Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Utawarerumono Mask of Deception. Questa settimana sono riuscito a giocare davvero poco, ieri ho completato la settima battaglia (la prima dopo parecchie ore di sola trama).
Merita?
Ho i primi due già installati, pensavo di giocarli questa estate che non ho voglia di giochi impegnativi col caldo :asd:
 
Merita?
Ho i primi due già installati, pensavo di giocarli questa estate che non ho voglia di giochi impegnativi col caldo :asd:
Assolutamente sì. E' scritto benissimo, il chara-des mi piace molto e le musiche sono divine. Però bisogna tenere conto che:
1) Sono VN con una spruzzata di RPG, non bisogna aspettarsi una componente RPG rilevante. In 26 ore di gioco ho fatto appena sette battaglie.
2) Mask of Deception è una lunghissima introduzione al mondo di gioco (inclusi il folkrore, gli usi e la cucina locale), i personaggi e la situazione geopolitica. Ha un ritmo lento e la vera storia inizierà solo nelle ultime ore di gioco fino ad un cliffhanger finale (lo so perché ne ho già visto l'anime), quindi è indispensabile giocare anche Mask of Truth per avre la panoramica completa.

Invece Prelude to the Fallen, il remake del primo capitolo, non è indispensabile. Ci sono dei personaggi che appaiono anche nei capitoli successivi ma Mask of Deception e Mask of Truth sono pensati come un nuovo inizio anche per chi non aveva mai giocato Utawarerumono o visto l'anime.
 
Assolutamente sì. E' scritto benissimo, il chara-des mi piace molto e le musiche sono divine. Però bisogna tenere conto che:
1) Sono VN con una spruzzata di RPG, non bisogna aspettarsi una componente RPG rilevante. In 26 ore di gioco ho fatto appena sette battaglie.
2) Mask of Deception è una lunghissima introduzione al mondo di gioco (inclusi il folkrore, gli usi e la cucina locale), i personaggi e la situazione geopolitica. Ha un ritmo lento e la vera storia inizierà solo nelle ultime ore di gioco fino ad un cliffhanger finale (lo so perché ne ho già visto l'anime), quindi è indispensabile giocare anche Mask of Truth per avre la panoramica completa.

Invece Prelude to the Fallen, il remake del primo capitolo, non è indispensabile. Ci sono dei personaggi che appaiono anche nei capitoli successivi ma Mask of Deception e Mask of Truth sono pensati come un nuovo inizio anche per chi non aveva mai giocato Utawarerumono o visto l'anime.
Volendo c'è anche Zan che è il Deception in salsa musou, anche se immagino che per molti sia come la carbonara fatta con la panna :asd:
 
Portandomi avanti mi chiedo chi sarà il successore di FE Warriors nella mia scaletta tra qualche tempo, quando finalmente lo deporrò nella custodia...
-è ora di riprendere Astral Chain?
-riattacchiamo la ps4 e rimaniamo sul tema con Warriors Orochi 4?
-proviamo qualcosa di più breve col primo Ori?
-iniziamo qualche bel gioco narrativo su ps4 come Yakuza Kiwami 2?

Le ipotesi sono molteplici e le possibilità numerose, è da Dicembre che gioco musou quindi va bene sfogare lo stress lavorativo, ma inizio ad avvertire il bisogno di giocare qualcosa di più narrativo e meno arcade...su ps4 ho il mondo da giocare, ma ci devo pensare su :tè:

delle opzioni elencate quello che mi attira di più è Astral Chain (anche se devo vincere un blocco di pigrizia iniziale), quello che mi attira di meno per il momento è WO4, che nelle festività di Pasqua mi ha divertito un sacco, ma attualmente il genere mi ha abbastanza saturato.
 
Portandomi avanti mi chiedo chi sarà il successore di FE Warriors nella mia scaletta tra qualche tempo, quando finalmente lo deporrò nella custodia...
-è ora di riprendere Astral Chain?
-riattacchiamo la ps4 e rimaniamo sul tema con Warriors Orochi 4?
-proviamo qualcosa di più breve col primo Ori?
-iniziamo qualche bel gioco narrativo su ps4 come Yakuza Kiwami 2?

