Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi sembra un ottimo consiglio, sto cercando di fare un uso terapeutico dell'inventario :sisi:
La cosa che mi crea difficoltà è che le armi devono condividere la loro utilità con altri oggetti più deboli per la mischia, ma con vari gradi di utilità (l'accetta, la foglia, la torcia/le armi infiammabili ecc.)...spero solo che più avanti si ingrandirà un pochino l'inventario :uhmsisi:

Ovvio. Troverai chi può ampliarti la borsa lungo il percorso principale verso il primo villaggio del gioco. Te lo dico perché questo personaggio è “missabile” poiché uno può arrivare in tale villaggio anche tagliando la strada o facendo il giro e così facendo se lo perde (non per sempre ma insomma ci siam capiti), quindi ricorda di seguire il sentiero quando sarà il momento (ci saranno dei cartelli a indicarti la strada) :asd:
 
Sono ufficialmente entrato in dipendenza da Persona 5R :nev: oggi punto a fare una sessione dal dopo pranzo fino a quando non mi vengono giú gli occhi :iwanzw:
 
La mia avventura con The Witcher 2 continua. L'ultima volta vi avevo lasciato con più note negative che positive. Oggi provo a bilanciare un po' la cosa facendo l'opposto. Sarà anche una questione di tempo, sarà che mi sono abituato, sarà che questa saga necessita di un periodo di apprendistato prima di diventare davvero godibile, tant'è che pian piano ha iniziato ad ingranare. Paradossalmente proprio nel momento in cui ho iniziato a prenderlo più alla leggera. Ero partito come un treno, ogni volta che avevo un'oretta lo aprivo, un po' correndo, un po' cercando di fare le cose con calma. Adesso sono subentrati altri impegni e le mie ore di gioco quotidiane si sono notevolmente ridotte. Se va tutto bene riesco a farmi un paio d'ore, ma la maggior parte delle volte mi sono accontentato di una. Il fatto che mi sia un po' calato l'hype per TW3 ha avuto come effetto benefico quello di farmi concentrare meglio a cercare di capire questo TW2. Ho iniziato a spulciare tra i menu sempre ricchissimi e molto dettagliati, ho cercato di esplorare un po' di più e meglio, ho finalmente approfondito la parte delle creazioni e dell'alchimia che avevo un po' snobbato. Anche la gestione dell'inventario è migliorata notevolmente. Sono passato a difficoltà media perché giocandoci poco avevo voglia di sfida e di combattimenti in cui la tattica (anche minima) è necessaria. Sono rimasto un po' confuso comunque. Alcuni combattimenti, anche coi boss, continuano ad essere estremamente facili, mentre spesso bastano due nemici per mandarmi in crisi. Fino a tre tendenzialmente riesco a gestirli con un po' di schivate e ritirate tattiche, sto finalmente usando un po' più i segni (in realtà il segno Quen :asd:) e sento che ci sono parecchie possibilità che ancora non ho capito come sfruttare. Sicuramente quelle maledette bombe sono utilissime, soprattutto con tanti nemici. Scemo io a non provare a capirci di più prima.
La trama che avevo trovato un po' noiosetta si è un po' ripresa, però la colpa è probabilmente mia. Ho preso la decisione sbagliata e mi sono ritrovato io in questa situazione. Anzi, oserei dire che ho sbagliato ogni scelta importante, ma questo lo saprò con certezza solo dopo una seconda run (che vorrei fare subito dopo questa, visto che ormai sono quasi alla fine del secondo atto, credo, ma che potrei rimandare per giocare prima il terzo). Ho fatto pian piano un po' di pace con la trama. Effettivamente leggere un po' di roba del gioco ha contribuito :asd:
In generale penso di aver trovato la mia dimensione. Non è più una questione di fare più cose possibili in meno tempo, ma di fare quante più cose utili in ogni sessione di gioco. E se questo vuol dire non fare una singola missione in un'ora, ma dedicarmi solo a fare avanti e indietro tra fabbro e deposito, va benissimo. Sono stato tonto io a non essere riuscito a giocarlo sin da subito così. Ho giocato diversi giochi che mi davano già la nausea verso la fine e la voglia di riprenderli mi tornava un po' solo dopo anni, invece è la seconda volta che mi capita, con questa saga, di avere già voglia di una seconda run più consapevole e "precisa" ancor prima di aver finito la prima. Ho annotato mentalmente gli errori che ho fatto per pigrizia, per frettolosità, per ignoranza e la voglia di finirlo sta un po' scemando a favore della voglia di allungare il brodo anche a costo di andare in giro per la mappa alla ricerca di 60 piume di arpia. Tra l'altro ho sudato freddissimo quando avevo ucciso tutte le arpie in zona ed ero rimasto con 59 piume. Non ci volevo credere :morris2:
 
Oggi, oltre a Cyberpunk, ho voluto riprendere un pochino anche Tsushima. Sia per non arrugginirmi troppo con il rischio di doverlo ricominciare, sia per far "rifiatare" un po' la vista con qualcosa di più fluido da giocare :asd:

Volevo fare un po' di storia, ma dopo neanche due sidequest mi sono di nuovo perso a girovagare qua e là solo per trovare scorci da fotografare. I complimenti per il lato artistico di GoT non saranno mai abbastanza
 
In questo weekend ho mollato amplitude e preso gli ultimi trofei brevi di sonic forces, compreso episode shadow.

