Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L'anno scorso ho comprato tantissimi videogiochi e sono riuscito ad accumulare una quantità allucinante di coupon, grazie ad una promozione molto interessante: con ogni acquisto ti veniva regalato un buono di 2 ore per le stazioni interne di gaming, più generalmente chiamate "Belong", che si sono rivelate identiche al classico internet point. Decisi di approfittare dei coupon questo lunedì dopo una giornata particolarmente stressante, mentre cercavo di evitare ogni contatto umano possibile: giocai a Ratchet and Clank per 5 ore di fila, dopodichè mi dedicai un pò a Mortal Kombat 11 per vedere come girava su PS5. Mi resi immediatamente conto che il mio main non era disponibile, visto che avevano la versione liscia e non la ultimate, per cui decisi di provare ad usare Scorpion visto che è un personaggio che mi ha sempre suscitato interesse: da bravo masochista mi butto direttamente nelle ranked, continuando a prendere poderose legnate sui denti. La mia incazzatura sale e continuo a perdere a rota mazza, quando ad un certo punto il gioco mi mette contro uno Spawn che mi umilia completamente. Mi incazzo talmente tanto e mi trasformo nel gabibbo quando ad un certo punto un ragazzo di colore mi bussa alla spalla, cercando di sovrastare il volume altissimo delle cuffie, e mi fa "Rilassati bello, è solo un gioco!". Naturalmente lo guardo in cagnesco mentre lui, pentendosi immediatamente della sua scelta, mi invita a giocare visto che il gioco gli interessa ma non ha mai provato un picchiaduro in vita sua. Decido di andarci piano, perchè non sono così stronzo, mentre passo dopo passo gli insegno le basi per potermi battere: il ragazzo impara relativamente in fretta e decide di sfidare i suoi amici offrendo a tutti un paio di ore di gioco, e trascorriamo ore e ore a sfondarci di botte virtuali fino a quando il negozio chiude le serrande. Il giorno dopo torno alla stessa ora per potermi allenare ancora con Scorpion, rivedendo lo stesso ragazzo impegnato ad allenarsi con Noob Saibot: ci guardiamo in viso e dopo esserci scambiati un rapido saluto, senza chiedere ne dire altro, collego il controller e continuiamo a giocare come se non avessimo mai smesso. Non ho mai avuto tanta fiducia in questi internet point, che a Londra sono dovunque, eppure oggi sono sette giorni di fila che ci vado invogliandomi a riacquistare Mortal Kombat 11 per potermici sfondare anche a casa. I videogiochi non ci rendono violenti proprio per un cazzo :bip:

Nel mentre che aspetto l'uscita di Elden Ring mi rifaccio anche una bella run su Bloodborne, spolpandomi anche la fantastica espansione, mentre a sto giro devo resistere alla tentazione di non passare l'intero pomeriggio a suon di "Finish Him!" :asd:

 
Ultima modifica:
Ed ecco i titoli di coda per il mio primo titolo finito dell'anno. Mi è successo talmente poche volte nel 2021 che quasi mi ero dimenticato della sensazione che si provava a finire qualcosa :sard:


Per la cronaca, ho finito Sword Of The Necromancer, un roguelite preso a pochi spicci lo scorso Dicembre grazie ai saldi su Switch. Trama semplice che si basa completamente sulla storia di amore tra le due protagoniste, temevo qualcosa di troppo "girl power" ma fortunatamente non ho trovato nessun eccesso :asd: Diverse idee carine, in primis il fatto di poter resuscitare ogni nemico che affronti e uccidi e averlo con te a mo' di Pokémon. Meccanica divertente, che ti spinge a voler setacciare ogni stanza di ogni livello alla ricerca del mob più adatto a te. Personalmente però, ho messo da parte questo potere per realizzare una build che puntava tutto sulla pura forza bruta. Spada da una parte, ascia di fuoco e fulmini dall'altra, e via a shottare la maggior parte dei nemici comuni (e addirittura bi-shottare i primi due boss :sard: ).

Molto divertente, ha dei difetti che ne limitano il giudizio complessivo (ad esempio le ambientazioni praticamente tutte uguali e un numero di mob diversi troppo basso per i miei gusti), ma per quei pochi euro spesi sono assolutamente soddisfatto.

