Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Lo spin off con Neptunia l'hai giocato?
Nope :unsisi:

Tornando a SK, ho appena finito i DLC, servono sicuramente come base per Shinovi Versus, anche se quello di Gessen ha una storyline riciclate dalla secondarie di SV/EV, nonostante ciò interessante perchè è la prima volta in game (IIRC) della seconda timeline che si vedono i 3 PG canonicamente extra (Ryoki, Naraku e Kagura), oltre a dare il background alle due protagoniste.
Giustamente definite Miyabi e Yomi DLC perchè compaiono praticamente sempre loro :unsisi:
 
Finito le 2 campagne di SK Burst Re:Newal
A livello di storia forse il migliore, perchè si concentra esclusivamente solo su Hebijo ed Hanzo, senza essere eccessivamente prolisso - se vedo il bicchiere mezzo pieno.
Vedendolo mezzo vuoto, questo SK è sicuramente quello con contenuti più risicati e meno cose da fare, perchè non ci sono missioni secondarie per le protagoniste, ma solo "fetch quest". Nel senso in SV, EV ed anche PBS questi contenuti secondari erano ricchi di storia ed ulteriore caratterizzazione per le ninja, qua no.
Il Frantic Mode è attivabile solo all'inizio e non in game, a differenza degli altri.

Mi aspettano le 2 campagne DLC (anche questo malus) di Gessen e Nu-Hebijo.

Valutazione positiva, perchè ovviamente non si può dare un voto negativo ad un SK, ma rimane lontano dai due seguiti diretti.
Capisco che è un remake con una storia già ben definita nel primissimo SK, ma si poteva fare meglio per quanto riguarda i contenuti secondari.

Ed odio con tutto il mio cuore Hibari.

EDIT
Sperando sempre che ritorni un SK con tutti i crismi e non quello flipper, rhytm, quello sentimentale e quello che si mescola con un altro universo, già con l'inserimento del Festival Estivo si sono messi in una situazione un po'difficile da sbrogliare, poi l'attività censoria dell'occidente non aiuterà.
sono contento, ora ho capito a cosa giocavi. non capivo sk per cosa stasse:asd:
 
Finito Halo: Infinite, la parte finale l’ho fatta con le lacrime della disperazione sul volto, pesante peggio di un pranzo di Natale in Abruzzo, stavo per mollarlo, ma alla fine ci sono riuscito con una buona dose di coraggio e pazienza.
Nel complesso un buon gioco, divertente e con una buona trama, ma pieno zeppo di problemi.
 
Sto giocando Katamari reroll e mi sento un attimo confuso
 
Nope :unsisi:

Tornando a SK, ho appena finito i DLC, servono sicuramente come base per Shinovi Versus, anche se quello di Gessen ha una storyline riciclate dalla secondarie di SV/EV, nonostante ciò interessante perchè è la prima volta in game (IIRC) della seconda timeline che si vedono i 3 PG canonicamente extra (Ryoki, Naraku e Kagura), oltre a dare il background alle due protagoniste.
Giustamente definite Miyabi e Yomi DLC perchè compaiono praticamente sempre loro :unsisi:
Io lo stavo puntando ma vedo che praticamente ancora nessuno lo ha giocato :sard:
Sto giocando Katamari reroll e mi sento un attimo confuso
Credo che sia normale, gli sviluppatori stessi erano confusi mentre lo stavano creando
 
pesante peggio di un pranzo di Natale in Abruzzo
Niente batte li rustell a Natale :coosaa:


Durante queste ferie mi ritrovo a giocare più giochi del previsto, ed il che non è mai una brutta cosa, ma questa volta tutti i titoli acquistati si sono rivelati sorprendentemente divertenti. Tranne uno. Sackboy A Big Adventure è un gioco a tratti troppo frustante, soprattutto negli ultimi tre mondi da esplorare, andando poi a sfociare nella monotonia più assoluta. L'avventura parte molto bene con livelli sempre pieni di colori e con un accompagnamento musicale azzeccatissimo, seppur la difficoltà è giustamente puntata sul basso, ma con il passare del tempo si percepisce un forte senso di ripetitività visto che i livelli cominciano ad essere fin troppo simili fra loro per poi perdere ogni segno di varietà. Un peccato davvero ma per 35£ il gioco non vale la candela secondo me, visto che a metà del prezzo di possono trovare altri titoli che ritengo decisamente più validi. Lo consiglio solo a chi vuole rodersi il fegato :sisi:
 
Iniziato Disgaea 6 su switch. Già adesso posso dire di preferire nettamente lo stile 2D dei titoli precedenti, era molto meglio il colpo d'occhio rispetto a questi modelli in 3D :dsax:

