Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tu chi sei dei 2?Gaetano e Gianpippo che leggono questo thread dopo aver prenotato The Witcher 5 e Bloodborne 2:
Visualizza allegato 22024
Coloro che stanno provando a chiedere il rimborso della prenotazione di TLoU Parte 3Gaetano e Gianpippo che leggono questo thread dopo aver prenotato The Witcher 5 e Bloodborne 2:
Visualizza allegato 22024
Il problema è che se non rimpiazzano i fornitori esteri, il loro modello di business è insostenibile.Credo abbiano ricevuto picche da diversi fornitori esteri ai quali hanno attinto per anni. Emblematico è il caso delle versioni PAL ITA dei giochi Nintendo dove in passato ha più volte dichiarato di non volerci avere niente a che parte con il distributore italiano per i prezzi applicati.
Io non ho giusto 2 cose prenotste da loro perchè non mi è mai parso sano il loro modo di commerciare (perfettamente lecito, sia chiaro) peró alla luce di quel che hai scritto direi che me ne tengo alla larga.
Anche gli ultimi giochi ordinati e arrivati, sono arrivati moooooolto tempo dopo e senza che mi venisse manco detto quando sarebbero stati spediti
Penso anch'io si tratti di un problema di fornitori. Bisognerebbe capire che tipo di problemi, questi fornitori, stiano riscontrando.Credo abbiano ricevuto picche da diversi fornitori esteri ai quali hanno attinto per anni. Emblematico è il caso delle versioni PAL ITA dei giochi Nintendo dove in passato ha più volte dichiarato di non volerci avere niente a che parte con il distributore italiano per i prezzi applicati.
Io non ho giusto 2 cose prenotste da loro perchè non mi è mai parso sano il loro modo di commerciare (perfettamente lecito, sia chiaro) peró alla luce di quel che hai scritto direi che me ne tengo alla larga.
Anche gli ultimi giochi ordinati e arrivati, sono arrivati moooooolto tempo dopo e senza che mi venisse manco detto quando sarebbero stati spediti
Sinceramente non so quale possa essere il loro margine.Penso anch'io si tratti di un problema di fornitori. Bisognerebbe capire che tipo di problemi, questi fornitori, stiano riscontrando.
Io ho sempre pensato (senza prove, sia chiaro) che dietro questo commercio di lecito ci sia poco, a monte o a valle che sia. Perché i margini mi sembrano davvero risicati per portare avanti un business del genere
Ma infatti ho notato una cosa strana nei prossimi giorni che non han mai fatto: hanno annunciato il giorno dal quale certi titoli avrebbero cambiato di prezzo mettendo una deadline. È sempre esistita di fatto eh cioè fantasia/annuncio senza data 40 - > annuncio data 45/60 - > mano a mano che si avvicina l'uscita si arriva a 80.Il problema è che se non rimpiazzano i fornitori esteri, il loro modello di business è insostenibile.
Non possono più fare i preorder a 20/30 euro stralciati sul prezzo di listino, men che meno farsi pagare subito per titoli in uscita tra 6 mesi/1 anno (quando va bene).
FF IX RemakeQuello che è sicuro è qualcuno in Games and movies segue i rumors videoludici per mettere in prenotazione roba manco annunciata![]()
Sinceramente non so quale possa essere il loro margine.
Tuttavia si tratta di uno schema un pochino piramidale, gli indizi sembrano esserci al riguardo... poi vai a capire.
Certo è che mettere schede di titoli neanche confermati che escono tra mille secoli e farsi pagare subito (seppur poco), non l'ho mai vista una roba tanto sana benché lecita come diceva anche iaCCHe.
Su questo io sono abbastanza confident che semplicemente prendono i soldi subito per poterli investire. A livello economico non ci sono irregolarità nel fare questo, anzi, è normale. Dove potrebbero fare le pulci è il prodotto che viene venduto che, di fatto, non esiste. Semplificando al massimo, lo schema di vendita di cosa futura (mischiata a cosa di terzi poi in questo caso al confine) presuppone che sia incerto il momento in cui la cosa entrerà in possesso del commerciante e potrà venderla ma che ci siano già in moto i processi per produrlo. Ora, mettere in vendita cose basate unicamente sui rumor è una cosa su cui... boh, possiamo dibatterne perchè la norma è una e a seconda che la interpreti in un senso o in un altro ci rientra questa casistica o meno. Lui poi si "nasconde" dietro al fatto che la prenotazione è un negozio giuridico astratto che è considerato un servizio perchè tu paghi per la prenotazione di quell'oggetto.Penso anch'io si tratti di un problema di fornitori. Bisognerebbe capire che tipo di problemi, questi fornitori, stiano riscontrando.
Io ho sempre pensato (senza prove, sia chiaro) che dietro questo commercio di lecito ci sia poco, a monte o a valle che sia. Perché i margini mi sembrano davvero risicati per portare avanti un business del genere