Xander96
Novizio
Offline
beh, è proprio quello il punto....Il sesto nemmeno esiste, non vedo su quali basi tu possa attenderlo di più o di meno.![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
beh, è proprio quello il punto....Il sesto nemmeno esiste, non vedo su quali basi tu possa attenderlo di più o di meno.![]()
cosa?I mezzi sono pronto a scommetterci non ci saranno, non si sposano bene in uno strategico a turni.
Certamente sarebbe curioso se riuscissero ad implementarli. Penso non ci sia spazio nemmeno per postazioni fisse come torrette.
E' un gioco molto diverso. Command&Conquer è uno strategico in tempo reale alla Age Of Empires, Gears Tactics uno strategico a turni sulla falsa riga dei recenti X-Com.
Personalmente ho amato il primo X-com. Il secondo non mi è piaciuto molto, con continue missioni a tempo e poche novità corpose (molte novità non sono state aggiunte al titolo ma semplicemente ne hanno sostituito la struttura).
Aspetto questo Gears con grandissimo interesse.
Come mai ti ha deluso Phoenix Point? Chiedo perché lo vorrei giocareAnche a me attira una cifra (dopo le delusioni Phoenix Point e Curruption2029). Spero sia simile a Mutant come impostazione, e con una bella storia interessante e coinvolgente.
Hai ragione, mi sono espresso male.cosa?
Igli strategici a turni sono nati coi mezzi\armi da guerra fa conto
16 ore fa, MajorCavax ha scritto:
20 minuti di gameplay (purtroppo, commentato):
Credo che sarà molto semplificato per i fan come noi di Gears che non hanno mai giocato un titolo del genereFaccio una considerazione al volo dopo aver visto il video.
Non mi piace per niente il fatto che l'overwatch avversario sia segnalato.
Sempre in riferimento a X-Com l'overwatch è (generalmente, salvo potenziamenti finali) valido solo per un nemico e ricopre un'area più ampia che non viene specificamente mostrata. Quindi se io mi muovo so di correre il rischio di attivarla, non avendo comunque una totale conoscenza del punto preciso in cui verrà innescata… ma in quest'eventualità so che con un altro personaggio posso muovermi senza rischiare di rinnescare la reazione.
Il punto è che in Gears l'overwatch è già impostato a cono, quindi con una precisa area nella quale può essere attivato. Inoltre è continuo per tutto il turno, non viene meno se attivato da un avversario ma può persistere anche con gli altri nemici fino a che il turno non termina.
Data questa meccanica non trovo strategico ed equilibrato allertare il giocatore dell'overwatch e renderlo pure visibile. Se ad esempio vedessi il computer andare più volte all'interno del cono come se fosse in modalità "pollo" mi darebbe molto fastidio (come tra l'altro si vede nel video al minuto 4.20 circa), considerando invece che l'overwatch avversario sarebbe facilissimo da eludere potendosi avvicinare anche molto al nemico avendo giusto cura di non entrare nel cono segnalato.
Anche il fatto di avere così tante azioni per turno può essere un rischio di semplificazione eccessivo (anche se sembra equilibrato dato il numero dei nemici).
E tra l'altro sono le stesse considerazioni che fanno i tizi nel video.
In effetti l'impressione che ho avuto da anteprime e video è che si basi sulla aggressività e sia più votato alla tattica nel combattimento piuttosto che alla strategia e alla pianificazione.Credo che sarà molto semplificato per i fan come noi di Gears che non hanno mai giocato un titolo del genere![]()
In effetti l'impressione che ho avuto da anteprime e video è che si basi sulla aggressività e sia più votato alla tattica nel combattimento piuttosto che alla strategia e alla pianificazione.
