Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dopo indicibili allenamenti...

Working Out Classic Film GIF


... ce l'ho fatta! :hype3:
Le missioni le avevi già completate?
 
Le missioni le avevi già completate?
Mi mancano tre endurance: BAC Mono a Trial Mountain e kei-car ad Autopolis che non mai tentato e Gr.3 a Lago Maggiore che avevo solo provato un paio di volte con auto non meta, ma senza mai portarla a termine.
Poi mi manca l'oro nel giro completo a Fisherman's Ranch nelle esperienze circuito. Fatto questo il single player per me è a posto, mi mancano tante gare e menù post-game, ma quelli mi interessano relativamente.
 
Domani inizia una nuova stagione di esibizione della GTWS Manufactures Cup: https://www.gran-turismo.com/it/gt7/sportmode/championship/1115/1

Il calendario non mi è favorevole - non c'è nessuna pista che mi piaccia - ma non mi sottraggo alla sfida. :ryan:
Dopo due stagioni consecutive (quella ufficiale e una di esibizione) con McLaren sono passato a Mazda, quindi è il momento di presentare la livrea della RX-Vision Concept GT3 che userò (le gare sono tutte di categoria Gr.3).



ZOkqSam.jpeg


lsnGdhS.jpeg


gERP7zz.jpeg


MNIMGRf.jpeg
 
Mo vi racconto la nuova frontiera dell‘intrattenimento.
Due giorni che non faccio altro che ammazzare Terminidi su Helldivers 2 (letteralmente non sto facendo altro) e stasera mi sono ritrovato un’invasione di formiche nelle travi in camera.
 
Mo vi racconto la nuova frontiera dell‘intrattenimento.
Due giorni che non faccio altro che ammazzare Terminidi su Helldivers 2 (letteralmente non sto facendo altro) e stasera mi sono ritrovato un’invasione di formiche nelle travi in camera.
Non iniziare mai Earth Defense Force allora
 
Mo vi racconto la nuova frontiera dell‘intrattenimento.
Due giorni che non faccio altro che ammazzare Terminidi su Helldivers 2 (letteralmente non sto facendo altro) e stasera mi sono ritrovato un’invasione di formiche nelle travi in camera.
Potrebbe andare peggio. Tipo la fine che fa il tipo che pesta gli scarafaggi in Men in Black. :shrek:
 
Mo vi racconto la nuova frontiera dell‘intrattenimento.
Due giorni che non faccio altro che ammazzare Terminidi su Helldivers 2 (letteralmente non sto facendo altro) e stasera mi sono ritrovato un’invasione di formiche nelle travi in camera.
Esci fuori casa e spara alle gnocche.
 
Aggiornamento dopo una settimana purtroppo piena di quella fastidiosa cosa chiamata vita vera:

domenica scorsa ho finito la terza run di AC6. Il gioco è stato epico e sono felice di aver conosciuto una From oggi semi-sconosciuta che ha rivitalizzato una sua famosissima ip in maniera coerente; l'unica cosa che ho da ridire sul gioco è che purtroppo ho trovato 3 run troppe. La terza ci stava tutta, è la seconda che ho trovato troppo ridondante e che mi ha "stancato"; se almeno dal NG+ in poi avessero dato la possibilità di salvare i risultati di missione al primo tentativo avrei sicuramente provato la scalata degli S Rank, ma al pensiero di farmi praticamente la "quarta run" ho rinunciato. Magari in futuro se il gioco mi mancherà lo riprenderò lì da dove l'ho lasciato.
Nella terza run comunque, quando ormai avevo presa confidenza con le configurazioni delle varie parti, ho goduto a sbilanciarmi molto di più in creazioni che deviassero in maniera anche radicale dal mio piccolo set da "zona confort", con risultati spesso anche sorprendenti (es. configurazione a 4 lanciamissili a ricerca, configurazione tripode con Curtis e Laser, configurazione tank, doppio gatling e lanciagranate pesante per prendere in faccia i boss e così via).

