Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' successa una sfiga/botta di culo, incredibile. Ieri sera sono andato a sbirciare il tv e noto un pixel bruciato. Poi guardo meglio e ne noto altri, poi ancora e ancora e ancora. In preda al panico, contatto Amazon e loro accettano di rimborsare. Il TV è un OLED LG C2 che il 20 ottobre compie due anni :sard:
In tutto questo, entro metà novembre, dovrei trasferirmi e non avrei di certo portato con me il TV. Il budget entrante sono 1000 circa.

Ora le strade sono diverse:
  • La via arrogante che gasa: LG C4 che si passerà, però, tanti mesi in casa spento fino a che non lo salirò nella mia nuova casa.
  • La via Vendrick: prendi Portal e attacca la play al monitor 4k del PC. Avrei, inoltre, un bel po' di soldi avanzati.
  • La via maestra: vendi tutto, PS5 compresa e in base alla stabilità del luogo ricompra quello che ti sembra migliore, magari una PS5Slim visto che la mia è una D1.

Insomma, che fare con 1000 euro, una PS5 e un trasferimento imminente?
Ma Portal la desideri davvero? Perché in caso contrario potresti semplicemente attaccare PS5 al monitor e tenere quei 1000€ per altro.

Comunque ho lo stesso televisore e a marzo farà due anni, quindi nel dubbio prendo un rastrello per grattarmi.
 
E' successa una sfiga/botta di culo, incredibile. Ieri sera sono andato a sbirciare il tv e noto un pixel bruciato. Poi guardo meglio e ne noto altri, poi ancora e ancora e ancora. In preda al panico, contatto Amazon e loro accettano di rimborsare. Il TV è un OLED LG C2 che il 20 ottobre compie due anni :sard:
In tutto questo, entro metà novembre, dovrei trasferirmi e non avrei di certo portato con me il TV. Il budget entrante sono 1000 circa.

Ora le strade sono diverse:
  • La via arrogante che gasa: LG C4 che si passerà, però, tanti mesi in casa spento fino a che non lo salirò nella mia nuova casa.
  • La via Vendrick: prendi Portal e attacca la play al monitor 4k del PC. Avrei, inoltre, un bel po' di soldi avanzati.
  • La via maestra: vendi tutto, PS5 compresa e in base alla stabilità del luogo ricompra quello che ti sembra migliore, magari una PS5Slim visto che la mia è una D1.

Insomma, che fare con 1000 euro, una PS5 e un trasferimento imminente?
Steam Deck (da cui puoi streammare PS5) e mi dai quei 500€ di avanzo per avere accesso alla mia sconfinata libreria con un steam family account
Soldi che poi utilizzerò per comprare altri giochi a cui avrai accesso. Comprendi la genialità di tutto questo? Economia circolare.

Great Gatsby Movie GIF by Sony
 
Ultima modifica:
Ma Portal la desideri davvero? Perché in caso contrario potresti semplicemente attaccare PS5 al monitor e tenere quei 1000€ per altro.

Comunque ho lo stesso televisore e a marzo farà due anni, quindi nel dubbio prendo un rastrello per grattarmi.
Portal... bo in realtà non lo so manco io, mi stuzzicava molto l'idea di svaccarmi sul letto e basta :asd: ad ogni modo una grattata dattela, da quel che so, sti pixels svampati sono letteralmente spuntati dal nulla nell'ultimo mese. Ma credo che la mia sia stata sfortuna e basta, non mi sembra un problema diffuso in questo modello...
Steam Deck (da cui puoi streammare PS5) e mi dai quei 500€ di avanzo per avere accesso alla mia sconfinata libreria con un steam family account
Soldi che poi utilizzerò per comprare altri giochi a cui avrai accesso. Comprendi la genialità di tutto questo? Economia circolare.

Great Gatsby Movie GIF by Sony
Tu vuoi solo qualcuno che ti finanzi il viaggio di sola andata in Giappone.
 
Poca roba da aggiornare, ho giusto finito Dead Rising 2 su Steam e basta, in attesa di Fantozzi.

L'unica cosa a cui sto pensando ora è battere quel figlio di una buona donna che è il boss finale del dlc di Elden Ring. Qua è da 2 giorni che tento di gitguddare ma ancora niente :morris2:

Non voglio evocare gente online, ormai l'ho presa proprio sul personale con quel bastardo
 
Portal... bo in realtà non lo so manco io, mi stuzzicava molto l'idea di svaccarmi sul letto e basta :asd: ad ogni modo una grattata dattela, da quel che so, sti pixels svampati sono letteralmente spuntati dal nulla nell'ultimo mese. Ma credo che la mia sia stata sfortuna e basta, non mi sembra un problema diffuso in questo modello...

