Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
titoli di coda su hollow knight

che dire, le prime ore sono state un roller coaster. la prima oretta e dispari ti fa innamorare per tutta la parte audiovisiva. nel frattempo inizi a prendere confidenza con i comandi e le meccaniche, e per me che odio i souls ne inizio ad intravedere un paio che mi lasciano freddo come l'insalata di rinforzo a natale (e mi tornano in mente anche i commenti che ho sempre letto, che pur nella totale positività parlavano di aspetti che sapevo potessero non piacere a me personalmente), e allora seguono 2-3 ore in cui ho gli attributi a terra. esploravo tanto ma ogni volta che sembravo aver imboccato la strada giusta mi trovavo di fronte ad un vicolo cieco, poi magari morivo e dovevo rifarmi tutta la strada pur sapendo che fosse un vicolo cieco e solo perché dovevo recuperare i geo :asd:
poi sblocco dash e salto tra muri e le ore immediatamente successive gioco in questo stato:
i-get-it-omg.gif

da che trovavo solo vicoli ciechi finisco per avere l'imbarazzo della scelta, ovunque vada spunta fuori qualcosa di interessante, e piano piano riesco a capire come gestire quelle meccaniche (che mi stanno tutt'ora sul cazzo)
alla fine è anche normale che un metroidvania si sblocchi dopo qualche upgrade, ma qui c'è stato uno stacco netto tra "il prima" e "il dopo" :asd:
comunque me lo sono divorato, non riuscivo a smettere di giocarci. ora che ho finito la storia però ho bisogno di prendere una pausa prima di mettermi eventualmente a provare il pantheon (che ho letto essere qualcosa di diabolico), non penso invece di mettermi a scandagliare angolo per angolo per cercare gli ultimi collezionabili perché rischierebbe di venirmi un po' a noia mi sa.

nel frattempo, tanto, ho iniziato anche l'ennesima run al primo Jak... :bruniii:
Per caso per finire la storia

intendi aver visto il finale principale, dove il boss finale è il Cavaliere Vacuo?

Volendo ci sarebbe tutta una parte dopo che non è parte del Pantheon e non è solo 'collezionabili' che ti permetterebbe di accedere ad contenuti inediti ed in particolare (spoiler no-context)

ad un qualcos'altro dopo il boss che ho citato nello spoiler sopra

Ho un amico che mi prende in giro costantemente perché mi sono fermato al primo di questi traguardi quando ho giocato HK la prima volta :asd: l'ho fatto anche perché mi ritrovo nel tuo pensiero per quanto riguarda questo genere (e quelli belli pesi cone HK, intendo), ma in modo particolarmente forte nel mio caso visto che nonostante il momento 'omiddio è bellissimo' sia arrivato, questo abbia iniziato a scemare nelle ultime ore. Non mi aiutò sicuramente il fatto che lo giocai col PS Plus che ai tempi avevo, quindi sostanzialmente con il cronometro, ma tutt'oggi non so se recuperarlo per provare a fare una seconda run più completa o lasciare stare, la sensazione di aver 'dato' non riesco a togliermela.
Magari passo direttamente a Silksong, quando arriverà :iwanzw:
 
titoli di coda su hollow knight

che dire, le prime ore sono state un roller coaster. la prima oretta e dispari ti fa innamorare per tutta la parte audiovisiva. nel frattempo inizi a prendere confidenza con i comandi e le meccaniche, e per me che odio i souls ne inizio ad intravedere un paio che mi lasciano freddo come l'insalata di rinforzo a natale (e mi tornano in mente anche i commenti che ho sempre letto, che pur nella totale positività parlavano di aspetti che sapevo potessero non piacere a me personalmente), e allora seguono 2-3 ore in cui ho gli attributi a terra. esploravo tanto ma ogni volta che sembravo aver imboccato la strada giusta mi trovavo di fronte ad un vicolo cieco, poi magari morivo e dovevo rifarmi tutta la strada pur sapendo che fosse un vicolo cieco e solo perché dovevo recuperare i geo :asd:
poi sblocco dash e salto tra muri e le ore immediatamente successive gioco in questo stato:
i-get-it-omg.gif

da che trovavo solo vicoli ciechi finisco per avere l'imbarazzo della scelta, ovunque vada spunta fuori qualcosa di interessante, e piano piano riesco a capire come gestire quelle meccaniche (che mi stanno tutt'ora sul cazzo)
alla fine è anche normale che un metroidvania si sblocchi dopo qualche upgrade, ma qui c'è stato uno stacco netto tra "il prima" e "il dopo" :asd:
comunque me lo sono divorato, non riuscivo a smettere di giocarci. ora che ho finito la storia però ho bisogno di prendere una pausa prima di mettermi eventualmente a provare il pantheon (che ho letto essere qualcosa di diabolico), non penso invece di mettermi a scandagliare angolo per angolo per cercare gli ultimi collezionabili perché rischierebbe di venirmi un po' a noia mi sa.

