Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finito Ghostwire Tokyo, ammazza quanto mi è piaciuto.
Tutta la ripetitività di fondo si volatilizza se sei anche un minimo interessato alla cultura giapponese. Figuriamoci se si è malati come me.
Idem, ne ho parlato benissimo in sezione Sony.

Un titolo a modo suo originale, ben fatto e curato. Una lettera d'amore alla cultura jappo.

Stilisticamente ispirato e sublime sotto tutti i punti di vista.
 
Idem, ne ho parlato benissimo in sezione Sony.

Un titolo a modo suo originale e ben fatto. Una lettera d'amore alla cultura jappo.
Si ma chiaramente se non avesse avuto quel forte aspetto culturale (andava bene pure indù, peruviano, norreno o che ne so) sarebbe stato un gioco quasi insufficiente.
 
Si ma chiaramente se non avesse avuto quel forte aspetto culturale (andava bene pure indù, peruviano, norreno o che ne so) sarebbe stato un gioco quasi insufficiente.
Ovviamente il mood, il setting, la lore, la location sono il suo biglietto da visita per l'acquisto sopratutto per un appassionato.

Non mi capacito di come abbia venduto poco proprio nella terra del Sol Levante.
 
Ovviamente il mood, il setting, la lore, la location sono il suo biglietto da visita per l'acquisto sopratutto per un appassionato.

Non mi capacito di come abbia venduto poco proprio nella terra del Sol Levante.
Credo per tre motivi

  • Meccaniche ludiche tipiche occidentali
  • Non è un titolo portable
  • È troppo serio, si poggia su delle basi molto critiche verso la società giapponese, mentre per loro il videogame è evasione.
 
Credo per tre motivi

  • Meccaniche ludiche tipiche occidentali
  • Non è un titolo portable
  • È troppo serio, si poggia su delle basi molto critiche verso la società giapponese, mentre per loro il videogame è evasione.
Sinceramente però non ho visto tutte ste side quest o retorica con critica alla società orientale.

Solo una missione in cui il capo sfruttava i suoi dipendenti fino a farli suicidare (se non ricordo male).
 
Sinceramente però non ho visto tutte ste side quest o retorica con critica alla società orientale.

Solo una missione in cui il capo sfruttava i suoi dipendenti fino a farli suicidare (se non ricordo male).
Ma come? Ce ne sono parecchie :uhmsisi:

Ci sono sidequest che parlano di datori di lavori che non pagano gli straordinari, altre che parlano di ambienti di lavoro tossici che portano al suicidio, altre che parlano degli hikikimori, altre che parlano degli accumulatori seriali e vivono nel sudicio.
È pieno davvero di riferimenti all'altro lato della medaglia della cultura giappa.
 
Giovedi sera ho scoperto una perla incredibile. Magari alcuni di voi lo conoscono già. Si chiama Absolute Drift. Ha uno stile e soprattutto delle musiche semplicemente incredibili. Sono 3 giorni che ascolto no stop la soundtrack di questo gioco.

E impegnativo all inizio ma una volta che si inizia a far pratica diventa incredibile…ha un flow micidiale nella sua semplicità essendo alla fine un gioco di Drift. I livelli in notturna sono qualcosa di micidiale. Mi fa rabbia solo il fatto che non sia in 4k 😂

Non riesco a staccarmi da questo gioco. Mi chiedo come non l abbia scoperto prima. Sta in qualunque piattaforma esistente. Io l’ho preso su ps5 che sta in super sconto a 2.99€

Vi lascio il trailer:

 
Giovedi sera ho scoperto una perla incredibile. Magari alcuni di voi lo conoscono già. Si chiama Absolute Drift. Ha uno stile e soprattutto delle musiche semplicemente incredibili. Sono 3 giorni che ascolto no stop la soundtrack di questo gioco.

E impegnativo all inizio ma una volta che si inizia a far pratica diventa incredibile…ha un flow micidiale nella sua semplicità essendo alla fine un gioco di Drift. I livelli in notturna sono qualcosa di micidiale. Mi fa rabbia solo il fatto che non sia in 4k 😂

Non riesco a staccarmi da questo gioco. Mi chiedo come non l abbia scoperto prima. Sta in qualunque piattaforma esistente. Io l’ho preso su ps5 che sta in super sconto a 2.99€

Vi lascio il trailer:


È un bel gioco, quando ti stanchi buttati su Art of Rally, soliti developer, ed è di un altra categoria. Bestemmierai e godrai.
 
Sono nel bel mezzo di Saints Row e Kirby, ho roba come Ragnarok o Horizon FW già installata che mi aspetta, ho XC3 in pausa che non vedo l'ora di riprendere e nonostante tutto, mi sta salendo una scimmia incredibile sul voler mollare tutto e rigiocare TW3 in versione next gen con le espansioni.

Fatemi desistere :shrek:
 
Sono nel bel mezzo di Saints Row e Kirby, ho roba come Ragnarok o Horizon FW già installata che mi aspetta, ho XC3 in pausa che non vedo l'ora di riprendere e nonostante tutto, mi sta salendo una scimmia incredibile sul voler mollare tutto e rigiocare TW3 in versione next gen con le espansioni.

