Oggi è l'ultimo giorno per guadagnarsi la bellissima medaglia di Halloween 2024, basta un post in cui raccontate la vostra partita (anche una singola sessione, non per forza l'intero gioco) a un titolo horror o anche semi-horror giocato in questo periodo.
Venerdì sera ho giocato il capitolo 3 di Emio - L'uomo che sorride. Per il momento l'indagine si è spostata su fatti risalenti nel tempo e che potrebbero essere collegati all'omicidio da cui è partita l'indagine, ma ci sono state anche un paio di situazioni che potrebbero fare luce sull'omicidio più recente. Anche questa volta credo di essere andato bene nelle deduzioni di fine capitolo; che tensione, durante il capitolo nella mente ripercorro di continuo quanto visto e letto come se a fine capitolo dovessi sostenere un esame universitario.

Ieri, invece, non ho giocato a Emio perché è iniziata la nuova stagione di Nations Cup in GT7 e dubito anche che giocherò oggi, probabilmente l'indagine riprenderà lunedì.
Gran Turismo World Series - Nations Cup 2024 Exhibition Series 2 - Lega GT2
Round 1
Al via la nuova stagione della competizione in cui non si corre per il prestigio di un costruttore, ma per la gloria della propria Nazione. La prima tappa è una gara di 17 giri sul tracciato del Fuji con auto di categoria Gr.4, con mescola dura e obbligo di pit stop. Ho provato tutti i modelli a trazione integrale e quello con cui mi sono trovato meglio è la Lamborghini Huracán - che non a caso è l'auto meta nella leaderboard delle prove libere - che è la mia scelta. Per quanto riguarda il consumo degli pneumatici, la mescola dura tiene benissimo tutta la gara senza perdere performance, quindi il pit stop obbligatorio può essere eseguito in qualsiasi momento per tentare un undercut o per minimizzare una penalità (la linea della slow zone per scontare le penalità è all'inizio del lunghissimo rettilineo di partenza, poco prima dell'ingresso della corsia dei box). Le prove libere sono andate bene (1:46:6xx come miglior tempo) e nonostante il Fuji sia una delle piste su cui vado peggio (l'unica volta in cui sono arrivato ultimo in una gara online è stato proprio qui) mi sento abbsatanza fiducioso. Come detto, la Lambo è l'auto meta, quindi se non specifico diversamente tutti i piloti che citerò erano su Lamborgini come me.
Mi iscrivo alla gara delle 11 (lobby da 130 punti) e nel primo giro di qualifica piazzo subito un 1:46:8xx che mi mette in pole provvisoria. Nel secondo giro non mi miglioro ma è comunque pole position, con il secondo che ha girato in 1:47:0xx. Nella partenza dalla griglia sono troppo prudente e freno troppo presto, per cui in curva 1 vengo infilzato da ben tre macchine e sono 4°, ma in curva 5 recupero subito una posizione. Chiudo il primo giro 3°. Nel corso del giro 3 un russo mi tampona in curva 1 e in curva 3, anche a causa dei danni dal tamponamento, stringo troppo e prendo una penalità di 0,5 secondi. Alla fine del giro decido di non fermarmi ai box perché ho il dubbio che potrei uscire in una zona trafficata e sconto la penalità, perdendo due posizioni a vantaggio del russo e di un francese. Qui faccio il disastro. La gara si svolge all'alba e l'ingresso di curva 1 punta a est, quindi ci si trova controsole ed è difficile leggere i cartelli che indicano la distanza dall'inizio della curva. Per questo motivo contavo i cartelli anziché leggerli: il primo è a 250 metri dalla curva, il secondo a 200, il terzo a 150 e poco dopo il terzo cartello frenavo. Ecco, questa volta nel conto mi sono perso il primo cartello e ho frenato dopo il quarto cartello, a meno di 100 metri dalla curva. Ovviamente sono andato lunghissimo nell'erba, ma almeno sono riuscito a evitare di rovinare la gara ad altri, ho "solo" strusciato la fiancata del francese passando all'interno, ma senza mandarlo fuori pista. Rientro in pista 8°. Per il resto faccio una gara discreta, guadagno posizioni man mano che la auto davanti a me si fermano e quando entro ai box alla fine del giro 16 torno in pista 6°, quindi ho guadagnato due posizioni. Purtroppo all'ultima curva dell'ultimo giro il russo entra come un animale usando la mia fiancata come appoggio e mi sorpassa. Chiudo la gara 7°, almeno ho guadagnato punti pilota.
Mi iscrivo alla gara delle 12 (di nuovo una lobby da 130 punti) e questa volta in qualifica riesco a fare un unico tentativo a causa di un corriere che ha bussato per una consegna e mi ha fatto perdere la finestra di uscita per fare due giri lanciati. Senza prendere rischi faccio un mediocre 1:47:49x con cui mi qualifico 8°. Al via ho un buono spunto ma tra curva 1 e curva 3 succede di tutto: nel breve rettilineo che porta verso curva 3 sono a sandwich tra due auto e di fatto non avevo il controllo dell'auto, non potevo sterzare né a destra né a sinistra.