Adesso sono un paio di notti che cercando di resistere al sonno procedo con The Red Strings Club: l'altra sera ho letto uno dei dialoghi più carismatici e interessanti in un videogioco dei miei ultimi 3 mesi almeno.

Per il resto sto attendendo spasmodicamente Sparking Zero per la mia serata nutellosa con il team di bambinoni troppo cresciuti, e Metaphor Re: Fantazio che non ho assolutamente idea di quando giocare perché sono senza tempo libero chissà per quanto tempo, ma VOGLIO giocarlo prima possibile.
 
Gran Turismo World Series - Manufacturers Cup 2024 Exhibition Series 2 - Lega GT2
Round 1

L'inizo della nuova stagione doveva essere un disastro e non ho deluso le attese. Il primo round prevede una gara di 20 giri sul circuito originale Dargon's Trail - Giardini in senso contrario, con obbligo di usare sia la mescola media che la dura. DT Giardini è una delle piste che mi piacciono meno e su cui ho meno esperienza, ma per mettere altro sale sulla ferita i PD hanno optato per la versione al contrario su cui mi trovo persino peggio. Per varie ragioni ho preparato la gara poco e male, non ho fatto nessuna simulazione di gara per valutare l'usura degli pneumatici e ho fatto solo due brevi sessioni di prove libere alla ricerca del miglior tempo su mescola media. Il mio miglior giro in prova era 1:33:201 a fronte di un miglior tempo globale di 1:29:6xx, quindi sapevo che per il mio livello in qualifica sarebbe stato un calvario con tempi sopra 1:32:xxx.
Mi iscrivo alla gara delle 12, una lobby da 134 punti per il vincitore, e in qualifica piazzo un pessimo 1:33:6xx con cui mi classifico 12°. Decido di partire su mescola dura e i primi giri vanno benino. Nel primo giro stringo troppo la traiettoria nella chicane nell'ultimo settore per cui prendo 0,5 di penalità che mi costa due posizioni, ma approfittando dei tanti errori altrui riesco a stabilizzarmi in decima posizione fino alla fine del quinto giro, quando mi fermo ai box. Con la mescola media le cose continuano ad andare bene finché non mi trovo davanti un tedesco su Renault che dopo un fuori pista procede lentamente nella chicane stando in traiettoria. Lo tampono e prendo una penalità immeritata da 2 secondi; ci sta voler andare piano dopo un fuori pista in attesa che le gomme si puliscano dal terreno, ma andrebbe fatto fuori traiettoria, quindi la colpa era sua. Per il resto non succede molto, le gomme tengono bene fino al giro 18, mentre negli ultimi due giri faticano un po', per cui arrivo 11° a 3,5 secondi dal 10°, Senza quella penalità avrei potuto guadagnare una posizione, ma in fondo sarebbe cambiato poco.
Alle 16 ci riprovo, in una lobby da 132 punti per il vincitore, dopo essermi allenato un po' e avere migliorato il mio tempo fino a 1:32:6xx. Purtroppo in qualifica non mi ripeto e con 1:33:3xx sono in 14a posizione. Parto di nuovo su mescola dura e guadagno un paio di posizioni approfittando degli errori altrui (meno numerosi rispetto la gara della mattina), anche se questa volta ci sono un paio di teste calde per cui la gara è più ruvida. Alla fine del sesto giro mi fermo ai box in 13a posizione per passare su mescola media e non succede nulla di particolare fino al giro 12, quando un inglese su Lamborghini mi tampona al cucchiaio facendomi girare e prendendo 3 secondi di penalità. Il giro successivo sono io a tamponarlo, involontariamente, nella stessa curva. Decido di aspettarlo per restituirgli la posizione nella curva successiva (per cui il gioco non mi assegna penalità, visto che ho fatto un microsettore molto lento per attenderlo) che affronto larga, ma l'inglese decide deliberatamente di tamponarmi per vendetta. :dsax: In quei due giri la mia gara è stata distrutta, sono 14°, ma l'errore di un portoghese su Toyota e un incidente tra un croato su Porsche e l'inglese su Lamborghini mi consentono di recuperare due posizioni, arrivando al traguardo subito dietro al croato e davanti all'inglese. Nella chat post-gara ho provato a chiedere un educato "Why?" all'inglese che mi ha pure dato dell'idiota (lui a me, che mi sono girato due volte per colpa sua). :asd:
Vabbè, avrei potuto ripetere questa gara cento volte senza mai farla decentemente, quindi meglio limitare i danni al mio livello pilota e fermarmi qua. A voler essere ottimista posso dire che questa era la gara più difficile del campionato in base alle mie previsioni, quindi il peggio dovrebbe essere alle spalle. :azz:
 
