Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Durante una notte estiva in cui il mio cervello ha deciso di non farmi dormire, ho iniziato e concluso Florence su switch, di cui attualmente è in sconto a 2 euro, praticamente nulla.

L'ho trovato molto adorabile, è una sorta di storia interattiva dalla durata di poco meno di un ora. Tratta la genesi e la fine dell'innamoramento, però senza essere retorico e smielato, anzi l'ho trovato molto attuale e sano nel messaggio che vuol dire. Molto semplice come storia, ma allo stesso tempo non so perché sarà il periodo, ma mi ha colpito particolarmente e la quasi commozione nelle fasi finale è arrivata. A coronamento di tutto c'è anche una OST onnipresente gradevolissima, che si intreccia su quello che succede a schermo e nei sentimenti che provano i protagonisti durante le sezioni, e degli artwork minimali ma gradevolissimi da vedere.

Insomma lo consiglio caldamente per quello che costa è dura, avesse avuto una longevità anche solo di mezz'ora in più tutto il castello di carte sarebbe probabilmente crollato miseramente, invece per fortuna ha una durata cucita al millimetro per quello che l'esperienza vuole dare, piccola ma allo stesso tempo grande.

In chiusura ho anche finito la storia di Mario Odyssey, e l'endgame sembra soverchiante da quanto contenuto ho annusato. Prima di dedicarmici probabilmente mi inizio un altro indie da poche ora, forse punterò su Alba: A Wildlife Adventure sempre su switch, che mi sembra perfetto per questo periodo.
Molto carino Florence, me lo sono giocato pochi giorni fa proprio su switch. Se hai altri consigli per giochi simili sono tutto orecchie :sisi:

Alba te lo consiglio, gioco veramente tranquillo e rilassante, con anche un bel messaggio di fondo. Esplori l’isola e completi attività che ti riportano alla giovinezza e le estati piene di cose da fare. Merita :sisi:
 
Molto carino Florence, me lo sono giocato pochi giorni fa proprio su switch. Se hai altri consigli per giochi simili sono tutto orecchie :sisi:
Prova Venba o Hindisight, A Memoir Blue, A Star Named Eos, Lovechoice, If Found, Unpacking, South of the Circle, Dordogne, When the Past was Around.... Volendo c'è anche Mooncage, ma quello è un vero e proprio puzzle game alla fine, con meccaniche precise, ma ci può stare.
C'è anche Until Then, ma sta su PS5 e PC, non Switch. Anche Assemble with Care su PC.

Non sono tutti prettamente sul tema amoroso, ma hanno in comune di raccontare storie relativamente semplici, non meno profonde, ma semplici come storie di vita o cose cosi, che non salvare il mondo o cospirazioni varie, molto story centrici con più o meno interazioni o enigmi per avanzare.
 
Ultima modifica:
Prova Venba o Hindisight, A Memoir Blue, A Star Named Eos, Lovechoice, If Found, Unpacking, South of the Circle, Dordogne, When the Past was Around.... Volendo c'è anche Mooncage, ma quello è un vero e proprio puzzle game alla fine, con meccaniche precise, ma ci può stare.
C'è anche Until Then, ma sta su PS5 e PC, non Switch. Anche Assemble with Care su PC.

Non sono tutti prettamente sul tema amoroso, ma hanno in comune di raccontare storie relativamente semplici, non meno profonde, ma semplici come storie di vita o cose cosi, che non salvare il mondo o cospirazioni varie, molto story centrici con più o meno interazioni o enigmi per avanzare.
Ho messo in wishlist diversi titoli, grazie mille :ahsisi:
 
Durante una notte estiva in cui il mio cervello ha deciso di non farmi dormire, ho iniziato e concluso Florence su switch, di cui attualmente è in sconto a 2 euro, praticamente nulla.

L'ho trovato molto adorabile, è una sorta di storia interattiva dalla durata di poco meno di un ora. Tratta la genesi e la fine dell'innamoramento, però senza essere retorico e smielato, anzi l'ho trovato molto attuale e sano nel messaggio che vuol dire. Molto semplice come storia, ma allo stesso tempo non so perché sarà il periodo, ma mi ha colpito particolarmente e la quasi commozione nelle fasi finale è arrivata. A coronamento di tutto c'è anche una OST onnipresente gradevolissima, che si intreccia su quello che succede a schermo e nei sentimenti che provano i protagonisti durante le sezioni, e degli artwork minimali ma gradevolissimi da vedere.

Insomma lo consiglio caldamente per quello che costa è dura, avesse avuto una longevità anche solo di mezz'ora in più tutto il castello di carte sarebbe probabilmente crollato miseramente, invece per fortuna ha una durata cucita al millimetro per quello che l'esperienza vuole dare, piccola ma allo stesso tempo grande.