Molto semplicimente ho iniziato a giocarci tutto preso bene gasato, poi dopo un po', una decina di ore circa, l'ho abbandonato; non mi ha proprio catturato: un po' la difficoltà alti e bassi, un po' che graficamente sembra carino ma poi non è un gran chè anche a livello artistico, un po' la storia anticlimatica, confusionaria e poco coinvolgente, un po' la ripetitività che a un certo punto si fa largo oltre al saper già di suo di già visto, e alla fine è rimasto lì (anzi no, perchè l'ho disinstallato dopo del tempo che non ci giocavo). Però non è male comunque: alla fine ha anche i suoi pregi, come scoprire le varie classi/abilità dei tuoi soldati, o la possibilità di muoversi molto liberamente nella mappa strategica con le fazioni potenzialmente alleate o nemiche a seconda delle scelte/missioni che si decide di compiere. Secondo me è da provare (è incluso nel pass per PC).Come mai ti ha deluso Phoenix Point? Chiedo perché lo vorrei giocare
Scusa se ti chiedo, fra gli strategici a turni presenti su console quale consiglieresti per approcciarsi al genere? Vorrei provare Xcom 2 ma ho letto che è piuttosto ostico.. C'è anche Phantom Doctrine ma non ho trovato commenti di chi lo ha giocato sui forum.. Ce n'è uno che ti sentiresti di consigliare?Molto semplicimente ho iniziato a giocarci tutto preso bene gasato, poi dopo un po', una decina di ore circa, l'ho abbandonato; non mi ha proprio catturato: un po' la difficoltà alti e bassi, un po' che graficamente sembra carino ma poi non è un gran chè anche a livello artistico, un po' la storia anticlimatica, confusionaria e poco coinvolgente, un po' la ripetitività che a un certo punto si fa largo oltre al saper già di suo di già visto, e alla fine è rimasto lì (anzi no, perchè l'ho disinstallato dopo del tempo che non ci giocavo). Però non è male comunque: alla fine ha anche i suoi pregi, come scoprire le varie classi/abilità dei tuoi soldati, o la possibilità di muoversi molto liberamente nella mappa strategica con le fazioni potenzialmente alleate o nemiche a seconda delle scelte/missioni che si decide di compiere. Secondo me è da provare (è in cluso nel pass per PC).
È che l'ultimo gioco del genere che avevo giocato era Mutant e mi era piaciuto una cifra (ma proprio a livello di impostazione/filosofico è agli antipodi rispetto a Phoenix Point sebbene appartengano allo stesso genere).
A costo di sembrare banale io mi sentirei di consigliare il primo XCOM: Enemy Unknown che anche se ha i suoi anni sulle spalle resiste bene, è abbastanza graduale all'inizio ma è comunque bello "ciccio" e se non viene erro spesso scontato a cifre basse. (ha il solo difetto su console di non aver a disposizione le mod disponibili per PC; dai un occhiata a Long War se non sai cosa sia).Scusa se ti chiedo, fra gli strategici a turni presenti su console quale consiglieresti per approcciarsi al genere? Vorrei provare Xcom 2 ma ho letto che è piuttosto ostico.. C'è anche Phantom Doctrine ma non ho trovato commenti di chi lo ha giocato sui forum.. Ce n'è uno che ti sentiresti di consigliare?
Comunque credo che lo proverò sto Gears tactics quando prenderò la xbox, tutto sommato non mi sembra male, anche il fatto che non sembra eccessivamente complicato potrebbe venirmi in aiuto in questo caso![]()
Il problema è che non ho attualmente la xbox, sto aspettando la next gen visto che series x esce fra qualche mese.. Non ho modo purtroppo di recuperare il primo xcom, cosa che avrei già voluto fare così mi giocavo anche il 2 conoscendo già la storia. Ma purtroppo su ps4 non c'è la retro.. Allora vado di Mutant year zero?A costo di sembrare banale io mi sentirei di consigliare il primo XCOM: Enemy Unknown che anche se ha i suoi anni sulle spalle resiste bene, è abbastanza graduale all'inizio ma è comunque bello "ciccio" e se non viene erro spesso scontato a cifre basse. (ha il solo difetto su console di non aver a disposizione le mod disponibili per PC; dai un occhiata a Long War se non sai cosa sia).
Lo stesso Mutant: Year Zero (tutt'ora incluso nel Game Pass) è approcciabile tranquillamente con un po' di pazienza a patto di non alzare il livello di difficoltà.
Phantom Doctrine lo conosco solo per sentito dire e non so proprio dirti; di mio non mi attira.
Di quali trovate parli?Del gioco non me ne frega granché non amando gli strategici, ma di sicuro alcune trovate di questo Tactics verranno riprese per Gears 6, my two cents.![]()
Personalmente Mutant Year Zero non mi è piaciuto per niente, l'ho trovato una imitazione banale del genere con una meccanica leggermente diversa di approccio agli scontri.Il problema è che non ho attualmente la xbox, sto aspettando la next gen visto che series x esce fra qualche mese.. Non ho modo purtroppo di recuperare il primo xcom, cosa che avrei già voluto fare così mi giocavo anche il 2 conoscendo già la storia. Ma purtroppo su ps4 non c'è la retro.. Allora vado di Mutant year zero?
Grazie, scusate l'off topic
Secondo me lo faranno uscire insieme alla Serie X, ammesso che esca quest'annoQuesto pare un gioiellino. :morrisb2:
Confermato nuovamente per later this year on Xbox. Volevo una data anche per console.![]()
Hanno chiaramente detto later this year.Secondo me lo faranno uscire insieme alla Serie X, ammesso che esca quest'anno