Offline
Dai, qualche anno di analisi e dovresti riprenderti come meHo preso
quello "in water"

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dai, qualche anno di analisi e dovresti riprenderti come meHo preso
quello "in water"
A proposito Naka, ho ricominciato e finito Homecoming, dopo che l'avevo droppato all'epoca...Che finale hai fatto ?![]()
Il più bello e toccante in assolutoIn sto momento ho in corso SH 3
Ho preso
quello "in water"
È verissimo, Downpour è un titolo molto più rispettoso del mondo Silent Hill, un titolo fatto con amore e anche una certa idea alla base, molto survival, paga l’inesperienza del team e il budget ridicolo di Konami.A proposito Naka, ho ricominciato e finito Homecoming, dopo che l'avevo droppato all'epoca...
Maddona.Che gioco mediocre.
In se anche piacevole, cioè la formula di SH classica funziona, cerca quello, cammina nella nebbia, risolvi l'enigma, combatti un poco, ma still mediocre anche se non orribile, se non nel come stuppra senza ritegno la lore della saga.
Infatti titolo fatto senza amore, ne per se ne per la saga.
Solo che almeno si fa giocare, nonostante un CS che io boh, una roba ignobile davanti a Dio, volevano fare meglio e hanno fatto peggio, la schivata è un insulto a tutto ciò che caro inq uesto mondo.
Non so come alcuni lo ritengano meglio di Downpour, lo ritengo al limite dell'oggettivo che sia migliore, visto che questo è fatto con amore e rispetto, pur con la lore andandosi per cazzi suoi, ma c'è amore e rispetto, nonché degli altri, delle subquest bellissime e delle parti ispirate, l'orfanotrofio, ma in particolare l'enigma delle recita, non lo scorderò mai.
Anche io aspettavo con ansia Ghostwire, ma dopo 7/8 ore l’ho messo in pausa e non ho più nessuna voglia di riprenderlo, zero stimoli.Ammetto che ultimamente ho giocato tanti titoli deludenti e la maggiorparte di essi erano nella mia lista acquisti da svariati mesi, ad eccezione di Plague Tale che mi tentava da prima dell'annuncio della 5.
L'ultima delusione è stata Ghostwire Tokyo che originariamente doveva essere il mio regalo di compleanno, ma grazie a dio mi sono impuntato su tutt'altro genere. Ghostwire Tokyo è un titolo complesso che è riuscito solamente a metà: il gioco stesso è stato farcito in fretta e in furia, non a caso è ricco di cose da fare, però pochissime meccaniche risultano ben strutturate e lucidate a dovere. Potrei scrivere innumerevoli righe sulla meravigliosa esperienza che ho avuto con queso titolo, ma scelgo di riassumerlo in questo modo:
Strano davvero come videogioco sopratutto perchè in più di un occasione è riuscito a farmi divertire, oltre che a deliziarmi con una soundtrack magnifica, ma non riesco a chiudere gli occhi davanti a dei difetti così grossolani ed evidenti. Porca troia, ultimamente non faccio altro che acquistare inculate!
- è un gioco horror che non fa mai paura, al massimo impressiona e lo fa raramente
- è un esclusiva per next gen ma il gioco ha una grafica da ps4, e mi riferisco ad un brutto gioco per ps4
- è un gioco con una trama assai stratificata, ma inutilmente complessa e spesso incongruente
- è un gioco che ti sbatte in faccia un villian intrigante, ma che alla fine dei conti risulta piatto e a dir poco demente
- è un gioco action divertente e molto assuefacente, ma che riprende buona parte delle sue qualità da DOOM Eternal che è sempre di casa bethesda
- è un gioco open world pieno di cose da fare e zone da ripulire, ma gran parte delle sue qualità sono riprese pari pari da titoli decisamente più interessanti
- è un gioco che mescola straordinariamente bene lo stile "cyberpunk futuristico" con l'estetica "tradizionalista" tipica del giappone, ma che a conti fatti non ha assolutamente senso di esistere in un contesto del genere
![]()
Ecco, un’altra roba che dovrò fare st’anno è calare la 10 euro, upgradare DS per PS5 e ritornare in quel mondo incredibile.Oggi mi sono dedicato alla DC di Death Strandig, ho Portato a termine il (piccolissimo) contenuto storia aggiuntivo, vibes forti di MGS (maledetto Koji).
Non c’è molto da dire sul contenuto in se (saranno 30 minuti di missione), se non che i contenuti extra sono molti, ma tutti di contorno,…………ma………quanto è bello tornare in quel mondo![]()
Dare dentro un gioco è un crimine che dovrebbe essere punito a livello penale, piuttosto strappati la fava come se fosse velcro.Sono indeciso sul darlo via (per evitare una svalutazione totale e prenderci altro) o riprenderlo più in là
Non giocare il quarto allora, fermati fratello.Anche sul gameplay ho qualche riserva, molti più mostri, alcuni anche molto molesti, che non aumentavano la difficoltà ma rendevano solo più noioso navigare i livelli
Il 4 è uno dei miei preferitiNon giocare il quarto allora, fermati fratello.![]()
Ho letto qualcosina, mi intriga ma sono anche spaventatoNon giocare il quarto allora, fermati fratello.![]()
Se non sei ancora sazio puoi sempre buttarti su Dying Light 2: la trama sarà molto spicciola e scontata, ma il parkour è realizzato in modo fluido e divertente sopratutto perchè si applica anche in combattimento.mi sono reso conto che questo genere di gioco stile parkour con visuale in prima persona mi piace veramente, ma veramente un sacco. Mi fa un dispiacere enorme pensare che di fatto non ci saranno più capitoli nuovi
Sicuramente ci sto facendo un pensiero adesso per via di questa mia diciamo ''realizzazione" riguardo i giochi con focus sul parkour in prima persona, devo solo arrivarci col mood giusto dato che ad oggi tendo a stare alla larga dagli open-world (per intenderci, la parte di Catalyst che ho sopportato di meno è stato appunto l'OW, fosse stato un qualunque altro genere o franchise lo avrei saltato probabilmente a pié pari).Se non sei ancora sazio puoi sempre buttarti su Dying Light 2: la trama sarà molto spicciola e scontata, ma il parkour è realizzato in modo fluido e divertente sopratutto perchè si applica anche in combattimento.![]()