Di continuare a giocare ad Helldivers 2 senza il mio gruppo non se ne parla e domani mi arriva Astrobot.
Quindi cosa fare nel lasso di tempo da sabato sera a lunedì mattina, avendo una volubile 15 mb? Si, scaricare Doki Doki.

Megasessione nella quale l'ho iniziato e finito al 100% (credo).
Premesso che ieri sera qualche brividello me l'ha fatto salire. Si, promosso, però mi aspettavo di più. Ammetto che l'ho avviato sapendo che a na certa sarebbe diventato "creepy e strano", questo ha smorzato un po' l'impatto; aggiungiamo pure che su PS5 inevitabilmente è limitato. Ad ogni modo, esperienza assolutamente da provare :asd:
 
Come da tradizione, ottobre nel Vault è il mese dedicato all'orrore. Da oggi (lunedì 07/10) e fino a domenica 03/11 chiunque posterà nel Vault il resoconto di una partita ad un gioco horror riceverà una medaglia speciale. Come negli altri anni la definizione di "gioco horror" è molto elastica, abbraccia più generi (non necessariamente i soli survival, ma anche FPS, TPS, RPG, VN...), può riguardare anche singole modalità di gioco (ad es. le zombie coop nei CoD) e riguarda tutto ciò che ha che vedere con l'ignoto e l'orrore, anche in chiave parodistica (ad es. Grim Fandango o Yakuza Dead Souls).
Non vediamo l'ora di sapere quali giochi sceglierete per Halloween!
 
Ultima modifica:
Di continuare a giocare ad Helldivers 2 senza il mio gruppo non se ne parla e domani mi arriva Astrobot.
Quindi cosa fare nel lasso di tempo da sabato sera a lunedì mattina, avendo una volubile 15 mb? Si, scaricare Doki Doki.

Megasessione nella quale l'ho iniziato e finito al 100% (credo).
Premesso che ieri sera qualche brividello me l'ha fatto salire. Si, promosso, però mi aspettavo di più. Ammetto che l'ho avviato sapendo che a na certa sarebbe diventato "creepy e strano", questo ha smorzato un po' l'impatto; aggiungiamo pure che su PS5 inevitabilmente è limitato. Ad ogni modo, esperienza assolutamente da provare :asd:
Su PC fa tutt' altro effetto fidati,
letteralmente ti spulcia le tue cartelle
, se lo giocavi senza spoiler ti cagavi addosso.
E poi se mi mandi messaggi in piena notte su Instagram significa che qualcosa ti ha decisamente suscitato :unsisi:
 
Come da tradizione, ottobre nel Vault è il mese dedicato all'orrore. Da oggi (lunedì 07/10) e fino a domenica 03/11 chiunque posterà nel Vault il resoconto di una partita ad un gioco horror riceverà una medaglia speciale. Come negli altri anni la definizione di "gioco horror" è molto elastica, abbraccia più generi (non necessariamente i soli survival, ma anche FPS, TPS, RPG, VN...), può riguardare anche singole modalità di gioco (ad es. le zombie coop nei CoD) e riguarda tutto ciò che ha che vedere con l'ignoto e l'orrore, anche in chiave parodistica (ad es. Grim Fandango o Yakuza Dead Souls).
Non vediamo l'ora di sapere quale gioco sceglierete per Halloween!
godo

io come ogni anno la lista l'ho preparata, vediamo quanti e quali riesco a giocare :asd:
 