Ma soprattutto ho finito Zelda su Switch. Il primo Zelda.
Esperienza molto interessante, l'impostazione adventure é ben più che abbozzata, più di quanto lo fosse Metroid, e immagino sia stato davvero molto molto avanti per l'epoca, a parte il riciclo massiccio. Impressionante come l'abbiano praticamente fatto 5 persone in croce, e interessante come i nomi nei credits siano tutti criptati, mi hanno detto perché N aveva paura che la concorrenza le rubasse i talenti :asd: Guida semi-obbligatoria per andare spediti, altrimenti trovare certi Dungeon o oggetti può far uscire pazzi. Su Switch probabilmente é ancora più gradevole col rewind istantaneo, visto che i nemici sono parecchi e 2-3 davvero degli str0nzi: nei dungeon finali mi pareva di essere il principe di Persia da quanto usavo le sabbie del tempo per ogni minima cacata :asd:

Infine ho appena cominciato un gioco che farà la gioia di Polmo e Morty : Torna :predicatore:
 
In questo weekend ho mollato amplitude e preso gli ultimi trofei brevi di sonic forces, compreso episode shadow.

Ma soprattutto ho finito Zelda su Switch. Il primo Zelda.
Esperienza molto interessante, l'impostazione adventure é ben più che abbozzata, più di quanto lo fosse Metroid, e immagino sia stato davvero molto molto avanti per l'epoca, a parte il riciclo massiccio. Impressionante come l'abbiano praticamente fatto 5 persone in croce, e interessante come i nomi nei credits siano tutti criptati, mi hanno detto perché N aveva paura che la concorrenza le rubasse i talenti :asd: Guida semi-obbligatoria per andare spediti, altrimenti trovare certi Dungeon o oggetti può far uscire pazzi. Su Switch probabilmente é ancora più gradevole col rewind istantaneo, visto che i nemici sono parecchi e 2-3 davvero degli str0nzi: nei dungeon finali mi pareva di essere il principe di Persia da quanto usavo le sabbie del tempo per ogni minima cacata :asd:

Infine ho appena cominciato un gioco che farà la gioia di Polmo e Morty : Torna :predicatore:
Io il primo Zelda lo giocai grazie alla campagna "ambassador" su 3DS... sicuramente titolo mooolto avanti per l'epoca ma concordo sul fatto che giocare senza guida è molto tosto, infatti se non ricordo male nel manuale, oltre alla storia, erano disponibili tanti consigli e mi pare anche una mappa (poi in america avevano pure il numero verde per i consigli :asd: ). Giocao adesso sicuramente non è uguale al passato, ma lo si è comunque in grado di apprezzarlo.

Ooooh :morris2: Mi raccomando, tienici aggiornato nel topic :iwanzw:
 
In questo weekend ho mollato amplitude e preso gli ultimi trofei brevi di sonic forces, compreso episode shadow.

Ma soprattutto ho finito Zelda su Switch. Il primo Zelda.
Esperienza molto interessante, l'impostazione adventure é ben più che abbozzata, più di quanto lo fosse Metroid, e immagino sia stato davvero molto molto avanti per l'epoca, a parte il riciclo massiccio. Impressionante come l'abbiano praticamente fatto 5 persone in croce, e interessante come i nomi nei credits siano tutti criptati, mi hanno detto perché N aveva paura che la concorrenza le rubasse i talenti :asd: Guida semi-obbligatoria per andare spediti, altrimenti trovare certi Dungeon o oggetti può far uscire pazzi. Su Switch probabilmente é ancora più gradevole col rewind istantaneo, visto che i nemici sono parecchi e 2-3 davvero degli str0nzi: nei dungeon finali mi pareva di essere il principe di Persia da quanto usavo le sabbie del tempo per ogni minima cacata :asd:

Infine ho appena cominciato un gioco che farà la gioia di Polmo e Morty : Torna :predicatore:

Bravo, era ora. Torna espande non poco la visione dell’universo di Xenoblade 2, e il titano in cui si svolge è probabilmente il più bello

Hai ripassato i filmati del 2 o lo farai dopo? Magari col NG+?
 
