Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sto continuando ad esplorare TW3. In ogni sessione non riesco a fare nulla, c'è sempre troppa roba da fare e il tempo vola. Io poi ho tutta una mia routine ossessivo compulsiva e, dopo aver esplorato un po', devo andare a vendere e/o smontare la roba che non mi serve. Sto raccogliendo avidamente tutto. Ieri mi è successa una cosa abbastanza esilarante. Stavo depredando tranquillamente un villaggio e, siccome sono diventato velocissimo coi tasti, ho raccolto qualcosa che stava in un barile fuori da una casa senza neanche farci caso. Ovviamente, finché rubi dentro le case altrui (anche spingendo di peso i proprietari) non c'è alcun problema, ma se provi a rubare una bottiglietta d'acqua davanti ad una guardia, ti ucciderà senza pensarci. Non mi andava di allontanarmi troppo perché ero ad un passo dalla missione che dovevo fare, quindi sono uscito dalle mura, tanto alle altre guardie non interessava, ma quella maledetta guardia calva per qualche motivo doveva per forza uccidermi. Ho provato a difendermi, abbiamo combattuto per qualche minuto, ma sono bastati due colpi di spada per uccidermi. Ero pronto a restituirgli la bottiglia d'acqua, ma non mi ha proprio dato il tempo.
Comunque una cosa che sto apprezzando parecchio è vedere come cambia la quantità e, soprattutto, la qualità delle cose che trovi nelle case. Ho depredato diversi villaggi abbandonati, ma non avevo mai trovato tutte le cose che ho trovato in questo villaggio (sta praticamente dentro la fortezza del Barone Sanguinario). Anche gli oggetti rari che puoi trovare dipendono dalla zona in cui ti trovi. Molto bello :morris2:
Tranquillo, hai la mia stessa "malattia" :morris2:

Su Cyberpunk mi metto a frugare ovunque raccogliendo anche spazzatura da rivendere. Sarà anche 1 eurodollaro, ma se lo moltiplichi per 50 pezzi di spazzatura, sono già 50 eurodollari :iwanzw:
 
Tranquillo, hai la mia stessa "malattia" :morris2:

Su Cyberpunk mi metto a frugare ovunque raccogliendo anche spazzatura da rivendere. Sarà anche 1 eurodollaro, ma se lo moltiplichi per 50 pezzi di spazzatura, sono già 50 eurodollari :iwanzw:
Ricordati pure che su TW3 puoi smontare le cose. Ho preso più rastrelli rotti che altro fino ad ora :morris2:
Penso di avere accumulato troppa cenere :morris2:
Già, decisamente troppa cenere :morris2:
Serve a qualcosa la cenere? :morris2:
 
Ricordati pure che su TW3 puoi smontare le cose. Ho preso più rastrelli rotti che altro fino ad ora :morris2:
Penso di avere accumulato troppa cenere :morris2:
Già, decisamente troppa cenere :morris2:
Serve a qualcosa la cenere? :morris2:
Pure su Cyberpunk, ma fortunatamente ho una build che non si basa sul crafting, quindi ogni volta vendo tutto. Mi immagino la scena con la mia V, che si porta dietro almeno 250 kg di cianfrusaglie da vendere alla macchinetta :rickds:
 
Pure su Cyberpunk, ma fortunatamente ho una build che non si basa sul crafting, quindi ogni volta vendo tutto. Mi immagino la scena con la mia V, che si porta dietro almeno 250 kg di cianfrusaglie da vendere alla macchinetta :rickds:
Hai presente che i commercianti hanno tot soldi e non possono acquistare in maniera illimitata? :draper:
Sai quante volte me ne sono andato altrove perché il tizio simpaticone dalla battuta facile aveva finito i soldi? :draper:
Però almeno ho trovato un equilibrio. Su TW2 erano più le volte che camminavo lentamente perché stavo trasportando troppo peso ché quelle in cui correvo :draper:
 
Ragazzi, se volete possiamo scambiare il vostro ciarpame di rastrelli rotti e cyber rottami con le mie oltre 14k provviste di Tsushima ben insacchettate e rubate, ehm, confiscate a un'intera popolazione di poveri cristi. Userò la vostra roba per preparare trappole mortali dar far impallidire l'ingegno di McGyver ai danni di selvaggina selvatica e mongoli fanfaroni, aitanti felloni e smargiassi. :sisi:
 
Pure su Cyberpunk, ma fortunatamente ho una build che non si basa sul crafting, quindi ogni volta vendo tutto. Mi immagino la scena con la mia V, che si porta dietro almeno 250 kg di cianfrusaglie da vendere alla macchinetta :rickds:
Ci sta l'integratore Mr muscolo per il peso :draper:
La mia gira peggio di un venditore ambulante non si sa mai che vestiti possano servire per lo shooting fotografico :unsisi:
 
