, con tanto di ottima implementazione del DLSS per garantire sempre i 60 frame
 
Finito The Walking Dead: the final season :
A differenza del pattume del terzo in questo abbiamo una storia che funziona con un rapporto Clementine/AJ elevato all'ennesima potenza rispetto a un Lee/Clementine che porta la serie a una conclusione veramente degna :sisi:
 
Finito The Walking Dead: the final season :
A differenza del pattume del terzo in questo abbiamo una storia che funziona con un rapporto Clementine/AJ elevato all'ennesima potenza rispetto a un Lee/Clementine che porta la serie a una conclusione veramente degna :sisi:

Azz come mai a New Frontier non ti é piaciuto?

Comunque si the final season é la chiusura perfetta anche se non concordo sul discorso del rapporto, Lee/Clementine rimane la vetta piú alta per realismo e per emozioni, vuoi anche che la crescita di Clementine
culmina con il finale "giusto" (secondo me) ossia sparare a Lee, mentre Aj mi é sembrato fin troppo efferato per essere un bambino, nonostante certe cose le abbia imparate da Clem


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Azz come mai a New Frontier non ti é piaciuto?

Comunque si the final season é la chiusura perfetta anche se non concordo sul discorso del rapporto, Lee/Clementine rimane la vetta piú alta per realismo e per emozioni, vuoi anche che la crescita di Clementine
culmina con il finale "giusto" (secondo me) ossia sparare a Lee, mentre Aj mi é sembrato fin troppo efferato per essere un bambino, nonostante certe cose le abbia imparate da Clem


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
New Frontier era una parentesi evitabile che manda in vacca tutto il buone fatto nel due tipo:
la liquidazione di Jane in tre secondi, per non parlare della storia dei fratelli
:ahsn:
AJ ci sta che sia fatto così:
basta guardare la sua infanzia:l'abbandono di Clem, il padre adottivo mezzo matto e il trauma del forte
Infatti le parti più belle erano quelle dove vedevi uscire la sua rabbia repressa:sisi:
Anche se il vero tenerone di The Final season rimane:
Tennessee

Un personaggio semplice ma scritto in maniera giusta:sisi:
 
No ma di base mi è piaciuto Nexus, soprattutto per direzione artistica. Il problema è che boh l'ho trovato veramente corto, che per carità dopo una gen di giochi da 40 ore in su mi fa piacere ritornare a qualcosa di più breve. Però visto l'ottimo lavoro che hanno fatto con la direzione artistica, il design dei mondi, i villain che li ho trovati ottimi, tecnicamente poi è un gran bel vedere, mi dispiace che sia stato tutto così contenuto. :asd:

Cioè la sensazione che ho avuto giocando nexus è stata cavolo ne voglio di più. :asd:

Sui miglioramenti di ACiT non saprei, pad alla mano il feeling l'ho trovato abbastanza diverso rispetto a quest'ultimo. Inoltre come scritto sopra i graviscarponi qui sono un grosso passo indietro. (La sfida dei graviscarponi nel torneo dei thug così come la sezione con le auto nel mondo finale mi hanno fatto abbastanza infuriare a livello di comandi). :asd:
gli hoverscarponi post acit hanno sicuramente qualcosa che non va, non so se sono solo i 30 fps ma non credo. è probabile che col nuovo engine abbiano sminchiato qualcosa, una sensazione simile l'ho provata con le sfide hoverboard nel reboot, a livello di feeling sono estremamente peggio dell'hoverboard dell'originale. spero che eventualmente fixino in rift apart anche se la base sembra esattamente la stessa di nexus/qforce/reboot.
Post automatically merged:

penso di avere un problema con gli acquisti :sard: oggi ho scoperto la ost di ridge racer type 4 e mi è salita la scimmia di prendere il 7 ed unbounded. mai giocato un rr in vita mia e non so manco se mi piacciono

e il backlog ps3 mi sa che non finirà mai :asd:
 
Ultima modifica:
Finito P5 Strikers in 40h, che fatica la fase finale, un po'troppo prolissa. Non raggiunge minimamente le vette di P5 ma è stato un viaggio piacevole con i suoi meritati picchi, forse però troppo riciclato narrativamente.
Credo che i Phantom Thiefs abbiano detto tutto, non c'è motivo per ritornare in quest'universo.

Avanti tutta su P6 magari ritornando alle atmosfere di P3 e al setting da.distretto di periferia di P4, basta downtown Tokyo.
 
Allora, sto andando avanti in Fear 2, non male come gioco. Devo dire però che il tocco che per ora me lo sta facendo apprezzare di più è la mod che toglie l'hud. Imho ha molta più atmosfera.
 
Per curiosità ho provato a lanciare Cyberpunk con la patch...
Sul mio PC è giocabile, dettagli bassi in 2k o medi e Fhd, slider pedoni al massimo, 30 frame..... poi si sale in macchina :sadfrog:
 
Configurazione?
Cosa hai messo come setting del DLSS?

non ho il dlss, ho una r9 290 trix, 16gb di ram. i5 2500k, chiaramente RT off. E' una configurazione oramai bassa, ma tutta la roba non pesante della gen passata la gioco agilmente in 2k ad alto, alla fine non sono un pedissequo giocatore di mirabolanti motori grafici. L'upgrade è già da diversi mesi che lo programmo, aspetto solo che arrivino in commercio queste benedette 3080.
 
non ho il dlss, ho una r9 290 trix, 16gb di ram. i5 2500k, chiaramente RT off. E' una configurazione oramai bassa, ma tutta la roba non pesante della gen passata la gioco agilmente in 2k ad alto, alla fine non sono un pedissequo giocatore di mirabolanti motori grafici. L'upgrade è già da diversi mesi che lo programmo, aspetto solo che arrivino in commercio queste benedette 3080.
A questo punto aspetta l'upgrade pure se non sei uno che spinge sempre e comunque, per CP2077 ne vale la pena, al max + RT è decisamente la roba più avanzata degli ultimi anni
 
A questo punto aspetta l'upgrade pure se non sei uno che spinge sempre e comunque, per CP2077 ne vale la pena, al max + RT è decisamente la roba più avanzata degli ultimi anni
sisi, il piano era quello, spero di giocarmelo nella sua forma migliore verso fine anno o magari quest'estate
 
non ho il dlss, ho una r9 290 trix, 16gb di ram. i5 2500k, chiaramente RT off. E' una configurazione oramai bassa, ma tutta la roba non pesante della gen passata la gioco agilmente in 2k ad alto, alla fine non sono un pedissequo giocatore di mirabolanti motori grafici. L'upgrade è già da diversi mesi che lo programmo, aspetto solo che arrivino in commercio queste benedette 3080.
Cosa è la serie 30xx :sadfrog: ?
Un sogno od un miraggio?

Sperando che questa ristrettezza di VGA finisca poi o poi che dovrò anche io fare un bell'upgrade in futuro :asd:
E'sta volta sarà a livello di mazzate di soldi, visto che voglio anche cambiare monitor :sadfrog:

Spero che Warhammer 3 nei requisiti sia tale e quale al 2, altrimenti piango tantissimo :asd:
 
Stanotte sono entrato in in una dimensione parallela. Ho sfogliato il mio backlog ed ho deciso di dare una chance a qualcosa di insolito, comprato con qualche megabundle anni fa.
Ho piazzato la mia OST country con dave van ronk e soci ed ho lanciato....








Bellissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top