Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Messo in pausa WRC dopo 40h filate e due stagioni completate, adesso lo alternerò di più.
Momento no per Steam Deck, su cui riesco a giocare solo per brevi sessioni a Katamary Damacy prima di dormire, ma Triangle Strategy mi stanca. Per combattere ciò ho scelto una terapia d'urto.... ho ripreso Sekiro da dove lo avevo pausato. Sto male.
Bravo
Howie Mandel Good Job GIF by America's Got Talent
 
Messo in pausa WRC dopo 40h filate e due stagioni completate, adesso lo alternerò di più.
Momento no per Steam Deck, su cui riesco a giocare solo per brevi sessioni a Katamary Damacy prima di dormire, ma Triangle Strategy mi stanca. Per combattere ciò ho scelto una terapia d'urto.... ho ripreso Sekiro da dove lo avevo pausato. Sto male.
daje ci rivediamo qui alla terza (speed)run :ahsisi:
 
nei prossimi giorni mi arriva il vr(1 perché sono povero e non c'è neanche lontanamente abbastanza roba da convincermi a spendere più di 100€ accessori inclusi)

hype pazzesco per wipeout. sto già preparando biochetasi e secchielli
 
Oggi riprendo BG 3.

Sti mesi sono veramente saturo e non riesco a raccapezzarmi.
Sto giocando MGS Collection V.1, vorrei fare una seconda run a LoP, sto resistendo dal non recuperare Yakuza LaD (in vista di Infinite Wealth), Starfield è chiuso in un limbo, oltretutto mi sto perdendo (anzi drogando) con Alan Wake 2.

Alan Wake 2 :bruniii: . Ieri il cap 5 di Saga è stato una delle sezioni horror più belle mai giocate in vita mia, straordinario cosa sono riusciti a partorire, tutta la metanarrativa, la tensione, l'angoscia, ogni tanto dovevo fermarmi, non riuscivo ad avanzare per lo stress della tensione percepita. :asd: Torcia e fucile spianato ad ogni passo.
Alan Wake 2 signori, un applauso :applauso:.
Jack 95
 
Alan Wake 2 :bruniii: . Ieri il cap 5 di Saga è stato una delle sezioni horror più belle mai giocate in vita mia, straordinario cosa sono riusciti a partorire, tutta la metanarrativa, la tensione, l'angoscia, ogni tanto dovevo fermarmi, non riuscivo ad avanzare per lo stress della tensione percepita. :asd: Torcia e fucile spianato ad ogni passo.
Alan Wake 2 signori, un applauso :applauso:.
Jack 95
Mi fai soffrire con queste parole, sai ? :sadfrog:
Vabbè, a Dicembre lo prendo. :asd:
 
Sekiro, ho battuto la scimmia dimmerda :|

Ma mi son dovuto fermare perchè ho esplorato da fare schifo le ambientazioni e sono sottoequipaggiato a leggere qualche guida. Ri-esplorerò un pò tutto senza proseguire.

EDIT: il setting della tenuta Hirata è clamoroso
 
Ultima modifica:
Finiti due candidati al goty di questo anno :sisi:

Resident Evil 4 + DLC.

Eccellente remake di un classicone che migliora nei limiti del possibile un titolo che già di suo era già ottimo. Graficamente è davvero uno splendore da vedere su PS5 e l'atmosfera generale del gioco ringrazia, belle le nuove aggiunte al cs come il parry con il coltello e combattere è davvero una figata. In questo senso, la modalità mercenari è davvero una manna per godere appieno del cs :sisi:

Ottimo anche il dlc che per quello che costa, è praticamente regalato. Ora si aspetta con ansia RE5 :iwanzw:


Baldur's Gate 3.

È finita un'incredibile avventura iniziata verso fine agosto dopo quasi 250 ore complessive di gioco. Ci sarebbe così tanto da dire e sicuro lo farò nei topic ufficiali del gioco, mi limiterò semplicemente a sottolineare per l'ennesima volta il lavoro sopraffino dei ragazzi di Larian Studios. Un vero e proprio manuale su come va fatto un GDR: scelte importanti con conseguenze grosse che cambiano in maniera radicale una campagna che di per sé dura tantissimo, la possibilità di ruolare per davvero come si vuole un personaggio e un infinità di build da usare, una varietà di approcci per affrontare le quest da farlo quasi sembrare un immersive sim, personaggi scritti da dio che ti rimangono dentro e il doppiaggio è semplicemente ottimo e infine, una ost di altissimo livello.

Deve assolutamente vincere il goty, lo merita come nessun altro gioco. Ma soprattutto, deve essere giocato da più persone possibili, se apprezzate anche solo un minimo il genere, non potete assolutamente perdervelo.
 