nel frattempo, tanto, ho iniziato anche l'ennesima run al primo Jak... :bruniii:
io il pantheon lo lascerei come proprio ultima ultima cosa se proprio volessi proseguire alla fine di tutto...
ma la compagnia di grimm... quanto devi fare la compagnia di grimm! una delle cose più belle dell'intero gioco :sisi:
 
Io per la compagnia di Grimm consiglierei di lasciare passare almeno qualche mesetto dopo aver battuto la campagna principale. Io avendo amato il gioco mi ci sono buttato a capofitto, ma essendo che implica fare un sacco di backtracking per recuperare degli oggetti, ha finito per stancarmi e ho preferito mollarla prima di farmelo venire a noia. Magari invece dopo un po' di tempo diventa anzi un'ottima scusa per tornare a immergersi in quel mondo. :sisi:
 
Io per la compagnia di Grimm consiglierei di lasciare passare almeno qualche mesetto dopo aver battuto la campagna principale. Io avendo amato il gioco mi ci sono buttato a capofitto, ma essendo che implica fare un sacco di backtracking per recuperare degli oggetti, ha finito per stancarmi e ho preferito mollarla prima di farmelo venire a noia. Magari invece dopo un po' di tempo diventa anzi un'ottima scusa per tornare a immergersi in quel mondo. :sisi:
un po' è vero, un po' perdere la mano e poi tornare a farla in un secondo momento, magari mesi dopo... potrebbe essere tragico :asd:
a me non ha pesato particolarmente fare tutto subito, poi sono un caso un po' a parte con i metroidvania, poi di questa caratura :morris2:
comunque sia, il messaggio era di non lasciarla a marcire perché è stupendo come dlc
 
Per caso per finire la storia

intendi aver visto il finale principale, dove il boss finale è il Cavaliere Vacuo?

Volendo ci sarebbe tutta una parte dopo che non è parte del Pantheon e non è solo 'collezionabili' che ti permetterebbe di accedere ad contenuti inediti ed in particolare (spoiler no-context)

ad un qualcos'altro dopo il boss che ho citato nello spoiler sopra

Ho un amico che mi prende in giro costantemente perché mi sono fermato al primo di questi traguardi quando ho giocato HK la prima volta :asd: l'ho fatto anche perché mi ritrovo nel tuo pensiero per quanto riguarda questo genere (e quelli belli pesi cone HK, intendo), ma in modo particolarmente forte nel mio caso visto che nonostante il momento 'omiddio è bellissimo' sia arrivato, questo abbia iniziato a scemare nelle ultime ore. Non mi aiutò sicuramente il fatto che lo giocai col PS Plus che ai tempi avevo, quindi sostanzialmente con il cronometro, ma tutt'oggi non so se recuperarlo per provare a fare una seconda run più completa o lasciare stare, la sensazione di aver 'dato' non riesco a togliermela.
Magari passo direttamente a Silksong, quando arriverà :iwanzw:
io il pantheon lo lascerei come proprio ultima ultima cosa se proprio volessi proseguire alla fine di tutto...
ma la compagnia di grimm... quanto devi fare la compagnia di grimm! una delle cose più belle dell'intero gioco :sisi:

inefablejuly-monkey-worried-with-it%27s-hands-on-his-head.gif


non so, perché anch'io mi sono trovato con quella sensazione nel finale per cui una volta "finito" non avrei avuto la forza di continuare per il 100%. magari ci torno a stretto giro, non strettissimo ma nemmeno troppo largo perché so già che se ci torno fra troppo non ricordo più nulla e con quella vastità sarebbe un macello :rickds:
Post automatically merged:

ah ma sarebbero i dlc. avevo effettivamente visto nel menù principale delle cose riguardanti i dlc ma non mi sembrava di aver poi trovato nulla nel gioco, pensavo fossero semplicemente "fusi" col gioco base. questo Grimm sarebbe il personaggio che avevo visto nell'infografica del dlc di halloween, ed effettivamente nel gioco non l'ho mai neanche incontrato :morris2:
Post automatically merged:

in che senso ci sono 4 finali dopo quello base
 
siccome sono già ai blocchi di partenza per comprare Medievil 2 non ho voluto iniziare niente di nuovo in questi giorni :asd: ma ne ho approfittato per giocare Burial at sea (ho giocato Bioshock Infinite un mesetto fa), e mi ha dato sensazioni forse opposte al gioco base. nel senso: bene la componente ludica (anche se con i limiti legati allo scope del progetto), soprattutto parte 2 che è probabilmente il più "immersive sim" della serie. mi chiedo se c'entri l'exploit che ebbero dishonored e human revolution in quel periodo
ma come trama c'è qualcosa che non mi torna e non so se c'era davvero bisogno di creare questo collegamento tra Infinite e l'1. sicuramente mi metterò a leggere teorie e spiegazioni a più non posso nei prossimi giorni, volevo già farlo dopo il finale di infinite in realtà ma avevo paura di spoilerarmi qualcosa di BAS

visto che quest'ennesima run di Jak :fiore: me la sto gustando a piccoli sorsi e visto che mancano ancora 3 giorni pieni mi sa che ne approfitto pure per giocarmi questo dlc di Grimm di HK
 
Kao the Kangaroo

Sono stato messo in guardia da molti sul suo essere un platform standard in tutto e per tutto...ma lo avevo in backlog da un po' ed ai tempi avevo giocato parecchio al round 2, quindi mi ci sono buttato.

