Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Può essere un' impressione, ma credo ti piacciano gli sparatutto
In realtà  gioco di tutto. Può essere che gli sparatutto... sia TPS che FPS magari conditi con altri elementi che siano RPG o anche in stile Metroidvania...( tipo Control é nella mia top 3 do giochi della Gen...ma Remedy é una garanzia Quantum Break a parte) . Subito dopo metto gli RPG/ACTION RPG. 

Il problema é che...fare una classifica é sempre un casino  :asd:

Dipende molto dal periodo poi...ho periodi in cui mi dedico completamente ad ACTION, RPG, action RPG( ed esclusa la quarantena , il tempo non é più quello di prima). 

Tipo i giochi nuovi che ho giocato e finito in questo 2020 sono Bordelands 3, JEDI Fallen Order, Dragonball Z kakarot e Anthem ( più i vari giochi rifiniti in co-op ma non li conto)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stamattina sessione di 3 ore abbondanti a Nier Automata. Ora vado a raccogliere frutta e catturare insetti su Animal Crossing :sisi:
Bisognerebbe introdurre le reazioni miste, non ti posso dare un like con quella seconda parte di post. :sisi:

Ho rotto gli indugi e preso FF VII su Switch, oggi prendo gli ultimi chip di memoria in Death Stranding (con annesso trofeo di platino) e stasera si va a Midgar.

 
Bisognerebbe introdurre le reazioni miste, non ti posso dare un like con quella seconda parte di post. :sisi:


In realtà  gioco di tutto. Può essere che gli sparatutto... sia TPS che FPS magari conditi con altri elementi che siano RPG o anche in stile Metroidvania...( tipo Control é nella mia top 3 do giochi della Gen...ma Remedy é una garanzia Quantum Break a parte) . Subito dopo metto gli RPG/ACTION RPG. 

Il problema é che...fare una classifica é sempre un casino  :asd:

Dipende molto dal periodo poi...ho periodi in cui mi dedico completamente ad ACTION, RPG, action RPG( ed esclusa la quarantena , il tempo non é più quello di prima). 

Tipo i giochi nuovi che ho giocato e finito in questo 2020 sono Bordelands 3, JEDI Fallen Order, Dragonball Z kakarot e Anthem ( più i vari giochi rifiniti in co-op ma non li conto)
Control idem per me è tra i miei top della generazione, non me l'aspettavo così bello, sopratutto considerando che pure a me QB non è piaciuto per nulla (in relazione alle aspettative).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisognerebbe introdurre le reazioni miste, non ti posso dare un like con quella seconda parte di post. :sisi:

Ho rotto gli indugi e preso FF VII su Switch, oggi prendo gli ultimi chip di memoria in Death Stranding (con annesso trofeo di platino) e stasera si va a Midgar.
Fosse per me non l'avrei mai comprato ma mi è caduto in testa al cielo :morty:

Pomeriggio comunque riprendo la mia Route B e cerco di fare il culo ad Adam e Eve come Dio comanda :ahsisi:

 
Oggi ho finalmente terminato al 100% anche il terzo DLC di Spider-Man, bello anche questo e con una Silver Sable in formissima. E' stato bello ritornare per un po' a vestire i panni di Spidey, season pass con i suoi alti e bassi, ma che vale il prezzo del biglietto se è piaciuto il gioco base. L'hype per il prossimo capitolo è nuovamente salito alle stelle adesso

Poi tra una partita a Warzone e l'altra, non so perchè ma ho avuto un attacco di nostalgia acuto e rimesso su GTA San Andreas (versione PS2 Classic su PS4) :rickds:  Boh, avevo voglia di rifarmi qualche giro nei panni del vecchio CJ

 


Control idem per me è tra i miei top della generazione, non me l'aspettavo così bello, sopratutto considerando che pure a me QB non è piaciuto per nulla (in relazione alle aspettative).
Io giocando Quantum Break e vedendo la "serie tv" continuavo a pensare...ma perché le parti di serie tv non le hanno rese fasi di gioco in modo da avere due linee narrative e due tipi di gameplay? ( con poteri e senza poteri?)

