Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io staccherei con qualcosa di molto più immediato/arcade dopo due avventure pesanti come GoW e DE :sisi:

Un platform Nintendo magari? :hmm:
Guarda sicuramente mi sono buttato su Nintendo (su Switch più che altro) che in proporzione ha più backlog ora...ho iniziato varie cose, e dopo diversi tentativi attualmente sono orientato su una run contemporanea a Blasphemous (gioco immediato tutto gameplay con atmosfere crude e esteticamente appaganti) e Pokémon Violetto (avventura che non richiede particolare impegno da giocare in portatile)
Poi si vedrà
In questi casi rigioco sempre MGS3, una panacea che cura tutti i mali videoludici
Purtroppo devo riattaccare la ps2 per quello :sadfrog: una vergogna che sia così difficile da rigiocare...
seconda run a TW 3 come ha fatto qualcuno :asd: forse è l'unica cura
Pensa che io non ho fatto manco la prima :shrek: infatti penso che quello sarà il prossimo BIG da giocare su ps4 (e il più grande che mi manca)...però se la batte con Death Stranding, devo decidere
 
Guarda sicuramente mi sono buttato su Nintendo (su Switch più che altro) che in proporzione ha più backlog ora...ho iniziato varie cose, e dopo diversi tentativi attualmente sono orientato su una run contemporanea a Blasphemous (gioco immediato tutto gameplay con atmosfere crude e esteticamente appaganti) e Pokémon Violetto (avventura che non richiede particolare impegno da giocare in portatile)
Poi si vedrà
Ecco a tal proposito, sto giocando anche io a Violetto ma cavoli, quanto sto faticando ad andare avanti :tristenev:

Lentezza incredibile per ogni singola azione e zero motivazioni per spingermi ad esplorare, sto proseguendo più per vedere i nuovi Pokèmon (che per inciso, mi stanno piacendo quasi tutti e anche parecchio) :dsax:
 
In questo periodo non mi sentivo tanto in vena di rimettere le mani su titoli recenti, tanto meno di riaccendere switch o ps5, per cui ho optato per una soluzione ottimale ovvero quella di recuperare vecchi capolavori che mi sono saltato in epoca PS3 visto che la mia funziona ancora (grazie a dio): nonostante la saga di Fallout si è sempre ritagliata un posto speciale nel mio cuore, fallout 76 incluso, non ho mai giocato New Vegas bistrattandolo come titolo poco interessante. Inutile dire che, per l'ennesima volta, mi sbagliavo alla grande. Fallout New Vegas è sicuramente diverso rispetto agli altri titoli della saga, ma non per questo meno interessante o banale: gli sviluppatori sono riusciti a sfruttare con intelligenza l'ambientazione ed il setting in generale creando una storia affascinante e piena di risvolti che francamente neanche una fervida immaginazione come la mia poteva aspettarsi. Ho apprezzato molto il fatto che il gioco ti lascia un'ottima quantità di approcci senza mai sbatterteli in faccia, dando libera possibilità al giocatore di poter approcciare il gioco nel modo più naturale possibile. Il gioco porta New Vegas nel nome tanto quanto nel gioco stesso, rendendola la vera protagonista di tutte le vicende e di conseguenza un'ambientazione memorabile. Pagherei numerosi lingotti d'oro per poter vedere una trasposizione su grande schermo fatta come si deve, ma per ora chiunque possegga una PS3 può ancora assaporare uno dei titoli più sorprendenti che abbia mai giocato. Mi sento di concordare con un mio collega che mi disse testuali parole:" Fallout New Vegas non è perfetto, ma è evidente il fatto che sia stato sviluppato da un team che ama i videogiochi ed apprezza il loro stesso prodotto."

Con questo il 2023 è ufficialmente iniziato per me e nonostante il COVID, che mi ha completamente distrutto, mi sento pronto per ributtarmi nel mondo videoludico: per ora continuo a recuperare i giochi che mi sono perso per strada, dopodichè fra neanche un mese cominceremo a vederne di cotte e di crude :asd:
 
Nuova iniziativa di Natale: da oggi e fino al 6 gennaio chiunque giocherà titoli con legami/richiami al Natale e posterà qui i suoi commenti riceverà una medaglia dedicata.
Per quanto riguarda i titoli validi vanno bene giochi ambientati durante il periodo natalizio, con livelli/mondi/missioni a tema, costumi natalizi ecc.
Io mi sono sfondato gli occhi e i nervi su Shipment di MWII in versione natalizia :sard:
 
Shipment/Spedizione non era una mappa di Modern Warfare 1? Non me la ricordo in versione natalizia, però ricordo quella di Crash/Schianto
Sì, l'hanno aggiunta con la prima stagione dell'ultimo CoD uscito a novembre. Ora in occasione del natale, era disponibile in versione natalizia per un paio di settimane
 
potrei aver scoperto che i giochi a turni non mi fanno così schifo dopo tutto :asd: steamworld heist sta rallegrando le mie visite sul trono di ceramica da qualche giorno ormai :icebad:
 
potrei aver scoperto che i giochi a turni non mi fanno così schifo dopo tutto :asd: steamworld heist sta rallegrando le mie visite sul trono di ceramica da qualche giorno ormai :icebad:
Guadagna punti solo per questo:

321634197_1507447223083926_7246966199254684260_n.png
 
Mi sa che è arrivato il momento di mettere TW3 in pausa, tanto avevo giá messo in conto che sarebbe stata una seconda run che mi sarei portato avanti per mesi e mesi senza fretta e con i dovuti stop.