Su PC fa tutt' altro effetto fidati,
letteralmente ti spulcia le tue cartelle
, se lo giocavi senza spoiler ti cagavi addosso.
E poi se mi mandi messaggi in piena notte su Instagram significa che qualcosa ti ha decisamente suscitato :unsisi:
Guarda, finita la prima run un po' l'amaro in bocca l'ho avuto, ma appena ho cominciato ad immergermi seriamente, più scavavo e più scoprivo roba, con mia grossa soddisfazione. Questo mi ha sorpreso più delle dinamiche creepy, facendomelo in parte rivalutare.
Ad ogni modo mi mangio le mani per non averlo giocato ai tempi su pc...
Anyway, hai visto che simpatici personaggioni nella mia run.

PS: cade perfettamente con l'iniziativa Vault. In questi giorni farò un bel post :happybio:
 
È un bel po' che non aggiorno e ho giocato abbastanza in sti ultimi mesi, provo a fare un piccolo riassunto :sisi:

Parto con due titoli entrambi nati per portatili Sony che invece ho avuto modo di apprezzare per la prima volta giocandoli da ps5, ovvero Gravity Rush e Crisis Core. Il primo l'ho adorato, complice il sistema di movimento che ha reso estremamente piacevole girare in lungo e in largo per la cittadina, rendendo ogni spostamento divertente e ludico, anche se a volte confusionario visto che ti trovi capottato sottosopra e ci vuole un attimo per orientarsi di nuovo. Funzionale anche il combattimento corpo a corpo. La storia invece l'ho trovata un grosso punto interrogativo, visto che lascia diverse questioni in sospeso che spero vengano approfondite nel 2. Non è brutta, ma incompleta :asd: Crisis Core invece...Genesis dio mio :stress: Ho fatto fatica, sia per la struttura sia per la messa in scena della storia con alcuni dei dialoghi più giapponesi e cringe di recente memoria. Sul gameplay ho approfondito molto poco volendo solo recuperare i tasselli che mi mancavano, e le centinaia (?) di missionncine sprecatempo mi hanno ucciso qualsiasi voglia di capirne di più, ho fatto il giusto che serviva per arrivare ai titoli di coda e tanti saluti.

Passo invece ad una tripletta di platform notevoli: Mario Wonder, Mario 3D World e Astrobot.
Wonder e Astro, pur essendo uno in 2d e l'altro in 3d, in realtà condividono abbastanza della filosofia dietro la loro creazione, ovvero stupire il giocatore e meravigliarlo. Sacrificano entrambi in parte la componente più meccanica di salti e atterraggi al pixel per concentrarsi nel creare di volta in volta situazioni uniche e sempre diverse per tenere col sorriso stampato in volto ogni giocatore. 3D World invece è più "classico" e il contenuto che maggiormente mi è piaciuto è stata l'espansione bowser fury, che crea una sorta di mappa open world dove cimentarsi in varie sfide

Ho poi portato a termine Judgment che avevo cominciato tempo fa ma poi abbandonato, trovando la voglia in sto periodo. Sempre Kamurocho ma dalla parte della giustizia questa volta, rimanendo in una zona comunque grigia visto che Taka non è uno yakuza ma ha frequentazioni che lo allontanano dall'investigatore/avvocato senza macchia. Mi levo subito il dente dicendo che proprio la parte investigativa è quella più blanda e che meno mi ha convinto, è tutto guidato e praticamente senza margine di errore, con i pedinamenti picco negativo, orrendi :asd: Sul resto invece c'è tanta carne al fuoco, con una bella storia ricca di mistero che viene snocciolata pian piano e un cast di tutto rispetto, con anche un gameplay molto divertente. Appena passa Ottobre che è bello pieno vorrei gettarmi sul seguito che se non ho capito male ci vede alle prese con una scuola, sono molto curioso.