Vi é mai capitato di ricevere un raspone per poi essere bruscamente interrotti prima dell'eruzione vulcanica? A me no, almeno non prima di giocare alla campagna di MW3. Come buona parte delle cose che l'internet marchia a fuoco si é dimostrata essere l'opposto di come viene descritta da molti: seppur molte missioni non sono particolarmente inspirate, e a tratti sembrano quasi una spudorata campagna pubblicitaria per Warzone, devo ammettere che alcuni momenti li ho trovati particolarmente memorabili e ben fatti. Insomma una campagna fatta di altissimi e bassissimi che in fondo in fondo non mi é dispiaciuta cosí tanto, almeno fino al finale che ho trovato alquanto ignobile. Rifiutandomi di fare alcun tipo di spoiler ammetto che la storia si interrompe molto bruscamente per poi lasciarti con un deludente "se vuoi vedere come va a finire compra il seguito" ed alla modica cifra di 65£ bombe devo ammettere che la cosa mi ha fatto parecchio girare i coglioni. Peccato, soprattutto perché Makarov sará brutto come i debiti ma almeno si é dimostrato un villian interessante e ben costruito. Giocheró il resto delle avventure del capitano prezzo? Francamente non lo so, peró il fatto che le storie dei due giochi precedenti siano incluse nel prezzo del biglietto quantomento mi spronerá in futuro ad esplorarle entrambe, ma non so quando lo faró. Per il multiplayer ho poco da dire se non che "vi -rimandiamo alla recensione testuale" e francamente é tanto assuefacente quanto una rinfarinatura del multiplayer giá visto in MW2 in epoca PS3 e ció la dice lunga.

Recentemente ho anche giocato a Robocop e devo ammettere di essere rimasto piacevolmente colpito, soprattutto perché il gioco sará anche vecchio nelle meccaniche e nei movimenti ma rimane ricco di idee interessanti che rendono l'esperienza generale tutt'altro che innovativa ma assai divertente e piacevole. Un gioco che mi sento di consigliare a mani basse, in primis a chi ormai ha superato i 30 come il sottoscritto, ma in secundis anche a chi cerca un esperienza semplice e sorprendentemnte longeva per un titolo del genere. Insomma vivo o morto tu verrai con me. Un classico.

Ah quasi dimenticavo... grazie della medaglia ♡
 
La campagna folli di acquisti del BF è continuata, ho cercato di moderarmi ma ho speso ben più del dovuto.
Tra gli acquisti rilevanti alla vetta va sicuramente RE4 Remake; volevo giocare Judgement una volta finito Dragon's Dogma, ma a questo punto il Remake lo scalza e prende il suo posto.
Dopo, sapendo anche che durante le vacanze di Natale non potrò usare la ps5, probabilmente in ottica lungimirante ruoterò console e inizierò un gioco Switch; mi seccherebbe iniziare Judgement e lasciarlo in standby 15 giorni.

In tutto ciò...ho praticamente finito Dragon's Dogma, uno dei miei recuperi da backlog più epici (droppato ben 10 anni fa praticamente). Mi mancano il boss finale e il dlc, penso che giocherò quest'ultimo almeno nelle sue componenti principali (quindi ci vorrà ancora un po'), ma presto farò un bel mega post di analisi.
Se penso che sono partito giocandolo controvoglia e con molto fastidio per le tante meccaniche vetuste (che comunque mi danno ancora fastidio), non posso però negare che ora ho un hype bestiale per DD2 (ed è il momento storico giusto per averlo :nev: )
 
In tutto ciò...ho praticamente finito Dragon's Dogma, uno dei miei recuperi da backlog più epici (droppato ben 10 anni fa praticamente). Mi mancano il boss finale e il dlc, penso che giocherò quest'ultimo almeno nelle sue componenti principali (quindi ci vorrà ancora un po'), ma presto farò un bel mega post di analisi.
Se penso che sono partito giocandolo controvoglia e con molto fastidio per le tante meccaniche vetuste (che comunque mi danno ancora fastidio), non posso però negare che ora ho un hype bestiale per DD2 (ed è il momento storico giusto per averlo :nev: )
Idem per il drop all'epoca ma poi non mi ci sono più rimesso su DD, aspetto direttamente il 2 che sembra praticamente un remake. Speriamo bene perchè il gameplay e le classi sembrano sempre unici tra i Gdr, roba da Capcom.
 
La campagna folli di acquisti del BF è continuata, ho cercato di moderarmi ma ho speso ben più del dovuto.
Tra gli acquisti rilevanti alla vetta va sicuramente RE4 Remake; volevo giocare Judgement una volta finito Dragon's Dogma, ma a questo punto il Remake lo scalza e prende il suo posto.
Dopo, sapendo anche che durante le vacanze di Natale non potrò usare la ps5, probabilmente in ottica lungimirante ruoterò console e inizierò un gioco Switch; mi seccherebbe iniziare Judgement e lasciarlo in standby 15 giorni.