In chiusura ho anche finito la storia di Mario Odyssey, e l'endgame sembra soverchiante da quanto contenuto ho annusato. Prima di dedicarmici probabilmente mi inizio un altro indie da poche ora, forse punterò su Alba: A Wildlife Adventure sempre su switch, che mi sembra perfetto per questo periodo.
Anche io provato Flower, davvero delizioso peccato duri una mezz'oretta
Post automatically merged:

Molto carino Florence, me lo sono giocato pochi giorni fa proprio su switch. Se hai altri consigli per giochi simili sono tutto orecchie :sisi:
Visto che di recente ne ho finiti un po' ti consiglio assolutamente Minutes of Island, la stessa vena nostalgica e melanconica ma in un contesto post apocalittico con uno stile unico, quasi acquarello e una narrazione sublime in terza persona
 
Anche io provato Flower, davvero delizioso peccato duri una mezz'oretta
Post automatically merged:


Visto che di recente ne ho finiti un po' ti consiglio assolutamente Minutes of Island, la stessa vena nostalgica e melanconica ma in un contesto post apocalittico con uno stile unico, quasi acquarello e una narrazione sublime in terza persona
1,99€ ora sull'eshop, quasi quasi :sard:
 
Gran Turismo World Series - Manufacturers Cup 2024 Exhibition Series 1 - Lega GT2
Round 4

Sabato scorso si è chiusa questa nuova stagione di esibizione della Manu Cup, con una gara di 15 giri sul Nurburgring, in configurazione GP, con auto di categoria Gr.3 e obbligo di usare sia la mescola morbida che la media.
Il circuito mi piace poco e già nelle prove libere avevo capito di essere poco competitivo, quindi l'obiettivo era di non perdere punti pilota (il sistema di calcolo è complesso, ma si può dire che generalmente i primi otto classificati guadagnano punti pilota e gli ultimi otto li perdono) e magari anche qualche punticino nella classifica del campionato.
Mi iscrivo alla gara delle 11 e mi qualifico in decima posizione. Gara da 102 punti per il vincitore, ma io sono pragmatico e adocchio il settimo posto che mi farebbe guadagnare in classifica un punto in più rispetto il piazzamento nel round di Autopolis della settimana prima. Decido di partire con gomma media per poi passare alla morbida alla fine del sesto oppure del settimo giro.
Al via arrivo a curva 1 tenendo l'interno visto che è notoriamente un momento critico e di solito gli incidenti avvengono all'esterno. Ma questa volta avviene all'interno. Un francese su Ferrari ha troppo fiducia nella gomma morbida con cui è partito e mi tampona violentemente spingendomi a tamponare l'auto che mi precede. Nel contatto mi giro e riparto ultimo, ma se non bastasse il danno ci pensa l'IA ad aggiungere la beffa penalizzandomi di 5 secondi per avere (incolpevolmente) tamponato l'auto che mi precedeva spingendola fuori pista. Nei giri successivi raggiungo e supero uno spagnolo su Porsche molto lento, poi decido di fare il cambio gomme alla fine del sesto giro e la strategia paga consentendomi di fare undercut su varie auto. Alla fine dell'ottavo giro si ferma anche il francese su Ferrari che aveva innescato l'incidente a inizio gara (ricevendo anche lui 5 secondi di penalità) ed esce dalla pit lane esattamente mentre sta passando la mia McLaren. Duelliamo di sciabola per metà giro e all'inizio ho la meglio con le gomme già in temperatura, ma verso la fine del giro mi risorpassa e con il passare dei giri i miei pneumatici hanno sempre meno grip per cui il francese accumula qualche secondo di vantaggio. Finisco undicesimo.
Deluso e arrabbiato mi iscrivo alla gara delle 12. Tempo di qualifica simile alla gara precedente ma in questa lobby (98 punti, mi serve un sesto posto per migliorare la mia classifica di un punto) vale un ottavo posto.
Parto di nuovo con la mescola media e nei primi giri perdo tre posizioni nei confronti di auto su mescola morbida. Questa volta mi fermo ai box alla fine del settimo giro, per arrivare meglio nella fase finale di gara, e l'undercut funziona di nuovo, portandomi in settima posizione quando tutti hanno finito le proprie soste. Negli ultimi giri inizio a recuperare tanto su un inglese su Aston Martin che era passato su mescola morbida alla fine del quinto giro e ormai ha gli pneumatici cotti; nel penultimo giro l'inglese prende una penalità da 0,5 secondi e quando la sconta nell'ultimo giro lo affianco e arriviamo appaiati all'ultima chicane. Lui mi ha lasciato l'esterno in ingresso, che però diventa interno in uscita e soprattutto interno nella successiva curva che porta al traguardo. Sesto posto e obiettivo raggiunto.
Il bilancio della stagione è positivo, in quattro gare ho ottenuto una vittoria (con pole position) e tre buoni piazzamenti.


