Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
purtroppo però su PC è graficamente orrendo, lo sto moddando proprio ora per renderlo più decente.
Si graficamente non è il massimo,Obsidian non navigava in buone acque prima dell'acquisto da parte di Microsoft,ma in un gioco del genere la grafica non è certo l'aspetto principale

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Stavo per comprare Doom eternal in un gesto di pazzia ma ho la PS4 piena e io detto no
Stavo per comprare Persona 5 royale ma non ho mai giocato un persona e 60 non li volevo spendere buttandomi a occhi chiusi

In compenso ho preso Uncharted Golden Abyss sullo store visto che é l'unico che mi mancava e da amante della serie non potevo non prenderlo. Retail é introvabile, sconti non ne fanno più quindi sticazzi, ho cacciato 25€ e via.
Tornando a persona ho visto il 4 Golden a 10€ sullo store. Che dite, mi tuffo?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Si graficamente non è il massimo,Obsidian non navigava in buone acque prima dell'acquisto da parte di Microsoft,ma in un gioco del genere la grafica non è certo l'aspetto principale

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Personalmente mi ha deluso molto pure tutto il resto, flop del 2019 per me (acquistato al D1 con aspettative altissime, peccato)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Tornando a persona ho visto il 4 Golden a 10€ sullo store. Che dite, mi tuffo?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
hai Psvita? Comunque P4 Golden è full eng.

Da totale adoratore (schiavo) della saga ti consiglio di giocare P5R, perchè la saga è molto particolare e sicuramente in un titolo full ita si comprendono meglio le meccaniche (che son le solite da un decennio, via via hanno ammodernato la formula). P4 Golden è meraviglioso ma come entry point è forse il peggiore di tutti (no, forse P3 è ancora peggio perchè non hai il controllo diretto del party, solo in P3P).

Non so quanto tu sia appassionato di jrpg, ma questi due stanno lì in cima, nella top 10 a stare larghi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
hai Psvita? Comunque P4 Golden è full eng.

Da totale adoratore della saga ti consiglio di giocare P5R, perchè la saga è molto particolare e sicuramente in un titolo full ita si comprendono meglio le meccaniche (che son le solite da un decennio, via via hanno ammodernato la formula). P4 Golden è meraviglioso ma come entry point è forse il peggiore di tutti (no, forse P3 è ancora peggio perchè non hai il controllo diretto del party, solo in P3P).

Non so quanto tu sia appassionato di jrpg, ma questi due stanno lì in cima, nella top 10 a stare larghi.
Come entry point non c'è nulla meglio del 5, ma 4G è un ingresso molto soft.

Ci capisci un cazzo per le prime X ore, ma è cosa normale :asd:

Il party in P3Fes è letteralmente UNA LINEA di programmazione che si deve cambiare, infatti tramite versione [redatto] è possibile giocarlo evitandosi i Marin Karin a random :asd:

P3P - se si vuole iniziare dal "capostipite" - è anche una buona scelta, si perde in qualcosa (esplorazione, niente filmati), ma si guadagna in QoL.

 
Come entry point non c'è nulla meglio del 5, ma 4G è un ingresso molto soft.

Ci capisci un cazzo per le prime X ore, ma è cosa normale :asd:

Il party in P3Fes è letteralmente UNA LINEA di programmazione che si deve cambiare, infatti tramite versione [redatto] è possibile giocarlo evitandosi i Marin Karin a random :asd:

P3P - se si vuole iniziare dal "capostipite" - è anche una buona scelta, si perde in qualcosa (esplorazione, niente filmati), ma si guadagna in QoL.
Sì P3P l'ho preferito di brutto all'originale, l'assenza di esplorazione pesa meno delle migliorie al BS.

 
Ho sclerato per un paio d'ore a Crash Bandicoot 3 per la reliquia di platino che ancora non sono riuscito a prendere. Si vede che non è un livello pensato per le sfide a tempo come gli altri livelli del gioco. Sembra più tirato fuori da Crash Bandicoot 1 ed infatti se non sbaglio per crearlo hanno usato dei concept scartati dal primo che di suo era l'anti-speedrun.

Ho ragequittato ed ho inserito Atelier Firis nella console. Aaaah, relax...dopo un anno e mezzo lontano dalla serie ne avevo bisogno.

 
hai Psvita? Comunque P4 Golden è full eng.
Da totale adoratore (schiavo) della saga ti consiglio di giocare P5R, perchè la saga è molto particolare e sicuramente in un titolo full ita si comprendono meglio le meccaniche (che son le solite da un decennio, via via hanno ammodernato la formula). P4 Golden è meraviglioso ma come entry point è forse il peggiore di tutti (no, forse P3 è ancora peggio perchè non hai il controllo diretto del party, solo in P3P).
 
Non so quanto tu sia appassionato di jrpg, ma questi due stanno lì in cima, nella top 10 a stare larghi.
A stare larghissimi.