Bravo, era ora. Torna espande non poco la visione dell’universo di Xenoblade 2, e il titano in cui si svolge è probabilmente il più bello

Hai ripassato i filmati del 2 o lo farai dopo? Magari col NG+?
Mi sono visto un video Recap di 20 minuti su Xeno 2, che é passato tipo un anno e mezzo, ma era in chiave molto parodistica


Se conosci qualcosa di meglio, sotto l'ora, linka pure
 
Mi sono visto un video Recap di 20 minuti su Xeno 2, che é passato tipo un anno e mezzo, ma era in chiave molto parodistica


Se conosci qualcosa di meglio, sotto l'ora, linka pure


Rimetti il gioco e guardati i filmati dei capitoli 7 e 8

Poi dopo aver finito Torna decidi se andare di NG+ nel 2 (shotti praticamente tutto quindi puoi rushare e rigoderti la storia) o se rivedere direttamente tutti i filmati dal menu (saltando al limite quelli che riguardano Bana asd) e rivisitare certe aree
 
Giusto due feedback dalle prime 5h di Torna

  • Solito Xeno 2, ma non avere le blade casuali a muzzo mi ispira molto di più. Bello il twist sul BS
  • Hugo giocabile non me lo aspettavo, pensavo fosse un temporaneo.
  • Lora >>> RexRex, Mythra solita strònza, Jin promette molto bene
  • che palle il diagramma affinità ogni volta che parlo con un pg :asd:
  • Non ho retto il doppiaggio inglese, fa cagarissimo. Vado di jap stavolta
-Graficamente pensavo peggio in portatile. Xeno 2 non mi aveva dato granché fastidio ma era il primo gioco che facevo su Switch. Qua mi puzza di più sul grande schermo coi bordi alonati dei pg e le texture sfocate, boh
 
Piccolo aggiornamento: tra l'altroieri sera e ieri ho iniziato e terminato la campagna di Dmc5 usando Vergil...niente cutscene e gameplay puro. Devo dire che ho percepito la raffinatezza dell'ottimizzazione di questo titolo ancora di più giocando un pg che conosco a memoria, e che risulta bilanciato e curato come non mai, seppure alla fine sia pur sempre una "minestra riscaldata" tirata a lucido. Inoltre il gioco cambia sicuramente volto giocandolo tutto con un singolo pg e senza le continue interruzioni dei filmati, in particolare nelle missioni di V. Di contro, la ridondanza di certe situazioni (pensate perché il gioco si alterna tra 3 pg) pesa un pochino di più (come sempre). Btw, per approfondire il gioco a dovere forse aspetterò di giocarlo su ps5.

Nel mentre, ero in trasferta e come dicevo ho iniziato Zelda Botw. Ho pensato che avesse qualcosa di estremamente suggestivo iniziare un gioco che non si può chiamare in nessun altro modo se non un' "avventura" nel senso più puro del termine, mentre ero io stesso nella realtà "all'avventura". Ricordo chiaramente i primi passi mossi (per l'ennesima volta: era almeno la quarta volta che lo ricominciavo) sull'Altopiano delle Origini, a questo giro però per andare avanti. Il senso di solitudine e di scoperta ha assunto tutto un altro sapore in queste condizioni. Sono ancora sulla via per il primo villaggio, per adesso sto apprezzando molto la morfologia del mondo di gioco, che trovo abbia una grandissima personalità; sto inoltre riscoprendo l'incitazione alla divagazione "sensata", non avendo un impellente senso di urgenza nello scoprire missioni di trama principale che tendono a catalizzare l'attenzione. Vorrei solo non avere un backlog così immenso per potermi permettere di divagare senza pensieri...ma tanto già so che lo farò lo stesso :fiore:
 
Finito Dead Space 2

Brevemente dico che l'ho apprezzato molto di piú rispetto al primo. Al netto di qualche sequenza da 2 minuti action sicuramente imposta dalle menti argute dei dirigenti EA, fa praticamente quello che faceva il primo ma meglio. Poco altro da dire.

Anche se il fascino quasi "Old school" del primo, con pochissime cutscene, shooting legnosissimo e Isaac muto non si discute.

E a proposito di questo alla fine ho pure apprezzato la scelta di far parlare Isaac. Però non so, la voce ITA non mi ha convinto, non saprei spiegarlo ma mi sa tanto di voce da classico film action, avrei preferito di piú tormentato, "Triste".

Adesso tocca...al 3 :dsax:

O forse stacco e inizio qualcosa di diverso, boh non lo so.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Finito Dead Space 2

Brevemente dico che l'ho apprezzato molto di piú rispetto al primo. Al netto di qualche sequenza da 2 minuti action sicuramente imposta dalle menti argute dei dirigenti EA, fa praticamente quello che faceva il primo ma meglio. Poco altro da dire.

