Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non credo. è un gioco di cui so poco, di solito evito di mettere becco...

e infatti la mia era una domanda legittima, non retorica :asd:

stando a quel che so dovrebbe essere un gioco abbastanza aderente a diversi canoni di zelda, chiedevo se mi sono perso qualcosa :asd:

non conosco mr Jim Oak però, deduco sia un cambio di nick... Sei...?:hmm:
Altrove mi conoscono come Acidstorm, SummerStorm, Detective Big Cactus.
 
Deduco che la regola del singolo cambio di nick sia decaduta quindi :asd:

Acid, fa piacere trovare qualche altro esponente della vecchissima guardia, non siamo più tanti :asd:
E' anarchia pura.
Il forum è ancora piuttosto restio ad abbracciare il nuovo linguaggio che avanza (quello social, aggressivo e vuoto). Finchè dura, io rimango.
 
archiviata anche questa :icebad: con un aiutino da youtube perché la prima parte del boss è veramente ingestibile tra lui che lancia di tutto e nemici che spawnano all'infinito :rickds: finito ma credo di essermi perso tante cose, oltre ai 4 slot armi vuoti vedo dalle leaderboards che c'è un livello che non ho giocato :hmm: immagino sia come i vecchi Quake/Doom/DN dove un'uscita segreta ti portava in un altro livello segreto, credo di sapere anche quale livello sia perché ho trovato una pergamena che nomina il titolo di questo livello segreto nel penultimo livello ma non saprei come entrarci, c'è un'immagine-indizio credo, magari più avanti ci tornerò. nel frattempo ho iniziato Second encounter che già dal primo livello butta fuori un po' di novità. il cecchino sembra un'arma della madonna :asd:
pnt23 ma Serious Sam 2 com'è? come mai non c'è nella collection? :hmm:
Serious Sam 2 non c'è perché non è mai stato remakkato (TFE+TSE) o remasterato (SS3) come gli altri titoli nella collection, quindi ci sarebbe stato un porting intero a parte da fare che loro non hanno mai fatto (tutti i giochi nella collection girano nello stesso engine, quindi gli è uscito facile fare questa collection a loro da un certo punto di vista).
Per il resto, Serious Sam 2 è considerato spesso la pecora nera del franchise (titolo che si contende con Serious Sam 3 e 4 tra i titoli mainline, solo TSE e TFE sono piaciuti veramente a tutti :asd:) e gioca un po' a parte rispetto agli altri capitoli. Di per sé è un buonissimo gioco secondo me, è solo molto diverso per vari motivi dai precedenti e sucessivi capitoli, il più grande dei quali è stile (grafico e non solo) del gioco intero.

Per intenderci non è la solita critica 'eh ma è cartoonoso rispetto al gioco di 'n' anni fa, sembra un gioco mobile, voglio tutto marrone deiezione nei miei giochi da adulti ecc' che si legge spesso, lo stacco tra il 2 gli altri è leggermente estremo per usare un eufemismo :morris2:

Faccio un esempio, presente il Kamikaze Decapitato?
Ecco una comparazione delle forme di questo nemico tra First Encounter e Second Encounter originali, Serious Sam 2, Serious Sam HD (i remake di TFE e TSE, di cui tu hai giocato il primo) e Serious Sam 3:

1.jpg

Insomma, non esattamente due goccie d'acqua :asd:
 
Serious Sam 2 non c'è perché non è mai stato remakkato (TFE+TSE) o remasterato (SS3) come gli altri titoli nella collection, quindi ci sarebbe stato un porting intero a parte da fare che loro non hanno mai fatto (tutti i giochi nella collection girano nello stesso engine, quindi gli è uscito facile fare questa collection a loro da un certo punto di vista).
Per il resto, Serious Sam 2 è considerato spesso la pecora nera del franchise (titolo che si contende con Serious Sam 3 e 4 tra i titoli mainline, solo TSE e TFE sono piaciuti veramente a tutti :asd:) e gioca un po' a parte rispetto agli altri capitoli. Di per sé è un buonissimo gioco secondo me, è solo molto diverso per vari motivi dai precedenti e sucessivi capitoli, il più grande dei quali è stile (grafico e non solo) del gioco intero.