Nel frattempo, 52% di completamento raggiunto su Far Cry 6. Dai che ci siamo "quasi" anche lì :draper:
 
Non riesco a saziarmi delle botte.
Ultimi tre giochi finiti:

Yakuza 7
Yakuza 6
Sifu

Ed ho appena preso The friends of Ringo Ishikawa
 
Finita la seconda regione su 3 di Far Cry 6. Vedo la luce in fondo al tunnel :sard:



In una delle ultime missioni, mi è capitata una situazione che potrebbe tranquillamente essere la sintesi degli ultimi Far Cry:

"Ehi, dobbiamo festeggiare. Vai a prendere la griglia per il barbecue!"

"Certamente" (pensando di dover andare in chissà quale angolo di qualche cantina)

"Vedi quella parte di mare che pullula di squali? Si trova là in fondo. Vai e fai attenzione mi raccomando :nev: "
 
Finita la seconda regione su 3 di Far Cry 6. Vedo la luce in fondo al tunnel :sard:



In una delle ultime missioni, mi è capitata una situazione che potrebbe tranquillamente essere la sintesi degli ultimi Far Cry:

"Ehi, dobbiamo festeggiare. Vai a prendere la griglia per il barbecue!"

"Certamente" (pensando di dover andare in chissà quale angolo di qualche cantina)

"Vedi quella parte di mare che pullula di squali? Si trova là in fondo. Vai e fai attenzione mi raccomando :nev: "
Anche tu che nel 2022 ancora ti fidi del design delle quest nei giochi Ubilol... :asd:
 
che bello che è Ori 2. ci ho fatto poco più di 2 ore e credo di aver già sbloccato il grosso delle abilità di movimento che c'erano nel primo, mi chiedo se continuerà a sparare roba a questo ritmo fino alla fine :asd: ma se anche così non fosse, non è necessariamente un male aver anticipato lo sblocco di certe abilità perché, nella prima oretta e dispari, blind forest faticava a carburare. per il resto già vedo davvero tantissime novità a partire dal combattimento, pare un sequel coi controcazzi.
Post automatically merged:

Finita la seconda regione su 3 di Far Cry 6. Vedo la luce in fondo al tunnel :sard:



In una delle ultime missioni, mi è capitata una situazione che potrebbe tranquillamente essere la sintesi degli ultimi Far Cry:

"Ehi, dobbiamo festeggiare. Vai a prendere la griglia per il barbecue!"

"Certamente" (pensando di dover andare in chissà quale angolo di qualche cantina)

"Vedi quella parte di mare che pullula di squali? Si trova là in fondo. Vai e fai attenzione mi raccomando :nev: "
:sard:

a proposito, a breve voglio giocare blood dragon. non ho il coraggio di lanciarmi in uno dei fc completi ma quel tamarrone di BD mi ha sempre incuriosito troppo
 
Ovviamente la prima cosa che ho fatto accesa la play 5 è provare astro playroom. Ed è semplicemente adorabile. :morris2:

Mi aspettavo qualcosa di molto bello, ma non così tanto. Cioè altro che demo è un vero e proprio gioco, assurdo.

Ma la cosa più bella sono tutte le citazioni che hanno sparso per il gioco, che si vede proprio che sono state fatte con super amore per i videogiochi,
 
Finalmente mi sono deciso ad iniziare Metroid Dread. Ci ho fatto un paio di orette ieri sera e sono volate via che è una meraviglia
 
Ho ripreso Trails in the sky SC ma è passato talmente tanto tempo da quando ho giocato il primo che sento che mi sfuggono un sacco di rimandi a eventi e personaggi secondari (che in TITS si potrebbe dire che siano più importanti di quelli principali). :sadfrog:
 
Anche tu che nel 2022 ancora ti fidi del design delle quest nei giochi Ubilol... :asd:
Ma in realtà ci sono diverse missioni carine nel 6, il problema è che a volte la mia sospensione dell'incredulità fa davvero fatica ad attivarsi.