TOYOTA GAZOO Racing GT Cup 2024 - Qualificazioni online - Lega GT2
Round 6

Oggi c'è stato il penultimo round delle qualificazioni della Toyota GR GT Cup 2024. Una gara da 10 giri sul circuito Grand Vally Highway East con la Toyota Yaris High Performance su pneumatici sportivi duri. C'è un pit stop obbligatorio da fare ma gli pneumatici tengono benissimo l'intera gara né c'è bisogno di rifornire carburante, quindi si tratta solo di un drive through da usare eventualmente per tentare un undercut quando si è bloccati nel traffico. Le prove libere sono andate alla grande, ho continuato a migliorarmi in ogni sessione fino ad arrivare a 1:19:9xx nel riscaldamento pre-gara questa mattina, in top-1000 e a poco più di due secondi dal miglior tempo nella leaderboard.
Mi iscrivo alla gara delle 11 - lobby da 98 punti per il vincitore - e in qualifica chiudo il primo giro lanciato in seconda posizione con 1:20:8xx, ma nel secondo giro lanciato, dopo avere acceso una luce fucsia nel primo settore, commetto un errore grossolano che mi costa un secondo e mi preclude la possibilità di migliorare. In compenso si migliorano altri piloti e vengo relegato in quarta posizione. Peccato, avevo in canna il tempo per fare pole position.
Nei primi giri non succede nulla, il gruppo dei primi quattro, con me in coda, prende vantaggio sugli altri ma senza cambi di posizione. Nel secondo giro prendo una penalità da 0,5 secondi per avere stretto troppo una curva, ma perdo poco e mi riaccodo immeidatamente al trio. Poi all'inizio del quarto giro il greco in terza posizione sorpassa sul lungo rettilineo il norvegese in seconda posizione ed entra in curva 1 attaccando all'interno il polacco al comando. C'è un contatto e il polacco finisce largo, dritto nel guard rail. Il greco avrebbe meritato una penalità da almeno 3 secondi e invece la passa liscia. A questo punto siamo in tre nel gruppo di testa e verso il sesto giro il norvegese sembra avere qualche difficoltà a tenere il ritmo per cui provo ad attaccarlo all'interno in curva 1, ma lui tiene duro, poi affrontiamo affiancati le curve 2 e 3 ma prima di curva 4 decido di mollare: due auto non ci passano lì e un incidente potrebbe costare il podio a uno dei due o a entrambi. Approfittando della nostra lotta il greco ha preso vantaggio e veleggia verso la vittoria. Alla fine del nono giro ci fermiamo tutti e tre ai box e poi chiudiamo la gara con posizioni immutate. Col senno di poi avrei potuto anticipare la sosta di qualche giro per tentare l'undercut sul norvegese, ma c'era il rischio di uscire dietro ad altri piloti che non si erano ancora fermati e in quel caso avrei perso tempo anziché guadagnarne. Ma col senno di poi posso anche dire che è andata meglio così, forse con un secondo posto sarei stato soddisfatto e non avrei fatto un altro tentativo.
Mi iscrivo alla gara delle 12, lobby da 104 punti. Anche questa volta il primo giro di qualifica è solo un discreto 1:20:8xx che mi mette in pole provvisoria per appena 36 millesimi. Nel secondo giro lanciato nessuno degli avversari si migliora, ma io tiro comunque una frustata psicologica calando un 1:20:2xx che mi dà la pole position con oltre 6 decimi di vantaggio sul secondo.
La gara è una meravigliosa noia, solo in curva 1 del primo giro il secondo tenta di superarmi all'esterno, ma già a metà del primo giro avevo oltre un secondo di vantaggio, che poi ho costantemente incrementato fino a 7 secondi. Alla fine del nono giro mi fermo e nell'ultimo giro mi limito a gestire vincendo con oltre 6 secondi di vantaggio. Vittoria da 104 punti, la mia prima gara da tripla cifra. :nev:
avjJF3M.jpeg


bf1dpVA.jpeg


GxZ3nKW.jpeg


gBzZ1PE.jpeg


AIfZeG3.jpeg


qeINSfv.jpeg


PIywO8S.jpeg


eIz8hO3.jpeg
Ultimo round tra due settimane.
 
Ultima modifica:
Gran Turismo World Series - Nations Cup 2024 Exhibition Series 1 - Lega GT2
Round 1