Completati i primi due livelli (più pozzi annessi) e raccolto tante cose nella prima hub area.
Tutto molto nella norma TRANNE una singola cosa.
Leggasi? Nell'intro la sensibilità della telecamera era cosi tremenda da farmi venire i conati di vomito.
L'ho azzerata non appena ne ho avuto l'occasione, per NON la reggevo.

Per il resto mi fa piacere vedere più platform in 3d.
è un genere pressoché scomparso al di fuori dei titoli della grande N.
 
inefablejuly-monkey-worried-with-it%27s-hands-on-his-head.gif


non so, perché anch'io mi sono trovato con quella sensazione nel finale per cui una volta "finito" non avrei avuto la forza di continuare per il 100%. magari ci torno a stretto giro, non strettissimo ma nemmeno troppo largo perché so già che se ci torno fra troppo non ricordo più nulla e con quella vastità sarebbe un macello :rickds:
Post automatically merged:

ah ma sarebbero i dlc. avevo effettivamente visto nel menù principale delle cose riguardanti i dlc ma non mi sembrava di aver poi trovato nulla nel gioco, pensavo fossero semplicemente "fusi" col gioco base. questo Grimm sarebbe il personaggio che avevo visto nell'infografica del dlc di halloween, ed effettivamente nel gioco non l'ho mai neanche incontrato :morris2:
Post automatically merged:

in che senso ci sono 4 finali dopo quello base
il completamento però è al 112, se ti interessa:coosaa:
 
il completamento però è al 112, se ti interessa:coosaa:
si poi l'ho intravisto dalla lista trofei, c'è non poca roba che è rimasta indietro mi sa contando che al momento dei credits ero a 83 :sard:
poi in questi giorni ho fatto altre cose e sono arrivato a 93. ho anche fatto il primo scontro con Grimm, tostissimo cavolo :shrek: molto più del boss finale

Kao the Kangaroo

Sono stato messo in guardia da molti sul suo essere un platform standard in tutto e per tutto...ma lo avevo in backlog da un po' ed ai tempi avevo giocato parecchio al round 2, quindi mi ci sono buttato.

Completati i primi due livelli (più pozzi annessi) e raccolto tante cose nella prima hub area.
Tutto molto nella norma TRANNE una singola cosa.
Leggasi? Nell'intro la sensibilità della telecamera era cosi tremenda da farmi venire i conati di vomito.
L'ho azzerata non appena ne ho avuto l'occasione, per NON la reggevo.

Per il resto mi fa piacere vedere più platform in 3d.
è un genere pressoché scomparso al di fuori dei titoli della grande N.
ormai da qualche anno c'è una vera e propria rinascita tramite gli indie, ma non solo(vedi Astro). il fatto che ci siano stati due goty negli ultimi 4 anni è qualcosa di clamoroso che spero sia utile a cambiare la percezione del genere e anche questa visione per cui sembri sopravvivere solo tramite Nintendo, che invece a me sembra averlo sempre ripudiato fuori dai Mario 3d. l'ultimo Kirby penso sia stato il primo platform 3d non mariesco che tirano fuori dai tempi di Wario World su cubo

che nostalgia Round 2 comunque
:bruniii:
di questo nuovo Kao ho sentito pure io parlarne così così ma ho comunque intenzione di recuperarlo appena possibile
 

Da questa stagione hanno vietato l'assist del controsterzo automatico (che interviene quando l'auto sta partendo in testacoda). Io non l'ho mai usato (l'unico aiuto attivo per me è l'ABS impostato su debole) ma questo era un aiuto usato da moltissimi giocatori, anche tra i migliori, perché porta benefici senza malus (a differenza del TCS ad esempio, che i giocatori bravi non usano perché il taglio di potenza applicato è esagerato). Fatemi vedere di cosa siete capaci, adesso. :ryan:
 