Tu vuoi solo qualcuno che ti finanzi il viaggio di sola andata in Giappone.
Io ti consiglio di aspettare almeno l'annuncio ufficiale di Switch 2 prima di decidere su Portal.
 
Gran Turismo World Series - Manufacturers Cup 2024 Exhibition Series 2 - Lega GT2
Round 2

La seconda tappa della stagione è una gara di 11 giri per auto di categoria Gr.3 sul circuito originale Trial Mountain. La sola mescola da asciutto ammessa è la media e benché in teoria sia possibile fare l'intera corsa con un solo set di pneumatici c'è l'obbligo di svolgere almeno un pit stop, quindi conviene perdere quei 3 secondi per il cambio gomme piuttosto che fare un semplice drive through e poi trovarsi in difficoltà negli ultimi 2 giri.
Nelle prove libere non ho brillato, soffrivo in particolare la prima chicane (curve 1-3) e il mio migliore tempo era 1:51:7xx ma nella maggior parte dei casi giravo su 1:52 basso. Il miglior tempo nella leaderboard era 1:48:3xx, per cui mi aspettavo che nelle lobby di livello alto della lega GT2 il tempo da pole position sarebbe stato intorno a 1:51:3xx, ma confidavo di riuscire a piazzarmi nei primi 8 in qualifica e poi fare una gara di attacco approfittando dei due lunghi rettilinei e dell'alta velocità di punta della mia Mazda.
Mi iscrivo alla gara delle 11 (lobby da 130 punti per il vincitore) e la qualifica non parte sotto i migliori auspici: appena iniziato il mio primo giro lanciato un altro pilota esce dei box mentre io sto passando sul rettilineo; lui prova a rallentare, ma non lo fa abbastanza per cui è nella mia traiettoria di curva 1 e ci scontriamo. Il primo giro è rovinato. Fortunatamente la qualifica è lunga (10 minuti), ma in ogni caso non riesco a fare meglio di 1:52:2xx, con cui mi piazzo fortunosamente in nona posizione, con meno di 1 decimo di vantaggio sul 12°. La pole position va a un francese su Nissan in 1:50:8xx (che poi vincerà facilmente la gara), mentre la seconda posizione è un 1:51:2xx come da mio pronostico per la pole.
La partenza lanciata va bene, la potenza del motore Mazda impedisce agli inseguitori di attaccarmi, ma nei primi due giri sono fuori fase e sto facendo da tappo a un gruppo di 4-5 auto che non riescono a superarmi sui rettilinei ma sono più veloci nei settori tecnici con curve ravvicinate. Nel giro 3 inizio finalmente a carburare e approfittando di un errore di un russo su BMW mi porto nella sua scia e lui ha 1 secondo di penalità. Potrei azzardare un sorpasso in fondo al lungo rettilineo di metà pista, ma decido di non rischiare e aspetto il rettilineo del traguardo su cui lui sconta la penalità. Sono ottavo. All'inizio del quinto giro un austriaco su Porsche, in seconda posizione, stringe troppo curva 1 e curva 2 prendendo un secondo di penalità e poi va fuori pista in curva 3, perdendo tanto tempo. Rientra in pista proprio davanti a me e arrivo nella sua scia sul lungo rettilineo di metà pista. Questa volta la differenza di velocità è molto ampia, per cui decido di tentare il sorpasso e lo chiudo facilmente guadagnando la 7a posizione. Nel settore finale lui è più veloce ma non ha la chance di superarmi e a fine giro entro ai box e cambio gli pneumatici mentre lui prosegue. Rientro in pista 12a posizione, ma alla fine del giro 6 si fermano quasi tutte le auto davanti a me che non hanno ancora fatto la sosta e sono 8°, con l'austriaco immediatamente dietro di me. All'inizio del giro 7 sono sotto pressione da parte dell'austriaco per cui forzo in curva 1 ma stringo troppo prendendo una penalità da 0,5 secondi. Fortunatamente nella stessa curva l'austriaco perde di nuovo il controllo della sua Porsche rovinando definitivamente la sua corsa. Nei giri successivi mi limito a gestire il vantaggio sul russo su BMW che avevo superato alla fine del giro 3 e riguadagno la 7a posizione quando alla fine del giro 9 si ferma un tedesco su Aston Martin che ancora non aveva fatto il pit stop obbligatorio. All'inizio dell'ultimo giro prendo un'altra penalità di 0,5 secondi in curva 1, ma arrivo all'uscita dell'ultima curva con oltre 1,5 secondi di vantaggio sul russo e pur scontando la penalità taglio il traguardo 7° con 0,3 secondi di vantaggio.
One and done, piazzandomi nei primi 8 ho guadagnato punti pilota e questo deve essere il mio obiettivo in una stagione con un calendario per me difficile. Per i podi e le vittorie se ne riparlerà nella prossima stagione di Nations Cup, calendario permettendo. Appuntamento a sabato per il terzo round, sul circuito di Road Atlanta.
 