Prima gara della nuova stagione di Nations Cup! Una maratona di 32 giri sul circuito originale Dragon Trail - Litorale sulla Red Bull X2019 con obbligo di usare due mescole diverse. E' la riproposizione della gara di sabato scorso a Praga durante il secondo round delle finali GTWS. La pista normalmente mi fa schifo, ma su RB X2019 è un'esperienza mistica, sembra di giocare a WipeOut: solo quattro punti di frenata, il resto del giro si fa con l'acceleratore schiacciato fino all'asfalto, anche in curve che sarebbe impensabile affrontare in pieno con qualsiasi altra auto (inclusa la famigerata chicane della morte, una bus stop molto stretta con guardrail subito dopo i cordoli). :asd: E' scattata la scintilla e con 1:15:8xx ero nei primi 600 nella leaderboard delle prove libere, a 2 secondi dal miglior tempo mondiale. Tuttavia, se da un lato ero certo che avrei fatto un'ottima qualifica (nelle prove libere riesco a girare stabilmente 1:15-alto/1:16-basso), dall'altro ero certo che avrei fatto una pessima gara, visto che nelle prove avevo difficoltà a fare 10 giri consecutivi senza incidenti potenzialmente mortali. La mescola dura è da escludere, è un secondo più lenta della media, e fare una sola sosta usando le mescole media e morbida è molto difficile (il limite della media è 21 giri, quello della morbida 11, quindi bisognerebbe portarle entrambe al limite con grossi rischi e perdita di performance considerevole nelle parti finali degli stint), quindi ispirandomi alla gara di GTWS decido di fare due soste, uno stint di 14-16 giri su media e due stint da 8-9 giri su morbida.
Mi iscrivo alla gara delle 11 e, reduce da una serie di ottime prestazioni e la vittoria in Toyota GR GT Cup domenica scorsa, finisco in una lobby da ben 115 punti in palio per il vincitore. Esco per ultimo dai box e durante il giro di lancio ho un testacoda e poi struscio il guard rail in uscita dalla chicane della morte. Iniziamo bene. :stress: Il primo giro lanciato è un pessimo 1:17:7xx, a causa dei danni che avevo all'inizio del giro per l'errore nell'ultimo settore del giro di lancio e qualche imprecisione, quindi sono in ottava posizione provvisoria. Il secondo giro lanciato è un 1:16:0xx che mi piazza al secondo posto a soli 40 millesimi da un tedesco in pole provvisoria, mentre nel terzo giro inizio l'ultimo settore con un ritardo di meno di un decimo ma ogni speranza di migliorarmi finisce per colpa di uno spagnolo che ha abortito il suo giro e affronta la chicane della morte a velocita Apecar, costringendomi a frenare. E secondo sia, rosico per i 40 millesimi di ritardo. A questo punto decido di partire con mescola media perché non voglio rischiare di sprecare uno stint di mescola morbida qualora il leader fosse su media e non riuscissi a superarlo.
La partenza lanciata va benissimo, nonostante abbia scelto la mescola morbida il tedesco in pole è in difficoltà, in parte per il traction control (e posso dire con orgoglio che nell'intera lobby i soli piloti a non usare il TCS erano i tre italiani :ryan:) in parte perché forse pasticcia con il cambio. Ad ogni modo arrivo alla prima chicane all'interno e con il muso avanti.
hneiwfU.jpeg


DmQrMMm.jpeg


KPbYTnD.jpeg


XZJjN4h.jpeg
Passo la chicane indenne (edit: no, riguardando il replay avevo subito danni allo spoiler posteriore, ma fortunatamente nelle leghe GT2 e GT3 i danni sono temporanei e spariscono autonomamente dopo una trentina di secondi) mentre dietro di me c'è un grosso incidente e cambiano le posizioni. Adesso ho alle spalle uno spagnolo a 4 secondi di distacco e quasi mi pento di non essere partito con la mescola morbida per provare a scappare subito.
4hMkUZM.jpeg
Il primo stint va molto bene, tra il giro 7 e il giro 10 si fermano i piloti su mescola morbida, al giro 12 si ferma lo spagnolo, su cui ho ormai 7 secondi di vantaggio, per passare da mescola media alla morbida. Io mi fermo alla fine del 14° giro mantenendo il comando su un ucraino che si ferma alla fine del 15° giro e mantiene la seconda posizione ai danni dello spagnolo.
1eTf2ll.jpeg
La prima parte del secondo stint va molto bene, tengo stabile il vantaggio di 13 secondi sull'ucraino, ma nella seconda parte c'è un doppiaggio che mi infastidisce (le auto in giri diversi sono reciprocamente semitrasparenti, quindi non c'è il rischio di contatti, ma a queste velocità in curva è fastidioso avere un'altra auto immediatamente avanti e lo spagnolo è abbastanza veloce da rendere difficile il doppiaggio). Perdo circa mezzo secondo al giro rispetto l'ucraino e verso al fine del 21°giro, infastidito dal fantasma dell'auto da doppiare, vado lungo in una frenata perdendo 3-4 secondi. Fortunatamente in uscita da quella stessa curva lo spagnolo va in testacoda e si leva dalle balle.
Ojt8ZIY.jpeg


KN0mKNV.jpeg
Alla fine del 23° giro mi fermo con 7 secondi di vantaggio sull'ucraino, mentre lo spagnolo che a inizio gara era secondo è ormai tagliato fuori dalla lotta per la vittoria. Alla fine del 24° giro si ferma anche l'ucraino, anche lui per montare pneumatici morbidi nuovi, ed esce 9 secondi dietro di me; nel primo giro con gli pneumatici nuovi ho spinto e il vantaggio sulle gomme usurate dell'ucraino ha pagato. In quest'ultimo stint l'ucraino inizia a spingere al massimo, cosa che io ho evitato in tutta la gara (credo di avere affrontato la chicane della morte in pieno solo una o due volte) e guadagna costantemente, ma 8 giri non gli bastano per recuperare e vinco con 1,5 secondi di vantaggio.
nrNdxNK.jpeg
115 punti per me (ho ritoccato dopo soli sei giorni il record di 104 punti per la vittoria nella gara di domenica scorsa), seconda vittoria consecutiva considerando tutti i campionati e decima vittoria totale nella modalità Sport. Sono stati 42 minuti in apnea e la qualifica non è andata come speravo, ma la gara è andata come sognavo.
 
Ultima modifica:
Finito Alba: A Wildlife Adventure dopo uno stop di una settimana circa per una vacanzetta.

Carino, molto semplice ma perfetto per questo periodo e molto educativo, lo consiglierei tantissimo ai più piccoli. Abbastanza deluso dalla colonna sonora, a parte 2 pezzi incisivi il gioco non ha praticamente nient'altro e si lascia trasportare dal suono della natura. Il che ci sta, ma avrei preferito più bilanciamento in tal senso.