Gran Turismo World Series 2025 - Nations Cup Exhibition 1 - Lega GT2
Round 1

La prima stagione di esibizione delle World Series 2025 inizia con la Nations Cup. La prima gara prevede 14 giri (18 per la lega GT1) sul circuito cittadino originale Sardegna A, da affrontare con una selezione di auto di categoria Gr.2 (la Audi DTM 2019, il trio Honda-Lexus-Nissan dalla classe GT500 del Super GT 2008 e il trio Honda-Lexus-Nissan dalla classe GT500 del Super GT 2016) usando sia la mescola morbida che la media. Il moltiplicatore del degrado degli pneumatici è impostato su 8x, quindi sarà cruciale gestire lo stint su mescola morbida e nella lega GT1 anche lo stint su mescola media, visti i 4 giri in più. L'auto meta è la Honda NSX 2016 - da quel che leggo è più lenta sui lunghi rettilinei del circuito ma più stabile e veloce in curva e in uscita dalle curve lente - seguita dalla Audi RS5 e dalla Lexus 2016, ma la Honda pare avere maggiori problemi di degrado degli pneumatici. Poco male per me, visto che nelle poche prove libere fatte mi sono trovato da subito meglio con la Lexus RC-F 2016. A causa di vari impegni irl ho provato pochissimo, solo simulazioni di qualifica su mescola morbida e qualche prova di ingresso e uscita dai box, ma nessun giro su mescola media né simulazioni di gara per provare differenti strategie. Basandomi su quanto letto la mescola morbida dura dai 5 ai 7 giri (con il settimo giro parecchio problematico) a seconda dell'auto e dello stile di guida, mentre la media tra i 10 e i 12 giri. Decido quindi che partirò su mescola media e mi fermerò alla fine del giro 8 per affrontare i 6 giri rimanenti su mescola morbida con l'auto scarica di carburante.
Metto sulla Lexus una livrea rossa con Asuka, mi abbono al PS Plus e alle 12 finisco con il numero 11 in una lobby da 146 punti per il vincitore e ben quattro piloti di livello A. La lobby è un monomarca Honda, eccetto la mia Lexus e l'Audi di un finlandese. In qualifica faccio un primo giro brutto (1:34:8xx) e un discreto secondo giro (1:34:2xx) che avrebbe potuto essere migliore senza un piccolo errore nella penultima curva che mi è costato almeno un decimo e due posizioni sula griglia. Mi qualifico 10° mentre la pole position va a un pilota indiano di livello A con un impressionante 1:33:0xx (il mio migliore tempo nelle prove libere era 1:33:750, il migliore tempo globale era 1:30:9xx).
Al via siamo quasi tutti su mescola media (ma questo, come al solito, l'ho scoperto solo salvando il replay a fine gara, in gara non c'è modo di sapere che mescola montano le altre auto) e mantengo la posizione nella prima chicane ma poi perdo una posizione nella seconda chicane. In questa fase di gara mi preoccupo principalmente di evitare guai nelle frenate violente in fondo ai lunghi rettilinei e, approfittando di errori e incidenti altrui, guadagno quattro posizioni nei primi tre giri, arrivando fino al 7° posto. In questa fase mi devo difendere da un tedesco alle mie spalle che è su mescola morbida, ma riesco a non farlo passare finché alla fine del 5° giro lui decide di fermarsi per cambiare gomma, sapendo di essere rallentato da me. Mi fermo alla fine dell'8° giro e rientro in pista 11°. Alla fine dell11° giro hanno fatto tutti la sosta obbligatoria e sono 8°, dietro uno svizzero e il tedesco che nel primo stint era alle mie spalle, che mi ha superato con un undercut ma adesso è uno dei pochi piloti su mescola media. Nonstante questo non riesco ad avvicinarmi, il mio stint su mescola morbida non è brillante, ma riesco a tenere sempre costante il mio vantaggio di 2,5-3 secondi sull'olandese che mi segue. Fortunatamente lo svizzero che mi precede riesce a far valere la sua mescola morbida e mette pressione al tedesco, che nell'ultimo settore del penultimo giro commette un errore andando largo in una curva veloce e viene sorpassato dallo svizzero, da me e dell'olandese che mi segue. Chiudo la gara 7°, mettendomi alle spalle due piloti di livello A, senza particolari guizzi ma senza commettere errori e capitalizzando gli errori e gli incidenti altrui. Vista la scarsa preparazione e il feeling non entusiasmante con questa combinazione auto-circuito decido che va bene così, in fin dei conti ho guadagnato punti pilota e il livello A è sempre più vicino.
Appuntamento a sabato per il secondo round, che sarà il remake della gara del round di Praga della fase finale della Manufacturers Cup 2024 (Gr.3 sul Red Bull Ring con pioggia battente).
 
Kao The Kangaroo

Finito, platinato e completato al 100% per quanto possibile.
DLC compresi.

Tirando le somme?
Un buon platform.
Colorato, divertente, con tanti,tanti segreti.
Quel tipo di titoli che una volta ogni tanto sento il bisogno fisico di giocare.
Avendo mosso i miei primi passi da gamer proprio quando i platform 3d la facevano da padrone.

Il doppiaggio è straniante, è apprezzabile l'impegno ma si sente tanto che i doppiatori non sono madre lingua inglese.
In compenso i riferimenti alla cultura pop odierna quali meme e social media, non mi sono dispiaciuti. Pochi e poco invasivi.

Cosa non funziona allora?
Se devo usare poche parole, quel che manca al titolo è tanto ma tanto polishing.