Con quella trama li e quel pacing manco nella top 1000.

Se parliamo di P3Fes è un altro conto però.
 
CC, arrivato all'ultimo dungeon, e al 51% di Sub Quest fatte.

Credo che farò la tornata finale e mi fermerò, non ho la forza di andare avanti con le Sub Quest :asd:  

Continuo a dire che chi ha fatto sto enocunter Design meriti un processo penale... Al confronto gli incontri coi Magitek di FFXV sono un piacere (e a ben pensarci sia FFXV, che CC sono di Tabata, quindi...... :asd:  )

Rimane un gioco piacevole, e in portable comunque l'impatto è comunque bellino ora come allora... Però conferma le sensazioni che avevo avuto l'ultima volta che lo giocai: "è una roba di cui non si sentiva il bisogno"... Quanto meno non raggiunge i livello di Dirge :asd:  Continuo ad auspicarmi che di ste opere accessorie della Compilation prendano il meno possibile (di AC, e Dirge, spero proprio nulla in realtà :asd:  )

 
A stare larghissimi.

Con quella trama li e quel pacing manco nella top 1000.

Se parliamo di P3Fes è un altro conto però.
non riapriamo per la millesima volta sto discorso :asd:

zero voglia di riaffrontarlo, perchè non esiste punto d'incontro.

P3Fes sta pure lui in cima, ma ha dei difetti (grossi) che P4 e P5 non hanno. La coperta è corta e c'è chi preferisce aver freddo al naso e chi ai piedi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi aspettavo assolutamente fosse così drogoso...
Momento, momento, momento, momento... Momento.

E' il tuo primo AC?

PS: Pensa che c'è chi aspetta ancora la sua copia prenotata in negozio :sadfrog:

 
non riapriamo per la millesima volta sto discorso :asd:
Ecco esatto 

Sapendo come può andare a finire lo dico preventivamente, per addentrarsi in questo discorso ci sono mille altre sedi (tra cui in questa sezione un topic sui Jrpg), non ci inoltriamo qui please :asd:

 
CC, arrivato all'ultimo dungeon, e al 51% di Sub Quest fatte.

Credo che farò la tornata finale e mi fermerò, non ho la forza di andare avanti con le Sub Quest :asd:  

Continuo a dire che chi ha fatto sto enocunter Design meriti un processo penale... Al confronto gli incontri coi Magitek di FFXV sono un piacere (e a ben pensarci sia FFXV, che CC sono di Tabata, quindi...... :asd:  )

Rimane un gioco piacevole, e in portable comunque l'impatto è comunque bellino ora come allora... Però conferma le sensazioni che avevo avuto l'ultima volta che lo giocai: "è una roba di cui non si sentiva il bisogno"... Quanto meno non raggiunge i livello di Dirge :asd:  Continuo ad auspicarmi che di ste opere accessorie della Compilation prendano il meno possibile (di AC, e Dirge, spero proprio nulla in realtà :asd:  )
CC é molto più interessante di Dirge, sia per impatto emotivo che costruzione del tutto

 
Momento, momento, momento, momento... Momento.

E' il tuo primo AC?

PS: Pensa che c'è chi aspetta ancora la sua copia prenotata in negozio :sadfrog:
Sì, non mi sono mai interessato alla serie :asd: credevo non facesse troppo per me

Veramente difficile staccarsi e sì che sono ancora al primo giorno con la mia misera tenda (e mezza isola riempita di casse di pesci e insetti in attesa di esser consegnati a tale Blatero :sard: ) e con tutto ancora da vivere

Bello bello

 
CC é molto più interessante di Dirge, sia per impatto emotivo che costruzione del tutto
Della Compilation Dirge è la cosa peggiore in assoluto. :asd:  

CC è un... Boh simpatico prequel/extra story... Ma infinitamente più immaturo nella scrittura (hero, hero, hero... Monster, monster, monster), e con determinati passaggi arrabattati malino (a volte si passa di palo in frasca, e il chara-development stesso è così così)... Nel complesso rimane l'opera migliore della Compilation, ma non solo per suoi meriti... Ha qualche approfondimento caruccio (prevalentemente Zack e Cloud), e qualche roba di cui non si sentiva minimamente il bisogno (Hollander, Project G, Gacktesis) :asd:  

Come gioco, a sé, rimane piacevole... Rimane però limitatissimo (e non solo per la natura portatile), e claudicante in più di qualche elemento.