Mo' si continua Mario Odyssey ma ho deciso di fare giusto i livelli segreti postgame, di prendere tutte le lune e le monete viola non ne ho assolutamente voglia.
 
Gran Turismo World Series - Nations Cup 2024 Exhibition Series 1 - Lega GT2
Round 2

Seconda tappa di questa nuova stagione di Nations Cup. Sette giri con la Honda RA272 con pneumatici comfort (cioè stradali semplici) con mescola morbida sul circuito originale Eiger Nordwand, un tracciato stradale stretto e corto sui tornanti delle Alpi svizzere. La gara è molto breve (con questa combinazione auto-pista dura circa nove minuti) e la pista non favorisce i sorpassi, quindi è fondamentale la lunga qualifica da dieci minuti. Nelle prove libere ho piazzato un buon 1:14:5xx (tre secondi di distacco dal miglior tempo assoluto, "solo" due secondi dal decimo tempo) che mi ha messo più o meno in 500a posizione, quindi sono discretamente fiducioso.
Mi iscrivo alla gara delle 11, una lobby da 116 punti per il vincitore (la più alta in cui sono mai stato). Aspetto trenta secondi dall'apertura della pit lane per uscire, è importante trovare meno traffico possibile, ma nonostante questo i primi due giri sono rovinati dal traffico (1:15 alto il primo, poi 1:15 basso), per cui sono intorno alla quinta posizione provvisoria. Decido di abortire il terzo giro per prendere distacco dalle auto che mi precedono e nel quarto giro arriva la prima zampata, 1:14:8xx e quarta posizione provvisoria. Dopo un paio di giri mi miglioro con un 1:14:7xx e guadagno la terza posizione che alla fine sarà definitiva. Davanti a me un tedesco (lo stesso che fece pole position nella gara che vinsi sabato scorso) con un (per me) inarrivabile 1:14:3xx e uno spagnolo con un 1:14:6xx che avrei potuto battere facendo un gran giro.
Alla partenza scopro che la qualifica è ancora più importante di quanto credessi: non solo perché è una gara breve su un circuito molto stretto e con poche occasioni di sorpasso, ma la linea di partenza è pochi metri dopo l'ultima curva, quindi al momento della partenza lanciata solo i primi due sono completamente fuori dalla curva e possono scattare con l'acceleratore completamente abbassato. Il terzo (io) parte in uscita di curva, quindi non mi sono sentito di rischiare il testacoda e ho percorso i primissimi metri parzializzando l'acceleratore, e quelli dietro di me erano ancor più penalizzati perché erano nel pieno della curva o, nel caso degli ultimi, dovevano ancora iniziarla. Abbastanza iniquo (ripeto, non tanto per me che ho subìto un danno minimo, avrò perso circa mezzo secondo dai primi due, ma per quelli dietro di me significa partire con svariati secondi di distacco rispetto i primi tre), si poteva trovare una soluzione migliore, magari facendo partire la gara prima dell'ultima curva per tutti (mi sembra di ricordare che abbiano fatto così nel round di Praga delle GTWS). Vabbè, dopo la partenza si delineano presto le gerarchie: i primi due hanno circa un secondo e mezzo di vantaggio su di me, che ho un paio di secondi di vantaggio sul quarto e il quinto, che a loro volta hanno qualche secondo di vantaggio sul resto del gruppo. Dietro di me lottano un sudafricano e un russo, quindi non ho mai dovuto preoccuparmi di guardare indietro e a fine gara taglierò il traguardo con oltre cinque secondi di vantaggio sul sudafricano. Davanti a me nei primi tre giri ho faticato a tenere il passo dei primi due e il distacco è arrivato fino a tre secondi. Poi nella seconda parte di gara ho iniziato a ricucire fino ad attaccarmi allo spagnolo ed essere a un secondo e mezzo dal tedesco. Alla fine del quinto giro potrei anche avere un'opportunità, lo spagnolo tarda la frenata nell'ultima curva e va lungo toccando leggermente il muretto; se avessi affrontato come si deve quella curva sarei uscito con più velocità e avrei avuto una chance di sorpasso nella frenata della prima curva, ma giustamente ho deciso di imitare lo spagnolo e ho commesso il suo stesso errore. Oltre a questo non è successo nulla. E' stata la gara prevedibile che immaginavo, ma accetto volentieri il terzo posto e 107 punti nel campionato (il mio secondo migliore punteggio di sempre).
La barra del livello pilota è sempre più piena, non sono molto lontano dal livello A... :paura:
La Nations Cup torna sabato prossimo con una gara a Monza con le SuperFormula, proprio nel week-end del GP d'Italia di F1, ma io torno in pista già domani per il settimo e ultimo round della Toyota GAZOO RACING GT Cup, una gara di categoria Gr.3 sul Fuji Speedway, una pista su cui tradizionalmente vado malissimo (l'ultima volta mi sono qualificato 13° su 16 e sono arrivato 14° con due ritiri, quindi, di fatto, ultimo) ma che nelle prove libere mi sta dando buoni segnali. Un piazzamento in top-5 potrebbe essere fattibile.
 
