Ho portato a termine diversa roba in sto periodo
Momodora: Reverie Under the Moonlight -> metroidvania che ho preso abbastanza a caso mentre guardavo gli sconti sull'eshop, mi hanno incuriosito alcuni screen e per quei pochi € chiesti mi son detto "perchè no?" Ho scoperto poi solo dopo che fa parte di una saga già bella che avviata ma questo funziona da prequel ed è godibile ugualmente. Struttura classicissima, mappa che si sblocca progressivamente e backtracking per procedere dove prima ci era impossibile a causa della mancanza dei giusti potenziamenti. Molto carino nel complesso, si lascia finire in 6/7 ore e per quei pochi spiccioli che l'ho pagato ho fatto bene a fiondarmi alla cieca
Gris -> giocato tramite apple arcade e pienamente soddisfatto. Il gioco è un quadro in movimento, la direzione artistica è fenomenale, unita alla colonna sonora sempre azzeccata e alle meccaniche di platforming semplici ma appaganti. Viene sempre aggiunto qualche elemento che rende fresca l'esplorazione e la durata contenuta aiuta a non incontrare mai la noia, elemento importante visto che non essendoci il game over o nemici veri e propri si poteva correre il rischio di risultare ridondante negli elementi proposti e poco appagante, cosa che non avviene. Unito al platforming ci sono diversi enigmi ambientali, ben studiati ma mai veramente complessi, si procede belli spediti per tutta la durata dell'avventura senza interruzioni. Cuffie e schermo grandi consigliati
Before Your Eyes -> di solito quando si parla di mobile viene subito l'orticaria ma i nostri telefoni possono tranquillamente offrire esperienze e meccaniche uniche, non riproducibili altrove o nella stessa maniera, e limitarsi solo ad insulsi gacha o esperienze usa e getta è davvero uno spreco. Before your eyes è praticamente un film interattivo e sfrutta il riconoscimento dell'occhio e lo sbattito delle palpebre come imput primario per procedere nel racconto, con soluzioni uniche di narrativa, dire di più sarebbe spoiler visto la durata appunto da film, sta incluso nei giochi mobile di netflix, dategli una possibilità. Ho visto che c'è anche su steam ma non ho idea se funzioni bene alla stessa maniera e richiede comunque una webcam. Io l'ho giocato su un iphone xr ed è stato tutto perfetto, imput sempre precisi
Kingdom Hearts Melody of Memory -> un rhythm game non si può dire di averlo veramente finito, però ho sbloccato tutte le canzoni e ora quello che mi resta sarebbe migliorare i vari punteggi. Con la saga di kh non sono manco in pari, quindi ad una certa ho skippato i vari filmati, volevo semplicemente godermi delle belle canzoni e rivivere l'ost dei primi kh giocati in giovane età

Sicuramente consigliato ai fan della saga, con 15€ lo si trova in sconto

Alcune volte c'è troppa confusione a schermo ma tutto sommato l'ho trovato molto godibile.
The evil within 2 -> portato a termine con un amico, ho sinceramente preferito il primo pur essendo molto più grezzo sotto ogni punto di vista. Hanno voluto aggiungere una componente open map che sinceramente non ho apprezzato così tanto, preferivo un incedere lineare per tutta la sua durata, soprattutto per un survival horror come questo. Sempre sul pezzo i vari orrori che ci si pongono davanti, strani e disturbanti al punto giusto. La storia si lascia seguire ma non brilla mai particolarmente.