Gran Turismo World Series - Manufacturers Cup 2024 Exhibition Series 2 - Lega GT2
Round 3

La terza tappa del campionato è una gara di categoria Gr.3 da 20 giri sul circuito di Road Atlanta, con obbligo di usare sia la mescola morbida che la media. E' una pista che mi piace poco e non la consideravo favorevole alla mia Mazda, ma sorprendentemente le prove libere sono andate bene, con un miglior tempo di 1:18:0xx. Per la pole position mi aspettavo un tempo di 1:17:7xx, ma ero comunque fiducioso di potermi piazzare nelle prime 8 posizioni in qualifica.
Mi iscrivo alla gara delle 12, una lobby da 130 punti in palio per il vincitore (come quella della scorsa settimana, ma questa volta la mia auto ha il numero 9 - che rappresenta il ranking del pilota all'interno della lobby - mentre la scorsa settimana avevo il numero 12). Vado oltre le mie aspettative: in condizione di qualifica, con un po' di sano stress e 16 auto in pista su un circuito abbastanza corto, puntavo a un 1:18:4xx mentre riesco a timbrare un 1:18:3xx con cui mi qualifico 8°. La pole position va via in 1:17:3xx, ben al di sotto delle mie aspettative, e se da un lato facendo un giro un decimo più veloce sarei partito 6° dall'altro lato penso che con un giro un decimo più lento sarei partito 12°. E' andata bene, dai. Mentre rifletto sui tempi di qualifica dimentico di montare la mescola media - la mia scelta è sempre per la mescola più dura quando sono in mezzo o in fondo al gruppo - prima dell'inizio della procedura di partenza, quindi partirò su morbida. Anche questo, con il senno di poi, è stato un colpo di fortuna.
Alla partenza ho un buono spunto grazie al potente motorone Mazda, ma il francese su Subaru che mi precede protegge bene l'interno in curva 1 respingendo il mio assalto. Nel tratto della serpentina nel primo settore alcune auto vanno fuori pista e guadagno due posizioni. Sono 6°. Il francese sembra soffrire non solo sui rettilinei, dove la Mazda è una della auto più veloci e la Subaru una delle più lente, ma anche nelle curve, per cui penso che sia su mescola media. In realtà era su morbida. Nel secondo giro guadagno altre due posizioni: una su uno spagnolo su BMW, che va largo ed esce lento dalla curva a sinistra che chiude il primo settore, e una sul francese su Subaru, che sorpasso facilmente sul rettilineo che porta alla chicane che chiude il giro. Sono 4°. A questo punto nel primo stint non succede molto altro, prendo due penalità da 0,5 secondi nei giri 5 e 6, sempre nella curva a sinistra alla fine del primo settore (quella dove avevo superato la spagnolo) ma ho un buon vantaggio sul francese per cui mantengo tranquillamente la posizione, mentre perdo contatto dall'italiano su Porsche in terza posizione che aveva 3 secondi di vantaggio e scappa fino a 7 secondi di vantaggio. Tra il giro 8 e il giro 11 si fermano quasi tutti e, con mia sorpresa, erano praticamente tutti su mescola morbida, quindi il mio passo gara era effettivamente buono e non rendevo bene solo per un vantaggio di mescola. Nel valzer dei pit stop un tedesco su Porsche che è al comando monta di nuovo la mescola morbida, per cui rovina la sua gara dovendosi fermare di nuovo nel giro successivo per montare la media (altro errore, a questo punto avrebbe fatto meglio a sfruttare il set nuovo di pneumatici morbidi e montare la media solo per l'ultimo giro), ma in diretta non me ne accorgo e lo scoprirò solo guardando il replay. Grazie ai pit stop salgo fino alla prima posizione e sono tra gli ultimi a fermarsi, alla fine del giro 12. Il pit stop va bene, riesco a stare dentro la linea nonostante l'ingresso molto insidioso, ed esco in quinta posizione con un bel vantaggio di oltre 5 secondi sul francese su Subaru. So per certo che il tedesco su Lexus al comando non si è fermato, quindi sono virtualmente 4°. In questo stint non succede nulla di particolare, gestisco bene il vantaggio sugli inseguitori, anche approfittando delle loro lotte, e taglio il traguardo in quinta posizione con 1,5 secondi di vantaggio su un olandese su Porsche, ma con mia sorpresa nella classifica reale sono 3° visto che anche il tedesco su Lamborghini arrivato 3° non ha fatto il pit stop. Con le penalità per i tedeschi su Lexus e Lamborgini arrivati 1° e 3° la vittoria va a un norvegese su Aston Martin, seguito dall'italiano su Porsche e la mia Mazda in terza posizione.
Un podio insperato, anche fortunoso (senza l'errore ai box il tedesco su Porsche mi sarebbe arrivato davanti. Alla fine è arrivato 8° grazie alle penalità dei due tedeschi che non hanno fatto il pit stop) ma ho fatto la gara che dovevo. Non particolarmente brillante ma solida, senza incidenti o grossi errori e solo con due piccole penalità da 0,5 secondi.
Appuntamento a sabato prossimo per la tappa finale del campionato, una gara di 3 giri sul lunghissimo Nurburgring in configurazione endurance, con l'incognità del meteo.
 