In qualche modo arrivo alla fine del giro in 12a posizione e faccio subito un pit stop per liberarmi dal traffico, assieme a un inglese e uno spagnolo che mi precedono. Nei giri successivi ho un ottimo passo, lo spagnolo davanti a me sembra leggermente più veloce ma anche grazie alla sua scia faccio ottimi tempi e risaliamo la classifica man mano che gli altri si fermano ai box. Nel giro 10 l'inglese e lo spagnolo prendono una penalità da 0,5 secondi, ma quando la scontano riesco a superare solo lo spagnolo. Nei giri da 13 a 16 devo fare le spalle larghe e difendermi dallo spagnolo, il che mi riesce sorprendentemente bene, con tanti bei duelli in curva 1 in cui mantengo sempre la traiettroia interna. Al traguardo sono 5°.
Alle 16 faccio un altro tentativo (lobby da 135 punti, il punteggio più alto che mi sia mai capitato). In qualifica faccio un discreto 1:47:2xx con cui parto 7°, ma ci sono ben cinque piloti sotto l'1:47 ela pole positione è un 1:46:2xx.

Al via mi brucia un Alfa Romeo 155 DTM guidata da un inglese che partiva 9a, ma riesco a fare una buona gara, con tempi costanti. Mi fermo alla fine del giro 8, quando sconto una penalità da 0,5 secondi per avere stretto troppo in curva 10 e una volta finito il valzer dei pit stop (perlomeno quello dei piloti con cui sono in competizione diretta) sono 7° alle spalle dell'Alfa Romeo. La supero approfittando di una sua penalità da 0,5 secondi ma al giro 15, dopo un paio di giri di mie buone difese, riesce a prendere la traiettoria interna alla frenata di curva 1 e mi passa. La nostra lotta ha fatto riavvicinare un francese e alla frenata di curva 1 dell'ultimo giro arriviamo appaiati: l'Alfa Romeo difende l'interno con una posizione strettissima, io sono al centro e il francese all'esterno. Come prevedibile l'Alfa Romeo ha difficoltà a sterzare per cui mi spinge verso l'esterno, ma in uscita di curva ho uno spunto migliore e risco a passarla. Però il francese, che era entrato in curva 1 con una traiettoria esterna, ha gioco facile a incrociare la traiettoria e superarci entrambi in uscita di curva 1. Arriviamo così al tragardo, il francese 6°, io 7° e l'inglese 8°. Nonostante la posizione peggiore, il livello più alto della lobby mi ha fatto guadagnare in campionato più punti di quelli ottenuti con il 5° posto nella gara delle 12 (101 vs 97).
C'è rammarico per la prima gara, gestendo meglio curva 1 avrei potuto lottare per la vittoria e comunque senza l'erroraccio dopo avere scontato la penalità avrei potuto ancora puntare al podio. Probabilmente la gara più solida è stata quella delle 12, con i tempi sul giro più bassi. Ad ogni modo ho guadagnato punti pilota in tutte e tre le gare, quindi mi aspettano lobby più competitive e più punti in palio nelle prossime gare. Appuntamento a sabato per il round 2.