Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ieri sera ho giocato una sessione ASSURDA di God of War...non mi capitava da secoli. Ormai penso di essere vicinissimo alla fine del gioco, se riesco faccio una maratona anche stanotte e lo finisco :shrek:
 
Ieri sera ho giocato una sessione ASSURDA di God of War...non mi capitava da secoli. Ormai penso di essere vicinissimo alla fine del gioco, se riesco faccio una maratona anche stanotte e lo finisco :shrek:
Anche tu alle prese con un gioco pervaso da spirito natalizio. :tunak:
 
Anche tu alle prese con un gioco pervaso da spirito natalizio. :tunak:
Beh, c'è un sacco di neve, c'è un vecchio barbuto che si muove su una slitta, ci sono i piccoletti fabbricanti esperti, c'è tanto rosso, si festeggia in famiglia...secondo me vale :campione:
 
Sto giocando in questi giorni Sonic Frontiers, madonna che bello :ahsisi:

BadBoy25 Gratis c'è il costume di Sonic di Natale, se lo indosso e posto una foto può passare per la medaglia? :fiore:
 
E' ambientato a dicembre, ci sono alberi di Natale, ghirlande e decorazioni un po' dappertutto e nei negozi ci sono musiche tradizionali natalizie.
A me sembra più un gioco horror, non resisterei più di 10 minuti senza che mi venga un infarto :sisi:
 
Sto giocando in questi giorni Sonic Frontiers, madonna che bello :ahsisi:

BadBoy25 Gratis c'è il costume di Sonic di Natale, se lo indosso e posto una foto può passare per la medaglia? :fiore:
Va bene anche senza foto. :asd:

A me sembra più un gioco horror, non resisterei più di 10 minuti senza che mi venga un infarto :sisi:
Però puoi versare l'acqua bollente dalla teiera direttamente sulla faccia di uno yakuza. :sisi:
 
Ultima modifica:
Anche Geralt è barbuto, capelli bianchi e alla fine cosa sono i contratti da Witcher se non doni da dare agli altri...? :shrek:
 
Mi sto infognando in maniera poco salutare nelle sidequest ridondanti di Ghostwire Tokyo :tè:
La main quest pare duri 11h, io sono a 6h e sono sempre al cap 2, a parlare con gli shiba, i neko, spiriti e a prendere al lazo i tengu.
 
Yakuza Kiwami, finito il capitolo 4.
Bella la boss fight finale che mi ha dato qualche grattacapo. Il boss in sé non è irresistibile, ma con lui ci sono sei mob e se non riesci a sbarazzartene velocemente tanto vale ricaricare la partita perchè in sei contro uno è impossibile muoversi. Inoltre il boss ha un attacco che spezza la guardia la cui animazione mi sembrava identica a quella di un altro attacco che può essere parato, quindi ogni volta che partiva quell'animazione non sapevo se parare o rischiare la schivata. E poi ho passato un paio d'ore a giocare al Pocket Circuit. :asd:
Sono davvero contento di avere deciso di rigiocarlo e soprattutto di aver aumentato la difficoltà, sto apprezzando il BS molto più di quanto abbia mai fatto (finora in tutti gli Yakuza ho fatto una sola partita sempre a difficoltà normale).
 
In questio giorni sto giocando a Sonic Frontiers che, dopo tanti anni e numerosi titoli non proprio esaltanti, per molti amanti dei platform e sopratutto del porcospino blu di casa SEGA si è rivelata un'autentica sorpresa.

Il gioco si presenta come un action/adventure OW, ambientato in 5 Isole, ognuna diversa dall'altra, con varie sfide, oggetti e collezionabili da raccogliere. Disseminati in queste isole, si possono trovare sfide di ogni tipo, che sicuramente stuzzicano il divertimento e l'interesse del videogiocatore per completare ognuna al 100 %, come trampolini o scie da cavalcare per raccogliere i Memory Tokens, mid-Boss e combattimenti vari, qualche piccolo enigma ambientale, Cyber portali (che consistono in gare di corsa, livelli classici in 2D, attività di pesca ecc.), il tutto in un level design sopraffino e completamente esplorabile a piacimento. Quindi un platform a 360°.

Completata al 100 % la prima Isola, sono già a metà della seconda.