Come dissi nel topic del Remake: se vogliono riprendere e canonicizzare qualche passaggio (sopratutto il background di Zack) e personaggio minore va pure bene, però preferirei ci si limitasse al meno possibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Della Compilation Dirge è la cosa peggiore in assoluto. :asd:  

CC è un... Boh simpatico prequel/extra story... Ma infinitamente più immaturo nella scrittura (hero, hero, hero... Monster, monster, monster), e con determinati passaggi arrabattati malino (a volte si passa di palo in frasca, e il chara-development stesso è così così)... Nel complesso rimane l'opera migliore della Compilation, ma non solo per suoi meriti... Ha qualche approfondimento caruccio (prevalentemente Zack e Cloud), e qualche roba di cui non si sentiva minimamente il bisogno (Hollander, Project G, Gacktesis) :asd:  

Come gioco, a sé, rimane piacevole... Rimane però limitatissimo (e non solo per la natura portatile), e claudicante in più di qualche elemento.

Come dissi nel topic del Remake: se vogliono riprendere e canonicizzare qualche passaggio (sopratutto il background di Zack) e personaggio minore va pure bene, però preferirei ci si limitasse al meno possibile.
Genesis ci sarà sicuramente. :sisi:

Le secondarie in tutto quante sono?

Per quanto riguarda me: in Pokémon Let's GO ho catturato Zapdos completando la triade leggendaria, mentre in Death Stranding, sono a 494 LoL, -6 al 100%. Ormai il difficile non è completare gli ordini con rank S ma trovare quelli ancora non completati. :sard:

 
Della Compilation Dirge è la cosa peggiore in assoluto. :asd:  

CC è un... Boh simpatico prequel/extra story... Ma infinitamente più immaturo nella scrittura (hero, hero, hero... Monster, monster, monster), e con determinati passaggi arrabattati malino (a volte si passa di palo in frasca, e il chara-development stesso è così così)... Nel complesso rimane l'opera migliore della Compilation, ma non solo per suoi meriti... Ha qualche approfondimento caruccio (prevalentemente Zack e Cloud), e qualche roba di cui non si sentiva minimamente il bisogno (Hollander, Project G, Gacktesis) :asd:  

Come gioco, a sé, rimane piacevole... Rimane però limitatissimo (e non solo per la natura portatile), e claudicante in più di qualche elemento.

Come dissi nel topic del Remake: se vogliono riprendere e canonicizzare qualche passaggio (sopratutto il background di Zack) e personaggio minore va pure bene, però preferirei ci si limitasse al meno possibile.
Resta uno dei titoli con il finale più forte di sempre, e non solo per la trama

 
Genesis ci sarà sicuramente. :sisi:

Le secondarie in tutto quante sono?

Per quanto riguarda me: in Pokémon Let's GO ho catturato Zapdos completando la triade leggendaria, mentre in Death Stranding, sono a 494 LoL, -6 al 100%. Ormai il difficile non è completare gli ordini con rank S ma trovare quelli ancora non completati. :sard:
3 fucking Hundred (300) :asd:  

:sadfrog:  

Un uomo può sognare...

Basta che non lo rinfilino nella scena del

Reattore del Mt Nibel...
Perché ieri ho "cringiato" tantissimo vedendo quella scena, con la comparsata di

Genesis che fa la "lezioncina a Sephirot". Mi ha proprio dato fastidio.
Se vogliono introdurre lui e

Angeal a livello di LORE pregressa, con il "Project G", ok...
Ma per quanto mi riguarda ci vadano mooooolto cauti.

Una cosa che invece apprezzerei molto venisse ripresa è la

Wutai War
. In CC ha uno spazietto nella fase iniziale, ma trovo che ampliare quel panorama politico sia piuttosto buona come idea.

Stesso dicasi (ma questo lo do quasi per certo) per un po' di approfondimento su Zack, magari proprio quando andremo a 

Gongaga :asd:  


Resta uno dei titoli con il finale più forte di sempre, e non solo per la trama
Ah sui finali Tabby è una garanzia assoluta. Mi piange il cuore infatti che non lo vedremo su un gioco narrativo nel prossimo futuro... Con tutte le falle del caso, le "sue" storie (che poi in realtà bisogna dare merito anche agli scenario writer) finiscono sempre con i fuochi d'artificio emotivi. E questo è sicuramente positivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
3 fucking Hundred (300) :asd:  

:sadfrog:  

Un uomo può sognare...

Basta che non lo rinfilino nella scena del

Reattore del Mt Nibel...
Perché ieri ho "cringiato" tantissimo vedendo quella scena, con la comparsata di

Genesis che fa la "lezioncina a Sephirot". Mi ha proprio dato fastidio.
Se vogliono introdurre lui e

Angeal a livello di LORE pregressa, con il "Project G", ok...
Ma per quanto mi riguarda ci vadano mooooolto cauti.

Una cosa che invece apprezzerei molto venisse ripresa è la

Wutai War
. In CC ha uno spazietto nella fase iniziale, ma trovo che ampliare quel panorama politico sia piuttosto buona come idea.

Stesso dicasi (ma questo lo do quasi per certo) per un po' di approfondimento su Zack, magari proprio quando andremo a 

Gongaga :asd:  
A me piacerebbe se la parte finale di CC fosse giocabile nell'episodio finale di FF VII R.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top