TOYOTA GAZOO Racing GT Cup 2024 - Qualificazioni online - Lega GT2
Round 7

Ultima tappa del campionato, 15 giri sul circuito Fuji Speedway con auto di categoria Gr.3 (scelta limitata a Lexus, Honda, Nissan, Subaru e Mazda) su mecola media con pit stop obbligatorio. Come dicevo ieri il Fuji è un circuito che mi fa schifo, però con la Mazda sono andato bene nelle prove libere (1:39:9xx e so per certo che potevo fare almeno 3 decimi meglio).
Mi iscrivo alla gara delle 11, una lobby da 118 punti (nuovo massimo personale). In qualifica esco dai box dopo 40 secondi, è il tempo limite che ho calcolato per risucire a fare due giri lanciati visto che la qualifica dura 4 minuti. Inizio il primo giro lanciato con 1:41 sul cronometro, sono sul filo ma dovrei farcela a tagliare il traguardo prima della bandiera a scacchi per fare un secondo tentativo. Il giro va molto bene fino al rettilineo sulla parte bassa del circuito, dove inizia il settore finale. Lì trovo un'auto che si è girata in fondo al rettilineo, mi lascio distrarre e manco il punto di frenata, andando lungo in curva. Il giro è rovinato (1:42) e inoltre prendo la bandiera a scacchi, quindi niente seconda chance. guardando i tempi degli altri avrei potuto tranquillamente qualificarmi in terza posizione e invece parto tredicesimo.
La gara è funestata dai contatti. Nel primo giro mi spediscono largo a curva 4, dove fortunatamente la via di fuga è in asfalto, e rientro 15° ma non lontano dal gruppo. nei giri successivi approfitto di errori e incidenti altrui per risalire fino all'11a posizione nel giro 5. Davanti a me ho due auto in lotta che escono lente da curva 1, vado per sorpassarle entrambe sulla sinistra prima di curva 2 quando uno dei due, un francese, scatta improvvisamente a sinistra colpendomi e mandandomi fuori pista. Sono di nuovo ultimo. Mi fermo alla fine del giro 7, cambio gli pneumatici, in qualche modo guadagno qualche posizione e chiudo la gara 11° in coda a un mini-gruppo che arrivava fino all'8a posizione.
C'è parecchia delusione, in primis per la qualifica, ma anche per la gara; sarebbe bastato evitare uno dei due incidenti per arrivare tra i primi otto e non perdere punti pilota.
Ci riprovo alle 12, questa volta in una lobby da 113 punti. in qualifica scendo 5 secondi prima, faccio quello che devo e con un buon 1:40:3x mi metto in terza posizione a meno di 2 decimi dalla pole position. Davanti a me ho due Honda, guidate da un finlandese e un francese. La partenza va senza intoppi, il finlandese va forte mentre il francese è in difficoltà e fa da tappo. Alla frenata di curva 1 del secondo giro sorpasso facilmente il francese, che nelle stessa curva viene infilato anche da un inglese su Nissan. Nei successivi giri battaglio in modo ruvido con l'inglese, il che permette al finlandese di accumulare un buon vantaggio e fa sì che nella lotta per la seconda posizione si inserisca anche uno svizzero su Mazda. Mi fermo alla fine del settimo giro, mentre i miei due avversari proseguono, e rientro in tredicesima posizione, appena dietro un gruppo di quattro auto in lotta. Il gruppo davanti mi rallenta, riesco a liberarmi di un paio di loro ma a costo di un giro non ideale. Alla fine dell'ottavo giro si fermano anche lo svizzero, che mi esce appena davanti, e l'inglese che mi esce immediatamente dietro, però per tenere dietro l'inglese stringo troppo in curva 1 e prendo 5 decimi di penalità. Scontata la penalità alla fine del giro 9 vengo passato dall'inglese e da un greco che deve ancora fermarsi. Nel frattempo lo svizzero si è liberato del gruppo di piloti che devono ancora fermarsi e si invola verso una tranquilla seconda posizione, mentre l'inglese su Nissa è rallentato da uno spagnolo su Honda e io sono ingaggiato con il greco su Nissan. Nel giro 10 mi libero del greco (che alla fine non si fermerà ai box e riceverà un minuto di penalità) e mi accodo allo spagnolo e l'inglese. Nel giro 11 sia io che l'inglese superiamo lo spagnolo (che sinceramente ha fatto una difesa imbarazzante, le nostre gare erano completamente diverse e lottando in quel modo ha fatto solo perdere tempo a tutti - lui compreso - senza ottenere nulla. Alla fine si è fermato ai box al termine del giro 12 ed è arrivato 13°). Passo gli ultimi giri in scia all'inglese senza mai riuscire ad attaccarlo, quindi chiudo in 4a posizione e prendo 99 punti, il terzo miglior risultato nel campionato (per migliorare la mia classifica - contano solo i tre migliori risultati - mi bastavano 80 punti). Considerando che è il Fuji sono più che contento.
Le riflessioni di fine campionato sono positive, ho ottenuto una vittoria, un secondo posto e diversi buoni piazzamenti. La prima parte del campionato è coincisa con il mio momento peggiore, in cui faticavo a ottenere risultati anche in Nations Cup e Manu Cup, ma il secondo posto nel quinto round (SuperFormula a Barcellona) è stato l'inizio di questo buon momento che sto attraversando.
 