Una foto di saluto per le feste:
RQyDIXp.jpg
 
Penso di essere rientrato nuovamente nel limbo degli indie. Sono i giochi perfetti in questo momento che non ho molto tempo da dedicare ai vg e un po' a tutti gli hobby in generale. Robe di 10-15 ore max e via, si passa ad altro. Ora mi sto letteralmente chiudendo con Chasm, una perla di metroidvania che diverse persone mi hanno consigliato e che ho recuperato in questi giorni di sconti sull'eshop. Bello bello, come al solito crea dipendenza
 
Son riuscito a far funzionare Zone of the Enders the 2nd Runner su Steam Deck. E' clamoroso quanto sia strepitoso da vedere ancora, un gioco per ps2. Konami viveva nel 3000 al tempo.
 
Che settimana...finiti God of War Ragnarok, finito oggi Disco Elysium (che alla fine sono veramente riuscito a giocare e finire in contemporanea, e questo non è un fatto trascurabile a mio avviso).

La scossa emotiva che entrambi i titoli mi hanno dato mi ha lasciato in un momento di confusione e disorientamento, quindi ora non sarà facile trovare un degno successore.
Sicuramente ho accumulato un po' di roba su Switch che ora voglio dedicarmi a smaltire per un po'...ho recuperato Pokémon Violetto usato (fuck GF) e mi sono fatto prestare Arceus, che oggi ho iniziato, per vedere un po' con i miei occhi in che condizioni è il brand. Il tutorial è stato una mattonata sulle balle, sto pregando di arrivare al gioco vero.

A questi due titoli (che devo ancora decidere veramente in che ordine giocare) vorrei affiancare altri titoli di più breve completamento, e nello specifico i candidati adatti sono sia i due Hotline Miami (che stavo per iniziare oggi), sia Blasphemous. Altro candidato valido è Ori 2.

Ah, in queste feste ho approfittato di un momento di aggregazione per cedere e comprare TMNT: Shredder's Revenge, al quale avevo resistito finora :bruniii: adesso fino a Zelda 2 devo mettere uno stop serissimo agli acquisti, sennò non se ne esce più :asd:
 
ho chiuso il 2022 come l'avevo iniziato, con Spiderman :asd: l'anno scorso in questo periodo giocai il gioco base, poi i DLC li ho spalmati nel corso dell'anno. tra ieri e oggi è toccato all'ultimo DLC. non mi è dispiaciuto fare così, giocare tutto d'un fiato sarebbe stato pesante, invece così ho avuto la possibilità di tornarci ogni tot mesi e fare quelle due-tre ore di scazzottate e svolazzate, CS e traversal sono divini. peccato per i crimini, li ho fatti per completismo e perché tutto sommato richiedono poco tempo ma col seguito devono rivedere pesantemente questo tipo di attività
e a questo punto chissà che al prossimo capodanno non stia giocando proprio Miles Morales, ha pure l'atmosfera invernale/natalizia(?) se non ricordo male :asd:

invece per il gioco natalizio(vabbè, più invernale che natalizio :asd: ) di quest'anno come previsto mi sono rituffato in Costume quest per il dlc Grubbins on ice. il gioco base lo avviai, più per curiosità che altro, la sera di halloween e non mi ci sono staccato se non a 2/3 di gioco :asd: stasera ho fatto lo stesso col DLC, giocato tutto d'un fiato, anche se aggiunge pochissimo e di variazioni rispetto al gioco base praticamente non ce ne sono, ma mi ha strappato qualche sorriso :fiore:

e a proposito di sorrisi strappati e giochi che quasi non mi facevano staccare dallo schermo in questi giorni ho giocato anche TOEM, veramente una piccola perla. se l'avete riscattato col plus dategli una chance
 
Sonic Frontiers è un gran gioco, un gran platform, un fottuto capolavoro. Metacritic 71...

Offre una varietà di gioco, sfide, minigiochi, enigmi, di vario tipo di qualità; Finita e ripulita la seconda Isola, la seconda Boss fight è stata una roba spaziale, come boss, difficoltà, azioni da compiere, velocità ecc. Alla fine la prima Isola era solo un lungo tutorial.
La soundtrack del secondo Boss



Trama interessante, lore interessante, belli anche i diaologhi tra Sonic e amici. Salvo scivoloni da qui in poi, è un titolo più che buono, forse anche un capolavoro.
Sì qualche volta si sente la ripetitività in alcune sfide, ma non di più di altri Platform blasonati come Mario Odyssey.

Son riuscito a far funzionare Zone of the Enders the 2nd Runner su Steam Deck. E' clamoroso quanto sia strepitoso da vedere ancora, un gioco per ps2. Konami viveva nel 3000 al tempo.


Uno dei giochi più belli a cui abbia mai giocato, setting e concept stratosferici. Jehuty e Anubis sempre nel cuore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top