Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
È passato un po' e ho completato going under :sisi: anche se ho fatto il merdo attivando alcuni aiuti, pensavo fosse più rilassante come gioco e invece è tostarello :rickds: dato che però non avevo troppa voglia e mi interessava più che altro cazzeggiare nei livelli e portare a termine la storia non mi son fatto troppi problemi a facilitarmi la vita altrimenti ci avrei messo qualche ora in più per portarlo a termine. Il gameplay non cambia da come l'avevo già descritto, si aggiungono abilità ma i livelli non sono tanti, giocato alla lunga probabilmente annoia ma per quello che dura seguendo solo la storia e senza manie di completismo sono più che sufficienti. Gioco consigliato :sisi:

Poi mi sono fiondato su altri due giochi :
  • Alan wake remasterd: ho scritto anche nel topic dedicato e sono arrivato a metà (almeno credo). Per il momento mi piace lato narrativa e ambientazione ma arranca sul gameplay, non tanto per il fatto di essere legnoso in certi aspetti ma per la poca varietà di nemici e di situazioni fino ad ora incontrate, rendendo le parti più action abbastanza monotone e tutte uguali. Vediamo se migliora proseguendo :asd:
  • Cross code: altro titolo indie delizioso :sisi: ha un'estetica da jrpg anni 90 ed è una sorta di isekai, circa :asd: Controlliamo la nostra protagonista che per una serie di motivazioni si trova in questo mmorpg, il gameplay però si basa su due aspetti principalmente: attacco corpo a corpo e a distanza, quasi come se fosse un bullet hell (senza la complessità o il bordello a schermo del genere), rendendo gli scontri sempre un misto tra i due e costringendoti a capire cosa usare in base al nemico. È strutturato a capitoli e presenta diversi dungeon, per ora ho affrontato il primo, escludendo il tutorial, ed è bello lunghetto, infarcito anche di enigmi che ti fanno un minimo ragionare. Si sbloccano poi armi e equipaggiamento per aumentare le stats, oltre ad un classico ramo delle abilità. L'ost poi è davvero bella :sisi:

unica nota negativa per ora è il salto automatico, non proprio comodo prendere le misure e si cade spesso nel vuoto, per fortuna però non ci sono conseguenze se non una leggera perdita di vita e si ritorna dove si era prima, si è così invogliati a sperimentare e provare a saltare un po' ovunque :asd: Ho già una decina di ore tra quest varie e sono sono al primo dungeon serio, si prospetta un'avventura longeva :sisi:

Preparati per crosscode perchè sono minimo 80h per completarlo, ma valgono il prezzo del biglietto, capolavoro.
 
Preparati per crosscode perchè sono minimo 80h per completarlo, ma valgono il prezzo del biglietto, capolavoro.
azzo, pensavo qualcosina di meno ma se la qualità resta questa non mi peseranno più di tanto. È anche difficilotto senza però risultare frustrante, per ora ho droppato solo una quest

nella città di bergen c'è una quest data da un monaco e c'è da completare un percorso, fatto la prima volta, fatto senza scudo ma in meno di 2 minuti sto smadonnando fortissimo non mi viene
 
azzo, pensavo qualcosina di meno ma se la qualità resta questa non mi peseranno più di tanto. È anche difficilotto senza però risultare frustrante, per ora ho droppato solo una quest

nella città di bergen c'è una quest data da un monaco e c'è da completare un percorso, fatto la prima volta, fatto senza scudo ma in meno di 2 minuti sto smadonnando fortissimo non mi viene
le sidequest sono mediamente fattibili (molto fetch), però le ambientazioni sono stupende quindi secondo me se ti ci dedichi non ti pesano.

Per gli enigmi nei dungeon invece....

50 cent laughing GIF


Se li completi senza controllare dei video su youtube fammi sapere se ti è venuta una sincope.
 
le sidequest sono mediamente fattibili (molto fetch), però le ambientazioni sono stupende quindi secondo me se ti ci dedichi non ti pesano.

Per gli enigmi nei dungeon invece....

50 cent laughing GIF


Se li completi senza controllare dei video su youtube fammi sapere se ti è venuta una sincope.
per ora tutto liscio ma ho fatto solo
la miniera sopra bergen :asd:
Anche se sono un po' scemo quando si tratta di enigmi, sicuro mi blocco :ahsn:
 
per ora tutto liscio ma ho fatto solo
la miniera sopra bergen :asd:
Anche se sono un po' scemo quando si tratta di enigmi, sicuro mi blocco :ahsn:
quegli enigmi sono un tutorial, appena avrai tutti i poteri fammi sapere :draper:
(sopratutto il dungeon finale)
 
per la poca varietà di nemici e di situazioni fino ad ora incontrate, rendendo le parti più action abbastanza monotone e tutte uguali. Vediamo se migliora proseguendo :asd:
Resta così dall'inizio alla fine, dovresti già essere entrato nella fase sbadiglio :asd:
 
Ieri sera ho iniziato e finito ABZU. Una esperienza piacevole ma ho sempre avuto la sensazione di stare giocando Journey ambientato sott'acqua. Il gameplay, la OST, lo stile grafico ed anche la divisione degli "atti" gridano mots, avrei gradito una maggiore originalità.
 
