Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si giocare con Switch su un monitor 4k è un suicidio visivoTornato in patria per le vacanze di natale, a sto giro ho portato dietro la dock con l'obiettivo di attaccare la switchera ad un tv FULLHD di buona qualità. Ecco, settando bene l'immagine e la distanza, la differenza dal monitor 4K su cui gioco abitualmente è veramente ampia circa la pulizia d'immagine.
E in tutto questo ho iniziato pure Age of Calamity, tra divano, camino acceso e shottini di gin al mandarino che mi ha regalato il bro (a cui sono entrate le cimici dentro la PS5, una l'ho anche vista, ma non siamo riusciti a toglierla).
Forse sta sera sarà il momento di andare dal povero Takemura
Il level design viene sempre dimenticato come punto di forza del gioco, manca un po'di locura da immersive sim, ma ogni singolo encounter/zona è risolvibile in tutti i metodi che il gioco ti mette a disposizione.Level design davvero figo (con un'IA come al solito purtroppo troppo altalenante)
Takemura in realtà lo sta aspettando da febbraioTakemura e tutti gli altri personaggi che aspettano che tu V. arrivi da loro, dopo che hai passato una 40ina di ore a fare altro
Same old story.![]()
Takemura e tutti gli altri personaggi che aspettano che tu V. arrivi da loro, dopo che hai passato una 40ina di ore a fare altro
Il level design applicato alle microaree dell'OW chiaramente ispirato a struttura da "immersive sim" è per me uno dei punti di maggiore forza del gioco. Se avessero aumentato il livello di interattività con l'ambiente (esempio: il cavo allungabile che avevano mostrato nel 2019, o la scalata fatta con le Mantis Blade) sarebbe stato ancora più folle di quello che è. Per dire anche le zone criminali (quelle con l'icona azzurra) hanno un level design drasticamente migliore rispetto a quanto proposto in TW3 (per restare in casa CDPR).Il level design viene sempre dimenticato come punto di forza del gioco, manca un po'di locura da immersive sim, ma ogni singolo encounter/zona è risolvibile in tutti i metodi che il gioco ti mette a disposizione.
La IA purtroppo alterna momenti da cono visivo di MGS1 a livello facile a momenti in cui deve fare quello che deve fare.
Mi stuzzica tantissimo DE.Aggiornamento semi natalizio:
Finito disco elysium, in assoluto uno dei migliori giochi che ho giocato negli ultimi anni. Veramente un progetto stra coraggioso. Scrittura eccelsa, i dialoghi sono il motore trainante del gioco e sono uno piú bello dell'altro, spassosi ma anche da feels puro, veramente fantastico.
Forse con tutti sti dialoghi e l'inglese, l'ho trovato un po' pesante. Ma alla fine ne vale assolutamente la pena.
L'unico neo forse sta nel finale che ho trovato un po' sbrigativo, ma non so se mi è capitato il finale babbo visto che ho fatto grossi errori nella mia attivitá da detective
Ruby: Morta
Metá degli Hardie Boys: Morti
Kim: in fin di vita
Kuno: nuova spalla
Non mi sono sentito soddisfatto durante il finale, ma almeno sono riuscito a convincere i colleghi a non cacciarmi via.Di sicuro piú in la farò una seconda run, magari ad hardcore, cambiando approccio.
Adesso ho giá deciso quale sará il prossimo giovo. Ho decisamente bisogno di qualcosa di leggerino, e complice la visione di no way home che mi ha riacceso la voglia di ragni. Inizio finalmente sto spiderman per ps.
Hai la PS5 giusto?Mi stuzzica tantissimo DE.
Quanto dura (più o meno) ?
L’adattamento console è buono (avevo letto di problemi) ?![]()
Si Ps5.Hai la PS5 giusto?
Io l'ho giocato su ps4 e penso che il problema piú grosso siano i caricamenti, quindi sulla 5 presumo che la situazione sia decisamente migliore. Poi qualche buggino ma niente di tremendo.
Non c'è un contatore ma penso che la prima run mi sia durata intorno alle 20 ore. Ovviamente si presta a run successive, cosa che penso farò in futuro.![]()
Lo spin off con Neptunia l'hai giocato?Finito le 2 campagne di SK Burst Re:Newal
A livello di storia forse il migliore, perchè si concentra esclusivamente solo su Hebijo ed Hanzo, senza essere eccessivamente prolisso - se vedo il bicchiere mezzo pieno.
Vedendolo mezzo vuoto, questo SK è sicuramente quello con contenuti più risicati e meno cose da fare, perchè non ci sono missioni secondarie per le protagoniste, ma solo "fetch quest". Nel senso in SV, EV ed anche PBS questi contenuti secondari erano ricchi di storia ed ulteriore caratterizzazione per le ninja, qua no.
Il Frantic Mode è attivabile solo all'inizio e non in game, a differenza degli altri.
Mi aspettano le 2 campagne DLC (anche questo malus) di Gessen e Nu-Hebijo.
Valutazione positiva, perchè ovviamente non si può dare un voto negativo ad un SK, ma rimane lontano dai due seguiti diretti.
Capisco che è un remake con una storia già ben definita nel primissimo SK, ma si poteva fare meglio per quanto riguarda i contenuti secondari.
Ed odio con tutto il mio cuore Hibari.
EDIT
Sperando sempre che ritorni un SK con tutti i crismi e non quello flipper, rhytm, quello sentimentale e quello che si mescola con un altro universo, già con l'inserimento del Festival Estivo si sono messi in una situazione un po'difficile da sbrogliare, poi l'attività censoria dell'occidente non aiuterà.