Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nier Replicant, a fatica e in modalità hyperdrive sono arrivato all'ending C e D, ora mi rimane solo l'E

Tired Tv Land GIF by TV Land Classic
 
Ultima modifica:
Nier Replicant, a fatica e in modalità hyperdrive sono arrivato all'ending C e D, ora mi rimane solo l'E

Tired Tv Land GIF by TV Land Classic
Poi devi leggere tutto il materiale extra sia di Automata e sia di Replicant/Gestalt.

Il finale E, così come la parte della Sirenetta, è roba nata inizialmente nel Grimoire NieR, ma la rappresentazione è veramente potente :sadfrog:
 
Finito Devil May Cry 3, me lo sono rispolpato per bene, ho preso tutte S e qualche SS a modalità difficile, capolavorone :bruniii:
Ora tocca a DMC4, ho preso la Special Edition su Steam a una manciata di euro, posso finalmente mettere in garage il cd retail :asd:

Anche Kotor 1 è andato, seguirò la via della luce anche nel secondo, visto che mi sono già divertito un mucchio in passato a fare il signore oscuro :iwanzw:
 
Poi devi leggere tutto il materiale extra sia di Automata e sia di Replicant/Gestalt.

Il finale E, così come la parte della Sirenetta, è roba nata inizialmente nel Grimoire NieR, ma la rappresentazione è veramente potente :sadfrog:
Fatto anche ending E

:|

Accidenti a Taro che mi ha fatto penare così tanto per darmi ciò che cercavo, il ponte con Automata

:bruniii:

Dove trovo il materiale extra?
 
Finito Devil May Cry 3, me lo sono rispolpato per bene, ho preso tutte S e qualche SS a modalità difficile, capolavorone :bruniii:
Ora tocca a DMC4, ho preso la Special Edition su Steam a una manciata di euro, posso finalmente mettere in garage il cd retail :asd:

Anche Kotor 1 è andato, seguirò la via della luce anche nel secondo, visto che mi sono già divertito un mucchio in passato a fare il signore oscuro :iwanzw:
Il Dark side path nel 2 merita anche solo per questo dialogo opzionale :asd:

 
Fatto anche ending E

:|

Accidenti a Taro che mi ha fatto penare così tanto per darmi ciò che cercavo, il ponte con Automata

:bruniii:

Dove trovo il materiale extra?
Vuoi anche vedere gli spettacoli teatrali :asd:

Per Nier Replicant/Gestalt c'è qui il Grimorio
La versione Replicant 1.qualcosa si può anche comprare, e penso sia la prima volta che arriva sul suolo occidentale tradotto

Qua c'è un bel po'di lore per Automata
Con l'ending E ho pianto, ho riso, ho ripianto ed ho abbracciato mia madre.
Ti vorrei dare più di un like per questo commento.
 
Appena conclusa una bella sessione allo spettacolare evento di Halloween di Splatoon 3. Vinte diverse battaglie x10 e pure una x100 grazie alla quale son salito sul palco

Visualizza allegato 11009

Visualizza allegato 11011



Senza dubbio lo Splatfest più bello a cui abbia mai partecipato, un gran peccato duri solo due giorni
Ringrazio Morty che votando per gli scheletri ha fatto vincere i fantasmi :trollface:
 
Sono tornato a ritmo con il giocare visto l'arrivo dell'autunno (più o meno, continua a fare 20 gradi da me), ma il buio presto, pioggia e meno uscite settimanali contribuiscono positivamente al tempo da dedicare ai vg :sisi:

- Unpacking --> molto breve e molto rilassante riassume bene questa esperienza. Tramite svariati livelli, raccolti come un album di foto ricordo, c'è banalmente da completare un trasloco, aprendo i pacchi e sistemando nella maniera corretta i vari oggetti. Si tratta in sostanza di un puzzle game, con un ritmo molto tranquillo e che sfrutta il riordino di oggetti per raccontare una storia proprio tramite quest'ultimi. Non ci sono dialoghi, cutscene o interazioni varie, quello che vuole narrare il gioco lo fa tramite indizi visivi e resta all'utente trarre le sue conclusioni. Sarebbe perfetto da giocare con il mouse, ma anche con il controller si riesce senza troppi problemi. Note dolenti per me sono stati un inspiegabile lag che si verifica spesso tra la selezione di un oggetto e il controllo effettivo del puntatore, inspiegabile visto la natura minuscola del gioco. Inoltre la natura puzzle implica che determinati oggetti debbano andare nel posto giusto: un piatto da cucina non può stare in bagno. Tutto giusto ma ho trovato, e magari è solo un problema mio, a volte difficile capire che oggetto fosse e di conseguenza dove andasse collocato.