Anche se il fascino quasi "Old school" del primo, con pochissime cutscene, shooting legnosissimo e Isaac muto non si discute.

E a proposito di questo alla fine ho pure apprezzato la scelta di far parlare Isaac. Però non so, la voce ITA non mi ha convinto, non saprei spiegarlo ma mi sa tanto di voce da classico film action, avrei preferito di piú tormentato, "Triste".

Adesso tocca...al 3 :dsax:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Molti sono stati disturbati da Isaac parlante, anche perché la qualità dei dialoghi si attestava più o meno sul livello "Gears of War" :asd:
A me è fregato poco sinceramente, anzi mi sono fatto pure una sonora risata quando

manda a fare in **** il boss :rickds:

Però sicuramente ne ho un ricordo positivo.
 
Molti sono stati disturbati da Isaac parlante, anche perché la qualità dei dialoghi si attestava più o meno sul livello "Gears of War" :asd:
A me è fregato poco sinceramente, anzi mi sono fatto pure una sonora risata quando

manda a fare in **** il boss :rickds:

Però sicuramente ne ho un ricordo positivo.

Vero, pure la scrittura dei dialoghi è abbastanza di scarso livello. Anche qui mi sa di roba imposta da EA per dare una sensazione più alla """Uncharted""" al gioco. :dsax: Ma per il resto rimane una bomba, certe sezioni sono da tensione pure, ancora di più del primo capitolo.

Adesso sono nella classica situazione da terra di nessuno tra un gioco e un altro, ne approfitto per recuperare qualche film e finire un libro messo nella mensola. Poi decido se iniziare direttamente il 3 o virare su altro per cambiare, ho gli occhi puntati su DQXI. :sisi:
 
Falso allarme, mi hanno appena regalato P5 Royal per natale.

Mo' sono in crisi. :sard:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Falso allarme, mi hanno appena regalato P5 Royal per natale.

Mo' sono in crisi. :sard:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Non vedo crisi, vedo solo una decisione presa per cause di forza maggiore... :nev: se non avevi giocato P5 comincialo tipo ORA, è anche ottimo come gioco natalizio.
Tra parentesi, io DS3 non l'ho mai giocato, ho provato la demo ai tempi e ho deciso che non avrei rimpianto questa decisione :sard: anonimo e brutto come davvero poche cose...se non sbaglio ci avevano messo la coop, dio ce ne scampi.


Nel frattempo aggiorno...oggi sessione full di Zelda.
Molte cose sono successe. Il mio modesto viaggio verso il primo villaggio si è arricchito di un'infinita varietà di divagazioni...(per chi ha voglia, diario di viaggio! Lievi spoiler solo sulle location e su un combattimento minore)

La stalla dei monti gemelli è diventata l'hub per una serie di ricerche nei paraggi. Dapprima, stimolato dalle voci sul tesoro di Lambda, mi sono diretto sulla cosa che più somigliasse a un "giovane ponte" (il ponte "Fratellino") e da lì ho risalito il fiume fino alla cascata, trovando sia il sacrario nascosto e sia la caverna con il tesoro...dietro un cumulo di massi ulteriore c'era anche una gustosa spada fiammeggiante :nev: era certo che quello fosse il tesoro. Ho poi provato ad arrampicarmi sulla montagna lì di fianco, ma una fitta e costante pioggia ha bloccato la mia scalata per ben due volte. Frustrato ho deciso di rimandare, e mi sono dedicato all'esplorazione del bosco lì vicino. La prima volta che ci sono passato c'era un mucchio di ossa sospetto, e infatti come temevo, al mio ritorno lo ritrovo che ha preso vita...la battaglia sembra ardua e mi strappa qualche game over, ma ad un certo punto ho l'idea di colpire il mostro con delle frecce esplosive dritto nell'occhio: la deflagrazione fa cadere il bulbo dritto per terra e posso colpirlo! Ripeto questa operazione fino all'ultima freccia esplosiva, e quando sembro ormai a corto di risorse...l'occhio va in pezzi, e il mostro si dissolve! È così che aggiungo all'inventario anche una sempre gustosa spada elettrica.