 
Io giocando Quantum Break e vedendo la "serie tv" continuavo a pensare...ma perché le parti di serie tv non le hanno rese fasi di gioco in modo da avere due linee narrative e due tipi di gameplay? ( con poteri e senza poteri?)
sarebbero state delle fasi di camminate, a questo punto tanto vale fare in modo che non devi mettere mano al pad e te le guardi in comodcità :asd:

inoltre di fatto ciò le rende skippabili

intanto sono alla penultima missione di shadow warrior 2. fra 3 giorni mi scade il pass, quindi dopodomani faccio partire il mese gratis di access che esce col game pass. a parte Fe però non so che giocare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sarebbero state delle fasi di camminate, a questo punto tanto vale fare in modo che non devi mettere mano al pad e te le guardi in comodcità :asd:

inoltre di fatto ciò le rende skippabili

intanto sono alla penultima missione di shadow warrior 2. fra 3 giorni mi scade il pass, quindi dopodomani faccio partire il mese gratis di access che esce col game pass. a parte Fe però non so che giocare :asd:
Nono intendo proprio svilupparle proprio anche in modo diverso a livello di trama. Insomma farci proprio una linea narrativa parallela sviluppata per far giocare :asd:

 
Fintio CC (27 ore) :bruniii:  Sì il finale è... Sì... E'... Potente :bruniii:  Peccato per la scrittura globale dell'opera che è iperclaudicante, ma quel finale vale molto.  Tanta curiosità per vedere il Remake SE e QUANTO prenderà da CC.

E niente poi seguito Solid a ruota, e iniziato anche io Pirate Warriors 4 (#NoShame) :unsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Particolare tutorial per Atelier Firis. Non mi hanno ancora fatto combattere ed è strano persino per Gust. :asd:

In compenso si concentra di più subito sull'alchimia pare.

Una cosa è certa a sto giro (parlo di FFVIIR) Zack non potrà essere solo una comparsa con 2 linee di testo, e 2 NPC per genitori... Sarebbe inaccettabile... :bruniii:

Certo è che non possono neanche infilarci

Genesis a caso nelle cutscene, visto che la gente (che parte dal Remake) non saprebbe manco chi è :sard:  (stesso dicasi per Angeal)
Anche sulla spada avrei onestamente qualche grattacapo, visto che per quanto simbolica, nel gioco (come pure nell'originale) viene abbandonata dopo 2 ore :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa è certa a sto giro (parlo di FFVIIR) Zack non potrà essere solo una comparsa con 2 linee di testo, e 2 NPC per genitori... Sarebbe inaccettabile... :bruniii:

Certo è che non possono neanche infilarci

Genesis a caso nelle cutscene, visto che la gente (che parte dal Remake) non saprebbe manco chi è :sard:  (stesso dicasi per Angeal)
Anche sulla spada avrei onestamente qualche grattacapo, visto che per quanto simbolica, nel gioco (come pure nell'originale) viene abbandonata dopo 2 ore :asd:  
Per i due pg in spoiler, per me non dovrebbero (e non penso lo faranno) andare oltre la semplice menzione :sisi:

comunque boh, a rileggere la tua breve esperienza mi sono tornate in mente tante cose di CC...purtroppo non tutte belle, come gli incontri casuali e quelle maledette subquest  :monkashake:

però devo confessare che il mio più grande rammarico per quel gioco sono le special con la slot machine, davvero non so come abbiano potuto pensarle

 
Per i due pg in spoiler, per me non dovrebbero (e non penso lo faranno) andare oltre la semplice menzione :sisi:

comunque boh, a rileggere la tua breve esperienza mi sono tornate in mente tante cose di CC...purtroppo non tutte belle, come gli incontri casuali e quelle maledette subquest  :monkashake:

però devo confessare che il mio più grande rammarico per quel gioco sono le special con la slot machine, davvero non so come abbiano potuto pensarle
Idem... Se vogliono mettere qualche documento in cui dicono robe tipo:

"Prima del Project S, abbiamo sperimentato il Project G, su alcuni First Class, come Genesis, etc."

Per me non c'è problema... Ma integrarli nella storia vera e propria è difficile e pericoloso... Anche perché devi andare a toccare troppi eventi, anche connessi a Sephiroth (e onestamente non ho particolarmente apprezzato l'idea di creare sta cricca di "amici di Sephirot" :asd:  )


Le Sub Quest sono per 90% spazzature (qualcuna ha un contesto narrativo, che nobilita un minimo la quest in sé)... 

Ma l'RNG, oh Dio, l'RNG... Oh Dio Dio l'RNG... 2 Passi avanti, Incontro Casuale, uno indietro, incontro casuale... Non so come possa aver passato un "quality control" una roba simile...

