Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Appena finito Inscryption, mi viene da dire solo capolavoro (il filmato finale…) :morris2:
Comunque gioco magnifico, ma la parte che preferisco in assoluto
è la prima fino allo scontro con Leshy
.
Sia ringraziato il cielo che esiste questo topic e che c’è gente che gioca roba bona, altrimenti non l’avrei mai ne preso in considerazione e ne giocato.
Comunque, appena finito Inscryption mi sono buttato immediatamente su The Hex, altro gioco di Mullins che già dalle prime battute mi ha catturato :morris2:

Pony Island invece ? :shrek:
 
Anche di Ryse o FF13. :sard:
No vabbè, a parte questo, non mi affiderei in generale alle review di Steam. Il gioco ovviamente è ottimo, direi brillante come i successivi lavori.
bigocelot Confermi, Big ? :shrek:
Geniale PI, purtroppo ho giocato solo il primo quarto di gioco ma si, si vede che merita pure lui!
Di sicuro più acerbo e sperimentale ma si vede già che il suo creatore ci sa fare ed è totalmente fuori dal comune.
 
Pony Island l'ho giocato per la primissima volta un paio di mesi fa, confermo che è molto bello e memorabile nonostante la sua breve durata (ma è fatto apposta per essere così alla fine).

Tra le varie cose me piacque molto il 'contesto' del protagonista, dove si scopre che il tuo player character è un soldato europeo morto durante le crociate, una roba wtf ma geniale per come è nascosta all'interno del gioco.

E lo dico senza aver giocato ai titoli successivi dello stesso dev (per ora :bip:).
 
Concluso Grimgrimoire (esperienza piacevolissima), mi sto scoppiando in questo giorni Children of Morta, e per ora mi sta piacendo. E' un roguelite e sembra durare relativamente poco rispetto al genere di riferimento, con una trama che sta catturando il mio interesse grazie anche alla presenza di un narratore che fa benissimo il suo lavoro.

Inoltre il titolo ha una pixel art di altissimo livello, pecca forse un pochino di profondità del BS, però il gameplay loop funziona e tutto i PG disponibili sono abbastanza diversificati da spingermi ad alternarli tutti ad ogni run.
 
Concluso Grimgrimoire (esperienza piacevolissima), mi sto scoppiando in questo giorni Children of Morta, e per ora mi sta piacendo. E' un roguelite e sembra durare relativamente poco rispetto al genere di riferimento, con una trama che sta catturando il mio interesse grazie anche alla presenza di un narratore che fa benissimo il suo lavoro.

Inoltre il titolo ha una pixel art di altissimo livello, pecca forse un pochino di profondità del BS, però il gameplay loop funziona e tutto i PG disponibili sono abbastanza diversificati da spingermi ad alternarli tutti ad ogni run.
Children of Morta è bello bellino, in 10/12h lo finisci.
 
Concluso Grimgrimoire (esperienza piacevolissima), mi sto scoppiando in questo giorni Children of Morta, e per ora mi sta piacendo. E' un roguelite e sembra durare relativamente poco rispetto al genere di riferimento, con una trama che sta catturando il mio interesse grazie anche alla presenza di un narratore che fa benissimo il suo lavoro.

Inoltre il titolo ha una pixel art di altissimo livello, pecca forse un pochino di profondità del BS, però il gameplay loop funziona e tutto i PG disponibili sono abbastanza diversificati da spingermi ad alternarli tutti ad ogni run.
Quanto ti è durato GrimGrimoire e quanto approfonditamente lo hai giocato?
 
Appena finito Inscryption, mi viene da dire solo capolavoro (il filmato finale…) :morris2:
Comunque gioco magnifico, ma la parte che preferisco in assoluto
è la prima fino allo scontro con Leshy
.
Sia ringraziato il cielo che esiste questo topic e che c’è gente che gioca roba bona, altrimenti non l’avrei mai ne preso in considerazione e ne giocato.
Comunque, appena finito Inscryption mi sono buttato immediatamente su The Hex, altro gioco di Mullins che già dalle prime battute mi ha catturato :morris2:
Tutta la
prima parte è veramente incredibile e ti cattura totalmente come davvero poche altre cose. Letteralmente un crescendo di follia e angoscia
 
Dopo la splendida avventura su Inscryption, mi sono buttato su 2 remake;
-Resident Evil 4 (portato a termine l’altro ieri in 22 ore), grandissimo remake, è stata una seconda vita per me poiché non lo giocavo da ps2 o ps3, manco me lo ricordo, quindi non ricordavo molto del gioco. Comunque, remake ben fatto sotto tutti i punti di vista.