Prima dell'arrivo di P3 e P4 su console il 19 (il 3 lo prendo al D1 e lo gioco subito, per il 4 ovviamente non c'è fretta e lo recupererò piú avanti), sono indeciso se iniziare Va11 Hall-A che ho preso recentemente con gli sconti di gennaio o prendere dallo scaffale 13 Sentinels Aegis Rim.
 
Aggiornamento delle mie ultime avventure

Strangers of Paradise finito e beh, devo dire di esserci rimasto abbastanza scottato. Per quanto all'inizio mi stesse anche divertendo la scrittura di Jack come personaggio, con il passare delle ore la trama e il cast di personaggi sono finiti nello sticazzi più assoluto. Uniti a un level design pessimo che non riesce neanche a brillare per l'art direction (a differenza di Nioh), hanno quasi demolito del tutto la mia valutazione finale del gioco. Si è salvato giusto per il gameplay che comunque, mi è piaciuto ma non abbastanza per spingermi a giocare ancora una volta arrivato ai titoli di coda.

Iniziato e completato in pochi giorni anche Resident Evil Village. Giocato in modalità 3° persona, l'ho trovato un valido titolo e un ottimo Resident Evil, a mio parere il migliore di tutto il nuovo filone a parimerito con il remake del 2. Pacing del gioco ottimo, senza veri e propri momenti morti, boss fight e diversi enigmi che ho trovato appaganti al punto giusto e solo pochi difetti che minano la mia valutazione complessiva del tutto. In primis il gunplay che va assolutamente rifinito/rinnovato :dsax:

Mi ha giusto fatto un po' storcere il naso il classico momento spiegone a fine gioco con i soliti documenti da leggere.

Per il resto, mentre da una parte cerco di completare Pokèmon Scarlatto (per poter poi riprendere finalmente XC3) che sto faticando a mandare giù, dall'altra ho finalmente iniziato Kirby e la terra perduta. Fatti trovando tutti i doodle i primi 4 livelli più tutti quelli extra che ho sbloccato per ora, ma che bello è? Davvero piacevolissimo da giocare :sisi:
 
Aggiornamento delle mie ultime avventure

Strangers of Paradise finito e beh, devo dire di esserci rimasto abbastanza scottato. Per quanto all'inizio mi stesse anche divertendo la scrittura di Jack come personaggio, con il passare delle ore la trama e il cast di personaggi sono finiti nello sticazzi più assoluto. Uniti a un level design pessimo che non riesce neanche a brillare per l'art direction (a differenza di Nioh), hanno quasi demolito del tutto la mia valutazione finale del gioco. Si è salvato giusto per il gameplay che comunque, mi è piaciuto ma non abbastanza per spingermi a giocare ancora una volta arrivato ai titoli di coda.

Iniziato e completato in pochi giorni anche Resident Evil Village. Giocato in modalità 3° persona, l'ho trovato un valido titolo e un ottimo Resident Evil, a mio parere il migliore di tutto il nuovo filone a parimerito con il remake del 2. Pacing del gioco ottimo, senza veri e propri momenti morti, boss fight e diversi enigmi che ho trovato appaganti al punto giusto e solo pochi difetti che minano la mia valutazione complessiva del tutto. In primis il gunplay che va assolutamente rifinito/rinnovato :dsax:

Mi ha giusto fatto un po' storcere il naso il classico momento spiegone a fine gioco con i soliti documenti da leggere.

Per il resto, mentre da una parte cerco di completare Pokèmon Scarlatto (per poter poi riprendere finalmente XC3) che sto faticando a mandare giù, dall'altra ho finalmente iniziato Kirby e la terra perduta. Fatti trovando tutti i doodle i primi 4 livelli più tutti quelli extra che ho sbloccato per ora, ma che bello è? Davvero piacevolissimo da giocare :sisi:
Ho letto un po' i tuoi commenti su RE8 e mi ci ritrovo, anche se personalmente ho trovato molto carina la storia e mi sono sempre ritrovato invogliato a leggere i documenti ovunque essi fossero (cosa che mi accade raramente nei giochi). A sto giro ci hanno preso :sisi:
Per curiosità, cosa ti ha sdubbiato del gunplay?