Emio l'uomo che sorride è stato invece il mio primo timido approccio alle visual novel, con questo bel thriller/horror investigativo. Componente tecnica veramente notevole, con bellissimi disegni ben animati e fondali. Bisogna un po' entrare nelle meccaniche ma una volta preso il via diventa tutto molto naturale e si procede spediti mentre si parla con altri personaggi o si raccolgono indizi. L'intreccio si dipana man mano, lasciando svariati punti interrogativi che però vengono affrontati e chiariti sul finale. Bello bello :sisi: Sempre rimanendo a tinte horror (così mi preparo per sto halloween) ho portato a termine un remake assolutamente non necessario, Tlou 1, mentre dall'altra parte Parasite Eve è un titolo che meriterebbe di tornare. Parto con Joel ed Ellie ma concludo anche in fretta, è Tlou :asd: Ha una nuova veste grafica (ed è eccezionale) ma è sempre quel gioco che ho amato allora e che tuttora trovo incredibile. Me lo sono divorato di nuovo e non mi è pesato minimamente. Certo non ha il gameplay della madonna del due o il level design raffinato raggiunto da nd sempre col 2, ma resta un gran giocare. Non cambio idea sul fatto che però l'operazione di remake è del tutto inutile, e ringrazio l'arrivo sul plus. Parasite Eve invece dall'altra parte come ho scritto poco sopra meriterebbe di tornare. Rpg/shooter/horror un miscuglio stranissimo ma che funziona alla grande e dannatamente originale e fresco anche oggi

La delusione recente è stata invece The Plucky Squire. Se ne è parlato anche nel topic ufficiale e se da una parte c'è una componente artistica fenomenale quest'ultima non è adeguatamente accompagnata e supportata da un gameplay all'altezza. È tutto troppo superficiale e nel voler mettere nel calderone di tutto alla fine quasi nulla convince fino in fondo. Io poi ho poco apprezzato anche l'ironia di fondo della storia e pure l'ost l'ho trovata anonima. Un grosso peccato.
 
E' successa una sfiga/botta di culo, incredibile. Ieri sera sono andato a sbirciare il tv e noto un pixel bruciato. Poi guardo meglio e ne noto altri, poi ancora e ancora e ancora. In preda al panico, contatto Amazon e loro accettano di rimborsare. Il TV è un OLED LG C2 che il 20 ottobre compie due anni :sard:
In tutto questo, entro metà novembre, dovrei trasferirmi e non avrei di certo portato con me il TV. Il budget entrante sono 1000 circa.

Ora le strade sono diverse:
  • La via arrogante che gasa: LG C4 che si passerà, però, tanti mesi in casa spento fino a che non lo salirò nella mia nuova casa.
  • La via Vendrick: prendi Portal e attacca la play al monitor 4k del PC. Avrei, inoltre, un bel po' di soldi avanzati.
  • La via maestra: vendi tutto, PS5 compresa e in base alla stabilità del luogo ricompra quello che ti sembra migliore, magari una PS5Slim visto che la mia è una D1.

Insomma, che fare con 1000 euro, una PS5 e un trasferimento imminente?
 
E' successa una sfiga/botta di culo, incredibile. Ieri sera sono andato a sbirciare il tv e noto un pixel bruciato. Poi guardo meglio e ne noto altri, poi ancora e ancora e ancora. In preda al panico, contatto Amazon e loro accettano di rimborsare. Il TV è un OLED LG C2 che il 20 ottobre compie due anni :sard:
In tutto questo, entro metà novembre, dovrei trasferirmi e non avrei di certo portato con me il TV. Il budget entrante sono 1000 circa.

Ora le strade sono diverse:
  • La via arrogante che gasa: LG C4 che si passerà, però, tanti mesi in casa spento fino a che non lo salirò nella mia nuova casa.
  • La via Vendrick: prendi Portal e attacca la play al monitor 4k del PC. Avrei, inoltre, un bel po' di soldi avanzati.
  • La via maestra: vendi tutto, PS5 compresa e in base alla stabilità del luogo ricompra quello che ti sembra migliore, magari una PS5Slim visto che la mia è una D1.

Insomma, che fare con 1000 euro, una PS5 e un trasferimento imminente?
Attacchi PS5 al monitor e con quei 1000€ ti prendi un biglietto aereo per la corea.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top