La sensibilità "base" della telecamera come ho già scritto è improponibile ma a quella si può fare rimedio subito.
NON si può far rimedio ad altre cose, come il personaggio che rimane incastrato in alcuni oggetti e ti costringe a riavviare lo stage, parti del livello che non si caricano...bug di varia natura che rovinano inevitabilmente l'esperienza.
Per un amante del completismo come me poi ci sono due cosine da segnalare che mi hanno dato non poco fastidio.
Il "super" costume segreto che costa la bellezza di trentamila moneta (bisogna farmare TANTO per raccogliere) è buggato, anche rispettando i requisiti per farlo comparire...è inottenibile. Da quanto ho letto in rete, inizialmente era possibile acquistarlo ma successivamente una delle varie patch lo ha "rotto" e non è mai stato fixato.

I chest in game NON vengono mai segnalati. Non abbiamo modo di sapere quanti chest ci siano in uno stage, un problema presente solo per loro e per i frammenti di cuore. Ancora Peggio? Beh, in uno dei livelli della terza hub uno dei chest risulta già aperto. Per cui anche facendo "tutto tutto" si avrà "solo" un 63/64.

Sono cose che disturbano il mio cuore di giocatore quanto e come i tanti piccoli bug che rovinano l'esperienza.
Cosa che ho verificato anche nel secondo dlc. Il primo è molto breve, una serie di cinque pozzi eterni aggiuntivi, un po' più lunghi e complicati di quelli visti nel titolo ma nulla di particolarmente complesso.
Il secondo è una vera e propria avventura parallela, con tanto di un'opzione separata nel menù start.

Questo che significa? Beh, scomparsi i dialoghi e le cutscene, sostituite da illustrazioni statiche che ci danno un briefing sulla storia, scomparse le nostre monete ed i cuori guadagnati nell'avventura principale.
Ad essere mantenuti sono solo i costumi, anche gli npc (visto che la base è il primo hub world) sono totalmente scomparsi, il villaggio è deserto. Cosa un po' tanto triste. Si parla inoltre della presenza di Kayla...ma anche volendo, possiamo giocare solo con Kao.

I quattro livelli presenti hanno tutti due versioni.
Una facile ed una difficile, sbloccabile completando la prima.
Cosa accomuna tutti? Tentare di proporre situazioni diverse o comunque più complesse, fasi 2d memori del primo Crash Bandicoot, passaggi al buio, puzzle dalla soluzioni meno scontate come la necessità di NON salire sulla piattaforma ma rimanere appesi per evitare ostacoli o fasi a cronometro.

Il layout dello stage rimane simile, chest e lettere sono sempre nelle stesse posizioni (i diamanti no) a cambiare sono tante piccole cose.
Meno check point, tempo inferiore per le fasi a cronometro, più nemici da sconfiggere in fasi di lotta obbligatorie, più ostacoli, meno piattaforme dove prendere un attimo di respiro, puzzle che richiedono più passaggi per essere risolti.

Si tratta di differenze in generale leggere ma che in certi passaggi diventano involontariamente pesanti, perché il gioco non avendo comandi perfetti e tentando in questi livelli di proporre soluzioni diverse...non ti ha dato la possibilità di introdurre o farti sperimentare con manovre di cui non si conosce neppure l'esistenza. Esempio pratico, come come effettuare un doppio salto quando si oscilla da una corda? Beh, non è un doppio salto, lasciando la corda con il tasto quadrato bisogna immediatamente (si parla di meno di un secondo) premere x. Altrimenti si va giù. Ed è una cosa che bisogna capire da soli.

Il quinto ed ultimo stage invece è dedicato alla boss fight, che contrariamente al titolo principale non si limita allo scontro e nasconde pure un bel easter egg.
Ultime due note? Positiva? Qui i collezionabili si possono trovare tutti anche se il problema dei chest e dei frammenti di cuore rimane. Su questi ultimi, ve ne sono quattro ritrovabili. Uno in ogni versione difficile di un livello che uniti a quelli del negozio ci permettono di avere ben due cuori in più. Poco rispetto al titolo principale dove si può arrivare ad averne dieci ma ti salvano la vita.
Negativa? Ho avuto un bruttissimo errore di sistema giocando il dlc che mi aveva corrotto i save.
Fortunatamente ho perso solo una ventina di minuti perché ho l'abitudine di caricare spesso i dati sul cloud ma è una cosa grave, anche se è successa una volta sola.

Nonostante tutte queste critiche però, ripeto, non mi sento di dire "pentito" di averlo giocato.
Solo un po' tanto triste per i tanti problemini riscontrati ma l'ho sicuramente preferito a Yooka Laylee che ho giocato l'anno scorso.
Corbid che invece ho giocato giusto prima, è proprio un tipo di titolo diverso, perfetto per i più piccoli e con un budget molto inferiore.

Lo avevo preso in sconto con l'edizione "completa" per avere anche il dlc.
Recuperalo se puoi, se hai amato round 2 devi assolutamente mettere il costume classico.
 
