Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Kendo's Cut Uncut
Nulla, capolavoro
Rivers in the Desert con Clairza elicottero (e prima si è girato nel tempo tra RE 1, RE 3, CV), mentre si uccidono zombie Kendo con il Quark Shot e poi si comanda Robert "Presidente degli USA e Russia, uccisore di Divinità" Kendo con il Thor's Hammer nelle sezioni finali di gioco con Resurrection dei Power Glove (Far Cry 3 Blood Dragon) e poi Eyes on Me, come canzone di coda.
Neanche nelle peggiori serate alcoliche avrei mai potuto pensare a queste cose.
qU8MVZZ.png

Si tratta di un bellissimo messaggio d'amore a questo gioco e di una comunità di modder, capace di fare cose assurde con un gioco vecchio di quasi 30 anni.

"I don't have a clue"

Ed Hades

Finita la prima run, minchia che bomba
 
Le luci artificiali sono il minimo, tutti quei neon e glow, anche io a volte toglievo il ray tracing e non notavo tutta questa differenza :asd:
Poi però guardi come vengono castate le ombre con le luci naturali, cambia un bel po', come ho ribadito un po' di tempo fa c'è ray tracing e ray tracing, poi dipende sempre dal drop di fps come hai specificato

Stavo guardando proprio un video a riguardo, sono arrivato a 11:42


In Cyberpunk viene sfruttato benissimo, poi voglio aggiungere un'altra cosa, non c'è una minima traccia di stuttering, anche se non hai un rate fisso è comunque una goduria sto gioco, per me :asd:
Puoi giocarci quanto ti pare ma ieri ripassando a Japan Town sono rimasto 10 minuti a bocca aperta

Mi son visto il video, ci sono tanti aspetti dell'illuminazione che con il RT attivo non mi tangono più di tanto (come alcune ombre o riflessi di alcuni materiali). Sono piccolezze che se il PC regge chiaramente è meglio averle, ma se significa rinunciare ai 60 frame per me non c'è confronto, anche perchè il grosso dell'impatto visivo deriva dall'illuminazione artificiale, le geometrie (che senza i 60 frame non osservi con piacere), e gli effetti volumetrici di nebbia, fumo ecc. L'unica cosa che davvero mi rode non avere sono i riflessi.
 
Iniziato 2gg fa REbirth su PS4, primo "vero" RE per me (avevo giocato giusto RE5 che mi lasciò indifferente).
Primissimo impatto brutale con Chris: sapevo degli oggetti limitati e l'inventario che obbliga ad usare, ma non credevo fosse così limitante :asd: Dopo un paio di saracche, ieri sono passato a Jill che ha due motivi in più per essere scelta (intendo ovviamente le due tasche extra :sisi:)

PS: erbe, pugnali, proiettili e nastri inchiostrante ricrescono col tempo a normal, o devo limitarmi perché c'é il rischio di trovarmi a metà gioco senza più possibilità di salvare o curarmi?
 
Iniziato 2gg fa REbirth su PS4, primo "vero" RE per me (avevo giocato giusto RE5 che mi lasciò indifferente).
Primissimo impatto brutale con Chris: sapevo degli oggetti limitati e l'inventario che obbliga ad usare, ma non credevo fosse così limitante :asd: Dopo un paio di saracche, ieri sono passato a Jill che ha due motivi in più per essere scelta (intendo ovviamente le due tasche extra :sisi:)

PS: erbe, pugnali, proiettili e nastri inchiostrante ricrescono col tempo a normal, o devo limitarmi perché c'é il rischio di trovarmi a metà gioco senza più possibilità di salvare o curarmi?
Non respawnano.
 
Iniziato 2gg fa REbirth su PS4, primo "vero" RE per me (avevo giocato giusto RE5 che mi lasciò indifferente).
Primissimo impatto brutale con Chris: sapevo degli oggetti limitati e l'inventario che obbliga ad usare, ma non credevo fosse così limitante :asd: Dopo un paio di saracche, ieri sono passato a Jill che ha due motivi in più per essere scelta (intendo ovviamente le due tasche extra :sisi:)

PS: erbe, pugnali, proiettili e nastri inchiostrante ricrescono col tempo a normal, o devo limitarmi perché c'é il rischio di trovarmi a metà gioco senza più possibilità di salvare o curarmi?
Gestisci con molta cura ciò che possiedi, con il primo sono riuscito ad arrivare alla fine ma con altri re classici, come lo zero o code veronica, non sono stato in grado di completarli perché a causa di una mala gestione delle risorse mi son ritrovato bloccato e impossibilitato a continuare :sadfrog:
 
Gestisci con molta cura ciò che possiedi, con il primo sono riuscito ad arrivare alla fine ma con altri re classici, come lo zero o code veronica, non sono stato in grado di completarli perché a causa di una mala gestione delle risorse mi son ritrovato bloccato e impossibilitato a continuare :sadfrog:
RE Zero su cubo si finiva solo di pistola e con 300 colpi nell'inventario, è cambiato?
 
