Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La OST di Gestalt/Replicant è un filo superiore.


Perché è un grande gioco. E per una serie di vendette trasversali e gimmick folli. :asd:
Perché con quel finale mette d'accordo tutti. Non ho ancora letto un singolo parere negativo a riguardo :ahsisi:
 
Si avvicina Halloween e ritorna un classico del Gamer's Vault: l'iniziativa Ghost Writer.
A partire dalle 00:00 di martedì 24/10 e fino alle 23:59 di lunedì 06/11 tutti gli utenti che posteranno in questo thread un commento su un titolo horror che stanno giocando in questo periodo riceveranno una medaglia dedicata. Per quanto riguarda la definizione di gioco horror non deve trattarsi necessariamente di un survival, né di un gioco spaventoso. Sono validi anche titoli parodistici (Luigi's Mansion, MediEvil ecc.), giochi arcade (House of the Dead, Dead Nation ecc.) o giochi non survival che hanno mostri e altri elementi dell'immaginario orrorifico (Castlevania, The Last of Us ecc.).
Attendiamo di leggere i vostri racconti!
:nev:
 
Si avvicina Halloween e ritorna un classico del Gamer's Vault: l'iniziativa Ghost Writer.
A partire dalle 00:00 di martedì 24/10 e fino alle 23:59 di lunedì 06/11 tutti gli utenti che posteranno in questo thread un commento su un titolo horror che stanno giocando in questo periodo riceveranno una medaglia dedicata. Per quanto riguarda la definizione di gioco horror non deve trattarsi necessariamente di un survival, né di un gioco spaventoso. Sono validi anche titoli parodistici (Luigi's Mansion, MediEvil ecc.), giochi arcade (House of the Dead, Dead Nation ecc.) o giochi non survival che hanno mostri e altri elementi dell'immaginario orrorifico (Castlevania, The Last of Us ecc.).
Attendiamo di leggere i vostri racconti!
:nev:
Alan Wake 2 capita a fagiolo :predicatore:
 
Finito Eastward, verso gli ultimi capitoli si riprende alla grande come bilanciamento gameplay/cutscene e anche la trama ha subito un bel boost interessante per poi esplodere nel finale. Bello bello, peccato che quest'ultima parte l'ho trovata molto più unpolished rispetto al resto del gioco, molti più crash del gioco dovuti alle transizioni degli stage, e il framerate nei combattimenti è calato drasticamente, rovinando un pochino alcuni combattimenti molto belli.

In definita un'esperienza con tanti sali e pochi ma buoni scendi, ma gli si perdona perché alla fine si tratta di un titolo d'esordio e nonostante questo sono riusciti a confezionare un'opera di tutto rispetto che sprizza tanto amore per i videogiochi in generale, non gli si può voler male insomma. Con una direzione artistica inoltre e di pixel art che ha pochissimi eguali nell'industria per quanto mi riguarda.

Ora sto giocando a Super Mario Bros. Wonder che sto amando alla follia e, lasciatomi trascinare dall'hype per il ragno ho deciso di sborsare questi 10 euro di upgrade, per giocarmi Marvel's Spider-Man Remastered a 60 fps e con i dlc che non ho mai giocato.

L'annuncio fresco di oggi tra l'altro di Hotline Miami 1+2 per PS5 mi sta destabilizzando tanto comunque.
 
Oramai sono completamente assorbito da BG3, avrò sfondato le 100 ore (cap2) senza nemmeno rendermene conto, e già per questo motivo merita il mio goty personale, perché quando un gioco ti rapisce così tanto, senza farti pesare minimamente il tempo che gli stai dedicando, bhe, che cazz* gli vuoi dire ?
E’ l’essenza del videogioco, del puro divertimento, intrattenimento di qualità superiore.

Questa sera sono riuscito a tirarmi fuori da una situazione pericolosissima, stavo portando avanti la missione secondaria di Raphael, quella di
uccidere un suo vecchio amico
e considerando che il mio interlocutore aveva 3 livelli più del mio (e qui sono un enormità) e i suo sgherri non erano da meno, mi stavo preparando ad una fuga disperata :asd:
Invece colpo di scena, tra una linea di dialogo e l’altra, sono riuscito a cavarmela con il semplice chiacchiericcio; praticamente ho convinto un boss a
uccidere prima i suoi sgherri, poi il suo braccio destro e poi a suicidarsi
:sard: :sard: :sard:
Ditemi voi se questo non è un capolavoro.

Ps. Raphael personaggio sublime, uno di quelli che ruba la scena per caratterizzazione e scrittura.
 
Nier Replicant, sono quasi alla fine della prima parte, recuperato 8 armi su 9 (l'ultima la recupero fra poco). Vi dirò... mi sta piacendo più di quanto credessi, si presenta come un jrpg di stereotipi e si vede che è fatto apposta per deviare (ed infastidire) il giocatore, ma so dove vuole andare a parare Taro quindi riesco già a percepire cose che non mi quadrano (quelle voci quando attacco che paiono in reverse... :hmm: ) ed altre che fanno presagire tante cose interessanti (il protagonista che è già comparso in sogno ad un abitante della foresta dei miti ma in vers. diversa mi puzza di salto temporale).