Come cazzarola ti viene in mente di pensare di usare una griglia rimasta sott'acqua per chissà quanti mesi? :rickds:
:sard:

a proposito, a breve voglio giocare blood dragon. non ho il coraggio di lanciarmi in uno dei fc completi ma quel tamarrone di BD mi ha sempre incuriosito troppo
Davvero caruccio BD, è il 3 rippato in salsa anni 80 ma è bello proprio per questo :asd:
 
che bello che è Ori 2. ci ho fatto poco più di 2 ore e credo di aver già sbloccato il grosso delle abilità di movimento che c'erano nel primo, mi chiedo se continuerà a sparare roba a questo ritmo fino alla fine :asd: ma se anche così non fosse, non è necessariamente un male aver anticipato lo sblocco di certe abilità perché, nella prima oretta e dispari, blind forest faticava a carburare. per il resto già vedo davvero tantissime novità a partire dal combattimento, pare un sequel coi controcazzi.
Post automatically merged:


:sard:

a proposito, a breve voglio giocare blood dragon. non ho il coraggio di lanciarmi in uno dei fc completi ma quel tamarrone di BD mi ha sempre incuriosito troppo

Ori 2 davvero bello, espande e migliora in toto il primo che già di per se è era molto buono
 
Ho ripreso Trails in the sky SC ma è passato talmente tanto tempo da quando ho giocato il primo che sento che mi sfuggono un sacco di rimandi a eventi e personaggi secondari (che in TITS si potrebbe dire che siano più importanti di quelli principali). :sadfrog:
American Housewife Katie Otto GIF by ABC Network
 
Ieri ho scaricato e provato la demo di Project Triangle, per controllare se fossero riusciti a fare un gioco che non fosse sfocato.
Ovviamente no, ergo glielo recupero usato che di dare soldi a sviluppatori cani mi son stufato.

Ho cominciato Fata Morgana, che è nitidissimo grazie al cielo, e mi ha preso tantissimo.
Giocato il primo capitolo tutto d’un fiato, non vedo l’ora di continuare.
 
Ieri ho ripreso in mano la Divina, dopo circa un anno di uso massiccio switch.
Dire che ho avuto orgasmi multipli ripetuti è dire poco.
Ho anche acquistato un paio di cuffie pulse 3d e una serie di giochi (cyberpunk, uncharted, kingdom come deliverance, elden ring), e mi sono sfondato come un bambino.
Adesso sono di nuovo senza, dal momento che ce l’ho in un’altra abitazione, e sto passando tutta la sera a mordermi le mani perchè vorrei nuovamente godere massivamente di ps5.
Post automatically merged:

Ori 2 davvero bello, espande e migliora in toto il primo che già di per se è era molto buono
Già, è per distacco il miglior metroidvania ad oggi sul mercato. Peccato perchè hollow knight gli si avvicina molto, ma alcune scelte stilistiche mi fanno propendere per ori, oltre va beh a tutto il pacchetto complessivo che è superiore.
Altro non mi viene in mente.
 
Ultima modifica:
Ieri ho ripreso in mano la Divina, dopo circa un anno di uso massiccio switch.
Dire che ho avuto orgasmi multipli ripetuti è dire poco.
Ho anche acquistato un paio di cuffie pulse 3d e una serie di giochi (cyberpunk, uncharted, kingdom come deliverance, elden ring), e mi sono sfondato come un bambino.
Adesso sono di nuovo senza, dal momento che ce l’ho in un’altra abitazione, e sto passando tutta la sera a mordermi le mani perchè vorrei nuovamente godere massivamente di ps5.
Post automatically merged:


Già, è per distacco il miglior metroidvania ad oggi sul mercato. Peccato perchè hollow knight gli si avvicina molto, ma alcune scelte stilistiche mi fanno propendere per ori, oltre va beh a tutto il pacchetto complessivo che è superiore.
Altro non mi viene in mente.