RE Zero su cubo si finiva solo di pistola e con 300 colpi nell'inventario, è cambiato?
Probabilmente sono solo scarso io
ma ad un certo punto, e vado a memoria dato che lo ricordo poco, dopo la boss fight nella chiesa son dovuto tornare indietro non ricordo per che motivo e sono spawnate delle cazzo di scimmie zombie che, data la mia scarsità di cure, mi rendevano impossibile fare quello che dovevo. Non do la colpa al gioco eh ma alla mia gestione delle risorse che mi ha portata a sta situazione
 
Gestisci con molta cura ciò che possiedi, con il primo sono riuscito ad arrivare alla fine ma con altri re classici, come lo zero o code veronica, non sono stato in grado di completarli perché a causa di una mala gestione delle risorse mi son ritrovato bloccato e impossibilitato a continuare :sadfrog:
Il code veronica ha effettivamente un punto dove rischi di dover ricominciare se hai fatto qualche stupidata di troppo, ma per lo 0 non ricordo particolari difficoltà, anzi me lo ricordo come il più facile dei RE pre quarto capitolo
 
Fragile Dreams.

Ho abbandonato (per il momento) la stazione della metropolitana e dopo un primo, doloroso, addio sono arrivato al parco divertimenti, dove ho fatto una nuova conoscenza.
 
Si prosegue con The Suffering Ties that bind. Niente di eccezionale, ma non male. All'epoca il primo lo apprezzai davvero molto di più, ma vero che di parla anche di 15 anni fa circa :asd:




Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ho iniziato oggi Back 4 Blood, mi ha tenuto occupato per un bel po'
Molto divertente, ho quasi finito l'atto 1, atmosfera davvero bella, in un livello dovevamo passare per un bosco con tanto di nebbia :predicatore::paura:
 
Gestisci con molta cura ciò che possiedi, con il primo sono riuscito ad arrivare alla fine ma con altri re classici, come lo zero o code veronica, non sono stato in grado di completarli perché a causa di una mala gestione delle risorse mi son ritrovato bloccato e impossibilitato a continuare :sadfrog:
Azz :morris2:
Devo diventare bravo a schivare gli zombi allora è pianificare le mie sedute solo quando ho quando 2h da dedicarci. Mi durerà ben più della settimane la che tenevo in conto mi sa :asd:

Ho pure cominciato Mario Rabbids (e ho finito sempre settimana scorsa Mario Maker 2, 100% single player e pochissimo online/editor... Magari ci tornerò più in là, ma l'impressione é stata che é stato troppo un mischione di idee e stili, grafici ma non solo, e non rende come un capitolo main 2D. Quanto vorrei una specie di Sonic Mania a tema Mario... )
 
Azz :morris2:
Devo diventare bravo a schivare gli zombi allora è pianificare le mie sedute solo quando ho quando 2h da dedicarci. Mi durerà ben più della settimane la che tenevo in conto mi sa :asd:
Un consiglio:

esattamente come i Souls (per dirne uno recente), RE Rebirth è un gioco che diventa più facile una volta che il giocatore ha esplorato la villa e ha capito cosa è dove, a prescindere dai progressi di gioco. Per prendere la misura dei salvataggi ti suggerisco di giocare e salvare soltanto quando ritieni di aver fatto progressi significativi. Complessivamente parliamo di un gioco molto breve , e in verità quando ci prenderai un po' la mano capiterà che sia addirittura tu a voler rifare un passaggio partendo dall'ultimo save perché ritieni di aver giocato male. Prova a viverla con questo approccio, e vedrai che l'ansia dei nastri si ridimensionerà alla grandissima!
 