La borsa delle armi però inizia a starmi davvero stretta, ne ho lasciate davvero parecchie per strada...mi ricordo di quello che mi ha detto Morty , e continuo a dirigermi verso il villaggio Calbarico.
...però prima perché non esplorare la grande piana lì vicino?
Dapprima decido di provare a catturare un cavallo nero...ma presto realizzo che si tratta della specie più selvaggia e imbizzarrita della mandria :sadfrog:poco prima avevo tentato con un orso, sempre senza successo.
Poi vedo un vasto altopiano riempito di carcasse di Guardiani...e inizio una selvaggia operazione operazione di loot di materiali! Non so a che servono, ma certo serviranno. Lo faccio con una certa tensione, perché come mi è già successo sull'altopiano, sicuramente ad un certo punto uno di loro prenderà vita...e infatti così è, proprio sul limitare del portone per l'altra città. Istintivamente salto il muro per mettermi al riparo, e mi ritrovo in una foresta tranquilla, con una capanna, che al suo interno reca un diario con indizi...probabilmente, indizi per sconfiggere i Guardiani. Capisco però che mi sto allontanando troppo, e riluttante faccio dietrofront.

Questa volta arriverà veramente al villaggio, dunque...arrivo al bivio alla fine della strada, portandomi un cavallo...è il secondo che catturo, il primo biancastro l'ho chiamato "Albio", il secondo (quello che cavalco) "Daryl". Arrivato alla svolta però non ce la faccio e mi dirigo di nuovo a destra...questa volta non so come, la mia deviazione mi conduce fino ad una specie di mago del fuoco, che mi ara malamente. Ci provo un paio di volte, poi vedo che sono di nuovo fuori traccia e desisto.

Finalmente mi inerpico sul colle che dirige al villaggio. È una strada tranquilla, giusto qualche volatile, qualche capra e qualche minerale. Ad un certo punto vedo una specie di Spirito Korogu troppo cresciuto...ci parlo, dice di chiamarsi Castonne, e lamenta il fatto che un paio di Boblin gli hanno soffiato le Maracas. Un folletto gigante invisibile che suona le maracas? Ok, non faccio domande :sard: vado a riempire di legnate i Boblin e gliele recupero. Adesso gliele riporto...

...però, guarda che montagna alta, ce ne sono diverse! Perché non provare a dare un'occhiata alla prima?
Faticosamente arrivo alla cima, e trovo un seme. Guardando avanti posso notare il paesaggio, e notare che ci sono varie montagne poco distanti l'una dall'altra. Senza nemmeno rendermene conto, inizio sistematicamente a scalare una montagna e planare verso la successiva, più alta, una volta che sono in vetta...trovo tesori, semi, e sull'ultima montagna anche una spada affilata. Mi guardo intorno e in men che non si dica ero dietro il villaggio Calbarico...

...ma non ho restituito le Maracas!!
E allora via di planata, strategicamente, da una collina all'altra, fino a tornare da Castonne...che si rivela l'npc allarga borse :nev:
Apro subito uno slot di armi, poi si propone di aprirne un altro: e sia, passiamo agli scudi che sono pochini...poi - come poi vai via?! Tragedia :phraengo:
Invano provo a ricaricare, ma il salvataggio è troppo distante, ero solo a metà della mia traversata volante di monti...e sia, me lo faccio andare bene.
Continuo per la normale strada, e finalmente intravedo il villaggio Calbarico...ci sono delle alture allettanti prima di raggiungerlo, ma sfortunatamente piove di nuovo...devo rimandare.
Mi affretto a raggiungere il sacrario vicino (avvistato più volte) per sbloccare un teletrasporto, e poi mi dedicherò all'esplorazione del villa- oh ma guarda che bella collina, e ha pure smesso di piovere, saliamo in cima.

Sulla cima trovo uno strano fiore, si dice che sia il preferito della principessa...varrà qualcosa? Chi lo sa, nel dubbio mi segno la montagna sulla mappa. Ma guardiamo lì sotto, c'è un Bulbo gigante in una foresta...vabbè, il teletrasporto ormai l'ho sbloccato, non costa niente planare fino a laggiù...

to be continued...

Il resto lo lascio alla vostra immaginazione per ora :asd:
Per la cronaca, ancora non esploro il villaggio :asd:
Se continua così questo gioco non lo finirò mai... :azz:

Narrazione a parte, un po' vi confesso che temo il gioco alla lunga possa stancarmi. L'esplorazione è affascinante quando vista con gli occhi "della prima volta", ma a giudicare dalle dimensioni della mappa abbiamo appena scalfito la superficie...ma vediamo che succede :sisi:
 
Non vedo crisi, vedo solo una decisione presa per cause di forza maggiore... :nev: se non avevi giocato P5 comincialo tipo ORA, è anche ottimo come gioco natalizio.
Tra parentesi, io DS3 non l'ho mai giocato, ho provato la demo ai tempi e ho deciso che non avrei rimpianto questa decisione :sard: anonimo e brutto come davvero poche cose...se non sbaglio ci avevano messo la coop, dio ce ne scampi.