L'ost è na roba clamorosa ma vabbè lo sapete meglio di me
Giuro, non mi aspettavo qualcosa che potesse rivaleggiare con Falcom e FF7R. Smentito a suon di ceffoni di feels.

 
Nier Replicant, sono quasi alla fine della prima parte, recuperato 8 armi su 9 (l'ultima la recupero fra poco). Vi dirò... mi sta piacendo più di quanto credessi, si presenta come un jrpg di stereotipi e si vede che è fatto apposta per deviare (ed infastidire) il giocatore, ma so dove vuole andare a parare Taro quindi riesco già a percepire cose che non mi quadrano (quelle voci quando attacco che paiono in reverse... :hmm: ) ed altre che fanno presagire tante cose interessanti (il protagonista che è già comparso in sogno ad un abitante della foresta dei miti ma in vers. diversa mi puzza di salto temporale).

L'ost è na roba clamorosa ma vabbè lo sapete meglio di me
Giuro, non mi aspettavo qualcosa che potesse rivaleggiare con Falcom e FF7R. Smentito a suon di ceffoni di feels.


Il primo NieR è l'anti JRPG.
 
Il primo NieR è l'anti JRPG.
Finita la parte 1 comunque, il rant di Kainè verso Weiss che stava vacillando è una dei picchi di scrittura più alti mai raggiunti dal medium. Dub Jap da paura ma sul tubo me lo guarderò anche in inglese. Fatta anche la parte diablo-like che riguarda Emil. Tutto bellissimo perchè l'ost fa da collante, ed eleva anche le situazioni più banali e frustranti. OST >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Grafica. L'udito è un senso dannatamente più figo della vista.
 
Tales of Zestiria, 16 hours in.
Per quello che l'ho pagato (3 euro) non posso lamentarmi, fa il suo e intrattiene ma il sistema di crescita dei pg legato strettamente agli equip più che al livello è una stronzata quasi peggiore dei junction, anti-intuitivo e spiegato col culo, ci ho rinunciato proprio a capirlo.
 
Tales of Zestiria, 16 hours in.
Per quello che l'ho pagato (3 euro) non posso lamentarmi, fa il suo e intrattiene ma il sistema di crescita dei pg legato strettamente agli equip più che al livello è una stronzata quasi peggiore dei junction, anti-intuitivo e spiegato col culo, ci ho rinunciato proprio a capirlo.
3€ sulle corse dei cavalli virtuali alla Snai erano spesi meglio
 
Finita la parte 1 comunque, il rant di Kainè verso Weiss che stava vacillando è una dei picchi di scrittura più alti mai raggiunti dal medium. Dub Jap da paura ma sul tubo me lo guarderò anche in inglese. Fatta anche la parte diablo-like che riguarda Emil. Tutto bellissimo perchè l'ost fa da collante, ed eleva anche le situazioni più banali e frustranti. OST >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Grafica. L'udito è un senso dannatamente più figo della vista.
Quella scena col dub eng è migliore. Tra l'altro in NieR Gestalt è nell'intro prima del title screen, quindi è il primo impatto con il gioco. :asd:

 
Si avvicina Halloween e ritorna un classico del Gamer's Vault: l'iniziativa Ghost Writer.
A partire dalle 00:00 di martedì 24/10 e fino alle 23:59 di lunedì 06/11 tutti gli utenti che posteranno in questo thread un commento su un titolo horror che stanno giocando in questo periodo riceveranno una medaglia dedicata. Per quanto riguarda la definizione di gioco horror non deve trattarsi necessariamente di un survival, né di un gioco spaventoso. Sono validi anche titoli parodistici (Luigi's Mansion, MediEvil ecc.), giochi arcade (House of the Dead, Dead Nation ecc.) o giochi non survival che hanno mostri e altri elementi dell'immaginario orrorifico (Castlevania, The Last of Us ecc.).
Attendiamo di leggere i vostri racconti!
:nev:

Vale l’evento a tema Halloween di Splatoon?
 
È il classico Splatfest (Zombie vs Scheletri vs Fantasmi) ma hanno fatto le cose in grande con le decorazioni per tutta la piazza, i vestiti, le musiche, l’inchiostro fluorescente etc


Sei dentro. Naturalmente devi scrivere almeno un post in cui descrivi una tua partita. :sisi:
 
Finita la parte 1 comunque, il rant di Kainè verso Weiss che stava vacillando è una dei picchi di scrittura più alti mai raggiunti dal medium. Dub Jap da paura ma sul tubo me lo guarderò anche in inglese. Fatta anche la parte diablo-like che riguarda Emil. Tutto bellissimo perchè l'ost fa da collante, ed eleva anche le situazioni più banali e frustranti. OST >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Grafica. L'udito è un senso dannatamente più figo della vista.

Mai giocato in Jap, sempre con le voci inglesi, che sono da paura...tranne la parte in NieR versione PS3, in cui MC dice a Kainé che possono essere ancora amici.

Dai che tra una settimana vuoi giocare a Drakengard 1 o 3

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top