- Iscritto dal
- 1 Giu 2013
- Messaggi
- 23,802
- Reazioni
- 5,719
Online
Finito P5R
![]()
Io ieri ho finito la parte del vanilla e ho paura che pure quella sarà la mia reazione una volta finito.

Quanto ti è durata su per giú la parte del royal?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Finito P5R
![]()

Tipo 40h, ma solo perché mi sono intestardito a prendere tutti gli stamps e completare il compendium. Saranno una ventina di ore scarse, giusto un po' più lungo di uno story arc normale.Io ieri ho finito la parte del vanilla e ho paura che pure quella sarà la mia reazione una volta finito.
Quanto ti è durata su per giú la parte del royal?
). Se devo trovare un difetto al gioco direi che é proprio la sua enorme longevità , non che sia la solita lunghezza artificiosa ma comunque si sente tanto una certa ridondanza ed essendo il gioco molto "schematico" nella sua progressione finisce per diventare molto prevedibile e perdere mordente. Mi ha portato via 3 mesi di tempo libero, in un periodo in cui non dovevo preparare concorsi e mi potevo sparare sessioni da 4-5h filate senza pensieri. Lo avessi cominciato in un altro periodo me lo sarei trascinato tutto l'anno, come successe con P3 ai tempi del restoTipo 40h, ma solo perché mi sono intestardito a prendere tutti gli stamps e completare il compendium. Saranno una ventina di ore scarse, giusto un po' più lungo di uno story arc normale.
Ho chiuso esattamente con 200h totali (di cui probabilmente almeno 30-40 sono dovute a ps4 lasciata accesa mentre facevo altro). Se devo trovare un difetto al gioco direi che é proprio la sua enorme longevità , non che sia la solita lunghezza artificiosa ma comunque si sente tanto una certa ridondanza ed essendo il gioco molto "schematico" nella sua progressione finisce per diventare molto prevedibile e perdere mordente. Mi ha portato via 3 mesi di tempo libero, in un periodo in cui non dovevo preparare concorsi e mi potevo sparare sessioni da 4-5h filate senza pensieri. Lo avessi cominciato in un altro periodo me lo sarei trascinato tutto l'anno, come successe con P3 ai tempi del resto


Persona é forse l'unica saga in cui trovo il pg muto azzeccato. Joker poi per essere un main muto é molto molto figo, più leader ed espressivo dei precedenti protagonisti, un verso personaggio a tutto tondo. La cosa che mi dispiace é che molte volte le opzioni di scelta che ti dà il gioco sono ridicole, perché sono le stesse cose e se mi fanno una domanda mi aspetterei che le opzioni siano "si" e "no", e invece P5 é pieno di "si" e "si, grazie" che non vogliono dire nienteSi vero è proprio un gioco mastodontico in tal senso, non mi ha mai dato la sensazione di brodo allungato però dopo un po' è vero che il senso di routine pesante alla lunga si fa sentire.
Io tra i difetti ci metto pure il protagonista muto (anzi manco visto che joker ogni tanto si sveglia e dice qualcosa), la trovo proprio una cosa troppo old school, che non aiuta l'immedesimazione e che i Giapponesi dovrebbero provare a superare. In un gioco con cosí tanti dialoghi, doppiati e non, il pg che dice nulla o risponde a monosillabi mi ha urtato non poco.
Per il resto nulla da dire, uno dei giochi migliori di questa gen imho e il migliore che ho giocato quest'anno.
Recupererò in futuro Strikers, anche se prima vorrei prendere SMTIII per introdurmi anche all'altra saga.

Pure FF7R resta su un altro livello in quanto miracolo puro del gaming. Diciamo P5R se la gioca con Automata, che é più geniale, e Valkyria 4, che è fuckin' VC. Lo metto tranquillamente sopra Xeno 2 e FE3H comunque 

Lo prenderò sicuro.Raga, Strikers prendetelo. Non pensatelo a un musou, è un bel misto che tende di più verso l'action. A me è piaciuto tantissimo, anche se ovviamente meno di P5R, e merita anche per quello che può dare alla saga.