- Binary Domain --> c'è una quantità di testosterone dentro questa produzione senza senso. È una tamarrata come poche, con un protagonista alpha man come poche cose, ma incredibilmente nella sua assurdità funziona molto bene, entrati nel mood del racconto e della tamarraggine che caratterizza il tutto. È un tps alla gears, ambientazione futuristica e si spara ai robottoni. Le tematiche affrontate non sono neanche così banali, ma è tutto raccontato in maniera molto blanda vanificando l'interessante spunto narrativo. C'è anche una sorta di componente "rpg", è possibile scegliere il proprio party, con una sistema di fiducia che sale, e con potenziamenti da assegnare per incrementare vitalità o altre statistiche. Nulla di complesso ma carino. Nota di merito, e ci sarebbe da fare più run per capire quanto varie sono, per determinati dialoghi o interazioni possibili solo con determinati membri del gruppo. Inizia una missione, decido di portare con me le due donne del gruppo, primo dialogo "hey dan (nome del protagonista), hai scelto noi perchè volevi un threesome" o una roba del genere, mi sono innamorato subito :rickds: Struttura superlineare, discreta varietà di nemici e con un sistema di danneggiamento che permette di smembrare i robot in parti, e riuscite anche le boss fight. Unica nota dolente, l'ho giocato su ps3, è il frame che in certi casi va a tipo 15/20 frame. Ho visto che c'è su steam, direi consigliato la piuttosto che su console :asd: Vorrei molta più roba contro umani vs robot, sono aperto a suggerimenti

Cod: Black Ops --> scaricato Cold War su ps4, seguito a quanto ho capito del primo black ops, ne ho approfitto per ributtarmi nel mio periodo medie dove ho sprecato la gioventù a giocare a cod con amici. Campagna che condivide con binary domain la tamarragine, ma qua è molto peggio e assurdamente americano in tutto. Set pieces, russi cattivi, storia che ti sbatte a destra e sinistra in giro per il mondo a sparare a qualsiasi cosa. Non pensavo ma su ps3 non va per nulla male, pensavo fossero solo i miei ricordi e invece ha tenuto botta nel tempo.

Ho finito anche Cocoon e Sea of stars di cui ho scritto nei topic in sezione playstation, entrami indie consigliati :sisi:
 
Nota di merito, e ci sarebbe da fare più run per capire quanto varie sono, per determinati dialoghi o interazioni possibili solo con determinati membri del gruppo. Inizia una missione, decido di portare con me le due donne del gruppo, primo dialogo "hey dan (nome del protagonista), hai scelto noi perchè volevi un threesome" o una roba del genere, mi sono innamorato subito :rickds:
Più che per il protagonista sembra una trollata detta dagli sviluppatori al giocatore. :asd:
 
Binary Domain ha avuto una patch per i 60 fps su Xbox (Series) quindi in teoria almeno lì si salva. io invece comprai la versione ps3 su disco proprio pochissimo tempo prima che uscisse la patch su xbox :dsax: (non che abbia ancora una series, ma d'altronde non ci ho neanche ancora giocato :sard: )
 
Ho iniziato DMC4, che fatica, a parte il gameplay ricorda troppo DMC2 per questo lo skippo quasi sempre :asd:
 
Cod: Black Ops --> scaricato Cold War su ps4, seguito a quanto ho capito del primo black ops, ne ho approfitto per ributtarmi nel mio periodo medie dove ho sprecato la gioventù a giocare a cod con amici. Campagna che condivide con binary domain la tamarragine, ma qua è molto peggio e assurdamente americano in tutto. Set pieces, russi cattivi, storia che ti sbatte a destra e sinistra in giro per il mondo a sparare a qualsiasi cosa. Non pensavo ma su ps3 non va per nulla male, pensavo fossero solo i miei ricordi e invece ha tenuto botta nel tempo.

Ho finito anche Cocoon e Sea of stars di cui ho scritto nei topic in sezione playstation, entrami indie consigliati :sisi:
Io la main di BO la ricordo più interessante dei vari MW e con vari spunti di trama
 
Archiviato Rollerdrome (bello bello, idea da sviluppare ancora di più perchè l'ho visto un pelo limitato), ho finalmente trovato la coppia che mi porterà fino al pre-natale: WRC e Triangle Strategy. Sperando di non droppare il secondo ma ieri ho finalmente trovato la spinta per iniziarlo con attenzione, e dopo aver switchato il dub da inglese a giapponese ho trovato la quadra (quello inglese l'ho trovato orrendo, totalmente diverso dai sub e un pelo troppo teatrale).

Continuo anche con Katamary Damacy Reroll a morsi e bocconi, utile per lo stress. Bellissimo chiaramente.
 
Io la main di BO la ricordo più interessante dei vari MW e con vari spunti di trama
Ha degli spunti interessanti, ma si perde dietro la messa in scena da action movie tamarro, non va molto lontano dalla sola sorpresa immediata del colpo di scena con le varie trovate narrative.

Ho finito anche Cold War e giocati uno dietro l'altro si vede tanto il cambiamento. Sempre set pieces, missioni folli e personaggi sopra le righe ma uniti ad una struttura leggermente diversa, con anche missioni secondarie e attività extra, e una lavagna che ti permette di scegliere che missione intraprendere. Sistema di dialoghi a scelta, da capire se ci possono essere differenze importanti in base alle risposte, missioni con approccio creativo e quasi da immersive sim (quasi eh, molto alla lontana, però una ventata di aria fresca dal solo punto A --> punto B). Una scelta in particolare penso dia vita a finali alternativi che però non ho approfondito. Dura poco, intrattiene, ha un buon mistero dietro che quantomeno ti incuriosisce :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top