-Dead Space, cominciato ieri sera e fatte 4 ore filate, capolavoro incredibile. A differenza di RE4, DS l’ho rigiocato qualche anno fa su One X, quindi riesco a cogliere meglio le differenze e le migliorie apportate. Per il setting, lo preferisco al titolò Capcom.

Oltre a questi, devo decidere cosa portare avanti su Deck, sono indeciso su un paio di titoli :hmm:
 
Sicchè iddio mi ha graziato con tre giorni liberi consecutivi è giunta l'ora del classico riassuntino, visto che francamente ho giocato più di quanto mi aspettassi.

-Cult of the Lamb è stato davvero un gran piacere da giocare, in particolar modo ho apprezzato tutti quei piccoli dettagli che rendono il gioco sia piacevole da giocare ma anche da ascoltare e vedere. In generale non parliamo di un titolo particolarmente profondo nei suoi contenuti ma riesce a far scomparire ore come se fossero minuti, oltretutto ad oggi è l'unico titolo che sia riuscito ad abbinare in modo funzionale il binomio "action/gestionale". Mi duole dire che attualmente il gioco soffre di qualche problema tecnico piuttosto invadente, la cui presenza su PS5 risulta alquanto anomala per me, ma nonostante ciò il gioco riesce a sfruttare in modo intelligente ogni suo singolo aspetto per rendere l'esperienza il più unica e intrattenente possibile. Un ottimo lavoro rispecchia infine un ottimo prodotto che grazie a nuovi contenuti, aggiunti gratuitamente e piuttosto spesso, per me rendono questo titolo in acquisto obbligatorio. Datemi un seguito e nessuno si farà male:granma:

-Mentre ero alla ricerca di un gioco per sfogare un pò lo stress mi è stato regalato Dead Island 2 proprio per questo scopo, riuscendo ad adempiere pienamente al suo dovere, ma si è rivelato essere un titolo alquanto medicore sotto certi aspetti: lato tecnico il gioco è impeccabile con zombie tanto macabri da far venire la nausea (in senso più che buono) ed un sound design eccellente, però il gameplay risulta essere davvero troppo monotono, oltretutto viene unito ad una storia che corre nella direzione sbagliata, rendendo l'esperienza generale fin troppo lenta e ripetitiva. Il gioco tenta in più di un frangente di sorprendere il giocatore o di migliorare l'espeirenza di gioco, ma non sempre ci riesce e francamente qualche volta è riuscito a fare l'esatto opposto. Pur ammettendo che Dead Island 2 è un gioco che mi è piaciuto, in cui ho passato svariate ore divertendomi, ho avuto anche altrettanti momenti in cui la mia pazienza è stata messa alla prova difatti sono riuscito a portarlo a termine con fatica. Consigliato per sessioni brevi, anche agli amanti degli zombie come me, altrimenti o il prezzo è davvero basso o le alternative ci sono.

-Pur non parlando di un gioco vero e proprio la demo di Street Figher 6 è stata sbalorditiva da giocare: sembra che la Capcom sia finalmente riuscita a capire in che direzione bisogna portare questa saga, seppur rimangono alcune zone grige che non mi convincono del tutto, ma il potenziale c'è ed è davvero notevole difatti ho fatto fatica a staccarmici. Hype a mille, però Capcom non facciamo cappellate eh.

