Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi hai tolto le parole di bocca :morris2:
Sono nella tua stessa situazione e concordo in pieno.

Che cazzo di capolavoro hanno tirato fuori.

Io sono a più di 160 ore e forse prima o poi finirò l'atto 3, e quest'ultimo mi ha fatto sembrare la parte iniziale del gioco un tutorial :shrek:
La cosa è che avrei già voglia di ricominciarlo per fare scelte completamente diverse :rickds:

E posso solo immaginare che razza di delirio (in senso positivo) possa essere giocarlo tutto in coop :morty:
 
Sarebbe anche ora di organizzarci
time mazzarri GIF by nss sports
Io dopo la mia prima run ci sono, il tempo di mettere un router a casa (attualmente gioco con l'hotspot del telefono :shrek: )
 
Finito Pikmin 1 HD e Armored Core 6, gran bei giochi entrambi a modo loro.

Nel mentre ho comprato l'edizione fisica di Eastward che mi dovrebbe arrivare giovedì, quindi nel mentre mi sa che mi dedico a qualcosa di molto breve, probabilmente Gleylancer che ho preso su ps5. :sisi:
 
La cosa è che avrei già voglia di ricominciarlo per fare scelte completamente diverse :rickds:

E posso solo immaginare che razza di delirio (in senso positivo) possa essere giocarlo tutto in coop :morty:
Io l'ho giocato in coop con la mia ragazza e ci siamo divertiti un casino :unsisi:
 
Dopo la parentesi meravigliosa di AC6 e terribile di Scarlet Nexus ho ripreso in mano Lost Judgment. SEGA che ti cuce una subquest attorno a Virtua Fighter è da antologia, al momento le sub della scuola sono le migliori dell'intera saga.
 
No vabè, ieri mi sono sbriciolato sulle subquest di skate e della boxe, quest'ultima è talmente fatta bene che mi è presa una nostalgia matta per Hajime no Ippo, il mondo ha bisogno del suo ritorno videoludico.


Ho portato avanti anche Dredge su steamdeck, è diventato il titolo perfetto per andare a letto, un oretta di pesca, traversate e incubi marini. :ryan:
Bellissimo comunque ma già lo sapevo, mi diedero un codice in anteprima e ne rimasi folgorato.
 
Lost Judgment sta realizzando i miei sogni più reconditi da Great Teacher Onizuka.
 
Io ti avevo avvisato :morty:
Voglio un titolo tutto incentrato sull'essere un professore ex mototeppista.
No seriamente, mi chiedo perchè nessuno lo abbia ancora fatto, quantomeno in giappone.
 
Ultima modifica:
Finito Resident Evil 4 (sotto spoiler il commento)

Tanta, tanta qualità. Una miriade di piccole aggiunte disseminate qua e la che vanno a limare quello che fu, a tutti gli effetti, un capolavoro. Azzeccatissimo il mood piuttosto "dark", Leon più duro, i personaggi più reali. Chiaramente è tutto un teatro semplice e grottesco (ed in Effetti Resident evil VIIIage a più riprese richiama questa sensazione), che però non impedisce mai di immergersi nel contesto.
Ashley mi è piaciuta molto e non mi è pesata neanche mezzo secondo, se fosse per me sarebbe potuta rimanere tranquillamente nel party dal primo all'ultimo capitolo.

Ottimo l'impianto tecnico. I giochi di luce e ombra sul pannello Oled sono da sbavo, così come la IQ generale. Unica pecca gli effetti particellari, fluidi e alcuni esterni texturizzati un po' pigramente, ma nulla che dia realmente noia o stoni nel quadro complessivo. Menzione d'onore per la sezione nel castello post labirinto che è di un bello incredibile, atmosfera irreale, nel quale il timido ray tracing sulle superfici lucide trova finalmente un suo scopo.
Ma poi tutta quella parte è strettamente collegata con il resto del livello, con un level design notevole. L'intero settore è rivisitatile, fin dall'esterno, per rovistare tesori lasciati indietro, munizioni o proseguire gli incarichi: nulla è lasciato al caso. E poi ha anche una gran varietà di ambientazioni, tutte "simili" concettualmente, ma allo stesso tempo diverse per realizzazione. Coerente dall'inizio alla fine e mai stucchevole.

L'unico neo del gioco...bè non mi puoi praticamente regalare l'handcannon con munizioni infinite a 3/4 dell'avventura nella 1° run dai echecazz :sard: la sezione sull'isola è diventata una barzelletta ed è un peccato perché ho trovato il gioco bilanciato, ad hardcore, con una precisione millimetrica. Una goduria, munizioni sufficienti per giocare bene, ma mai poterci sguazzare. Ogni settore sai che puoi affrontarlo senza rimanere a secco, ma letteralmente un filo sopra.
5/5

Ora ho un grosso dubbio. Riprendere Horzon Forbidden West che ho droppato verso le 60h (giocato con tanta cura, cercando di ripulire più roba possibile) verso il quale potrei essere un po' cattivo, oppure calarmi in Cyberpunk: Phantom Liberty e spendere gli ultimi 30 euro che ho sulla carta (e quindi non mangiando per un paio di giorni).
Anche se mi andrebbe un souls like, forse potrei entrare in NG+ su Elden Ring e fare una di quelle run Strenght Faith in mutande no damage.
Mo ci penso.
 