Ultima modifica:
In tema "Spooky" ho deciso di rigiocarmi quella piccola perla di Off.

Se non lo conoscete beh...sappiate che è un indie surreal-horror rpg.
Uno di quelli che si fanno tanto ricordare, per scelte visive, narrative, stilistiche.

Ho fatto giusto quello che possiamo dire essere il tutorial.
Ora mi dirigo verso la Zone 1.
 
per halloween quest'anno era obbligatorio uno dei 300 resident evil che ho comprato negli ultimi mesi (ho giocato solo a re1make 2 anni fa e re4 originale l'anno scorso) e sono andato di remake del 2. l'ho iniziato l'altro ieri, sessione piena di 2 ore filate andata sorprendentemente bene (il primo RE l'ho giocato col defibrillatore vicino), ieri è stato un po' più complicato perché sono arrivato al primo incontro con Mr. X e in generale probabilmente anche io non ero in forma come due sere fa :rickds: vediamo stasera come va
devo dire comunque che è moooolto più indulgente verso il giocatore rispetto al primo per tutta una serie di elementi QoL che non mi aspettavo assolutamente di trovare, nonostante ciò riesce comunque a trasmettere un senso di ansia perenne a differenza del 4, che comunque ho amato per tutto il resto


l'hype per shadow generations invece mi ha fatto rimettere mano a sonic forces :shrek: e non è che mi manchino i sonic da giocare, anzi :asd:
l'intenzione era quella di platinarlo anche se ha certi trofei da codice penale. penso che mi limiterò ai collezionabili e ai livelli extra
 
OFf

Zona 1.
Straniante e disturbante, con l'introduzione degli Elsen la "corruzione" nonché il primo degli elementi che compongono questo strano mondo.
Siamo in una quest per "purificare" questo mondo ma cosa si può purificare se è tutto già rotto?
 
titoli di coda su RE2
che dire, completamente soddisfatto :sisi:
trasmette il giusto quantitativo di tensione, almeno per i miei gusti :rickds: ma mi rendo conto che rispetto al primo remake sia molto più leggero. diciamo che il trauma è stato
vedere il mr x entrare nell'atrio della stazione di polizia :asd:
una volta passata la mezz'ora che ne segue direi che è andato liscio liscio
il pacing l'ho trovato semplicemente perfetto, la durata del gioco sotto le 10 ore probabilmente aiuta (e per me va benissimo così, certo se questo era quello lungo non oso immaginare RE3 :rickds: )
questa run l'ho fatta con Leon, personaggio che mi è piaciuto molto sia per i cristoni che tira durante i jumpscare (amen) sia per la chimica che si crea con Ada, sono curiosissimo però di provare la run con Claire e vorrei ancora giocarci, ma ho paura di bruciarmelo, oltre al fatto che per la spooky season volevo giocare pure death's door e pumpkin jack. potrei ripensarci tra un mesetto :hmm:

intanto ho rimesso velocemente su dio Astro per la speed run di questa settimana. il rito di quest'estate del venerdì passato a cercare i bot speciali in Playroom si è tramutato nel rito del venerdì passato a limare i tempi :asd:
 