Un consiglio:

esattamente come i Souls (per dirne uno recente), RE Rebirth è un gioco che diventa più facile una volta che il giocatore ha esplorato la villa e ha capito cosa è dove, a prescindere dai progressi di gioco. Per prendere la misura dei salvataggi ti suggerisco di giocare e salvare soltanto quando ritieni di aver fatto progressi significativi. Complessivamente parliamo di un gioco molto breve , e in verità quando ci prenderai un po' la mano capiterà che sia addirittura tu a voler rifare un passaggio partendo dall'ultimo save perché ritieni di aver giocato male. Prova a viverla con questo approccio, e vedrai che l'ansia dei nastri si ridimensionerà alla grandissima!
E' già quello che sto mettendo in pratica :asd: per dire l'ho lasciato che avevo appena fatto un giro lungo (a causa di una maniglia sfondata :morristenda: ) e ho sfilato il collare al cane, ma ci ho perso troppi proiettili e un'erba deluxe, quindi ho spento senza salvare e stasera ci riprovo
 
Sono arrivato al punto di non ritorno in Cyberpunk, finisco le ultime subquest e poi mi appresto a finirlo, lasciano in sospeso i compiti perchè voglio tornare a Night City quando ne sentirò la mancanza sapendo che ho comunque qualche contratto da completare.

Nel frattempo mi sono già portato avanti con la mia prossima preda, ed ho comprato Deathloop con una buona offerta, non vedo l'ora di buttarmici.
 
Il code veronica ha effettivamente un punto dove rischi di dover ricominciare se hai fatto qualche stupidata di troppo, ma per lo 0 non ricordo particolari difficoltà, anzi me lo ricordo come il più facile dei RE pre quarto capitolo
Ma infatti la colpa è stata mia avendolo giocato, come si dice in gergo, "alla cazzo di cane" :rickds: probabilmente impuntandomi potevo superare quella sezione ma ero abbastanza frustrato e non ne avevo più voglia, forse un giorno lo riprendo

Per code veronica
sono al boss finale ma non ho abbastanza risorse per buttarlo giù, forse sbaglio qualcosa nell'approccio
 
Io per ora mi sto dedicando ai replay, saga di Halo e Metroid, per fare bocconi pieni di roba spaziale :asd:
Per Halo 2 ho rifinito ieri il 2 in versione anniversary (splendidi i nuovi filmati), mentre per metroid ho rifinito il primo ma questa volta in versione zero mission, visto che in precedenza avevo giocato solo l'originale per NES.
Gradevole l'impianto preso di prepotenza da Super, però come in tutti i remake un po' atmosfera dell'originale si è persa e l'aggiunta principale (la fase finale in parte trial&error con samus zero suit) è un po' meh, ma nel complesso buona operazione.
Consiglio perciò di recuperare prima l'originale per NES e poi il remake, per apprezzare al meglio le varie anime della saga.
Ora in attesa di ricominciare Halo 3 ho cominciato il remake di Metroid 2, AM2R in versione 1.5.5 (che dovrebbe essere quella definitiva, anche se leggo che stanno lavorando a una 2.0, ma sarà un po' lontana dal lavoro del modder originale), e qua rispetto all'originale mi sembra un evidente upgrade, laddove l'originale era fortemente limitato dalla sua piattaforma (giocato solo una volta, quindi non lo ricordo granchè)
 
finito giggino
ora non ricordo benissimo il primo, ma a memoria direi che lo supera in tutto come gameplay perdendo però in atmosfera (lì molto più tetra, qui è molto più cartone del sabato). inoltre questo credo duri il triplo :asd: anche se probabilmente allunga un pochino il brodo con la struttura a missioni ma non mi è pesato troppo, mi ha preso davvero tanto dall'inizio alla fine. esplorare le magioni è stato piacevolissimo perché hanno fatto un bel lavoro a livello di interazione e puzzle, mi aspettavo qualche altro gadget strampalato dopo la prima magione ma se la cava benissimo anche così. ora onestamente non so se voglio ributtarmici subito per prendere le gemme(me ne sono rimaste poche in realtà) ed i boo mancanti o aspettare un po'. ho visto che i boo sbloccano nuove missioni, fortunatamente sono riuscito a sbloccarne già una, magari vedo com'è e se è il caso mi metto sotto almeno con la raccolta dei boo.
Post automatically merged:

E' già quello che sto mettendo in pratica :asd: per dire l'ho lasciato che avevo appena fatto un giro lungo (a causa di una maniglia sfondata :morristenda: ) e ho sfilato il collare al cane, ma ci ho perso troppi proiettili e un'erba deluxe, quindi ho spento senza salvare e stasera ci riprovo
credo di essere arrivato esattamente a questo punto quando ci ho giocato in estate, poi l'ho droppato (in realtà è stata quasi involontaria la cosa, spesso rimandavo perché lo trovavo quasi stressante e alla fine è finito nel dimenticatoio :asd: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top