Sulla slot machine, io mi sono arrivato ad uno stato Zen per cui "va bene"... Una roba fondamentale come le super abilità (ma pure i level up, e i boost di MP/AP), affidati ad una slot machine... Non capisco come possa essere venuta in mente ai Designer ma... Ok, va bene :asd:  

 
Alla fine ho iniziato Luigi's Mansion 3. Un'oretta e mezza di gioco e già lo sto trovando meraviglioso

 
Oggi sono riuscito a dedicarmi a svariati titoli:

-breve sessione mattutina a Travis Strikes Again su Switch 

-un paio di missioni su Metro Exodus 
-altra breve sessione su Silver Case

-e per chiudere 3 ore dedicate a Judgment 
 

Mi ritengo soddisfatto  :sisi:

 
Idem... Se vogliono mettere qualche documento in cui dicono robe tipo:

"Prima del Project S, abbiamo sperimentato il Project G, su alcuni First Class, come Genesis, etc."

Per me non c'è problema... Ma integrarli nella storia vera e propria è difficile e pericoloso... Anche perché devi andare a toccare troppi eventi, anche connessi a Sephiroth (e onestamente non ho particolarmente apprezzato l'idea di creare sta cricca di "amici di Sephirot" :asd:  )


Le Sub Quest sono per 90% spazzature (qualcuna ha un contesto narrativo, che nobilita un minimo la quest in sé)... 

Ma l'RNG, oh Dio, l'RNG... Oh Dio Dio l'RNG... 2 Passi avanti, Incontro Casuale, uno indietro, incontro casuale... Non so come possa aver passato un "quality control" una roba simile...

Sulla slot machine, io mi sono arrivato ad uno stato Zen per cui "va bene"... Una roba fondamentale come le super abilità (ma pure i level up, e i boost di MP/AP), affidati ad una slot machine... Non capisco come possa essere venuta in mente ai Designer ma... Ok, va bene :asd:  
Per quanto riguarda il lv up non è che sia proprio casuale, ci sono statitistiche non visibili che influenzano aumentando o diminuendo le probabilità.

Death Stranding, platinato 140 ore, 494 LoL. La mia run finisce qui, non riesco a trovare le 6 secondarie che mi mancano e sono stanco di vagare per la mappa sperando in un miracolo. Oggi il gioco mi ha regalato un ultimo attacco di allergia chirale agli occhi: vado su una montagna per prendere un chip, scalata discretamente tosta (se l'avessi affrontata prima di avere statistiche da postgame sarebbe stata molto tosta), arrivo a quelle che sembrano le rovine di un tempio e parte Asylum for the feelings. :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto riguarda il lv up non è che sia proprio casuale, ci sono statitistiche non visibili che influenzano aumentando o diminuendo le probabilità.

Death Stranding, platinato 140 ore, 494 LoL. La mia run finisce qui, non riesco a trovare le 6 secondarie che mi mancano e sono stanco di vagare per la mappa sperando in un miracolo. Oggi il gioco mi ha regalato un'ultimo attacco di allergia chirale agli occhi: vado su una montagna per prendere un chip, scalata discretamente tosta (se l'avessi affrontata prima di avere statistiche da postgame sarebbe stata molto tosta), arrivo a quelle che sembrano le rovine di un tempio e parte Asylum for the feelings. :bruniii:
Ecco, immaginavo ci fosse un sistema numerico interno nascosto al giocatore che rende più o meno probabile la cosa... Solo che... Manca di quella soddisfazione tipica da RPG, in cui accumuli poco alla volta l'esperienza, e hai una percezione reale della tua crescita... Il drop "casuale" (o meglio non prevedibile numericamente) toglie mordente a quel pizzico di grinding che nei JRPG non mi dispiace.

Wut? Che figo, a me non è capitato (eppure ho preso tutti i chip), sto trigger casuale di AftF  :morrisb2:

 
Per quanto riguarda il lv up non è che sia proprio casuale, ci sono statitistiche non visibili che influenzano aumentando o diminuendo le probabilità.

Death Stranding, platinato 140 ore, 494 LoL. La mia run finisce qui, non riesco a trovare le 6 secondarie che mi mancano e sono stanco di vagare per la mappa sperando in un miracolo. Oggi il gioco mi ha regalato un'ultimo attacco di allergia chirale agli occhi: vado su una montagna per prendere un chip, scalata discretamente tosta (se l'avessi affrontata prima di avere statistiche da postgame sarebbe stata molto tosta), arrivo a quelle che sembrano le rovine di un tempio e parte Asylum for the feelings. :bruniii:
Successo anche a me, sono rimasto li fermo ad ammirare il panorama :bruniii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top