Off

Dopo un primo incontro ben poco amichevole ed aver identificato il piano "corretto".
Sono arrivato al tanto atteso...
scontro con Dedan.
Questo è forse il primo momento in cui in quanto burattinaio/compagno di viaggio del Batter ci si inizia a fare qualche domanda.
Dedan era dispotico ed aggressivo ma a modo suo stavo combattendo le anomalie e soprattutto producevano il "fumo".
L'elemento che le entità che popolano questo mondo usano per respirare e non solo quello, visto che da qui partono TUTTE le materie prime.

Eppure il Batter non ha battuto ciglio nel affrontare ed uccidere il Supervisore designato dalla Regina.
E la purificazione...beh, diciamo solo che quello che resta non è confortante.
 
In tema "Spooky" ho deciso di rigiocarmi quella piccola perla di Off.

Se non lo conoscete beh...sappiate che è un indie surreal-horror rpg.
Uno di quelli che si fanno tanto ricordare, per scelte visive, narrative, stilistiche.

Ho fatto giusto quello che possiamo dire essere il tutorial.
Ora mi dirigo verso la Zone 1.
stranamente mai sentito nominare :hmm:
è per caso solo su PC?

io invece mi sto facendo Bakeru e Yakuza Kiwami su Switch :ivan:

c'ho Project Zero 4 volendo per accompagnare il clima spooky di fine ottobre, ma non vorrei accavallare troppi giochi :asd:

volendo anche Another Code, che non ho mai giocato, ma non credo sia spooky più di tanto.
 
Off

La Zona 2 ha un primo impatto molto strano...
Se nella prima, i vari Elsen erano tutti presi dal loro compito, qui a dominare è l'ossessione per la sicurezza ed una generale paranoia.
Nonostante sulla carta questa sia ANCHE La zona in cui i vari Elsen risiedono ed è possibile trovare strutture che sulla carta dovrebbero aiutare a svagarli.

Presto il buon Zacharie inizierà ad avere un ruolo lievemente più importante, anche perché gli eventi che coinvolgeranno il guardiano di questa zona avranno un impatto negativo molto importante sul nostro Judge.
Ed in ottica futura, anche sul mondo stesso.
è per caso solo su PC?
è un titolo free anche abbastanza vecchiotto (2008), è piuttosto famoso fra gli appassionati di questo tipo di esperienze.
 
Gran Turismo World Series - Manufacturers Cup 2024 Exhibition Series 2 - Lega GT2
Round 4