Le ipotesi sono molteplici e le possibilità numerose, è da Dicembre che gioco musou quindi va bene sfogare lo stress lavorativo, ma inizio ad avvertire il bisogno di giocare qualcosa di più narrativo e meno arcade...su ps4 ho il mondo da giocare, ma ci devo pensare su :tè:

delle opzioni elencate quello che mi attira di più è Astral Chain (anche se devo vincere un blocco di pigrizia iniziale), quello che mi attira di meno per il momento è WO4, che nelle festività di Pasqua mi ha divertito un sacco, ma attualmente il genere mi ha abbastanza saturato.
Vai di Ori :sisi:
 
Portandomi avanti mi chiedo chi sarà il successore di FE Warriors nella mia scaletta tra qualche tempo, quando finalmente lo deporrò nella custodia...
-è ora di riprendere Astral Chain?
-riattacchiamo la ps4 e rimaniamo sul tema con Warriors Orochi 4?
-proviamo qualcosa di più breve col primo Ori?
-iniziamo qualche bel gioco narrativo su ps4 come Yakuza Kiwami 2?

Le ipotesi sono molteplici e le possibilità numerose, è da Dicembre che gioco musou quindi va bene sfogare lo stress lavorativo, ma inizio ad avvertire il bisogno di giocare qualcosa di più narrativo e meno arcade...su ps4 ho il mondo da giocare, ma ci devo pensare su :tè:

delle opzioni elencate quello che mi attira di più è Astral Chain (anche se devo vincere un blocco di pigrizia iniziale), quello che mi attira di meno per il momento è WO4, che nelle festività di Pasqua mi ha divertito un sacco, ma attualmente il genere mi ha abbastanza saturato.
Ora che sei in ferie puoi puntare a giochi un attimo più impegnativi. In circostanze normali direi Kiwami 2, ma conoscendoti spremeresti molto meglio Astral. E poi é una bella cura per tenerti lontano dai musou nei prossimi mesi :trollface:

Io continuo NFS Payback. È molto strano come titolo, perché si vede un certo impegno nel riempirlo di dialoghi e cinematizzarlo manco fosse un lungo e patetico episodio di Fast and Furious. Allo stesso tempo é tremendamente azzoppato da un open world insipido denso come il Sahara e da un sistema di grinding che stona di brutto col concetto di "gioco spensierato e ignorante". Per dire, pur avendo vinto tutte le gare una volta, a metà gioco sto 30-40 livelli sotto il livello raccomandato. Riesco ancora a vincere mettendo a easy e tagliando le curve meglio dell'IA, ma si vede che il gioco spinge a farti comprare le card di potenziamento. Ed essendoci 6 categorie di auto da potenziare, e ogni volta che si cambia auto si ricomincia da zero, é un grinding fine a sé stesso in un gioco che già di per sé non dura poco per quello che offre
 
Ora che sei in ferie puoi puntare a giochi un attimo più impegnativi. In circostanze normali direi Kiwami 2, ma conoscendoti spremeresti molto meglio Astral. E poi é una bella cura per tenerti lontano dai musou nei prossimi mesi :trollface:

Io continuo NFS Payback. È molto strano come titolo, perché si vede un certo impegno nel riempirlo di dialoghi e cinematizzarlo manco fosse un lungo e patetico episodio di Fast and Furious. Allo stesso tempo é tremendamente azzoppato da un open world insipido denso come il Sahara e da un sistema di grinding che stona di brutto col concetto di "gioco spensierato e ignorante". Per dire, pur avendo vinto tutte le gare una volta, a metà gioco sto 30-40 livelli sotto il livello raccomandato. Riesco ancora a vincere mettendo a easy e tagliando le curve meglio dell'IA, ma si vede che il gioco spinge a farti comprare le card di potenziamento. Ed essendoci 6 categorie di auto da potenziare, e ogni volta che si cambia auto si ricomincia da zero, é un grinding fine a sé stesso in un gioco che già di per sé non dura poco per quello che offre
Che schifo, io l'avrei droppato un gioco così schifosamente orientato sulle microtransizioni. :morris2:
 