Nel frattempo aggiorno...oggi sessione full di Zelda.
Molte cose sono successe. Il mio modesto viaggio verso il primo villaggio si è arricchito di un'infinita varietà di divagazioni...(per chi ha voglia, diario di viaggio! Lievi spoiler solo sulle location e su un combattimento minore)

La stalla dei monti gemelli è diventata l'hub per una serie di ricerche nei paraggi. Dapprima, stimolato dalle voci sul tesoro di Lambda, mi sono diretto sulla cosa che più somigliasse a un "giovane ponte" (il ponte "Fratellino") e da lì ho risalito il fiume fino alla cascata, trovando sia il sacrario nascosto e sia la caverna con il tesoro...dietro un cumulo di massi ulteriore c'era anche una gustosa spada fiammeggiante :nev: era certo che quello fosse il tesoro. Ho poi provato ad arrampicarmi sulla montagna lì di fianco, ma una fitta e costante pioggia ha bloccato la mia scalata per ben due volte. Frustrato ho deciso di rimandare, e mi sono dedicato all'esplorazione del bosco lì vicino. La prima volta che ci sono passato c'era un mucchio di ossa sospetto, e infatti come temevo, al mio ritorno lo ritrovo che ha preso vita...la battaglia sembra ardua e mi strappa qualche game over, ma ad un certo punto ho l'idea di colpire il mostro con delle frecce esplosive dritto nell'occhio: la deflagrazione fa cadere il bulbo dritto per terra e posso colpirlo! Ripeto questa operazione fino all'ultima freccia esplosiva, e quando sembro ormai a corto di risorse...l'occhio va in pezzi, e il mostro si dissolve! È così che aggiungo all'inventario anche una sempre gustosa spada elettrica.

La borsa delle armi però inizia a starmi davvero stretta, ne ho lasciate davvero parecchie per strada...mi ricordo di quello che mi ha detto Morty , e continuo a dirigermi verso il villaggio Calbarico.
...però prima perché non esplorare la grande piana lì vicino?
Dapprima decido di provare a catturare un cavallo nero...ma presto realizzo che si tratta della specie più selvaggia e imbizzarrita della mandria :sadfrog:poco prima avevo tentato con un orso, sempre senza successo.
Poi vedo un vasto altopiano riempito di carcasse di Guardiani...e inizio una selvaggia operazione operazione di loot di materiali! Non so a che servono, ma certo serviranno. Lo faccio con una certa tensione, perché come mi è già successo sull'altopiano, sicuramente ad un certo punto uno di loro prenderà vita...e infatti così è, proprio sul limitare del portone per l'altra città. Istintivamente salto il muro per mettermi al riparo, e mi ritrovo in una foresta tranquilla, con una capanna, che al suo interno reca un diario con indizi...probabilmente, indizi per sconfiggere i Guardiani. Capisco però che mi sto allontanando troppo, e riluttante faccio dietrofront.

Questa volta arriverà veramente al villaggio, dunque...arrivo al bivio alla fine della strada, portandomi un cavallo...è il secondo che catturo, il primo biancastro l'ho chiamato "Albio", il secondo (quello che cavalco) "Daryl". Arrivato alla svolta però non ce la faccio e mi dirigo di nuovo a destra...questa volta non so come, la mia deviazione mi conduce fino ad una specie di mago del fuoco, che mi ara malamente. Ci provo un paio di volte, poi vedo che sono di nuovo fuori traccia e desisto.

Finalmente mi inerpico sul colle che dirige al villaggio. È una strada tranquilla, giusto qualche volatile, qualche capra e qualche minerale. Ad un certo punto vedo una specie di Spirito Korogu troppo cresciuto...ci parlo, dice di chiamarsi Castonne, e lamenta il fatto che un paio di Boblin gli hanno soffiato le Maracas. Un folletto gigante invisibile che suona le maracas? Ok, non faccio domande :sard: vado a riempire di legnate i Boblin e gliele recupero. Adesso gliele riporto...

...però, guarda che montagna alta, ce ne sono diverse! Perché non provare a dare un'occhiata alla prima?
Faticosamente arrivo alla cima, e trovo un seme. Guardando avanti posso notare il paesaggio, e notare che ci sono varie montagne poco distanti l'una dall'altra. Senza nemmeno rendermene conto, inizio sistematicamente a scalare una montagna e planare verso la successiva, più alta, una volta che sono in vetta...trovo tesori, semi, e sull'ultima montagna anche una spada affilata. Mi guardo intorno e in men che non si dica ero dietro il villaggio Calbarico...