PS: auguri per PS5
 
Ho letto un po' i tuoi commenti su RE8 e mi ci ritrovo, anche se personalmente ho trovato molto carina la storia e mi sono sempre ritrovato invogliato a leggere i documenti ovunque essi fossero (cosa che mi accade raramente nei giochi). A sto giro ci hanno preso :sisi:
Per curiosità, cosa ti ha sdubbiato del gunplay?

PS: auguri per PS5
La storia è piaciuta anche a me e leggevo anche volentieri tutti i documenti che trovavo però devo ammettere che dopo una certa, ritrovarsi gli spiegoni scritti su un foglio comincia a puzzarmi un po'. Sempre meglio delle cassette da ascoltare chiaro, ma già l'idea delle VHS giocabili del 7, ad esempio, l'ho trovata pensata meglio e più ""fresca"" del solito documento :asd:

Del gunplay non mi ha proprio convinto il feedback dello shooting, sparare non lo trovavo per niente soddisfacente. Potrei magari accettarlo se spingi più sulla componente survival, ma se mi inserisci così tante parti action (e mi metti pure le armi da potenziare), comincio a pretendere di più in questo senso. Sarà che non riesco a togliermi dalla testa quel capolavoro di TLoU2, ma qua mi sembra di sparare con armi finte per tutto il tempo :dsax:

Grazie per gli auguri, ora tocca decidere con cosa partire lì. Intanto mi son sparato già una piccola sessione di gioco su Astro (bellissimo!) poi penso che mi butterò sulla accoppiata MW2 online + Saints Row visto che ho voglia di qualcosa di caciarone :sisi:
 
La storia è piaciuta anche a me e leggevo anche volentieri tutti i documenti che trovavo però devo ammettere che dopo una certa, ritrovarsi gli spiegoni scritti su un foglio comincia a puzzarmi un po'. Sempre meglio delle cassette da ascoltare chiaro, ma già l'idea delle VHS giocabili del 7, ad esempio, l'ho trovata pensata meglio e più ""fresca"" del solito documento :asd:

Del gunplay non mi ha proprio convinto il feedback dello shooting, sparare non lo trovavo per niente soddisfacente. Potrei magari accettarlo se spingi più sulla componente survival, ma se mi inserisci così tante parti action (e mi metti pure le armi da potenziare), comincio a pretendere di più in questo senso. Sarà che non riesco a togliermi dalla testa quel capolavoro di TLoU2, ma qua mi sembra di sparare con armi finte per tutto il tempo :dsax:

Grazie per gli auguri, ora tocca decidere con cosa partire lì. Intanto mi son sparato già una piccola sessione di gioco su Astro (bellissimo!) poi penso che mi butterò sulla accoppiata MW2 online + Saints Row visto che ho voglia di qualcosa di caciarone :sisi:
Capito, su PS5 un po' migliora con l'adaptive trigger col quale hanno fatto un lavoro onesto :sisi:

Ci spariamo DL2 coop così possiamo offenderlo in diretta
 
La storia è piaciuta anche a me e leggevo anche volentieri tutti i documenti che trovavo però devo ammettere che dopo una certa, ritrovarsi gli spiegoni scritti su un foglio comincia a puzzarmi un po'. Sempre meglio delle cassette da ascoltare chiaro, ma già l'idea delle VHS giocabili del 7, ad esempio, l'ho trovata pensata meglio e più ""fresca"" del solito documento :asd:

Del gunplay non mi ha proprio convinto il feedback dello shooting, sparare non lo trovavo per niente soddisfacente. Potrei magari accettarlo se spingi più sulla componente survival, ma se mi inserisci così tante parti action (e mi metti pure le armi da potenziare), comincio a pretendere di più in questo senso. Sarà che non riesco a togliermi dalla testa quel capolavoro di TLoU2, ma qua mi sembra di sparare con armi finte per tutto il tempo :dsax:

Grazie per gli auguri, ora tocca decidere con cosa partire lì. Intanto mi son sparato già una piccola sessione di gioco su Astro (bellissimo!) poi penso che mi butterò sulla accoppiata MW2 online + Saints Row visto che ho voglia di qualcosa di caciarone :sisi:
Ho trovato molto più sviluppato il gunplay di RE 8, rispetto al 7.

Mi sono trovato bene con il feeling delle armi.
 
Finito Ghostwire Tokyo, ammazza quanto mi è piaciuto.
Tutta la ripetitività di fondo si volatilizza se sei anche un minimo interessato alla cultura giapponese. Figuriamoci se si è malati come me.
 
Guadagna punti solo per questo:

321634197_1507447223083926_7246966199254684260_n.png
purtroppo non seguo One Piece ma la trovo comunque un'aggiunta figa, e in generale l'ossessione che ha questo gioco per i cappelli la trovo esilarante :rickds:

ora sono arrivato al boss del secondo settore che mi sta aprendo il culo in 2
 
Alla fine ho iniziato 13 sentinels, ho fatto le prime due orette.

Che inizio, una dozzina di nomi diversi, robot, kaiju, scene che vanno avanti e indietro cronologicamente. Beh che dire. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top