Non è male. DECISAMENTE di nicchia, però.
Se piacciono gli Space Combat Simulator, è sicuramente da provare.
Diciamo che, a grandi linee, ricorda molto Wing Commander ma più "arcadizzato" e con l'aggiunta della componente Mech: dettaglio che sicuramente rende il gameplay un po' più vario e divertente.
Il gameplay è senz'altro immediato, anche se necessita di pratica e dedizione: alcuni passaggi tosti (sono a metà della prima Campagna e già inizio a sputare sangue...), le meccaniche tutto sommato semplici ma esigenti in termini di abilità e prontezza di riflessi, non perdonano sulle lunghe distanze.
Facile mollarlo alle prime difficoltà....
In modalità astronave (da giocare, imho, RIGOROSAMENTE in prima persona con visuale cockpit) potremo cosi ingaggiare furiosi scontri switchando tra diversi tipi di mitragliatori/cannoni (Plasma per colpi potenti ma con un rateo di fuoco lento, Swarm/mitragliatori l'opposto. E cosi via) e missili (manuali, a ricerca, a grappolo, etc.) in base alla missione e alla situazione. Arsenale selezionabile prima di ogni missione.
Cosi come potenziamenti (sbloccabili superando alcune Sfide proposte in ogni missione) e astronavi dotate di caratteristiche peculiari (anch'esse sbloccabili col tempo).
In modalità Mech (con visuale in terza), tramite riempimento di apposita barra (Flux), potremo trasformarci appunto in un Mech antropomorfo in perfetto stile Macross, per godere di una maggior agilità e precisione nei movimenti/controlli a scapito però della potenza.
Spetterà a noi capire quando e come sfruttare questa trasformazione in modo efficiente ed efficace.
E il gioco ti costringe ad imparare fin troppo in fretta, a suon di ceffoni: alcuni checkpoint li ho ripetuti diverse volte prima di capire la tattica, le armi e la trasformazione e l'approccio corretto.....
Personalmente amo il genere di appartenenza e il senso di sfida, ma mi rendo conto che tutto ciò possa risultare frustrante e alla lunga noioso.
Perciò da non sottovalutare questa natura decisamente trial and error.
Io mi sto divertendo moltissimo e le soddisfazioni non mancano, ma appunto, preparatevi ad un livello di sfida Arcade sopra la media.
Peccato non abbiano osato con una componente più simulativa: secondo me ne avrebbe giovato.
La visuale cockpit, ad esempio, è fondamentalmente "coreografica" in quanto non offre nessun controllo particolare, visualizzazione HUD utile (a parte gli indicatori BASE come mirino, direzione nemici, locking, etc.), controlli avanzati, gestione astronave, etc.
Qualcosa che lo avvicinasse DAVVERO a Wing Commander, X Wing, ma anche al per me bellissimo Dark Star One per X360 (che avrò giocato solo io e altre 10 persone in tutto il mondo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).
Le potenzialità c'erano tutte.
Le missioni che finora ho provato erano fondamentalmente "dogfight", "distruggi l'obiettivo" e "proteggi l'obiettivo".
Né più nè meno.
La trama è sufficientemente pretestuosa e banalotta. I sottotitoli microscopici durante l'azione furiosa non aiutano di certo a seguire meglio l'evolversi della vicenda.....
Graficamente il gioco svolge il proprio dovere, senza brillare particolarmente: texture anonime, complessità poligonale medio/bassa, illuminazione appena sufficiente, buona fludità.
Speravo in un miglior impegno dal punto di vista stilistico, in quanto finora non ho visto nulla di particolarmente "evocativo" e d'impatto: setting, Starship&Mecha Design (dietro ci dovrebbe essere Junji Okubo, Designer di Steel Battalion...non si direbbe, visto lo scarso impatto stilistico).
Ma aspetto di sbloccare nuove astronavi (e Mech) per confermare il tutto.
Per ora, nulla di particolare.
Soundtrack, invece, eccezionale, coinvolgente ed evocativa con raffinate sonorità ambient e trance. Anche cantate.
Se solo, appunto, il gioco avesse potuto godere di uno stile grafico migliore.....
Insomma: se siete appassionati del genere Space Combat Simulator (con l'interessante aggiunta dei Mech) fateci un pensierino.
Di certo non aspettatevi un capolavoro o un titolo che verrà ricordato negli anni a venire: per ora lo valuterei tra il 7 e il 7.5.