Ultima tappa di questa stagione di esibizione di Manufacturers Cup, una gara di 3 giri sul Nurburgring in configurazione endurance con auto di categoria Gr.3 su mescola dura. Le prove libere erano andate abbastanza bene, il miglior tempo era 8:03 e riuscivo a girare con discreta facilità nella finestra 8:05-8:07, che credevo sarebbe stata sufficiente per qualificarmi in top-5.
Mi iscrivo alla gara delle 11 e finisco con il numero 4 in una lobby da 134 punti. La qualifica inizia con un cattivo presagio, ci sono 14 minuti di tempo per iniziare l'unico giro di qualifica a disposizione quindi vorrei entrare in pista dopo 5 minuti in modo da prendere distanza dagli altri, ma avevo lasciato il controller sul divano con il tasto R2 (quello dell'acceleratore) premuto e sono entrato subito in pista. Faccio un giro di lancio molto lento per prendere spazio, ma la qualifica va presto a rotoli: in uscita dalla curva schwedenkreuz vado con le ruote di destra nell'erba e a quel punto diventa impossibile frenare prima della successiva curva a gomito, per cui finisco per schiantarmi sul guard rail. Nel resto del giro commetto un altro paio di piccoli errori e considerando il tutto me la cavo con un tempo di 8:20 che non è neanche male. La pole position va in 7:58, al di sotto delle mie aspettative, mentre io parto 11°. In gara nel primo giro perdo una posizione a vantaggio di un francese su Porsche che entra come un caprone alla curva aremberg appoggiandosi alla mia fiancata per non andare largo, ma poi va lungo nella curva prima del carosello e riprendo la posizione. Nella curva prima del rettilineo dottinger uno spagnolo su Porsche e un inglese su Nissan che mi precedono hanno un piccolo contatto ed escono abbastanza lenti. A metà rettilineo sorpasso lo spagnolo e sono in scia all'inglese, ma arrivati alla frenata prima della chicane che immette sul rettilineo del traguardo lo spagnolo decide di non frenare e mi prende in pieno. Tra l'altro il tamponamento mi spinge dritto e il gioco - per impedirmi di tagliare la chicane - riporta la mia auto 50 metri più dietro. Lo spagnolo prende 3 secondi di penalità, ma la mia gara è distrutta. Sono 11°, ma da dietro arrivano due auto più veloci (io sono ripartito da fermo dopo essere stato riposizionato) che mi sorpassano prima di curva 1, quindi all'inizio del secondo giro sono 13°. A quel punto sono disconnesso mentalmente, negli altri due giri guido male con vari piccoli errori e finisco la gara 13°.
Ci riprovo alle 12, una lobby da 132 punti in cui ho il numero 11. Questa volta la qualifica va bene, chiudo il giro in 8:06:1xx che mi vale la partenza in 5a posizione, mentre la pole position è stata assegnata in 8:00. Nel primo giro mi sorpassa un tedesco su Renault proprio prima dell'ingresso nel Nordschleife; avrei potuto forzare al frenata e provare a resistere, ma non ho voluto rischiare di compromettere subito la gara con un incidente nelle fasi iniziali. Nel Nordschleife fatico a trovare il giusto passo e faccio evidentemente da tappo a un gruppo di quattro auto, finché al carosello vado lungo e perdo due posizioni a favore di un tedesco su Toyota e un olandese su Porsche. Adesso sono 8°. Nel corso del secondo giro ho dietro di me un finlandese su Porsche più veloce ma che ha difficoltà a superarmi, ma nel Nordschleife l'olandese su Porsche che mi aveva superato nel primo giro sembra in difficoltà e dopo un suo errore alla curva bergwerk lo superiamo sia io che il finlandese. Inoltre in uscita dal carosello un tedesco su Porsche, che era quarto, perde il posteriore in accelerazione e va nel guard rail. Sono 6°. Verso la fine del secondo giro il finlandese tira fuori dal cilindro un sorpasso da applausi al carosello kleines, non mi aspettavo un attacco lì e mi ha letteralmente fulminato all'interno frenando molto tardi ma riuscendo comunque a non toccarmi. A questo punto sono 7° ed è la posizione in cui chiudo la gara. Nel terzo giro il finlandese è molto più veloce di me e scappa via, mentre io devo solo preoccuparmi di non commettere errori per gestire il vantaggio che ho sull'olandese su Porsche.
Nel pomeriggio sono stato combattuto se riprovarci o meno, ma alla fine ho deciso di tenere quel 7° posto, chiudendo così la stagione. Non è stato un campionato facile, la selezione di circuiti mi era sfavorevole e probabilmente non era favorevole neppure per le caratteristiche della Mazda. Il 3° posto nella terza tappa è stato sorprendente, ma nel complesso non è stata una buona stagione: il migliore risultato in qualifica è stato un 5° posto e in gara ho fatto solo un podio (3°) e poi sono arrivato due volte 7° e una volta 12°. Il confronto con McLaren, con cui ho fatto due stagioni (quella ufficiale e una di esibizione), è impietoso: in 7 gare di categoria Gr.3 con McLaren ho ottenuto due pole position, una vittoria e due terzi posti. E McLaren non è affatto tra i costruttori più competitivi. La Mazda RX-Vision GT3 Concept ha delle qualità e su determinati circuiti può essere una buona auto, ma non si adatta al mio stile di guida, quindi dubito che la sceglierò nuovamente in futuro. Chiudo comunque al 3° posto nella classifica Mazda della Lega GT2 nella regione EMEA, a un solo punto dal 2° posto.

Sabato prossimo inizia la nuova stagione di esibizione di Nations Cup.
 
Ultima modifica:
OFF

Disagio, semplicemente disagio.
Che sia il parco divertimenti, la libreria o altro, gli Elsen della Zona 2 riescono sempre a distinguersi per la totalizzante paranoia che li governa.
Ho dovuto ripetere un paio di volte la sequenza a "tempo" di quest'area con...
tanto di disguise
Perché volevo assicurarmi di prendere tutto e soprattutto NON perdere una certa cosa.