Per il resto nulla da dire, il gameplay sembra la solita droga e la storia mi sta già prendendo. Zed e Cerberus promettono benissimo :sisi:
 
Finito Halo: Infinite, la parte finale l’ho fatta con le lacrime della disperazione sul volto, pesante peggio di un pranzo di Natale in Abruzzo, stavo per mollarlo, ma alla fine ci sono riuscito con una buona dose di coraggio e pazienza.
Nel complesso un buon gioco, divertente e con una buona trama, ma pieno zeppo di problemi.
è il prossimo titolo che vorrei giocare appena finisco Immortals. Quindi non ti è piaciuto più di tanto? Onestamente lo provo giusto perché è incluso nel pass, ma così a sensazione già so che non mi farà impazzire, ma felice di essere di smentito
 
è il prossimo titolo che vorrei giocare appena finisco Immortals. Quindi non ti è piaciuto più di tanto? Onestamente lo provo giusto perché è incluso nel pass, ma così a sensazione già so che non mi farà impazzire, ma felice di essere di smentito
Si nel complesso mi è piaciuto, come ho detto nel topic dell’udienza preliminare (prova a dargli uno sguardo, ci sono pareri con pro e contro: Udienza preliminare Halo: Infinite ), gli avrei dato tranquillamente un 8,5 , ma la parte finale è tremenda imho.
Poi soffre di una ripetitività di fondo veramente marcata, ma se ti fai prendere dalla trama e dal gameplay ci passi sopra.
Diciamo che le basi ci sono, devono limare e migliorare il tutto con le future espansioni.
 
Ho cominciato Kentucky Route Zero e, dopo 1 ora di gioco, posso tranquillamente affermare di non averci capito un cazzzo :asd:
E’ per distacco il gioco più strano su cui abbia mai messo mano
 
Negli ultimi dieci giorni sono riuscito solo a fare qualche partita mordi e fuggi a MK8 e ieri ho finalmente battuto tutti i fantasmi dello staff e sbloccato gli pneumatici d'oro.
Adesso sono indeciso se azzardare l'assalto alla categoria 200 cc. per sbloccare Mario d'oro, ci ho provato solo una volta ed è stato un discreto trauma. :shrek:
 
Ultima modifica:
Ho cominciato Kentucky Route Zero e, dopo 1 ora di gioco, posso tranquillamente affermare di non averci capito un cazzzo :asd:
E’ per distacco il gioco più strano su cui abbia mai messo mano
E' assai probabile che arriverai alla fine senza averci capito un cazzò :asd:
E' un prodotto mooooolto particolare, gioca più sui significati che sugli eventi.
Ludicamente è nullo, questo è bene saperlo.
 
Ho cominciato Kentucky Route Zero e, dopo 1 ora di gioco, posso tranquillamente affermare di non averci capito un cazzzo :asd:
E’ per distacco il gioco più strano su cui abbia mai messo mano
non hai visto assolutamente nulla di nulla :asd:
come l'ho descritto nella mia top ten dell'anno, è un mattone polacco programmato da gamedesigner morto suicida, ma mi è rimasto impresso come poche altre cose al mondo.

yonkers86
 
Kentucky Route Zero pare fatto con AutoCAD
 
non hai visto assolutamente nulla di nulla :asd:
come l'ho descritto nella mia top ten dell'anno, è un mattone polacco programmato da gamedesigner morto suicida, ma mi è rimasto impresso come poche altre cose al mondo.

yonkers86
Esperienza traumatizzante nel senso più meraviglioso del termine
 
Son in quarantena, positivo, durante queste amare festività. Non c'è mai stato momento più opportuno per scrivere qua.

Fresco di Series X, mi sto godendo il suo bel GamePass (di cui sentivo la netta mancanza dopo aver scioccamente regalato la One alla mia ex [non fatelo]). Ho finito Mafia e ora sto portando avanti Firewatch e Halo Infinite (entrambi verso la fine) e robette varie con amici.
Parlando di questi due, oltre a farmi capire quanto io sia scarso in inglese (firewatch non è sub ita) mi stan intrattenendo non poco. Sarà che qui dove sto ora ho anche una postazione decente per giocare, ma davvero le ore volano. Era un pezzo che non riuscivo a giocare ad un walking sim (come firewatch appunto) per mancata concentrazione e attitudine. Avevo bisogno di un gameplay che mi tenesse incollato allo schermo. Sono contento di riapprezzare nuovamente il genere.

Finiti questi, devo capire se buttarmi sulla Legendary di Mass Effect o la combo Psychonauts 2- Nier Automata (ho deciso di dare una seconda chance a quest'ultimo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top