Sword of The Vagrant o semplicemente
"The Vagrant" come è titolato su Steam
Finito (Due volte) e platinato.
Immagino che volendo essere taglienti, sintetici e velenosi lo si potrebbe bollare come "Vanillaware at Home" ma trovo che sia un'espressione che NON renda davvero giustizia al prodotto finito.
Chiaro, siamo di fronte ad un'opera prima e si vede.
TANTO.
Sbavature piccole e grandi, rallentamenti, hit box non perfette, AI nemica che fa cose senza senso , pacing incostante, caratterizzazione dei personaggi da rivedere, plot point che non vengono sviluppati come meriterebbero, generale inutilità di mercanti e fabbri. Tante pecche che complessivamente pesano sul prodotto finito ma che rimane solido durante tutta la sua durata.
L'esplorazione è costantemente incoraggiata, non solo per il loot ma per la possibilità concreta di trovare reliquie ed amuleti in grado di farci accedere a nuove sezioni del albero delle abilità.
I nemici non sono tantissimi ma sono abbastanza vari, inoltre ho trovato curioso ed intelligente quanto si è deciso di fare con le boss fight.
In pratica molti scontri hanno "due versioni".
Una è la fight per storia, l'altra è una accessibile solo attraverso i Rift a cui il "Gufo" ci permette di avere accesso una volta terminata la macro area.
Le differenze con le versioni base molto spesso sono notevoli.
Il boss conclusivo del terzo atto ad esempio ha due forme...bene, nella sua versione "alternativa" si affrontano entrambe le forme contemporaneamente e ne possiamo danneggiare solo una.
Si tratta di varianti che spingono il giocatore a combattere in modo notevolmente diverso scontri che crede di avere già in tasca e che sono convinto potesse essere utilizzata ancora meglio.
I piani iniziali per il titolo erano ben altri, da un titolo in pixel art si era passati addirittura ad un progetto ben più ambizioso con ben tre personaggi giocabili...scelta poi abbandonata ma di cui rimangono alcune "tracce" in game e che dona un senso diverso a certi passaggi e certe scelte.
I guizzi non mancano, la quest per dar il via al True Ending ne è un esempio, con tanto di un certo reveal che non appare fuori dal mondo se si ha letto un po' di dialoghi degli npc.
E la sessione finale?
Beh, ho cominciato con la boss rush che fornisce un po' di narrativa, approfondendo la storia personale del Big Bad dando senso ed un minimo di spessore alle sue scelte, contrariamente alla Villain con cui abbiamo a che fare dal inizio alla fine, carismatica come un soprammobile.
Premio per la conclusione della Boss Rush sono un accessorio e due spade.
Entrambe le spade fanno la furbata di sembrare debolissime se non potenziate al massimo ma una volta raggiunte le cinque stelle superano in potenza qualunque altra cosa.
Conviene però utilizzare la seconda, poiché pur essendo più debole compensa tantissimo con l'attack speed e comba benissimo con l'accessorio che permette di assorbire la vita dei nemici ed ovviamente con la armor più potente.
Altra trollata degli sviluppatori fra l'altro, che hanno riempito oggetti, descrizioni e situazioni di tante cosine.
Warcraft, Il Signore Degli Anelli, MCU, trope del genere (La BIKINI ARMOR) i riferimenti non sono pochi e spesso fanno sorridere
Mi ero preparato tanto per la run a Very Hard ma devo dire che con il set up indicato sopra ho rushato tutto senza difficoltà.
Eccezione fatta per la fase finale del boss finale con cui ho dovuto usare delle pozioni per andare safe ma sicuramente non mi aspettavo una deathless run cosi tranquilla, avevo ancora centinaia di pozioni e soprattutto 99 elisir in caso di pericolo.
Solo un'altra fight mi ha costretto ad usare i consumabili in modo cosi diretto, quella che conclude la boss rush dove una mossa falsa può risultare in un ko.
Tirando le somme?
Un'esperienza più che discreta, che scontata può arrivare a costare meno di un euro, regalato insomma.
Mi fa piacere sapere che ci sono anche titoli di questo tipo.
Questi ragazzi hanno preso ispirazione dai lavori di Kamitani e soci, perché appassionati e non sviluppando l'ennesimo titolo copi-incolla dal ultimo grande successo.
Cosa giocherò ora?
Tombi PS4 non è ancora disponibile, dovrò farmi venire in mente qualcosa