Hai presente che i commercianti hanno tot soldi e non possono acquistare in maniera illimitata? :draper:
Sai quante volte me ne sono andato altrove perché il tizio simpaticone dalla battuta facile aveva finito i soldi? :draper:
Però almeno ho trovato un equilibrio. Su TW2 erano più le volte che camminavo lentamente perché stavo trasportando troppo peso ché quelle in cui correvo :draper:
Fortunatamente su CP è tutto digitale, niente contanti e le macchinette hanno i soldi infiniti :sard:

Ma alla fine ci sta camminare, io ho perso il conto delle volte in cui finisco una missione sovraccarico e mi tocca andare a piedi per almeno 10 minuti interi, l'ho presa con filosofia ormai. Mi godo Night City :unsisi:
Ragazzi, se volete possiamo scambiare il vostro ciarpame di rastrelli rotti e cyber rottami con le mie oltre 14k provviste di Tsushima ben insacchettate e rubate, ehm, confiscate a un'intera popolazione di poveri cristi. Userò la vostra roba per preparare trappole mortali dar far impallidire l'ingegno di McGyver ai danni di selvaggina selvatica e mongoli fanfaroni, aitanti felloni e smargiassi. :sisi:
In realtà, i mongoli sono approdati su Tsushima per salvare la povera gente dalla tirannia di Jin :draper:

Ci sta l'integratore Mr muscolo per il peso :draper:
La mia gira peggio di un venditore ambulante non si sa mai che vestiti possano servire per lo shooting fotografico :unsisi:
Per quello utilizzo il baule dell'auto, a seconda del quartiere e dell'ora cambio vestiti (il fatto che lo faccia in mezzo alla strada è un altro discorso :draper: )
 
Finalmente ho finito Prey. Mediamente soddisfatto, ha un sacco di alti e bassi a mio avviso, me lo aspettavo decisamente più "geniale" visti gli sviluppatori ed il genere di appartenenza. Ha problemi di ritmo, confusione generale degli obiettivi proposti, ma un bel level design (lontani da Dishonored). La trama si salva solo con il post credit a mio avviso, non mi ha affatto interessato, ma la scena finale ha decisamente risolto un pò di cose.
 
La balestra di TW3 mi sembra tanto una di quelle armi jolly che usi solo per divertirti (e per quelle 2/3 missioni in cui è necessaria per accelerare il combattimento). Ieri ero appena arrivato in questo villaggio di montagna, avevo depredato tutto, aggiustato le spade per l'ennesima volta (a proposito: esiste un potenziamento che le fa danneggiare meno?) ed ero diretto alla missione successiva. Poi però ho visto questa pecora, sola soletta, e m'è salita una voglia strana di provare la balestra su di lei. È dal primo TW, da quella famosa volta che mi serviva il grasso di cane
(di solito sono per la non-violenza sugli animali. Però era da ore che cercavo sto grasso senza trovarlo, è calata la notte, quel cane se ne stava lì disteso, la lama gli è scivolata in fondo alla gola in un istante. Da quel giorno sono cambiato, giuro)
non ho mai più maltratto alcun animale. Però era lì, distesa su quel sentiero di montagna, la balestra voleva essere provata. Ho fatto un patto con me stesso: "se la colpisco da lontano con la mira di merda che ho, vuol dire che si meritava di morire, altrimenti sarà libera di andare e io non la inseguirò". Nella mia testa era un compromesso accettabile. Mi sono anche allontanato abbastanza, ma quella freccia è scesa proprio al momento giusto. Poi da lì è partita una nuova sfida: l'obiettivo era colpire una pecora sempre da più lontano fino a che non avessi mancata una. Sono morte 3 pecore, ho mancato la quarta di pochissimo. Però appena ho visto che due mi avevano droppato la pelle vecchia, ne ho uccisa un'altra. È stato stranissimo andare via, c'era il sentiero pieno di queste pecore riverse, tutte a distanza l'una dall'altra, quasi come se qualcuno le avesse piazzate lì di proposito. Sono stato tentatissimo di lanciare una bomba in un piccolo gregge solitario, ma il buonsenso ha prevalso e sono andato via. Nel complesso non mi si addice, ogni tanto ho provato ad uccidere qualche drawner da lontano, ma tolto quello, non mi sta servendo ad un granché.
Ah, ovviamente le lepri sono divertentissime da uccidere con la balestra, ma è solo una mia sensazione, come vi dicevo sono un'animalista, non le inseguirei certo per chilometri per ucciderle con una freccia :nev:
 
Invece di portare avanti i giochi che ho acquistato, ieri ho preso pure il primo Ori su Switch :phraengo:
Sicuramente però ha più senso di 13 sentinels che ho preso l'altro giorno senza nemmeno avere con me ps4 :shrek: la copertina mi terrà compagnia :sard:
 
In un impeto di boriosa intellettualità mi sto rigiocando Kentucky Route Zero.