...ma non ho restituito le Maracas!!
E allora via di planata, strategicamente, da una collina all'altra, fino a tornare da Castonne...che si rivela l'npc allarga borse :nev:
Apro subito uno slot di armi, poi si propone di aprirne un altro: e sia, passiamo agli scudi che sono pochini...poi - come poi vai via?! Tragedia :phraengo:
Invano provo a ricaricare, ma il salvataggio è troppo distante, ero solo a metà della mia traversata volante di monti...e sia, me lo faccio andare bene.
Continuo per la normale strada, e finalmente intravedo il villaggio Calbarico...ci sono delle alture allettanti prima di raggiungerlo, ma sfortunatamente piove di nuovo...devo rimandare.
Mi affretto a raggiungere il sacrario vicino (avvistato più volte) per sbloccare un teletrasporto, e poi mi dedicherò all'esplorazione del villa- oh ma guarda che bella collina, e ha pure smesso di piovere, saliamo in cima.

Sulla cima trovo uno strano fiore, si dice che sia il preferito della principessa...varrà qualcosa? Chi lo sa, nel dubbio mi segno la montagna sulla mappa. Ma guardiamo lì sotto, c'è un Bulbo gigante in una foresta...vabbè, il teletrasporto ormai l'ho sbloccato, non costa niente planare fino a laggiù...

to be continued...

Il resto lo lascio alla vostra immaginazione per ora :asd:
Per la cronaca, ancora non esploro il villaggio :asd:
Se continua così questo gioco non lo finirò mai... :azz:

Narrazione a parte, un po' vi confesso che temo il gioco alla lunga possa stancarmi. L'esplorazione è affascinante quando vista con gli occhi "della prima volta", ma a giudicare dalle dimensioni della mappa abbiamo appena scalfito la superficie...ma vediamo che succede :sisi:

:asd: bel racconto caro

Quel bulbo che hai intravisto comunque si trova proprio nel boschetto dietro al villaggio (se ho capito a quale ti riferisci), ti consiglio quindi prima di andare lì a trovare la vecchia

PS:
se può servirti saperlo, ora Castonne lo troverai nella Piana centrale di Hyrule, vicino a uno stallaggio il cui sentiero porta nei pressi del Castello. Dopodiché si trasferirà nella sua area definitiva, che ovviamente dovrai scoprire da te
 
Le avventure di Link proseguono...obiettivo di oggi, villaggio Finterra. Sarò riuscito ad arrivarci?

Il viaggio si apre dove avevo lasciato ieri, al villaggio Calbarico (che adattamento comunque...brrr). Impa mi informa di tutta la storia, e da lì si aprono molteplici obiettivi. Prima di scegliere una delle mete importanti e principali, decido di dirigermi al villaggio Finterra...effettivamente nell'ultimo tour mi ero avvicinato alle mura, senza però addentrarmi.
Questa volta decido che andrò più spedito, altrimenti questo gioco non lo finirò mai...
Col teletrasporto torno allo Stallaggio dei gemelli, e decido di cogliere l'occasione per fare pratica con un cavallo. L'ultima volta il mio cavallo pezzato, Kushar, era rimasto intrappolato su una roccia, e si rifiutava di scendere. Ero già lì lì a lamentarmi di come per i bug del gioco il mio cavallo si fosse autonomamente incastrato in un'area inaccessibile, quando lo stalliere mi spiega per filo e per segno che il cavallo si è spaventato, e che avrei dovuto fiancheggiarlo a piedi e accompagnarlo giù dalla roccia per vincere la sua paura...questo dettaglio effettivamente mi impressiona. Incontro anche due bambocci che mi spiegano i rudimenti dell'ammaestramento di cavalli, e capisco improvvisamente perché il cavallo nero di ieri fosse a dir poco imprendibile.
Istintivamente ho scelto la cavalcatura che meno si fidava di me: per me è una sfida, e inizio a portare Kushar con me, nella speranza di migliorare la sua fiducia; il cavallo è indisciplinato e va spesso per la sua strada, raddrizzarlo non sarà semplice.
Attraverso di nuovo la valle piena di Guardiani; adesso sono abbastanza forte, voglio provare a tirare giù quello vicino al muro. Prendo una spada che ho trovato in un precedente cleanup di tutti i forzieri di tutti i Sacrari esplorati: è forte e fragile, perfetta per l'occasione.
Senza troppe difficoltà riesco ad abbattere la creatura, ma la soddisfazione dura molto poco: non faccio in tempo a raccogliere il loot, che inizio ad essere avvolto da una nebbia familiare...
è lei! È la luna rossa!
Sembra il momento perfetto per chiarirmi un dubbio...tornerà anche il Guardiano? Inutile che vi dica che pochi secondi dopo correvo di nuovo dietro il muro di Finterra, schivando laser alle mie spalle...