Ultima modifica:
Oggi è un giorno storico.

hr2kY5l.gif


 
Gran Turismo World Series 2025 - Nations Cup Exhibition 1 - Lega GT2
Round 2

Avevo la sensazione che potesse essere una buona giornata e lo è stata. :nev:
Il secondo round è una gara di 14 giri (28 in lega GT1) sul Red Bull Ring con pioggia battente, da affrontare con auto di categoria Gr.3. Nella lega GT1 nella fase finale la pista si asciuga e c'è da fare uno stint su intermedie o su mescola morbida, mentre nelle leghe GT2 e GT3 piove per tutta la durata della gara (con un piccolo intervallo intorno al giro 8), quindi va affrontata interamente su gomme da bagnato. Le auto meta sono quelle con configurazione MR per la migliore stabilità e per me la scelta ricade sulla Ferrari 458 Italia GT3, con cui mi sono trovato subito benissimo. Il mio migliore tempo nelle prove libere era 1:39:7xx; niente male per il mio livello considerando che questo round è una riproposizione del round di Praga delle finali mondiali 2024 di Manu Cup e in quell'occasione la Ferrari ottenne la pole position in 1:38:0xx.
Mi iscrivo alla gara delle 11 e vado con il numero 9 in una lobby da 141 punti, tutti piloti di livello B. Il riscaldamento pre-gara non è andato bene e anche in qualifica faccio fatica, ottenendo un 5° posto in 1:42:0xx. Peccato la pole position da 1:40:6xx era alla mia portata. In curva 1 guadagno subito una posizione su un sudafricano che partiva terzo e mantengo la quarta posizione, a un paio di secondi di distanza dal terzo, fino al giro 7, quando vado in testacoda in uscita da curva 8. Riguadagno la pista 11° e nei giri rimanenti, con qualche sorpasso e qualche errore altrui, risalgo fino al 7° posto, con il 6° proprio davanti a me e il 5° in vista. Ho buttato un 4° posto facile, ma almeno ho rimediato al danno e guadagnato punti pilota.
Ci riprovo alle 12 e a questo punto qualcosa deve essere andato storto nel matchmaking. Entro con il numero 1 in una lobby da appena 99 punti, ovviamente tutti piloti di livello B. Come giocare a basket contro dei bambini delle elementari. :asd: Beh, almeno ho fatto il mio primo grand chelem. Ho ottenuto la pole in 1:40:9xx (il secondo ha chiuso in 1:42:0xx), vinto la gara conducendo dalla linea di partenza alla linea del traguardo e ottenuto il giro veloce in gara (1:40:8xx). Al via il ceco su Ferrari in seconda posizione ha provato ad affiancarmi ma non ha affondato il colpo all'interno in curva 1. Da lì è stato un soliloquio, ho vinto con 17 secondi di vantaggio. Ho faticato un po' per il giro veloce visto che nel giro 8, quando c'era una finestra meteo favorevole, un inglese nelle retrovie ha fatto un giro migliore del mio e dopo le condizioni meteo sono peggiorate. Negli ultimi giro ho spinto come un ossesso e ce l'ho fatta nel giro 13.
Foto solo della livrea, della partenza e dell'arrivo, visto che in mezzo non è successo nulla.
iNCH9Kz.jpeg


sqcXp1W.jpeg


lZfO6US.jpeg

Bellissima vittoria ma non posso accontentarmi di 99 punti, sono meno dei 107 punti che ho ottenuto nel primo round arrivando 7°. :asd: Almeno ho guadagnato altri punti pilota, ormai la barra del livello B è piena.
Mi iscrivo alla gara delle 13. Ho di nuovo il numero 1, ma questa volta in una lobby da 141 punti, tutti piloti di livello B. In qualfiica vado in pole provvisoria con il primo giro da 1:40:6xx. Nel secondo giro non mi miglioro (1:40.7xx) ma i miglioramenti dei miei avversari non bastano ed è di nuovo pole position, con soli 4 millessimi di vantaggio su uno slovacco e un decimo su un tedesco, anche loro su Ferrari. Lo slovacco mi infila all'interno in curva 3 del primo giro, anche andando un po' lungo e spingendomi largo, e prende un paio di secondi di vantaggio. Nei giri seguenti riesco a non perdere ulteriore terreno e lo slovacco prende una penalità da 1 secondo per essere usicto largo da curva 8, ma nonostante questo non riesco a superarlo. Nel giro 6 vengo superato dal tedesco in uscita da curva 1 e il giro seguente, in uscita da curva 3 sono incollato al tedesco e penso di poterlo attaccare in accelerazione, ma perdo il controllo e vado con tutte le ruote sull'erba; per evitare disastri mollo l'acceleratore finché non rimetto tutte le ruote in pista, ma a questo punto ho perso 3 secondi dal tedesco. Ho 11 secondi di vantaggio sul quarto posto, quindi il resto della mia gara è pura gestione. Arrivo 3° a 8 secondi dal tedesco (e 9 dallo slovacco) e con 12 secondi di vantaggio sul 4°. E finalmente ho raggiunto il livello pilota A! :bruniii:
A questo punto la priorità per il resto della stagione è mantenere il livello A in modo da iscrivermi in lega GT1 per la prossima stagione di Manufacturers Cup. Però sono due gare in cui sento di poter fare bene, soprattutto l'ultima, quindi chissà...
 