Ori è ovviamente più rifinito anche perché i mezzi con cui è stato sviluppato sono decisamente superiori, e deve parecchio della sua evoluzione ad Hollow Knight, ma quest’ultimo per me rimane sempre e comunque una rivelazione clamorosa
 
Mi ero dimenticato di quanto Bloodborne fosse incredibile sono svariati aspetti, ma in primis spicca sempre l'elevatissima qualità del comparto audio: tralasciando la soundtrack che raggiunge livelli da puro orgasmo, ciò che mi ha colpito particolarmente è la quiete assoluta che ti permette di assaporare ogni piccolo suono. Grazie al mio recente acquisto di un paio di earbuds riesco a godere al meglio di questo aspetto, rendendomi conto di quanta poca rilevanza ho sempre dato all'udito sia nei videogiochi che nella vita reale. Pochi secondi fa mi è salito un brivido lungo la schiena mentre ero appena entrato in una casa di legno e riuscivo a sentire distintamente il suono di passi lenti e pesanti provenire dal soffitto, il che mi ha chiaramente indicato anche la presenza di un possibile nemico oltre ad aver reso l'esperienza di gioco molto più immersiva. Touchè FS :uhmsisi:
 

Non posso dire di no :asd:

Ma è una mia impressione o la difficoltà del 2 è bilanciata peggio? Alterna momenti in cui ti lascia andare avanti a falciare nemici e poi ti piazza lì un boss e un midboss con tantissimi PV e/o tantissima difesa più l'immancabile capacità di rigenerare la salute... Potrei pensare di essere io scarso ma non si spiegherebbe perché fili sempre tutto liscio tranne in alcuni punti specifici. :asd: Anche il primo aveva dei combattimenti più tosti, ma non ricordavo in questo modo. Più che altro il problema non è la difficoltà in generale, ma il fatto è che è della più gratuita e ignorante – in una parola, noiosa: non rappresenta una sfida veramente stimolante, e alla fine si riduce semplicemente a chi spamma più oggetti o magie di cura/revitalizzanti/ripristina punti magia. È un peccato perché spezza il ritmo di gioco e genera una frustrazione che non dovrebbe appartenergli. A questo punto credo abbasserò la difficoltà, sperando che i combattimenti normali non diventino roba da pilota automatico.
 
Mentre continuo ad aspettare ancora che Amazon spedisca la mia copia di Horizon ( :tristenev: ), sono finalmente arrivato ai titoli di coda anche per Far Cry 6.

Posso dirlo? Lo trovo tranquillamente il migliore del nuovo filone, Esposito non mi è dispiaciuto affatto, così come Dani la protagonista e più in generale, la trama in sé. Parlando del gameplay vero e proprio, non c'è molto da dire, è semplicemente un mots migliorato e rifinito dei precedenti, però per quello che cercavo è riuscito comunque a soddisfarmi a pieno senza mai stufarmi. Ormai lo vedo un po' come il Fast and Furious videoludico, lo prendo e ci gioco semplicemente perché ho voglia di staccare la spina e "rilassarmi" con tanta tanta azione senza chissà quali pretese di profondità.

Qualche elogio in più per alcune missioni secondarie, in primis caccia al tesoro, che mi hanno sorpreso positivamente più di una volta .

Uniche cose che mi hanno stufato, sono la troppa vastità della mappa (inutilmente poi, anche perché non è che ci siano chissà quali punti particolarmente originali o mozzafiato) e poi cazzarola, basta parlare con frasi fatte e basta dai. A una certa comincia a diventare fin troppo stucchevole :asd:

Ora si prosegue con Maglam Lord e Disgaea 6, in attesa dell'arrivo di Aloy e soprattutto Elden Ring :sisi:


Ah giusto, ho iniziato anche Devil Slayer Raksasi, un Binding of Isaac versione mitologia cinese che non mi sta dispiacendo affatto. Ottimo da giocare nei momenti morti o quando sono troppo stanco per stare davanti alla TV :asd:
 
Io invece sto passando un periodo di tranquillità videoludica, ho sfruttato i 10 giorni di quarantena per portare a termine la mia lunghissima run di TW3 (gioco base) e fare metà hearts of stone, poi messo in pausa il gioco in attesa della patch next gen.
Poi mi sono dedicato a Cyberpunk 2077, ma dopo qualche giorno ho rimesso in standby anche quello in attesa di qualche altra patch migliorativa.
Ora passo il mio poco tempo a disposizione, tra l’online di Tekken 7 e COD Warzone con amici, tutto pur di far passare questi maledetti giorni che ci separano da Elden Ring….
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top