Ufficiale GamersCollector | Il topic delle nostre postazioni e collezioni videoludiche!

  • Autore discussione Autore discussione Sebaryu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
350mila //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?
cacchio sono 700 milioni di lire però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Scusa conta le limited sono circa 800 e passa con prezzo tra 69,90 minimo Pal a 1000 e passa Euro la limited Metal Gear Gold.La cifra messa da te è già superata, mettici migliaia di giochi e siamo sicuramente nelle centinaia.Quanto non si sa!

 
tra i 35 e i 40mila euro.
e si...apro e chiudo istantaneamente parentesi, non si tratta di invidia figuriamoci, sarebbe come invidiare il patrimonio di berlusconi, o bill gates...

pero', i videogame non sono francobolli o farfalle, o soldatini...un videogame va vissuto, e' una piccola esperienza della nostra vita, e solo dopo lo si puo' "collezionare".

Avere millemila giochi incelophanati, imho non vale emotivamente come averne 100 consumati e stragiocati...cosi' come avere 10 console uguali, non vale come una sola ma sfruttata a dovere...

non so, e' come collezzionare film, e vederne uno ogni 10, non sarei daccordo, ma chiudo subito, ognuno nella vita fa quello che vuole e spende il proprio denaro come vuole!

 
Scusa conta le limited sono circa 800 e passa con prezzo tra 69,90 minimo Pal a 1000 e passa Euro la limited Metal Gear Gold.La cifra messa da te è già superata, mettici migliaia di giochi e siamo sicuramente nelle centinaia.Quanto non si sa!
ah beh, 800 limited si fanno sentire sulla spesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
e si...apro e chiudo istantaneamente parentesi, non si tratta di invidia figuriamoci, sarebbe come invidiare il patrimonio di berlusconi, o bill gates...pero', i videogame non sono francobolli o farfalle, o soldatini...un videogame va vissuto, e' una piccola esperienza della nostra vita, e solo dopo lo si puo' "collezionare".

Avere millemila giochi incelophanati, imho non vale emotivamente come averne 100 consumati e stragiocati...cosi' come avere 10 console uguali, non vale come una sola ma sfruttata a dovere...

non so, e' come collezzionare film, e vederne uno ogni 10, non sarei daccordo, ma chiudo subito, ognuno nella vita fa quello che vuole e spende il proprio denaro come vuole!
se uno colleziona francobolli non è che per lui acquistano più valore se li leccasse uno per uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ... tu parli da appassionato di videogames, lui è palesemente un collezionista di videogames, sono due cose diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ... per un collezionista ha più valore un gioco incelophato nella versione più rara ecc ecc, per un appassionato un gioco normale con su 300 ore di salvataggio e spolpato al 100 %

 
e si...apro e chiudo istantaneamente parentesi, non si tratta di invidia figuriamoci, sarebbe come invidiare il patrimonio di berlusconi, o bill gates...pero', i videogame non sono francobolli o farfalle, o soldatini...un videogame va vissuto, e' una piccola esperienza della nostra vita, e solo dopo lo si puo' "collezionare".

Avere millemila giochi incelophanati, imho non vale emotivamente come averne 100 consumati e stragiocati...cosi' come avere 10 console uguali, non vale come una sola ma sfruttata a dovere...

non so, e' come collezzionare film, e vederne uno ogni 10, non sarei daccordo, ma chiudo subito, ognuno nella vita fa quello che vuole e spende il proprio denaro come vuole!
Quoto in tutto ma c'è un errore di fondo che stanno facendo un po tutti quanti! Pensano che abbia iniziato a collezionare da poco comprando "di Botto" tutto,invece ho vissuto come dici tu le varie epoche da bambino sugli 8 Bit e poi via negli anni 90 interi pomeriggi sul Neo Geo fino all'università Ps2. La "critica" compra e non gioca vale per le nuove console di adesso ma il mio tempo libero da 35enne non è paragonabile a chi va al liceo.