Per intenderci non è la solita critica 'eh ma è cartoonoso rispetto al gioco di 'n' anni fa, sembra un gioco mobile, voglio tutto marrone deiezione nei miei giochi da adulti ecc' che si legge spesso, lo stacco tra il 2 gli altri è leggermente estremo per usare un eufemismo :morris2:

Faccio un esempio, presente il Kamikaze Decapitato?
Ecco una comparazione delle forme di questo nemico tra First Encounter e Second Encounter originali, Serious Sam 2, Serious Sam HD (i remake di TFE e TSE, di cui tu hai giocato il primo) e Serious Sam 3:

1.jpg

Insomma, non esattamente due goccie d'acqua :asd:

la foto rende perfettamente l'idea del cambio direzione :asd:
in effetti mi sorprendeva l'assenza perché di SS2 non si parla praticamente mai. tant'è vero che ero convinto fosse TSE il secondo capitolo, e il fatto che non ne abbiano fatto un remaster è comunque strano. chissà se è roba di diritti persi o se semplicemente non è piaciuto (anche se a quanto pare anche il 3 non è particolarmente apprezzato) :hmm:
terzo episodio che comunque probabilmente non giocherò perché non ne avrei il tempo materiale prima della scadenza, avrei una versione ps3 data col plus e sparsa nei meandri del suo hdd da 1 tera ma ricordo di averla avviata anni fa e di essere rimasto schockato dal livello del porting :sard:
Post automatically merged:

Il travello avrebbe apprezzato molto quel nick :morristenda:
"per pietà, per pietà, no il travello non si può" (da canticchiare rigorosamente con la base di Telephone e accento norditaliano)

edit: ho confuso le annate, era poker face

Post automatically merged:

minchia che flash mi è venuto
vecchio pallino che ho sempre voluto provare ma costa un fottio. anni fa lo vendeva un utente nel mercatino a 5€, lo contattai ma dopo aver messo quell'annuncio non si è mai più connesso al forum :sadfrog:
 
"per pietà, per pietà, no il travello non si può" (da canticchiare rigorosamente con la base di Telephone e accento norditaliano)

edit: ho confuso le annate, era poker face

Post automatically merged:

tira fuori un pò altre reliquie, adesso
 
la foto rende perfettamente l'idea del cambio direzione :asd:
in effetti mi sorprendeva l'assenza perché di SS2 non si parla praticamente mai. tant'è vero che ero convinto fosse TSE il secondo capitolo, e il fatto che non ne abbiano fatto un remaster è comunque strano. chissà se è roba di diritti persi o se semplicemente non è piaciuto (anche se a quanto pare anche il 3 non è particolarmente apprezzato) :hmm:
terzo episodio che comunque probabilmente non giocherò perché non ne avrei il tempo materiale prima della scadenza, avrei una versione ps3 data col plus e sparsa nei meandri del suo hdd da 1 tera ma ricordo di averla avviata anni fa e di essere rimasto schockato dal livello del porting :sard:
Diritti dovrebbero essere a posto, tanté che Serious Sam 2 c'è su Steam, ha pure ricevuto una super-patch l'anno scorso e continuano a venderlo tutt'oggi. Semplicemente non hanno voglia di fare un port console nuovo oppure non avrebbe tanta attrattiva ad oggi (probabilmente una combinazione di ambo questi fattori - più il primo però :asd:).
Se sei avverso al gioco su PC volendo c'è una versione del gioco per la prima Xbox, magari è tra i giochi retrocompatibili per Xbox nuove? Ne dubito però boh, non avendo le Xbox non ho ben presente le specifiche della libreria retro spallucce