Il PG muto devono toglierlo, o quanto meno renderlo loquace anche in forma scritta. Non chiedo Disco DildElysium, ma una via di mezzo.Si vero è proprio un gioco mastodontico in tal senso, non mi ha mai dato la sensazione di brodo allungato però dopo un po' è vero che il senso di routine pesante alla lunga si fa sentire.
Io tra i difetti ci metto pure il protagonista muto (anzi manco visto che joker ogni tanto si sveglia e dice qualcosa), la trovo proprio una cosa troppo old school, che non aiuta l'immedesimazione e che i Giapponesi dovrebbero provare a superare. In un gioco con cosí tanti dialoghi, doppiati e non, il pg che dice nulla o risponde a monosillabi mi ha urtato non poco.
Per il resto nulla da dire, uno dei giochi migliori di questa gen imho e il migliore che ho giocato quest'anno.
Recupererò in futuro Strikers, anche se prima vorrei prendere SMTIII per introdurmi anche all'altra saga.
This totale, proprio non mi piace sta scelta.Il PG muto devono toglierlo, o quanto meno renderlo loquace anche in forma scritta. Non chiedo Disco DildElysium, ma una via di mezzo.


Certo che si prende strikers. Meglio musou ad un picchiaduro, almeno ci posso giocare senza pigiare tasti a casoRaga, Strikers prendetelo. Non pensatelo a un musou, è un bel misto che tende di più verso l'action. A me è piaciuto tantissimo, anche se ovviamente meno di P5R, e merita anche per quello che può dare alla saga.
tra una vita però, già P5R mi ha azzerato la voglia per SMTV fino a fine anno 
Sul now sono la remastered giusto?Ho appena finito la mia sessione di Silent Hill 2, purtroppo sono riuscito a giocare poco perché la mia connessione è andata giù non si sa bene per quale motivo (lo sto giocando su Ps Now).
Bho, sono arrivato nella zona Wood side apartment, che dire…nulla…non c’è niente da dire, è e rimane un capolavoro, cos’altro gli vuoi dire a SH2.
Il mio James è pronto a tornare, di nuovo, a Silent Hill
![]()

Ora sicuramente mi risultano molto più chiari, anche alla luce di quello che si scopre/legge in Control e soprattutto in AWE

Lo sonoho sentito che sono abbastanza pietose come remastered

Ma non fino a questo puntodel tipo che rovinano tutta l'atmosfera dell'originale.![]()

Ti ha risposto sotto Mr. GanjamanSul now sono la remastered giusto?
Li vorrei tanto giocare pure io non avendoli mai giocati, ma ho sentito che sono abbastanza pietose come remastered, del tipo che rovinano tutta l'atmosfera dell'originale.![]()

Lo sono
Ma non fino a questo punto![]()
A me le meccaniche del secondo DLC non sono piaciute particolarmente, la gestione delle "parole" mi è venuta a noia presto.Terminato The Signal, il primo DLC di Alan Wake. Questi due episodi extra sono davvero un gran bel trip, molto più del gioco base, ricordo che all'epoca ci capii veramente poco della narrativaOra sicuramente mi risultano molto più chiari, anche alla luce di quello che si scopre/legge in Control e soprattutto in AWE
Come DLCs sono sicuramente apprezzabili perchè provano a variare un po' le situazioni di gioco con qualche nuova meccanica, specialmente il secondo. Comunque giocati di fila col gioco base restano pesantucci, non ne posso davvero più di affrontare sempre gli stessi nemici, allo stesso identico modo e nelle stesse identiche ambientazioni, resta ancora oggi il più grande difetto del gioco
Comunque ora sto facendo The Writer, poi il mio ritorno a Bright Falls sarà concluso