Ora che sei in ferie puoi puntare a giochi un attimo più impegnativi. In circostanze normali direi Kiwami 2, ma conoscendoti spremeresti molto meglio Astral. E poi é una bella cura per tenerti lontano dai musou nei prossimi mesi
:sadfrog:
speravo ci fosse un fronte più unito, però qualcosa prende forma :hmm:
il problema Storm è che in realtà non sono in ferie, ma sto lavorando più di prima a momenti :sard: (:dsax:)
 
Proseguo Valkyria Chronicles, tutto molto facile e dai ritmi compassati e poi come un fulmine a ciel sereno arriva il cap 7 :asd:
 
Sto portando avanti troppa roba per deficit dell'attenzione.
Yakuza Like a Dragon mi è un po' smosciato, alcune scelte di gamedesign e storia hanno rallentato troppo il ritmo, vado a piccoli bocconi, il pacing si vede che è gestito da gente non avvezza al genere.

Completate diverse run a Rtype 2 ed ora devo scriverci una recensione, sarà difficile farlo senza soffrire fisicamente al ricordo di tutti quei retry.

Ho ripreso in mano Thronebraker (gwent in single player), sempre.bello e sempre lento, anche lui a piccoli bocconi.

Poi sto valutando di un prendere Viewtiful 101 su steam, mi intriga assai.

E totalmente a caso stanotte ho installato MGS2 Substance su GoG, Ground Zero e MGS5 su Steam.
 
Non ho mai provato un senso di frustrazione così alto come con Another World, e la difficoltà normale ho letto essere pure più semplice dell’originale :morris2:
 
Utawarerumono: Mask of Deception, 28 ore di gioco. Il party dovrebbe essere completo (salvo qualche guest in singole battaglie) e ci sono state un po' di rivelazioni importanti sul passato del protagonista.
 
Sto portando avanti troppa roba per deficit dell'attenzione.
Yakuza Like a Dragon mi è un po' smosciato, alcune scelte di gamedesign e storia hanno rallentato troppo il ritmo, vado a piccoli bocconi, il pacing si vede che è gestito da gente non avvezza al genere.

Completate diverse run a Rtype 2 ed ora devo scriverci una recensione, sarà difficile farlo senza soffrire fisicamente al ricordo di tutti quei retry.

Ho ripreso in mano Thronebraker (gwent in single player), sempre.bello e sempre lento, anche lui a piccoli bocconi.

Poi sto valutando di un prendere Viewtiful 101 su steam, mi intriga assai.

E totalmente a caso stanotte ho installato MGS2 Substance su GoG, Ground Zero e MGS5 su Steam.
Giusto per curiosità, a che punto sei su Yakuza?
 
Molto all'inizio, capitolo 7, devo salvare il barbone dalla mafia coreana.
Se può tranquillizzarti, diciamo che da lì in poi, comincerà a esplodere sempre di più la trama :sisi:

Comunque io l'ho trovato invece il più "fluido" da seguire senza avere mai momenti troppo morti. Giusto lo 0 gli tiene testa, ma K1 e K2 (più Judgment) li ho trovati peggiori da questo punto di vista :asd:
 
Se può tranquillizzarti, diciamo che da lì in poi, comincerà a esplodere sempre di più la trama :sisi:

Comunque io l'ho trovato invece il più "fluido" da seguire senza avere mai momenti troppo morti. Giusto lo 0 gli tiene testa, ma K1 e K2 (più Judgment) li ho trovati peggiori da questo punto di vista :asd:
I momenti morti sono nel fatto che ha una struttura JRPG alquanto vecchiotta.
Il cambio di party in cui eri obbligato ad andare alla Adecco era una mazzata tremenda, oltre al simpatico bug delle prime versioni sub eng che non facevano vedere le debolezze elementali :asd:
 
I momenti morti sono nel fatto che ha una struttura JRPG alquanto vecchiotta.
Il cambio di party in cui eri obbligato ad andare alla Adecco era una mazzata tremenda, oltre al simpatico bug delle prime versioni sub eng che non facevano vedere le debolezze elementali :asd:
Quello è vero, la QoL è davvero ai livelli dei vecchi jrpg di anni fa :asd:

Tu pensa che io manco pensavo fosse un bug, ero arrivato a segnarmi le debolezze sulle note del mio telefono :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top