Ultima modifica:
Dopo la parentesi meravigliosa di AC6 e terribile di Scarlet Nexus ho ripreso in mano Lost Judgment. SEGA che ti cuce una subquest attorno a Virtua Fighter è da antologia, al momento le sub della scuola sono le migliori dell'intera saga.
Così brutto Scarlet Nexus? :asd:
 
Così brutto Scarlet Nexus? :asd:
Sì, anche il combat è traviato da dei nemici dai pattern osceni, ripetitivi che non fanno brillare il buono delle combo e dei poteri psionici. Level design non pervenuto, trama lasciamo perdere. Mi è piaciuto molto esteticamente, quello sì, ho fatto tanti screen, ma son rimasto molto scottato. Parte bene e lì ti frega, perchè ti porta per mano fino a quella soglia che mollare di darebbe fastidio, poi si svela in tutto il suo orrore.
 
Ultima modifica:
Iniziato Eastward su switch.

Mi sta piacendo molto, ovviamente il fiore all'occhiello della produzione è l'estetica generale con forse una delle migliori pixel art che io abbia mai visto e con una direzione artistica molto particolare e ricercata. Il gameplay è semplice però efficace, niente di così complesso però regge bene il tutto per ora.
L'unica cosa è che ha un pacing un po' strano, perché spesso per quello che mi è capitato il gioco decide di fermarsi per dedicarsi ai dialoghi, che però per ora sto trovando poco interessanti perché generalmente sono roba slice of life non particolarmente efficace per quanto mi riguarda. La trama generale è condita da un mistero di fiondo che mi spero non deluda perché per ora sta andando avanti molto lentamente.
 
Iniziato Eastward su switch.

Mi sta piacendo molto, ovviamente il fiore all'occhiello della produzione è l'estetica generale con forse una delle migliori pixel art che io abbia mai visto e con una direzione artistica molto particolare e ricercata. Il gameplay è semplice però efficace, niente di così complesso però regge bene il tutto per ora.
L'unica cosa è che ha un pacing un po' strano, perché spesso per quello che mi è capitato il gioco decide di fermarsi per dedicarsi ai dialoghi, che però per ora sto trovando poco interessanti perché generalmente sono roba slice of life non particolarmente efficace per quanto mi riguarda. La trama generale è condita da un mistero di fiondo che mi spero non deluda perché per ora sta andando avanti molto lentamente.
Il pacng di Eastward è semplicemente rotto, preparati a metà avventura perchè c'è da soffrire, poi si riprende alla grande nell'ultimo terzo. Gran gioco, lo reinstallerei se non fosse appunto per il pace.
 
Il capitolo 7 di Lost Judgment

PORCA
DI QUELLA
PUTTANA
 
Finito Resident Evil 4 (sotto spoiler il commento)

Tanta, tanta qualità. Una miriade di piccole aggiunte disseminate qua e la che vanno a limare quello che fu, a tutti gli effetti, un capolavoro. Azzeccatissimo il mood piuttosto "dark", Leon più duro, i personaggi più reali. Chiaramente è tutto un teatro semplice e grottesco (ed in Effetti Resident evil VIIIage a più riprese richiama questa sensazione), che però non impedisce mai di immergersi nel contesto.
Ashley mi è piaciuta molto e non mi è pesata neanche mezzo secondo, se fosse per me sarebbe potuta rimanere tranquillamente nel party dal primo all'ultimo capitolo.

Ottimo l'impianto tecnico. I giochi di luce e ombra sul pannello Oled sono da sbavo, così come la IQ generale. Unica pecca gli effetti particellari, fluidi e alcuni esterni texturizzati un po' pigramente, ma nulla che dia realmente noia o stoni nel quadro complessivo. Menzione d'onore per la sezione nel castello post labirinto che è di un bello incredibile, atmosfera irreale, nel quale il timido ray tracing sulle superfici lucide trova finalmente un suo scopo.
Ma poi tutta quella parte è strettamente collegata con il resto del livello, con un level design notevole. L'intero settore è rivisitatile, fin dall'esterno, per rovistare tesori lasciati indietro, munizioni o proseguire gli incarichi: nulla è lasciato al caso. E poi ha anche una gran varietà di ambientazioni, tutte "simili" concettualmente, ma allo stesso tempo diverse per realizzazione. Coerente dall'inizio alla fine e mai stucchevole.

L'unico neo del gioco...bè non mi puoi praticamente regalare l'handcannon con munizioni infinite a 3/4 dell'avventura nella 1° run dai echecazz :sard: la sezione sull'isola è diventata una barzelletta ed è un peccato perché ho trovato il gioco bilanciato, ad hardcore, con una precisione millimetrica. Una goduria, munizioni sufficienti per giocare bene, ma mai poterci sguazzare. Ogni settore sai che puoi affrontarlo senza rimanere a secco, ma letteralmente un filo sopra.
5/5

Ora ho un grosso dubbio. Riprendere Horzon Forbidden West che ho droppato verso le 60h (giocato con tanta cura, cercando di ripulire più roba possibile) verso il quale potrei essere un po' cattivo, oppure calarmi in Cyberpunk: Phantom Liberty e spendere gli ultimi 30 euro che ho sulla carta (e quindi non mangiando per un paio di giorni).
Anche se mi andrebbe un souls like, forse potrei entrare in NG+ su Elden Ring e fare una di quelle run Strenght Faith in mutande no damage.
Mo ci penso.
Vai di Horizon, più lo rimandi e più le probabilità di giocarci in futuro si avvicineranno allo zero :asd:
 
Vai di Horizon, più lo rimandi e più le probabilità di giocarci in futuro si avvicineranno allo zero :asd:
In effetti…
L’ho ripreso, ogni volta il comparto grafico mi sbalordisce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top