Dopo tre settimane in cui - per un motivo o un altro - la sera non sono mai riuscito a ritagliarmi un paio d'ore consecutive per giocare Emio - L'uomo che sorride, questa sera ho giocato il capitolo 11.
Speravo ci fossero le rivelazioni di Utsugi sulle origini della leggenda di Emio e invece il capitolo è iniziato con un confronto teso ma inutile con Kamihara, per i comportamenti sospetti di Junko.
Nel prosieguo, però, ci sono state succose novità, con dei testimoni che hanno riconosciuto l'identikt di Makoto Kuze ma sostengono che si sarebbe presentato a loro come Tsuzuki, il cognome dell'uomo scomparso 18 anni prima e legato in qualche modo ad Ayaka, la prima vittima. Il capitolo è finito con un bel cliffhanger, ma poi quella scritta... CAPITOLO FINALE. Ma come!? Con tutte le cose da chiarire (le origini della leggenda, i casi di 18 anni prima, l'omicidio di Eisuke, le apparizioni di Emio a Megumi e Junko..) è possibile che manchino solo un paio d'ore alla fine?
Nel prosieguo, però, ci sono state succose novità, con dei testimoni che hanno riconosciuto l'identikt di Makoto Kuze ma sostengono che si sarebbe presentato a loro come Tsuzuki, il cognome dell'uomo scomparso 18 anni prima e legato in qualche modo ad Ayaka, la prima vittima. Il capitolo è finito con un bel cliffhanger, ma poi quella scritta... CAPITOLO FINALE. Ma come!? Con tutte le cose da chiarire (le origini della leggenda, i casi di 18 anni prima, l'omicidio di Eisuke, le apparizioni di Emio a Megumi e Junko..) è possibile che manchino solo un paio d'ore alla fine?