 
Quoto in tutto ma c'è un errore di fondo che stanno facendo un po tutti quanti! Pensano che abbia iniziato a collezionare da poco comprando "di Botto" tutto,invece ho vissuto come dici tu le varie epoche da bambino sugli 8 Bit e poi via negli anni 90 interi pomeriggi sul Neo Geo fino all'università Ps2. La "critica" compra e non gioca vale per le nuove console di adesso ma il mio tempo libero da 35enne non è paragonabile a chi va al liceo.
Hai mai pensato di aprire la casa al pubblico o prendere un edificio per mettere questa collezione in mostra? Insomma alla fine è un "piccolo" e bellissimo museo che tu stai costruendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
se uno colleziona francobolli non è che per lui acquistano più valore se li leccasse uno per uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ... tu parli da appassionato di videogames, lui è palesemente un collezionista di videogames, sono due cose diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ... per un collezionista ha più valore un gioco incelophato nella versione più rara ecc ecc, per un appassionato un gioco normale con su 300 ore di salvataggio e spolpato al 100 %
aspe'...io sono un miliardario, colleziono auto sportive, un giorno vado sul forum di quattroruote, e posto la mia megacollezione di 100 auto da sogno...tutte 0 km, mai spostate dal garage...ma sai quanto mi prendono per il ****! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png :) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
aspe'...io sono un miliardario, colleziono auto sportive, un giorno vado sul forum di quattroruote, e posto la mia megacollezione di 100 auto da sogno...tutte 0 km, mai spostate dal garage...ma sai quanto mi prendono per il ****! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png :) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
ma perchè 4ruote è frequentato più da amanti di automobili che da collezionisti ... dovresti postarle in una rivista per collezionisti

 
Quoto in tutto ma c'è un errore di fondo che stanno facendo un po tutti quanti! Pensano che abbia iniziato a collezionare da poco comprando "di Botto" tutto,invece ho vissuto come dici tu le varie epoche da bambino sugli 8 Bit e poi via negli anni 90 interi pomeriggi sul Neo Geo fino all'università Ps2. La "critica" compra e non gioca vale per le nuove console di adesso ma il mio tempo libero da 35enne non è paragonabile a chi va al liceo.
benone, siamo quasi coetanei, anche il mio tempo libero e' centellinato, cosi' come il conto in banca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png se davvero compri senza giocare, e' un peccato, almeno seleziona i livelli facili e finiscili giusto per, non si sa mai, ti fanno domande su quello che possiedi e non sai rispondere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png?

 
Quoto in tutto ma c'è un errore di fondo che stanno facendo un po tutti quanti! Pensano che abbia iniziato a collezionare da poco comprando "di Botto" tutto,invece ho vissuto come dici tu le varie epoche da bambino sugli 8 Bit e poi via negli anni 90 interi pomeriggi sul Neo Geo fino all'università Ps2. La "critica" compra e non gioca vale per le nuove console di adesso ma il mio tempo libero da 35enne non è paragonabile a chi va al liceo.
Certo che se avevi il neo geo ai tempi in cui uscì è facile capire che la disponibilità economica è una cosa che hai avuto da sempre. Non costava tipo 600 dollari?

 
non capisco perchè vi ci siate appiccicati, ognuno coi suoi soldi fa quel che gli pare :unsisi:

detto questo, nemmeno a me interessa avere una collezione di quel tipo (e anche volendo mai e poi mai potrei averla, tra l' altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma se a lui andava di spendere i suoi soldi così non vedo perchè debba interessare ad altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

piuttosto grazie per aver mostrato tutta quella roba, fa sempre piacere vedere certe scatoline e scatolone tutte insieme :unsisi:

scusa la curiosità... non ho visto schede arcade perchè non ci sono o mi sono sfuggite? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

e non riesci a giocare proprio più niente? è un vero peccato avendo quella possibilità di scelta :unsisi:

 
ma perchè 4ruote è frequentato più da amanti di automobili che da collezionisti ... dovresti postarle in una rivista per collezionisti
ma perche' questo e' un forum frequentato piu' da amanti di videogames che da collezionisti..avrebbe dovuto postare in una rivista per collezionisti

 
ma perche' questo e' un forum frequentato piu' da amanti di videogames che da collezionisti..avrebbe dovuto postare in una rivista per collezionisti
Ma perchè? Se uno vuole postarla su un forum dov'è un topic dedicato non può?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bah.

 
porrò io la domanda che tutti si stanno chiedendo ma nessuno ha voluto fare forse per tatto ninja possiamo sapere il tuo mestiere ??