In tutto ciò...ho praticamente finito Dragon's Dogma, uno dei miei recuperi da backlog più epici (droppato ben 10 anni fa praticamente). Mi mancano il boss finale e il dlc, penso che giocherò quest'ultimo almeno nelle sue componenti principali (quindi ci vorrà ancora un po'), ma presto farò un bel mega post di analisi.
Se penso che sono partito giocandolo controvoglia e con molto fastidio per le tante meccaniche vetuste (che comunque mi danno ancora fastidio), non posso però negare che ora ho un hype bestiale per DD2 (ed è il momento storico giusto per averlo :nev: )
Azz, dopo aver finito AW2 (qualche giorno fa) ho rimesso su proprio DD e anche io l’ho stoppato tanto tempo fa :asd:
Praticamente lo sto alternando a BG3
 
Passato oltre il villaggio Mibu, ho definitivamente riabbracciato la capacità di From di costruire ambientazioni, immaginari ed atmosfere incredibili, il tutto contornato da un level design pazzesco. Sekiro, Elden Ring e Armored Core 6 sono il non plus ultra di questa combinazione di fattori che ti riconciliano col gaming. Sono un sostenitore della difficoltà come cazzo vogliono i devs, ma è chiaro che se ci fosse un modo per scalarla "leggerissimamente" verso il basso allora più persone potrebbero essere educate, portando il gaming verso vette inaudite. Ma solo con i giochi From, per via delle tre corner stone in grassetto.
 
Ultima modifica:
Idem per il drop all'epoca ma poi non mi ci sono più rimesso su DD, aspetto direttamente il 2 che sembra praticamente un remake. Speriamo bene perchè il gameplay e le classi sembrano sempre unici tra i Gdr, roba da Capcom.
Idem, droppato DD ma aspetto con ansia il 2
 
l'altro ieri ho visto la trilogia 4-5-6 di resident evil in sconto, avevo i rewards e mi era venuta la scimmia di giocare il 4 vanilla, assolutamente immotivata visto che l'unico che ho giocato per intero è il remake del primo e che avevo già provato varie volte a igocare il 4 senza andare oltre il quarto d'ora (l'ultima volta proprio su one col Pass qualche anno fa, c'era ancora il save fermo a 11 minuti). lo volevo solo provare, ho spento dopo un'ora e mezza :asd:
e ieri ho fatto altre 3 ore :sard:

oggi invece mi è arrivato il visore. primo impatto stupendo pur essendo palesi i limiti della tecnologia ormai vecchissima (mi ha deluso soprattutto driveclub vr, davvero troppo bassa la risoluzione, un po' meglio gtsport), devo ancora raccogliere la mascella da terra per la demo di astro bot però :morris2:
e wipeout...vabbè. il primo giro è stato a vineta K naturalmente, ma dopo ho voluto fare il gradasso e ho messo sol 2, a phantom, con visuale solidale al pilota
yikes-cringe.gif


l'esperienza della Kitchen demo invece credo si possa riassumere così:
giphy.gif
 
Io mo praticamente trovandomi in una situazione di stallo, ho deciso di scaricare un po' di robetta dal PSPlus / Extra che avrò attivo fino al 2 Dicembre.
  • Kena
  • The Callisto Protocol
  • Deliver us The Moon.

DUTM l'ho concluso, ma non mi è piaciuto un granché, l'ho trovato veramente molto abbozzato.

The Callisto Protocol, sto al 70%, luci e ombre. Devo dire che dalla seconda metà il gioco migliora e smorza un po' quella monotonia. Il combat di cui ho sentito peste e corna lo trovo invece divertente. Il gioco ha poca QoL e ingenerale sembra un AAA con l'ossatura di un indie, ma si lascia godere senza problemi, complice anche un comparto tecnico strepitoso.

Kena sta li, installato a stagionare.
 
Ultima modifica:
Con una fatica ed una tensione immensa sono arrivato al boss del palazzo della sorgente.


...

...


a5b9502dec58849b9c964763790675b091743f86.jpg
 
Ho giocato due mondi di Astro's Playroom (quelli delle ere PS2 e PS3). Al di là del citazionismo (molto divertente l'approccio di Bot ai classici della storia di PS) è un gioco ben fatto, mi aspettavo una demo veloce da finire in una mezz'ora e invece per completarla al 100% credo servirà qualche ora. Neanche a dirlo le sezioni che non gradisco sono quelle nelle suit in cui usare i giroscopi, ma trattandosi di una tech demo è naturale che si usino tutte le feature del DualSense.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top