Non ho idea di cosa giocare in seguito purtroppo, per cui o mi butto su Jedi survivor o proseguo il filone degli zombie... seppur mi mancano molto i titoli in narrativa da giocare: è da fin troppi anni che non gioco un titolo "alla life is strange" per così dire, però non riesco mai a trovare un gioco che riesca a cogliere il mio interesse. Come sempre si accettano consigli in merito :tè:
 
Tornati dalle ferie, io e la mia ragazza abbiamo approfittato di questo mini ponte per spararci un po' di robine nei momenti morti e abbiamo completato

- A Plague Tale Innocence, un buon titolo che è riuscito nell'impresa di farmi digerire lo stealth (che non riesco più a sopportare ormai :sard: ) grazie anche alla trama, non particolarmente originale ma che ha saputo tenerci incollati fino alla fine, un plauso al comparto tecnico che non ha minimamente sfigurato su PS5. Amicia e Hugo promossi, prenderemo sicuro il sequel più avanti :sisi:

- Madison, la parte videoludica non mi ha convinto completamente (certi enigmi erano abbastanza meh) ma la parte horror l'ho trovata davvero di ottimo livello. Atmosfera a pacchi e certe scene mettevano una strizza incredibile :morris2:


Ora però si torna alla vita di tutti i giorni ed è quindi arrivato il momento di tornare ad Hyrule e su Soul Hackers 2. Nel frattempo mi sono anche recuperato Guilty Gear Strive come antipasto in attesa di Street Fighter 6 :asd:
 
Ricominciato Divinity: Original Sin II, avevo sul groppone 10 ore di una run precedente, ma bloccata per non ricordo quale motivo.
Ora, in attesa di FFXVI, ho deciso di ricominciarlo da 0 alternandolo a Dead Space Remake.

Gioco fantastico, una profondità che definire spaventosa è dire poco, ogni aspetto di questo gioco è curato fino al midollo.
Un titolo impegnativo dove ogni singola statistica può fare tutta la differenza di questo mondo, bisogna ragionare su tutto e nulla va lasciato al caso, sia in combattimento e sia, soprattutto, in fase di esplorazione e interazione con gli altri pg e il mondo di gioco.
Sono a 12 ore e naturalmente ancora sto esplorando Fort Joy, ma il gioco continua a vomitarmi addosso segreti, npc da reclutare, zone nascoste, equipaggiamenti, a tanto tanto tanto altro.
Scrittura di gran lunga sopra la media, mi sono letteralmente innamorato di Fane e Red Prince.
 
Ricominciato Divinity: Original Sin II, avevo sul groppone 10 ore di una run precedente, ma bloccata per non ricordo quale motivo.
Ora, in attesa di FFXVI, ho deciso di ricominciarlo da 0 alternandolo a Dead Space Remake.

Gioco fantastico, una profondità che definire spaventosa è dire poco, ogni aspetto di questo gioco è curato fino al midollo.
Un titolo impegnativo dove ogni singola statistica può fare tutta la differenza di questo mondo, bisogna ragionare su tutto e nulla va lasciato al caso, sia in combattimento e sia, soprattutto, in fase di esplorazione e interazione con gli altri pg e il mondo di gioco.
Sono a 12 ore e naturalmente ancora sto esplorando Fort Joy, ma il gioco continua a vomitarmi addosso segreti, npc da reclutare, zone nascoste, equipaggiamenti, a tanto tanto tanto altro.
Scrittura di gran lunga sopra la media, mi sono letteralmente innamorato di Fane e Red Prince.
Tieniti stretta Lohse, fidati :sisi:

Ps: Best wrpg degli ultimi anni
 
Come ho scritto di là, ho fatto - stranamente - il "cattivo".
Cosa che alla prima run per me è impossibile :asd:
Cattivo, per meglio dire egoista, il mondo in cui mi ha sbattuto CS, è un mondo in cui mi è venuto quasi naturale dire "Fuck it, I'm out".
Mi dispiace per Lem e per sua figlia, per Ethan che mi ha voluto fottere per l'ennesima volta, per Sabine che mi vendeva "la vita" a 100 crediti alla volta e non mi interessa che fine abbia fatto, per la mercenaria che mi ha sfruttato per uccidere qualcun altro, per la Zaibatsu che mi ha fottuto.
Essere il galoppino dal cuore d'oro, no.

Fottetevi tutti.
Voglio tirare a campare da solo.
SGWO.gif

Insomma, neanche stessi giocando %any, ma è stata la mia run :asd:
Ah perfetto, è già nel mio party (lei, red Prince, Fane e il mio main elfo).
Senza troppi spoiler, come mai puntate molto su di lei ? (Ho già intravisto qualcosa del suo demone interiore)
Semplicemente best waifu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top