Mi chiedo se qualcuno lo abbia mai giocato e se abbia qualcosa da dire.

Se Kojima fa giochi per pochi, KR0 è per una ventina di persone.

yonkers86
 
In un impeto di boriosa intellettualità mi sto rigiocando Kentucky Route Zero.

Mi chiedo se qualcuno lo abbia mai giocato e se abbia qualcosa da dire.

Se Kojima fa giochi per pochi, KR0 è per una ventina di persone.

yonkers86
Meraviglioso, se Borges avesse mai fatto un videogioco sarebbe KRZ
Post automatically merged:

Invece di portare avanti i giochi che ho acquistato, ieri ho preso pure il primo Ori su Switch :phraengo:
Sicuramente però ha più senso di 13 sentinels che ho preso l'altro giorno senza nemmeno avere con me ps4 :shrek: la copertina mi terrà compagnia :sard:
Io alla fine non ho nessuno dei due, ti odio come si odia una persona a cui in realtà vuoi bene :sadfrog:
 
Meraviglioso, se Borges avesse mai fatto un videogioco sarebbe KRZ
Post automatically merged:


Io alla fine non ho nessuno dei due, ti odio come si odia una persona a cui in realtà vuoi bene :sadfrog:
Io avrei da ridire su alcune parti di alcuni atti, che ho trovato un pò troppo prolisse/autoriali, ma di base sì. E' un capolavoro folle e mai avrei pensato che sarebbe stato il videogame il medium a proporlo. Anche se in realtà è metateatro questo.
 
Io avrei da ridire su alcune parti di alcuni atti, che ho trovato un pò troppo prolisse/autoriali, ma di base sì. E' un capolavoro folle e mai avrei pensato che sarebbe stato il videogame il medium a proporlo. Anche se in realtà è metateatro questo.
Ma una critica di quel tipo ci può anche stare eh, perchè comunque sfocia veramente nell'autorialità più scriteriata. Ma è quello che più mi è piaciuto, che non ha compromessi. Tutta la parte alla "stazione televisiva" è meravigliosa, per fare un esempio. Per non parlare del finale. C'è anche da considerare la sua stessa natura, perchè è comunque un prodotto sviluppato nell'arco di quasi 10 anni.
 
Finita la piccola parentesi con Overcooked 2. Classico esempio di gioco con un concept che strizza un occhio ai casual, ma pure agli hardcore con una profondità non da poco. Serve pianificazione, precisione, sangue freddo e un'ottimo livello di coordinazione coi propri compagni.
Immagino sarebbe un ottimo gioco da giocare in compagnia, nel tentativo di superare volta per volta le nuove meccaniche pensate apposta per disturbare (parecchio) i giocatori. Ci ho fatto 3 partire con degli sconosciuti ed é molto più scorrevole.
In single é molto molto stressante, pieno di stop&go senza pause per ragionare, anche se i punteggi minimi per proseguire sono calibrati di conseguenza.
Tutto il tentativo di produrre personaggi e una worldmap invece é piuttosto patetico, potevano mettere i livelli in un menú con titoli simpatici e dare qualcosa di più snello. Vabbé, chissenefrega.

Complessivamente sono contento di averci giocato e conto di comprare la versione completa in futuro per tornarci in compagnia. A tal proposito ho visto che hanno appena annunciato su Switch e oldgen la All You Can Eat edition, che é il pacchetto completo uscito inizialmente solo per PS5 (OC1 remake coi dlc e online + OC2 coi DLC). Però dico la verità, il gioco base già sazia abbastanza
 
In un impeto di boriosa intellettualità mi sto rigiocando Kentucky Route Zero.

Mi chiedo se qualcuno lo abbia mai giocato e se abbia qualcosa da dire.

Se Kojima fa giochi per pochi, KR0 è per una ventina di persone.

yonkers86
Messo in lista, lo giocherò a breve. Non lo conoscevo e mi intriga parecchio, grazie.
 
Meraviglioso, se Borges avesse mai fatto un videogioco sarebbe KRZ
Post automatically merged:


Io alla fine non ho nessuno dei due, ti odio come si odia una persona a cui in realtà vuoi bene :sadfrog:
Compi un atto di coraggio e compra qualcosa che possa compensare entrambe le mancanze :ooo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top