Ultima modifica:
Gran Turismo World Series - Nations Cup 2024 Exhibition Series 1 - Lega GT2
Round 3

Ieri si è svolta la penultima tappa del campionato. Per onorare il GP di Monza di F1 si corre a Monza con le SuperFormula 2023, una gara di venti giri con obbligo di usare sia la mescola morbida che la media. Nelle prove libere sono andato fortissimo (1:29:7xx), intorno alla 500a posizione della leaderborard, ma al contempo ero scettico sulla mia capacità di affrontare venti giri senza errori e comunque di sopravvivere alla probabile carneficina della prima chicane dopo la partenza.
Mi iscrivo alla gara delle 11 e sono in una lobby da 130 punti in palio per il vincitore (nuovo record per me). La qualifica dura cinque minuti, quindi potrei fare tre giri lanciati se uscissi dai box entro trenta secondi, ma, considerando che mi aspetto molti fuoripista già in qualifica, decido che è meglio fare due soli giri lanciati ma scendere con un buon distacco dal gruppo e poter girare senza preoccuparmi di cosa fanno gli altri. Esco dopo un minuto ma, ovviamente, nel giro di lancio sono proprio io a perdere il controllo in uscita da Lesmo 2. Rientro alle spalle di due piloti che sono già nel loro primo giro lanciato. Nel mio primo giro lanciato faccio uno schifoso 1:31:4xx mentre nel secondo giro lanciato sono rallentato da uno dei due piloti che mi avevano superato per il mio errore e non mi miglioro. Nonostante il tempo pessimo mi sono qualificato quarto. Da un lato c'è rammarico, la pole position è un 1:30:8xx che potrei fare a occhi chiusi (nel riscaldamento prima di entrare nella lobby avevo fatto cinque giri e il più lento era stato 1:30:6xx, il più veloce 1:30:0xx), dall'altro l'ottimismo di essere probabilmente il pilota più veloce nella lobby.
Siamo dunque al via. Sulla griglia la prima fila è interamente svizzera, in terza posizione c'è un inglese e io sono in quarta posizione con la livrea dedicata a Urusei Yatsura (Lamù). Alle mie spalle, in sesta posizione, un ungherese con livrea Ferrari azzurra (?) che sarà presto protagonista.
5J4dFqX.jpeg
Una volta spenti i semafori lo svizzero in seconda posizione (con livrea Sauber F1 da fine anni '90) ha problemi di trazione, quindi lo passo all'esterno e arrivo alla frenata per la prima chicane in seconda posizione, con qualche centimetro di vantaggio e soprattutto la posizione interna rispetto l'inglese che partiva terzo.
2icd6Y3.jpeg


7uSnGFL.jpeg
Ma all'interno arriva un'ombra azzurra. L'ungherese - che ha decisamente troppa fiducia nei suoi freni e i suoi pneumatici freddi - mi infila all'interno in frenata ed entra dritto nella fiancata dello svizzero che partiva in pole. In qualche modo esco dal caos della chicane (ci sono stati vari contatti anche in mezzo e in fondo al gruppo) in prima posizione, seguito da un tedesco che ha tre secondi penalità.
EVH97O5.jpeg
Ma il tedesco non fa neppure in tempo ad arrivare alla slow zone (posta tra l'uscita della variante Ascari e la curva Alboreto, l'ultima prima del traguardo) perché perde il controllo in uscita da Lesmo 2. Alla fine del primo giro ho circa due secondi di vantaggio sullo svizzero con livrea Sauber che partiva secondo. Nei giri successivi aumento costantemente il vantaggio fino a sette secondi alla fine del decimo giro, quando lo svizzero si ferma ai box per passare da mescola morbida alla media, cedendo la seconda posizione a un polacco. Il giro seguente si ferma il polacco per passare anche lui su gomma media, cedendo nuovamente il secondo posto allo svizzero, e alla fine del dodicesimo giro faccio lo stesso, rientrando in pista con quasi nove secondi di vantaggio.
7qgcYju.jpeg
Avrei potuto fare ancora uno o forse due giri con gli pneumatici morbidi, ma credevo che a quel punto la mescola media fosse più veloce. In realtà mi sbagliavo, erano pneumatici che avevo provato poco e nel secondo stint ho commesso tanti piccoli errori che, pur senza mai rischiare di andare nella ghiaia o metterla nel muro, mi facevano perdere costantemente sullo svizzero. All'inizio del giro diciannove il vantaggio è comunque rassicurante, quasi quattro secondi, ma a sigillare la mia vittoria ci pensa lo svizzero che va nella ghiaia all'esterno tra Lesmo 1 e Lesmo 2 perdendo circa quindici secondi.
Alla fine vinco con circa venti secondi di vantaggio sullo svizzero, seguito dal polacco.
47H8Pap.jpeg


rAMAcpl.jpeg

Vittoria facile facile che mi proietta al 37° posto nella classifica GT2 della regione EMEA. :happybio:
Mi spiace di non avere fatto una pole position ampiamente alla portata ma forse è meglio così, se fossi partito davanti a tutti probabilmente sarei stato io la vittima dell'ungherese a curva 1. :paura:
 
Ultima modifica:
In attesa che passi la stagione per riprendere finalmente il DLC di Elden Ring (che avevo lasciato poco dopo la metà per il troppo caldo), mi son buttato su due titoli che mi sembravano perfetti per un periodo in cui avevo poca voglia di impegnarmi.