Comunque anche io devo ancora giocare a Serious Sam 3 (e 4) in realtà, ho solo paura di friggere il ferro da stiro che uso come PC per giocare però quindi devo ancora decidermi a comprarlo :morris2:
Di per sé sì, solo TFE e TSE sono piaciuti veramente a tutti. Per tutti i giochi sucessivi, per motivi diversi per gioco, c'è sempre qualche genere di avversione o aspetto che non è andato giù. Vale per Serious Sam 2 che per il 3 ed anche il 4. Anche le versioni HD remake di TFE e TSE sono state criticate per certi aspetti, per dire.
L'unica eccezione forse è Siberian Mayhem, che però è un caso particolare (espansione di Serious Sam 4 proposta come gioco a parte, e non sviluppata solo da Croteam).
Io ho intenzione nonostante tutto ciò di recuperare anche quelli che mi mancano (quando avrò l'hardware per farlo), perché alla fine apprezzo molto la serie come gameplay di base proprio, e se mi è comunque piaciuto giocare al controverso 2 al netto di tutto non vedo perché non dovrei apprezzare anche i successivi pur con tutti i problemi di cui si legge in giro.

Nono la versione PS3 di Serious Sam 3 è da evitare, piuttosto meglio giocarlo sul mio ferro da stiro sul serio; avevo visto un video tempo fa che la recensiva e sheesh tutto quello che si poteva fare male lo hanno fatto :ayaya:
 
Indeciso sul da farsi, attualmente sto intervallando 3 giochi (cosa che non faccio mai)

Rerun di Pokémon Diamante, giocata senza impegno su da lite quando ho voglia di qualcosa di rapido, non ho fretta di finirla

Momento completismo su Warriors Orochi 4...dopo una lunga pausa di rigenerazione psicologica dal grinding sto andando avanti con la storia del gioco base in modalità Caos... è una palla e lo faccio UNICAMENTE per il trofeo: normalmente non me ne fregherebbe molto, ma è l'unico trofeo che mi manca per platinare il gioco base e visto tutto il tempo che ci ho investito mi voglio prendere questa piccola soddisfazione. Poi questi livelli permettono di ottenere delle armi forti, di livellare un po' i pg e soprattutto di divertirmi con personaggi che ormai sono divinità di nome e di fatto :asd: Orochi, Ares, Atena e Odino ormai disintegrano le mappe prima che il gioco possa capire cosa è successo. Purtroppo la cosa che ODIO di questo gioco (e della maggior parte dei musou) è che il diario di battaglia si aggiorna super lentamente e in maniera non skippabile, e spesso per andare avanti in una missione si devono sopportare decine di micro dialoghi ed eventi scriptati...quante volte ho fatto esplodere generali senza che nemmeno fosse apparso il messaggio che mi diceva di sconfiggerli.

Infine, sto giocando un po' più seriamente Shadow of the Tomb Raider. Posso dirlo? Sto trovando il gioco abbastanza noioso.
Sono a Paititi attualmente, e non riesco a fare lunghe sessioni di seguito. La cosa più bella attualmente sono gli enigmi, e le tombe che ho visto. Comprendo l'intento di riportare i binari del gioco sull'esplorazione, ma questo titolo ha terrificanti problemi di pacing...siamo passati da Rise che era tutto una sparatoria a Shadow che è tutta esplorazione :asd: menzione di disonore per la trama che è di una stupidità oltraggiosa... mette in fila un cliché dopo l'altro dei b-movie d'azione, con dialoghi talmente idioti e piatti che almeno nelle subquest ho iniziato a saltare direttamente le cutscene, tanto non ci si perde nulla.
Non dropperò mai il gioco, ma non pensavo che sarei andato avanti così a fatica.
 
Nel 2009/2010 aveva un buon seguito in JRPG World. Mentre in console war aveva una brutta fame perché si era diffusa la notizia che fosse un plagio dei TLoZ. :asd:

ricordo perfettamente la diatriba. Al tempo veniva bullizzato, oggi sarebbe idolatrato. La percezione dell'indie che plagia è cambiata totalmente

Non lo era? :asd:

omaggio, plagio, reinterpretazione, chiamiamolo come vogliamo a seconda dello schieramento, ma non era quello? :hmm:

Come avete detto la percezione riguardo opere che ne omaggiano altre oggi probabilmente è cambiata. La sua ispirazione agli Zelda classici è palese, tuttavia è proprio una peculiarità del titolo quella di essere un omaggio al passato. Difatti oltre a Zelda nel gioco ci sono molti altri riferimenti ad altri giochi del passato, come i primi FF o Dragon Quest. Per non parlare delle schermate di caricamento che sono letteralmente le cover dei giochi degli anni 80-90 ricreate con gli omini del gioco.
Oppure, ben più che un riferimento, la modalità Spelunker è proprio affrontare il gioco con lo spelunker del gioco Nintendo, con tanto di tema principale che cambia con quello dell'omonimo gioco (e si muore in un colpo :asd: ).
C'è anche roba contemporanea come il fatto che la parthership con FROM ha fatto inserire cose nel gioco tipo la caverna segreta con i developer FROM che stanno sviluppando Armored core, riferimenti a Demon's Souls (tra cui il developer FROM che ti dice che il gioco che stai giocando ora, non è poi cosi difficile rispetto ai loro standard :asd: ) tipo la Moonlight Sword o il soldato morto che ti dà l'anima dell'eroe.

Nonostante questo mantiene comunque una sua identità (grazie soprattutto al suo mondo fatto di cubetti) ed è colmo di humor a riprova che non è un gioco che si prende sul serio. Ergo parlare di plagio o semplicemente bollarlo come una brutta copia di Zelda, soprattutto senza averci giocato, ritengo sia più che altro una roba da Nazi-Nintendaro.

Se un giorno dovesse avere una re-release spero abbia più successo.



EDIT: Platinato, dopo 12 anni posso finalmente archiviarlo :morris2:
 
Ultima modifica:
Non lo era? :asd:

omaggio, plagio, reinterpretazione, chiamiamolo come vogliamo a seconda dello schieramento, ma non era quello? :hmm:

finito psychonauts 2... piaciuto tanto, ci sarebbe giusto qualche appuntino da fare sulle sezioni finali che a mio parere si trascinavano un po' , e qualche passaggio platform in cui chiarezza e level design piattaformico erano sacrificati sull' altare della rappresentazione delle distorsioni mentali dei personaggi.

pensando a questo, giocato su PS4, e agli ori, giocati su switch, mi viene da pensare che almeno con me ms gioca male le sue carte... non dico che, fossero esclusive, indirizzerebbero le mie scelte iniziali per la gen, ma giochi simili renderebbero x un recupero da fare con gioia a gen sul viale del tramonto . stante la situazione attuale invece non vedo perché dovrei curarmene
Non più di Okami, ad esempio, che è molto amato. E pure Okami nasce come esclusiva PS2, quindi neanche a dire che 3D DGH fosse "odiato" perché esclusivo della concorrenza. E' uno di quei misteri inspiegabili. :asd:
 
Non più di Okami, ad esempio, che è molto amato. E pure Okami nasce come esclusiva PS2, quindi neanche a dire che 3D DGH fosse "odiato" perché esclusivo della concorrenza. E' uno di quei misteri inspiegabili. :asd:
Ok. è che, sapendo poco del gioco, mi era venuto il dubbio stessi dicendo che qui era passato per molto simile (e se si voleva dare un'accezione negativa in ottica cw immagino i brutta copia/zelda wannabe) mentre in realtà non lo era così tanto.

comunque per me è stato uno di quei giochi per i quali mi faccio l'appunto mentale di dare un'occhiata cchiata prima o poi durante la gen per un eventuale recupero e non arriva mai nemmeno il momento di dare un'occhiata.
ogni tanto capita e, a posteriori, se arrivo a dare la predetta occhiata, può capitare che rimpianga di non averla data prima. questo no ma, ad esempio, chibi robo sul GameCube, oggi inavvicinabile, sì...

sulla differenza di trattamento con okami, vedo facili spiegazioni. la qualità altissima del gioco o, a pensar male, il fatto che sia uscito a console war finita per quella gen e quindi potesse essere ''concesso al nemico '' senza pagare dazio :asd:
 
Ultima modifica:
Ok. è che, sapendo poco del gioco, mi era venuto il dubbio stessi dicendo che qui era passato per molto simile (e se si voleva dare un'accezione negativa in ottica cw immagino i brutta copia/zelda wannabe) mentre in realtà non lo era così tanto.