Il supervisore si è già fatto sentire più volte.
 
Off

Completata la Zona 2, il risultato...
sembra essere il medesimo.
è questo che si intende con purificazione?

Tutto è ambiguo e straniante, Japhet contrariamente a Dadan che era tutto sommato scortese con tutti, odiava gli Elsen del suo Settore in modo più attivo.
Detestava la placida utopia che aveva creato e l'immobilismo che da essa generava, era solo e depresso.

Il suo uscire dal corpo di Valerie che usava come feticcio è uno dei momenti più body horror del titolo, per quanto si possa parlare di Body Horror in un titolo con uno stile cosi essenziale.
Le cose non stanno prendendo una bella piega, scoperta la morte di Valerie, Pablo o più correttamente il Giudice è fondalmente fuori combattimento.

Troppo scosso per l'improvvisa scomparsa del fratello...si, Zacharie ci seguirà al suo "posto" ma Zacharie è un personaggio diverso dal Giudice.
Tempo al tempo.
 
Mancano poche ore ad Halloween e quest'anno il mio gioco per la ricorrenza non è un horror ma ha comunque a che fare con suspance e ignoto: Emio - L'uomo che sorride. Ho giocato il prologo e il primo capitolo, per il momento ovviamente non ho risposte ma credo di avere individuato tutte le informazioni rilevanti. Ho risposto correttamente a tutte le domande fino all'ultima nel riepilogo alla fine del primo capitolo; ci ho pensato un paio di minuti e non mi veniva in mente nulla da aggiungere, quindi avrei potuto scegliere la prima opzione ("non ho idea di chi sia l'assassino") ma alla fine ho scelto
di dire "c'era qualcosa di strano in..." e ho scelto di indcare Sasaki, riferendomi al fatto che lui è stato strangolato con una fune diversamente dalle vittime del serial killer di 18 anni prima
ma dalla reazione di Ayumi e Utusgi era evidentemente la risposta sbagliata.
Per chi l'ha giocato, ho una curiosità sul primo capitolo:
quando è stato rivelato che la vittima si chiamava Sasaki è apparso un riquadro della bicicletta con la targhetta con il suo nome, che avevo visto prima ispezionando l'area. Se non avessi ispezionato l'area sarebbe cambiato qualcosa? Oppure era una condizione necessaria per procedere e la storia non sarebbe avanzata se io non avessi ispezionato la bicicletta nello sfondo?
In altre parole, per procedere nell'indagine è necessario acquisire tutte le informazioni o è possibile avanzare perdendone alcune?
 
Mancano poche ore ad Halloween e quest'anno il mio gioco per la ricorrenza non è un horror ma ha comunque a che fare con suspance e ignoto: Emio - L'uomo che sorride. Ho giocato il prologo e il primo capitolo, per il momento ovviamente non ho risposte ma credo di avere individuato tutte le informazioni rilevanti. Ho risposto correttamente a tutte le domande fino all'ultima nel riepilogo alla fine del primo capitolo; ci ho pensato un paio di minuti e non mi veniva in mente nulla da aggiungere, quindi avrei potuto scegliere la prima opzione ("non ho idea di chi sia l'assassino") ma alla fine ho scelto
di dire "c'era qualcosa di strano in..." e ho scelto di indcare Sasaki, riferendomi al fatto che lui è stato strangolato con una fune diversamente dalle vittime del serial killer di 18 anni prima
ma dalla reazione di Ayumi e Utusgi era evidentemente la risposta sbagliata.
Per chi l'ha giocato, ho una curiosità sul primo capitolo:
quando è stato rivelato che la vittima si chiamava Sasaki è apparso un riquadro della bicicletta con la targhetta con il suo nome, che avevo visto prima ispezionando l'area. Se non avessi ispezionato l'area sarebbe cambiato qualcosa? Oppure era una condizione necessaria per procedere e la storia non sarebbe avanzata se io non avessi ispezionato la bicicletta nello sfondo?
In altre parole, per procedere nell'indagine è necessario acquisire tutte le informazioni o è possibile avanzare perdendone alcune?

Io son sempre per i titoli spooky, anche fuori stagione MA per giorni speciali come questi consiglio sempre i titoli di Oates se si vuole un'esperienza decisamente diversa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top