 
Per quanto riguarda la considerazione in generale del collezionismo di videogiochi,Manga e Anime (modellini in resina pure) molto dipende dalla solita mentalità bigotta che abbiamo in Italia.Per cui spendere molti soldi in monete antiche,armi e pistole(dubito che un collezionista possa "testarle" tutte) e francobolli viene accettatto mentre collezionare games e Anime è considerato un passatempo infantile da ragazzi che "giocano" quello che comprano.

In Giappone il mercato del collezionismo di console a tiratura limitata e giochi "tira un casino" e i prezzi dei prodotti non fanno riferimento certo ai liceali ma direttamente ai salary man che hanno a differenza mia un'ampia scelta dove acquistare prodotti costosissimi relativi a Manga,Anime e videogiochi. Come mai solo in Giappone di tutte le console escono duemila versioni? Perchè i bambini giapponesi possano "giocare" oppure sono considerate vere e proprie opere d'arte da custodire gelosamente?

 
Ma perchè? Se uno vuole postarla su un forum dov'è un topic dedicato non può?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bah.
ma certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png era giusto per rispondere al fatto che, qui il 95% di noi ama i videogiochi, e di questo 95% il 70% fa sacrifici per comprarli, e giocarci, quindi che viene uno e ti spiattella 100000 titoli dicendo che li colleziona solo, qualcuno come me puo' non essere daccordo, ecco tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ciao se vogliamo fare le cose per bene,scegli tu una qualunque delle foto postate così nessuno può dire "casualmente avevano un paio di pezzi in comune". La rifaccio uguale con la stessa disposizione e in grande un bel foglio vicino con dedica a Morris82 Spazio Games. Poi ovviamente chiudiamo il discorso per i prossimi 100 anni e se qualcun'altro salta fuori tentando Flame infamanti ci pensate voi a zittirlo!
A questo punto sono costretto a chiederti scusa.

Il punto che è normale chiedersi che quello che ti fanno vedere su internet sia vero, è così facile trovare roba fake..

 
E non rosichiamo su, è vero che ognuno con i soldi ci fa quello che vuole, è una gran bella collezione.

Ma per esempio, anche avendone la possibilità, io non ce la farei mai a vedere quel casino davanti ai piedi, è una questione mentale avere poche cose e ordinate a portata di mano. Figuriamoci che alcuni giochi per le console vecchie che non sono riuscito a vendere pur di non avercele davanti le ho infilate nei pacchi, imballate e portate nel box.

 
Per quanto riguarda la considerazione in generale del collezionismo di videogiochi,Manga e Anime (modellini in resina pure) molto dipende dalla solita mentalità bigotta che abbiamo in Italia.Per cui spendere molti soldi in monete antiche,armi e pistole(dubito che un collezionista possa "testarle" tutte) e francobolli viene accettatto mentre collezionare games e Anime è considerato un passatempo infantile da ragazzi che "giocano" quello che comprano.
In Giappone il mercato del collezionismo di console a tiratura limitata e giochi "tira un casino" e i prezzi dei prodotti non fanno riferimento certo ai liceali ma direttamente ai salary man che hanno a differenza mia un'ampia scelta dove acquistare prodotti costosissimi relativi a Manga,Anime e videogiochi. Come mai solo in Giappone di tutte le console escono duemila versioni? Perchè i bambini giapponesi possano "giocare" oppure sono considerate vere e proprie opere d'arte da custodire gelosamente?
una console con una stampa sulla plastica esterna, con scatolo dedicato, un'opera d'arte?

tu pensi veramente che tutto quello che hai sono opere d'arte?

no, non sarò io a disilluderti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top