Sono tipo due settimane che praticamente non riesco a giocare :sadfrog: di questo passo mi sa che la fine di Yakuza slitterà all'anno prossimo...sono lento :sadfrog:
 
È passato un po' e ho completato going under :sisi: anche se ho fatto il merdo attivando alcuni aiuti, pensavo fosse più rilassante come gioco e invece è tostarello :rickds: dato che però non avevo troppa voglia e mi interessava più che altro cazzeggiare nei livelli e portare a termine la storia non mi son fatto troppi problemi a facilitarmi la vita altrimenti ci avrei messo qualche ora in più per portarlo a termine. Il gameplay non cambia da come l'avevo già descritto, si aggiungono abilità ma i livelli non sono tanti, giocato alla lunga probabilmente annoia ma per quello che dura seguendo solo la storia e senza manie di completismo sono più che sufficienti. Gioco consigliato :sisi:

Poi mi sono fiondato su altri due giochi :
  • Alan wake remasterd: ho scritto anche nel topic dedicato e sono arrivato a metà (almeno credo). Per il momento mi piace lato narrativa e ambientazione ma arranca sul gameplay, non tanto per il fatto di essere legnoso in certi aspetti ma per la poca varietà di nemici e di situazioni fino ad ora incontrate, rendendo le parti più action abbastanza monotone e tutte uguali. Vediamo se migliora proseguendo :asd:
  • Cross code: altro titolo indie delizioso :sisi: ha un'estetica da jrpg anni 90 ed è una sorta di isekai, circa :asd: Controlliamo la nostra protagonista che per una serie di motivazioni si trova in questo mmorpg, il gameplay però si basa su due aspetti principalmente: attacco corpo a corpo e a distanza, quasi come se fosse un bullet hell (senza la complessità o il bordello a schermo del genere), rendendo gli scontri sempre un misto tra i due e costringendoti a capire cosa usare in base al nemico. È strutturato a capitoli e presenta diversi dungeon, per ora ho affrontato il primo, escludendo il tutorial, ed è bello lunghetto, infarcito anche di enigmi che ti fanno un minimo ragionare. Si sbloccano poi armi e equipaggiamento per aumentare le stats, oltre ad un classico ramo delle abilità. L'ost poi è davvero bella :sisi:

unica nota negativa per ora è il salto automatico, non proprio comodo prendere le misure e si cade spesso nel vuoto, per fortuna però non ci sono conseguenze se non una leggera perdita di vita e si ritorna dove si era prima, si è così invogliati a sperimentare e provare a saltare un po' ovunque :asd: Ho già una decina di ore tra quest varie e sono sono al primo dungeon serio, si prospetta un'avventura longeva :sisi:


Goditi comunque il quarto capitolo di AW che è davvero buono.
Post automatically merged:

Ieri sera ho iniziato e finito ABZU. Una esperienza piacevole ma ho sempre avuto la sensazione di stare giocando Journey ambientato sott'acqua. Il gameplay, la OST, lo stile grafico ed anche la divisione degli "atti" gridano mots, avrei gradito una maggiore originalità.

Beh alla fine quello è, Journey sott'acqua, anche se godibile è con bei momenti lo stesso.
 
Visto che ci avviciniamo alla settimana di Natale, ho deciso di ri-scaricare Spider-Man Miles Morales e rifarmi una run veloce, come setting natalizio è semplicemente perfetto e giocando solo la storia si finisce tranquillamente in 8 ore circa. Un titolo a tema per le feste ci vuole, me lo alterno con Persona 5 Royal che comincerò a breve :asd:
 
Con l'arrivo in casa di PS5 ho iniziato finalmente Vampyr e per ora prima impressione positiva :sisi:
Fa piacere di non essere l'unico ad aver apprezzato il cosidetto "impatto a caldo" con Vampyr, però mi ritengo tutt'ora combattuto sull'opinione generale che ho del gioco.
Ci faccia sapere come la pensa sul resto della sua esperienza messere, son molto curioso :fiore:
 
Gli ultimi mesi li ho passati letteralmente a giocare solo online, ora voglio staccare un pochettino.
Recuperare i giochi che possiedo, il problema sono veramente tanti e non so dove cominciare :badboy: :badboy: :badboy:
 
Io sto giocando a Halo infinite per il momento lo sto trovando estremamente divertente poi anche lato trama per il momento mi ha preso molto vabbè che dopo il 5 è facile :asd:
 
Serata dedicata allo sventare rapine nei bassifondi nightcityani
photomode-14122021-192323.png
Nel mentre ho anche completato tutte le gigs e i crimini di Santo Domingo (con gogfeo annesso)... Ergo ora è il turno di fare un altro troncone di main quest :tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top