Fatemi desistere :shrek:
No, fai pure, tanto non hai mica un backlog di elefanti da 80 ore ciascuno che ti aspetta. :sisi:
 
Finito Citizen Sleeper, forse un pò prematuramente (7h) perchè ho seguito una storyline in maniera molto intensa che mi ha portato ad un finale commuovente, ignorando però tutto il resto
E pensare che erano solo righe di testo...
Potrei ricaricare il save appena prima di quel finale e seguire un altro path probabilmente raddoppiando le ore di gioco ma non credo lo farò, non sarebbe giusto. Quindi credo che lo ricomincerò con un altra classe e mi comporterò in maniera totalmente diversa. Ma quel primo path rimarrà indelebile nella mia mente.
 
Finito Citizen Sleeper, forse un pò prematuramente (7h) perchè ho seguito una storyline in maniera molto intensa che mi ha portato ad un finale commuovente, ignorando però tutto il resto
E pensare che erano solo righe di testo...
Potrei ricaricare il save appena prima di quel finale e seguire un altro path probabilmente raddoppiando le ore di gioco ma non credo lo farò, non sarebbe giusto. Quindi credo che lo ricomincerò con un altra classe e mi comporterò in maniera totalmente diversa. Ma quel primo path rimarrà indelebile nella mia mente.
Lo ho lì sulla Steam Deck, che mi guarda, ma lo rimando alla prossima Season di SYBL - per il momento di giochi di lettura'sto trimestre mi sono accontentato di The Forgotten City e Kentuck Route Zero e forse BEING A DIK

Come anche Bully, di cui ho scoperto relativamente di una patch, che sistema la versione buggosa PC
 
Lo ho lì sulla Steam Deck, che mi guarda, ma lo rimando alla prossima Season di SYBL - per il momento di giochi di lettura'sto trimestre mi sono accontentato di The Forgotten City e Kentuck Route Zero e forse BEING A DIK

Come anche Bully, di cui ho scoperto relativamente di una patch, che sistema la versione buggosa PC
E' lettura sì ma non come KR0, il dice system (un pò come in Disco Elysium) e tutta la gestione risorse aiutano tantissimo in quel senso. Per quanto mi riguarda ho già capito che proverò e seguire ogni route possibile (e non mi succede mai in nessun videogioco dai finali multipli), quell'universo è descritto DA DIO. Dagli un paio d'ore e si apre.
 
Dopo aver visto Matrix: Resurrection ed essere rimasto estremamente deluso, anziché rivedere la trilogia per la nsima volta, ho deciso di recuperare i videogiochi (che avevo saltato per diffidenza verso queste operazioni commerciali)

Ho completato Enter the Matrix (prima con Ghost in normale e poi con Niobe in difficile) e sto giocando a The Matrix: Path of Neo.
Recuperati entrambi per PC, edizione italiana.

Il primo l'ho trovato mediocre, ma "giusto" nel suo insieme: longevità bilanciata, sano divertimento ignorante, molta spettacolarità e scene inedite di Matrix: Reloaded che sono forse la ragione migliore per recuperare questo gioco.
Note dolenti: costruzione narrativa non pervenuta (quasi da giocare contemporaneamente al film per non perdere il filo) e sezioni di guida/sparatutto su binari imbarazzanti.

Il secondo lo sto trovando decisamente migliore e più rifinito, molto bello anche rivivere la trilogia con addizioni varie e retroscena che amplificano l'opera complessiva dei Wachowski.
 
Post festività, sto ritrovando un po' più di tempo da dedicare ai videogiochi. Ho finalmente finito Pentiment, che non nascondo di aver trovato pesante a tratti se pur ottimo sotto certi aspetti.
Ora sto proseguendo con Signalis, che dopo un inizio bomba mi sta dando la sensazione di avere un po' frenato. Spero a livello narrativo abbia qualcosa in più da dire nelle prossime ore, almeno.
A riempire i buchi, il mastodontico Halo Wars 2 da cui non ci si riesce a separarsi.
 
Lo ho lì sulla Steam Deck, che mi guarda, ma lo rimando alla prossima Season di SYBL - per il momento di giochi di lettura'sto trimestre mi sono accontentato di The Forgotten City e Kentuck Route Zero e forse BEING A DIK

Come anche Bully, di cui ho scoperto relativamente di una patch, che sistema la versione buggosa PC
Pensavo fosse un soprannome (divertente) di qualche gioco e invece... :rickds:
 
Pensavo fosse un soprannome (divertente) di qualche gioco e invece... :rickds:
io te lo consiglio, aspetto la season 3 con trepidazione :iwanzw: :rickds:

Sto giocando God of War, le prime 5-6 ore le ho trovate un po' noiosette, ora comincia a piacermi un po' di più, tanto da fare qualche secondaria :asd:
 
io te lo consiglio, aspetto la season 3 con trepidazione :iwanzw: :rickds:

Sto giocando God of War, le prime 5-6 ore le ho trovate un po' noiosette, ora comincia a piacermi un po' di più, tanto da fare qualche secondaria :asd:
Dai su Steam sta uscendo anche roba intererssante, Timestamps merita anche visto che è Ritorno al Futuro ( ͡° ͜ʖ ͡°)
Su Gog sono usciti i Rance ( ͡° ͜ʖ ͡°) e Sengoku Rance per il Codex è il miglior JRPG ( ͡° ͜ʖ ͡°)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top