comunque per me è stato uno di quei giochi per i quali mi faccio l'appunto mentale di dare un'occhiata cchiata prima o poi durante la gen per un eventuale recupero e non arriva mai nemmeno il momento di dare un'occhiata.
ogni tanto capita e, a posteriori, se arrivo a dare la predetta occhiata, può capitare che rimpianga di non averla data prima. questo no ma, ad esempio, chibi robo sul GameCube, oggi inavvicinabile, sì...

sulla differenza di trattamento con okami, vedo facili spiegazioni. la qualità altissima del gioco o, a pensar male, il fatto che sia uscito a console war finita per quella gen e quindi potesse essere ''concesso al nemico '' senza pagare dazio :asd:
Eh, io ho il sospetto che chi lo accusava non lo avesse neanche mai preso in mano, quindi dubito c'entri la qualità. :asd:
 
Diritti dovrebbero essere a posto, tanté che Serious Sam 2 c'è su Steam, ha pure ricevuto una super-patch l'anno scorso e continuano a venderlo tutt'oggi. Semplicemente non hanno voglia di fare un port console nuovo oppure non avrebbe tanta attrattiva ad oggi (probabilmente una combinazione di ambo questi fattori - più il primo però :asd:).
Se sei avverso al gioco su PC volendo c'è una versione del gioco per la prima Xbox, magari è tra i giochi retrocompatibili per Xbox nuove? Ne dubito però boh, non avendo le Xbox non ho ben presente le specifiche della libreria retro spallucce

Comunque anche io devo ancora giocare a Serious Sam 3 (e 4) in realtà, ho solo paura di friggere il ferro da stiro che uso come PC per giocare però quindi devo ancora decidermi a comprarlo :morris2:
Di per sé sì, solo TFE e TSE sono piaciuti veramente a tutti. Per tutti i giochi sucessivi, per motivi diversi per gioco, c'è sempre qualche genere di avversione o aspetto che non è andato giù. Vale per Serious Sam 2 che per il 3 ed anche il 4. Anche le versioni HD remake di TFE e TSE sono state criticate per certi aspetti, per dire.
L'unica eccezione forse è Siberian Mayhem, che però è un caso particolare (espansione di Serious Sam 4 proposta come gioco a parte, e non sviluppata solo da Croteam).
Io ho intenzione nonostante tutto ciò di recuperare anche quelli che mi mancano (quando avrò l'hardware per farlo), perché alla fine apprezzo molto la serie come gameplay di base proprio, e se mi è comunque piaciuto giocare al controverso 2 al netto di tutto non vedo perché non dovrei apprezzare anche i successivi pur con tutti i problemi di cui si legge in giro.

Nono la versione PS3 di Serious Sam 3 è da evitare, piuttosto meglio giocarlo sul mio ferro da stiro sul serio; avevo visto un video tempo fa che la recensiva e sheesh tutto quello che si poteva fare male lo hanno fatto :ayaya:
SS2 non c'è neanche sulla retro xbox. se non mi avessi detto questa cosa della patch avrei pensato che stessero cercando di cancellarlo dall'esistenza :asd: vabbè non penso di recuperarlo su pc, se però un giorno capitasse su console un pensierino ce lo faccio. anche se effettivamente avrebbe pure molto più senso giocarli con mouse e tastiera per quanto sono frenetici
il 3 l'ho avviato velocemente per curiosità ed effettivamente sembra impostato in maniera molto diversa. sembra più vicino agli fps di quella generazione (che ci può stare alla fine, ma posso anche capire perché non sia piaciuto a chi aveva apprezzato il primo). però è un impressione velocissima che ho avuto provandolo pochi minuti, magari era solo il prologo ad essere così e nei livelli successivi tornava più vicino agli originali :hmm:
Post automatically merged:

tira fuori un pò altre reliquie, adesso

 
SS2 non c'è neanche sulla retro xbox. se non mi avessi detto questa cosa della patch avrei pensato che stessero cercando di cancellarlo dall'esistenza :asd: vabbè non penso di recuperarlo su pc, se però un giorno capitasse su console un pensierino ce lo faccio. anche se effettivamente avrebbe pure molto più senso giocarli con mouse e tastiera per quanto sono frenetici
il 3 l'ho avviato velocemente per curiosità ed effettivamente sembra impostato in maniera molto diversa. sembra più vicino agli fps di quella generazione (che ci può stare alla fine, ma posso anche capire perché non sia piaciuto a chi aveva apprezzato il primo). però è un impressione velocissima che ho avuto provandolo pochi minuti, magari era solo il prologo ad essere così e nei livelli successivi tornava più vicino agli originali :hmm:
Eh sì, infatti se ti trovi bene e ti stai divertendo a giocare col controller magari è meglio che continuì così, perché se come me sei abituato a m+k poi è impossibile passare al controller (non è come gli FPS di oggi controller friendly, assolutamente :morris2: ).

Per SS3 è un po' quella l'impressione sì... ai tempi seguivo già i forum e c'erano pagine intere di rant sul fatto anche solo che avessero aggiunto l'irosight (la reazione generale era 'vade retro!').

Serious Sam 4 è una specie di summa di quanto fatto e visto nei precedenti capitoli, trova un suo equilibrio tra lo stile dei primi e quello del 3, però purtroppo pecca per altri problemi almeno secondo quanto leggo in giro (in particolare lo stato tecnico, un gioco che è un mattone senza avere un comparto grafico che giustifichi la sua pesantezza, e il level design).
Però poi c'è Siberian Mayhem che sempre da quanto ho letto è Serious Sam 4 ma fatto bene :asd: Comunque questi due ci dovrebbero essere entrambi per console (only PS5/SeriesX) quindi potresti pure pensare a quelli in futuro.

Aggiunta dell'ultimo minuto, ho googlato ed a quanto pare SS4 è pure compreso nel game pass :sisi:
 
Eh sì, infatti se ti trovi bene e ti stai divertendo a giocare col controller magari è meglio che continuì così, perché se come me sei abituato a m+k poi è impossibile passare al controller (non è come gli FPS di oggi controller friendly, assolutamente :morris2: ).

Per SS3 è un po' quella l'impressione sì... ai tempi seguivo già i forum e c'erano pagine intere di rant sul fatto anche solo che avessero aggiunto l'irosight (la reazione generale era 'vade retro!').

Serious Sam 4 è una specie di summa di quanto fatto e visto nei precedenti capitoli, trova un suo equilibrio tra lo stile dei primi e quello del 3, però purtroppo pecca per altri problemi almeno secondo quanto leggo in giro (in particolare lo stato tecnico, un gioco che è un mattone senza avere un comparto grafico che giustifichi la sua pesantezza, e il level design).
Però poi c'è Siberian Mayhem che sempre da quanto ho letto è Serious Sam 4 ma fatto bene :asd: Comunque questi due ci dovrebbero essere entrambi per console (only PS5/SeriesX) quindi potresti pure pensare a quelli in futuro.

Aggiunta dell'ultimo minuto, ho googlato ed a quanto pare SS4 è pure compreso nel game pass :sisi:
ah anche l'espansione è su console? ottimo grazie, allora so a cosa giocare sul pass :asd: ho il plus che mi scade il 16 (poi si torna ad essentials) e il pass che scade il 30, a parte tinykin su xbox non ho ancora deciso di giocare altro quindi si incastrerebbe perfettamente
 
ah anche l'espansione è su console? ottimo grazie, allora so a cosa giocare sul pass :asd: ho il plus che mi scade il 16 (poi si torna ad essentials) e il pass che scade il 30, a parte tinykin su xbox non ho ancora deciso di giocare altro quindi si incastrerebbe perfettamente
Mi correggo, ho googlato per controllare ed avevo letto male la notizia. Siberian Mayhem per console non c'è ma è stato a quanto pare leakato lo scorso Luglio il suo arrivo in futuro.
Comunque prima o poi penso arriverà, se è arrivato SS4 non vedo perché non debba arrivare anche lui - però sì, al momento c'è solo Serious Sam 4 e basta quindi in ottica abbonamenti avresti accesso al 4 su GP e basta al momento.