Phoenix Wright: Ace Attorney

Venendo da Danganronpa e 999 che ho amato, ero praticamente certo che anche questa saga mi sarebbe piaciuta. Ho finito proprio oggi il secondo caso e già sono bello cotto di tutto quanto ❤️

Il fatto che poi ho già pronto anche The Great Ace Attorney mi fa godere non poco :bruniii:


Portal

Arriva finalmente anche per me il momento di recuperare questa saga (anche se forse era meglio partire dai due Half Life :asd: ). Sono arrivato al 15esima camera, incredibile come partendo da un concept così "semplice" si possa arrivare a un tale livello di profondità. Molto curioso anche per quanto riguarda la trama che sembra nascondere qualcosa di molto interessante :hmm:
 
Dopo mesi dedicati solo ai picchiaduro, sto cercando di recuperare i giochi single player.

Dopo la breve parentesi di Paranormasight, e dopo essermi dedicato per quasi tutto il mese di luglio a Monster Hunter Rise, ho avuto un momento di indecisione, rimbalzando tra un titolo e l'altro.

Alla fine un paio di giorni fa ho finito Final Fantasy VII: Rebirth, e sto volutamente aspettando prima di fare un post esaustivo a riguardo (se mai lo farò).

Da un paio di giorni sono in rodaggio tra vari titoli, oltre a fare partite volanti a piccoli giochi minori filler, nella giornata di oggi mi sono prevalentemente dedicato a Wukong, che è in lizza come prossimo gioco insieme ad AC6 (che avevo iniziato ma ho ahimé mollato con l'uscita di Tekken 8).
Vediamo cosa riuscirò a combinare.
 
In attesa che passi la stagione per riprendere finalmente il DLC di Elden Ring (che avevo lasciato poco dopo la metà per il troppo caldo), mi son buttato su due titoli che mi sembravano perfetti per un periodo in cui avevo poca voglia di impegnarmi.

Phoenix Wright: Ace Attorney

Venendo da Danganronpa e 999 che ho amato, ero praticamente certo che anche questa saga mi sarebbe piaciuta. Ho finito proprio oggi il secondo caso e già sono bello cotto di tutto quanto ❤️

Il fatto che poi ho già pronto anche The Great Ace Attorney mi fa godere non poco :bruniii:


Portal

Arriva finalmente anche per me il momento di recuperare questa saga (anche se forse era meglio partire dai due Half Life :asd: ). Sono arrivato al 15esima camera, incredibile come partendo da un concept così "semplice" si possa arrivare a un tale livello di profondità. Molto curioso anche per quanto riguarda la trama che sembra nascondere qualcosa di molto interessante :hmm:
Ti aspettano due casi bellissimi adesso. :sisi:
Comunque volendo avresti potuto inizare anche da TGAA, che a me è piaciuto persino più della serie principale.
 
Ti aspettano due casi bellissimi adesso. :sisi:
Comunque volendo avresti potuto inizare anche da TGAA, che a me è piaciuto persino più della serie principale.
Nono, sai che TGAA mischia molte le carte in tavola per chi viene dalla saga principale. Merita di essere goduto alla fine per saggiarne la differenza dai main e suoi twist. E' il dolce. :yeahmini:

Ti aspettano due casi bellissimi adesso. :sisi:
un caso buono e poi 2 casi tra l'ottimo e il capolavoro :sisi:

Portal
incredibile come partendo da un concept così "semplice" si possa arrivare a un tale livello di profondità. Molto curioso anche per quanto riguarda la trama che sembra nascondere qualcosa di molto interessante :hmm:
E devi vedere che fa il 2 :asd:
 
Ti aspettano due casi bellissimi adesso. :sisi:
Comunque volendo avresti potuto inizare anche da TGAA, che a me è piaciuto persino più della serie principale.

Volevo comunque iniziare dal primo uscito in ordine cronologico :asd:

Nono, sai che TGAA mischia molte le carte in tavola per chi viene dalla saga principale. Merita di essere goduto alla fine per saggiarne la differenza dai main e suoi twist. E' il dolce. :yeahmini:

un caso buono e poi 2 casi tra l'ottimo e il capolavoro :sisi:

Ho visto giusto la copertina del terzo caso e mi son detto "ma che caz" :rickds:


E devi vedere che fa il 2 :asd:

Ho aspettative altissime a riguardo, voglio anche capire sta storia della torta poi
 
Nono, sai che TGAA mischia molte le carte in tavola per chi viene dalla saga principale. Merita di essere goduto alla fine per saggiarne la differenza dai main e suoi twist. E' il dolce. :yeahmini:


un caso buono e poi 2 casi tra l'ottimo e il capolavoro :sisi:
Non sapevo se nella collection ci fosse anche il quinto caso di AA PW.
In ogni caso confermo che il terzo caso è bellissimo. Stai forse dicendo che il caso del samurai d'acciaio non è bellissimo? :morristenda:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top