Inizio a girovagare per il sentiero, ma non riesco proprio a tenermi sulla strada...metto in pratica una nuova strategia che sarà il metodo esplorativo del pomeriggio: avanzo un pochino con il cavallo, ad un certo punto lo parcheggio per ricordarmi il mio punto di partenza, e inizio una vertiginosa sequenza di arrampicate per esplorare le più allettanti cime nei dintorni. Passo diverse ore a svolazzare tra gli altopiani vicino la fonte della Fata e e i Monti vicino al muro, trovando un sacco di armi, segreti, minerali e Semi. Montagne, piane, colline, boschi: tutto viene passato al setaccio. La pioggia si rivela una calamità sempre più odiata, ma non mi abbatto (e soprattutto non mi faccio abbattere eheheh...)
Durante le mie esplorazioni incontro di nuovo quel mago infuocato...questa volta me la pagherà: con mia sorpresa, basta sparargli una singola freccia ghiacciata per vederlo scomparire all'istante, mollandomi una interessante bacchetta infuocata!
Tra le altre cose risolvo anche l'enigma di una statua maledetta che nasconde un Sacrario.

La cosa che mi rimane più impressa delle esplorazioni sono sicuramente i fantasiosi modi con i quali i Semi si nascondono: cerchi di sassi, costruzioni con blocchi, buchi nel terreno, bersagli da nuoto, fossi da riempire con macigni, tiri al bersaglio, corse contro il tempo...ce la mettono proprio tutta per non farsi scovare...uno dei più originali richiedeva di tirare con le frecce a tutti i bersagli in un'area vicino ad una capanna. A tal proposito, quest'area si presentava come una zona di pratica per cavalli, seppure un po' infestata dai mostri: non me lo sono fatto ripetere due volte, e mi sono dilettato in qualche giro di prova. Kushar però sembra riluttante ad una maggiore docilità.

Tra una scalata e l'altra, finalmente arrivo a quello che ha tutto l'aspetto di un villaggio su un'altura! C'è anche un Sacrario in bella vista...devo andarci subito, però...
Però c'è davvero una strana montagna sulla mappa...
Va bene, prima di deviare decido di attivare il Sacrario. Mentre esploro i dintorni del villaggio trovo una casa, con una squadra che la prende a martellate. In breve capisco che questi cari signori vogliono abbattere l'edificio, e mi offro inspiegabilmente di comprarlo. Non so perché dovrei farlo e cosa ci sia dentro, ma sono sicuro che ne varrà la pena quando ci riuscirò.

Archiviata questa faccenda decido di andare a dare un'occhiata a quello strano e affascinante monte...viene fuori che in cima c'è soltanto un laghetto a forma di cuore spezzato, con un tipo convinto che lì avrebbe trovato l'anima gemella...BAH

In compenso da qui si vedono ben due Sacrari lontani...e va bene, so cosa fare.
Inizio ad inerpicarmi su un promontorio che sovrasta le coste dell'enorme Baia meridionale, e mi spingo fin sulla punta per raggiungere il nuovo Sacrario. Lungo il percorso incontro un gruppo di Boblin...tra di loro c'è un nuovo tipo, Nero e decisamente ben armato...con un po' di prudenza li elimino, e faccio incetta di un grado superiore di categoria di armi (quelle da Cavaliere). Danni certo notevoli!

Raggiungo il Sacrario e ancora una volta lo attivo per il teletrasporto, senza entrarci. Da qui posso vedere la distesa di mare...ed effettivamente ho due opzioni...
Raggiungere l'isoletta di Finterra, con un nuovo Sacrario così in bella vista?
O raggiungere quella strana e lontana isola scura a sud-est nascosta dalla pioggia?
...in men che non si dica sono in volo verso l'ignoto! L'isola è parecchio lontana, mi richiede di ripristinare almeno una volta la barra del vigore, ma finalmente riesco a metterci piede...e una voce misteriosa mi blocca. Pare una sfida del Sacrario, quindi ce n'è un altro...ed ecco che in men che non si dica mi ritrovo nudo e spogliato di tutto l'inventario!
A quanto pare questa strana isola esotica mi propone una sfida alla Robinson Crusoe. Inizio l'esplorazione, ma la prima volta finisce male sulla cima della collina più vicina, tra Boblin e strane gelatine elettriche.
Ci riprovo, questa volta va decisamente meglio...ad un certo punto comincia un violentissimo temporale...i fulmini che cadono di tanto in tanto sanno davvero intimidire. Per poco mi rendo conto che devo togliere lo scudo che porto...purtroppo alla fine vengo trafitto dalla freccia di un Boblin maggiore.
A questo punto sono stanco, ci riproverò...non mi resta che...

...che diamine dovevo fare?

Alla prossima avventura :sisi:
 
Ho finito Hitman 2. Beh, per modo di dire dato che devo ancora spulciare per bene tutte le possibilità dell'ultima missione e giocare le espansioni, però almeno tra qualche giorno potrò fare la top 5 del 2020.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top