Ultima modifica:
Gran Turismo World Series 2025 - Nations Cup Exhibition 1 - Lega GT2
Round 2

Avevo la sensazione che potesse essere una buona giornata e lo è stata. :nev:
Il secondo round è una gara di 14 giri (28 in Lega GT1) sul Red Bull Ring con pioggia battente, da affrontare con auto di categoria Gr.3. Nella Lega GT1 nella fase finale la pista si asciuga e c'è da fare uno stint su intermedie o su mescola morbida, mentre nelle leghe GT2 e GT3 piove per tutta la durata della gara (con un piccolo intervallo intorno al giro 8), quindi va affrontata interamente su gomme da bagnato. Le auto meta sono quelle con configurazione MR per la migliore stabilità e per me la scelta ricade sulla Ferrari 458 Italia GT3, con cui mi sono trovato subito benissimo. Il mio migliore tempo nelle prove libere era 1:39:7xx; niente male per il mio livello considerando che questo round è unariproposizione del round di Praga delle finali mondiali 2024 e in quell'occasione la Ferrari ottenne la pole position in 1:38:0xx.
Mi iscrivo alla gara delle 11 e vado con il numero 9 in una lobby da 141 punti, tutti piloti di livello B. Il riscaldamento pre-gara non è andato bene e anche in qualifica faccio fatica, ottenendo un 5° posto in 1:42:0xx. Peccato la pole position da 1:40:6xx era alla mia portata. In curva 1 guadagno subito una posizione su un sudafricano che partiva terzo e mantengo la quarta posizione, a un paio di secodni di distanza dal terzo, fino al giro 7, quando vad in etsta coda in uscita da curva 8. Riguadagno la pista 11° e nei giri rimanenti con qualche sorpasso e qualche errore altrui risalgo fino al 7° post, con il 6° proprio davanti a me e il 5° in vista. Ho butatto un 4° posto facile, ma almeno ho rimediato al danno e guadagnatopunti pilota.
Ci riprovo alle 12 e a questo punto qualcosa deve essere andato stroto nel matchmaking. Entro con il numero 1 in una lobby da appena 99 punti. Come giocare a basket con dei bambini delle elementari. :asd: Beh, almeno ho fatto il mio primo grand chelem. Ho ottenuto la pole in 1:40:9xx (il secondo ha chiuso in 1:42:0xx), vinto la gara conducendo dalla linea di partenza alla linea del traguardo e ottenuto il giro veloce in gara (1:40:8xx). Al via il ceco in seocnda posizione ha provato ad affiancarmi ma non ha affondato il colpo all'interno in curva 1. Da lì è stato un sololoquio ho vinto con 17 secondi di vantaggio. Ho faticato un po' per il giro veloce visto chenel giro 8, quando c'era una finestra meteo favorevole, un inglese nelle retrovie ha fatto un giro migliore del mio e dopo le condizioni meteo sono peggiorate. Negli ultimi giro ho spinto come un ossesso e ce l'ho fatta nel giro 13.
Foto solo della livrea, della partenza e dell'arrivo, visto che in mezzo non è successo nulla.
iNCH9Kz.jpeg


sqcXp1W.jpeg


lZfO6US.jpeg

Bellissima vittoria ma non posso accontentarmi di 99 punti, sono meno dei 107 punti che ho fatto enl priomo round arrivando 7°. :asd: ALmeno ho guadagnato altri punti pilota, ormai la barra del livello B è piena.
Mi iscrivo alla gara delle 13. Ho di nuovo il numero 1, ma questa volta in una lobby da 141 punti. In qualfiica vado in pole provvisoria con il primo giro da 1:40:6xx. Nel secondo giro non mi miglioro (1:40.7xx) ma i miglioramenti dei miei avversari non bastano ed è di nuovo pole position, con soli 4 millessimi di vantaggio su uno slovacco e un decimo su untedesco, anche loro su Ferrari. Lo slovacco mi infila all'interno in curva 3 del primo giro, anche andando un po' lungo e spingendomi largo, e prende un paio di secondi di vantaggio. Nei giri seguenti riesco a non perdere ulteriore terreno e lo sovacco prende una penalità da 1 secondo per essere usicto largo da curva 8, ma nonostante questo non riesco a superarlo. Nel giro 6 vengo superato dal tedesco in uscita da curva 1 e il giro seguente, in uscita da curva 3 sono incollato al tedesco e penso di poterlo attaccare in accelerazione, ma perdo il controllo e vado con tutte le ruote sull'erba; per evitare disastri mollo l'acceleratore finché non rimetto tutte le ruote in pista, ma a questo punto ho perso 3 secondi dal tedesco. Ho 11 secondi di vantaggio sul quarto posto, quindi il resto della mia gara è pura gestione. Arrivo 3° a 8 secondi dal tedesco (e 9 dallo slovacco) e con 12 secondi di vantaggio sul 4°. E finalmente ho raggiunto il livello pilota A! :bruniii:
A questo punto la priorità per il resto della stagione mantenere il livello A in modo da iscrivermi in lega GT1 per la prossima stagione di Manufacturers Cup. Però sono due gare in cui sento di poter fare bene, soprattutto l'ultima, quindi chissà...
Bravoo :uhmsisi:

Ora in lega A cambia tutto a livello di competitività soprattutto se riesci a salire un altro po ed iniziano ad associarti con qualche A+
Roba seria. Ben fatto

Io solo in GtSport ero riuscito a salire per un periodo in A+ altrimenti sono sempre A S

Forse se riesco a inanellare 2/3 settimane di combo a me favorevoli posso far qualcosa. Di base nelle dailies la cosa che mi scoccia è che la qualifica vale per tutta la settimana e non c’ho voglia di perdere ore per far un buon tempo. Dovrebbe essere sempre come funziona nelle varie competizioni ufficiali o esibizioni…peccato
 
Bravoo :uhmsisi:

Ora in lega A cambia tutto a livello di competitività soprattutto se riesci a salire un altro po ed iniziano ad associarti con qualche A+
Roba seria. Ben fatto

Io solo in GtSport ero riuscito a salire per un periodo in A+ altrimenti sono sempre A S

Forse se riesco a inanellare 2/3 settimane di combo a me favorevoli posso far qualcosa. Di base nelle dailies la cosa che mi scoccia è che la qualifica vale per tutta la settimana e non c’ho voglia di perdere ore per far un buon tempo. Dovrebbe essere sempre come funziona nelle varie competizioni ufficiali o esibizioni…peccato
Sono sempre stato convinto che ce l'avrei fatta a raggiungere il livello A, fin dalla mia prima gara online, ma A+ non credo sia per me, soprattutto continuando a giocare con il controller.
Spero di riuscire a consolidare la mia posizione. Da quel che ho letto da piloti di lega GT1, quel che serve nelle stanze di basso livello è la costanza più che la velocità: le gare spesso sono più lunghe e ci sono danni permanenti, quindi è più importante non fare errori/incidenti che andare un paio di decimi più veloce. Se così fosse credo che si sposerebbe bene con il mio stile di guida e il mio modo di interpretare le gare.
 
Red Faction 2

Continua il mio periodo fps di sesta generazione.
Ho giocato parecchio a questo RF2 all'epoca. Sono...circa a metà campagna, sono partito da easy per riprenderci la mano ma soprattutto imparare di nuovo ad orientarmi.
La distruttibilità è fiore all'occhiello della produzione ma non è sempre chiaro COSA si possa distruggere e cosa no.
 
Red Faction 2

Completata la campagna con il finale standard.
Ora voglio togliermi subito la run ad hard e magari prendere almeno uno dei due bad ending.
 
Ho giocato pochissimo questo gennaio :dsax: Iniziato Rebirth durante le feste e praticamente accantonato da un mese buono per mancanza di tempo. Questo gennaio è stato dedicato a qualche partita su nba e sessioni di Mario Party che abbiamo riscoperto durante sto periodo, veramente divertente e riesco a far giocare anche amici/amiche poco avvezze al gaming. Da solo ho completato solo due giochi, molto brevi tra l'altro, che sono: Brothers Tale of Two Sons e Portal.
Il primo era l'unica opera che mi mancava di Fares, dove già è implementata l'impostazione coop ma in maniera molto più grezza e meno raffinata rispetto ai suoi lavori successivi. Metà titolo l'ho effettivamente fatto con un amico, è diventa veramente banale, mentre la seconda metà l'ho portata a termine da solo e dovendo gestire i due personaggi contemporaneamente ammetto che spesso mi confondevo e trovavo complesso muovere entrambi. L'ho trovato carino e dura il giusto, ma non mi ha lasciato granchè :asd:
Portal invece è un titolo che avevo già giocato anni e anni fa quando avevo un pc, ma ho approfittato della collection uscita su switch per rigiocarlo e rinfrescarmi la memoria. Sempre brillante anche se non spinge fino in fondo con le sue meccaniche, anche perchè molto breve. Non mi spiego i fastidiosi caricamenti che freezano il gioco per diversi secondi, quando si passa tra una stanza e l'altro :asd: A breve penso giocherò anche il 2, visto che la struttura mi permette sessioni anche brevi
 
Red Faction 2

Una volta completata la run ad hard, ne ho fatto una partendo da metà ad easy per prendere il bad ending e poi passare alla run a normal.
Detto per come va detto, ho avuto bisogno di una guida per annotare quali fossero gli obiettivi bonus per ogni missioni.

Alcune sono veramente oscure e super specifiche ma arrivato alla fine, con il platino in tasca la cosa più spontanea che ho da dire è...mi fanno male gli occhi.
Uno degli ultimissimi obiettivi bonus prevede di distruggere una serie di barili di combustibile all'interno del relitto di una vecchia nave.
Anche con la luminosità al massimo, la visibilità è scarsissima, i barili si confondo molto facilmente con l'ambiente per via del loro colore marrone ed ho fatto tanta ma tanta fatica per beccarli tutti.

Ora credo che cambierò di nuovo genere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top