Giochi GamesAndMovies.it, problemi all'orizzonte BELLEZZE? | Salutiamo 50 volte zaza

Pubblicità
Sì ma aumenteranno i prezzi dei giochi che hanno una data, come hanno sempre fatto, o aumenteranno tutti? :chris:
Punto i miei due centesimi su tutti. Per me questi tra 3 giorni chiudono proprio in toto con queste politiche che li stavano mandando sotto a un ponte, ma boh vediamo. :asd:
 
Ti guardo in fondo cosa sei
Un fuoco presto spento
Se tira un po' di vento
Un gioco senza impegno
Ma lasci il segno tu
Dammi solo 30 euro
Un soffio di fiato
Un preordine ancora
Stare insieme è finito
Abbiamo capito
Ma dirselo è dura

FoZXM0HXEAQfRYE.jpg
 
Punto i miei due centesimi su tutti. Per me questi tra 3 giorni chiudono proprio in toto con queste politiche che li stavano mandando sotto a un ponte, ma boh vediamo. :asd:
Sì, potrebbe essere un indicatore di come si muoveranno in futuro (o una preparazione al passaggio di consegne a sta multinazionale), perché il primo caso che ho detto è il modus operandi che, da che ricordo, hanno sempre adottato
 
Ma infatti sarà proprio così secondo me .
Sì, potrebbe essere un indicatore di come si muoveranno in futuro (o una preparazione al passaggio di consegne a sta multinazionale), perché il primo caso che ho detto è il modus operandi che, da che ricordo, hanno sempre adottato
Anche perché regà parliamoci chiaro: continuando coi €39 questi non arrivano a inizio anno, devono assolutamente cambiare. Se hanno “promesso” (lol) regolarità per le prossime uscite, qualcosa deve essersi aggiustato. Sarebbe veramente stupido bruciare tutto e tornare alle solite pratiche discutibili.

Perdono clientela perché i suoi clienti stanno qui soltanto per i prezzi dimezzati? Amen, ma o si cambia o si cambia mestiere.
 
Anche perché regà parliamoci chiaro: continuando coi €39 questi non arrivano a inizio anno, devono assolutamente cambiare. Se hanno “promesso” (lol) regolarità per le prossime uscite, qualcosa deve essersi aggiustato. Sarebbe veramente stupido bruciare tutto e tornare alle solite pratiche discutibili.

Perdono clientela perché i suoi clienti stanno qui soltanto per i prezzi dimezzati? Amen, ma o si cambia o si cambia mestiere.
This. D'ora in avanti i €39 potranno permetterseli solo alle fiere, e forse nemmeno li :asd:
 
Anche perché regà parliamoci chiaro: continuando coi €39 questi non arrivano a inizio anno, devono assolutamente cambiare. Se hanno “promesso” (lol) regolarità per le prossime uscite, qualcosa deve essersi aggiustato. Sarebbe veramente stupido bruciare tutto e tornare alle solite pratiche discutibili.

Perdono clientela perché i suoi clienti stanno qui soltanto per i prezzi dimezzati? Amen, ma o si cambia o si cambia mestiere.
Non so. Se vogliono mantenere una certa rilevanza, penso dovranno comunque puntare su preorder scontati, perché altrimenti la sua clientela si sposterà su altri lidi. Scontati di quanto non saprei.
Anche ipotizzando questo aumento di prezzi e cambio di strategia, alcuni problemi comunque rimarranno, ossia GTA VI e tutti i preorder piazzati negli ultimi giorni con il codice sconto. Questi ultimi magari sono un numero risibile e quindi riescono a cavarsela, GTA VI invece rischia di essere un bagno di sangue, visto anche che il prezzo potrebbe superare gli 80 euro
 
Anche perché regà parliamoci chiaro: continuando coi €39 questi non arrivano a inizio anno, devono assolutamente cambiare. Se hanno “promesso” (lol) regolarità per le prossime uscite, qualcosa deve essersi aggiustato. Sarebbe veramente stupido bruciare tutto e tornare alle solite pratiche discutibili.

Perdono clientela perché i suoi clienti stanno qui soltanto per i prezzi dimezzati? Amen, ma o si cambia o si cambia mestiere.
Per me devono aumentare i prezzi, entro la soglia di tolleranza (magari se hanno qualche canale preferenziale potrebbero piazzare ogni tanto qualche preorder tipo gli attuali per un gioco selezionato) e potenziare il contorno. Non voglio continuare a battere su sto chiodo, ma su opcg (il gioco di carte di one piece), sono fermi agli starter deck usciti in estate, e da allora di roba la bandai ne ha vomitata fuori. E chissà per quelli più famosi tipo pokemon, yugi e magic. Se vogliono differenziarsi un minimo da gamelife, dove il settore trading card è abbastanza rifornito sulle uscite correnti (almeno per quanto riguarda quello che piace a me)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top