L'altra cosa è che Siberian Mayhem è stand-alone, quindi anche volessi recuperarlo in futuro lo puoi fare anche su PS5 senza dover ricomprare SS4 se lo avrai già giocato sul GP :sisi:
 
Andava tutto bene con Returnal, ero piuttosto preso, poi a luglio il caldo è stato violento e la voglia di giocare zero. Bene, ora rientrato dal pellegrinaggio calabro, ritrovo un ambiente quantomeno vivibile, appiccio la play e nulla, Returnal mi è sceso.

Questo è quanto
 
Andava tutto bene con Returnal, ero piuttosto preso, poi a luglio il caldo è stato violento e la voglia di giocare zero. Bene, ora rientrato dal pellegrinaggio calabro, ritrovo un ambiente quantomeno vivibile, appiccio la play e nulla, Returnal mi è sceso.

Questo è quanto
E' un gioco un po' particolare, divertente, ma alla lunga può risultare pesante.
Indeciso sul da farsi, attualmente sto intervallando 3 giochi (cosa che non faccio mai)

Rerun di Pokémon Diamante, giocata senza impegno su da lite quando ho voglia di qualcosa di rapido, non ho fretta di finirla

Momento completismo su Warriors Orochi 4...dopo una lunga pausa di rigenerazione psicologica dal grinding sto andando avanti con la storia del gioco base in modalità Caos... è una palla e lo faccio UNICAMENTE per il trofeo: normalmente non me ne fregherebbe molto, ma è l'unico trofeo che mi manca per platinare il gioco base e visto tutto il tempo che ci ho investito mi voglio prendere questa piccola soddisfazione. Poi questi livelli permettono di ottenere delle armi forti, di livellare un po' i pg e soprattutto di divertirmi con personaggi che ormai sono divinità di nome e di fatto :asd: Orochi, Ares, Atena e Odino ormai disintegrano le mappe prima che il gioco possa capire cosa è successo. Purtroppo la cosa che ODIO di questo gioco (e della maggior parte dei musou) è che il diario di battaglia si aggiorna super lentamente e in maniera non skippabile, e spesso per andare avanti in una missione si devono sopportare decine di micro dialoghi ed eventi scriptati...quante volte ho fatto esplodere generali senza che nemmeno fosse apparso il messaggio che mi diceva di sconfiggerli.

Infine, sto giocando un po' più seriamente Shadow of the Tomb Raider. Posso dirlo? Sto trovando il gioco abbastanza noioso.
Sono a Paititi attualmente, e non riesco a fare lunghe sessioni di seguito. La cosa più bella attualmente sono gli enigmi, e le tombe che ho visto. Comprendo l'intento di riportare i binari del gioco sull'esplorazione, ma questo titolo ha terrificanti problemi di pacing...siamo passati da Rise che era tutto una sparatoria a Shadow che è tutta esplorazione :asd: menzione di disonore per la trama che è di una stupidità oltraggiosa... mette in fila un cliché dopo l'altro dei b-movie d'azione, con dialoghi talmente idioti e piatti che almeno nelle subquest ho iniziato a saltare direttamente le cutscene, tanto non ci si perde nulla.
Non dropperò mai il gioco, ma non pensavo che sarei andato avanti così a fatica.
Peccato perchè gli enigmi di Shadow of The Tomb Raider, sono geniali, forse ti piacerebbe di più Rise of The Tomb Raider.
 
Fra impegni e mille cose che mi frullano nella testa ho trovato il tempo di finire Destroy All Humans 2 e devo ammettere di esserne rimasto soddisfatto, nonostante gli evidenti difetti che francamente su una console come la PS5 non mi aspettavo di vedere... un pò come se quel cinque si potesse ancora pronunciare come un quattro. :nono:

Detto ciò domani vedo quali giochi mi rivelerà lo scaffale della PS5, ma se dovessi uscirne a mani vuote ho sempre Soul Hackers 2 che mi aspetta intoccato ancora con la puzza di plastica nuova :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top