Ufficiale Genoa

ufficiale
Pubblicità
che amarezza perdere una qualificazione guadagnata sul campo per cose burocratiche.. non penso che il Genoa sia nella stessa situazione del Parma, sicuramente i problemi potrebbero essere superati
Sono anni che non ottengono la licenza UEFA, non solo quest'anno. Però negli altri il Genoa stava li in mezzo alla classifica, e nessuno se ne fregava, Preziosi in primis.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Preziosi é il primo che non vuole andarci in europa, no gli frega e gli crea solo guai, ma ora deve fare la sceneggiata per far bella figura davanti ai tifosi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E a Napoli si lamentano di Dela.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono anni che non aottengono la licenza UEFA, non solo quest'anno. Però negli altri il Genoa stava li in mezzo, e nessuno s ene fregava, Preziosi in primis.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPreziosi é il primo che non vuole andarci in europa, no gli frega e gli crea solo guai, ma ora deve fare la sceneggiata per far bella figura davanti ai tifosi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Bravo stavo per dire le stesse cose. Preziosi non ci vuole andare in Europa cosi non deve spendere soldi, bastano quelli che ricava ogni anno dalle cessioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Mi dispiace per i tifosi del Genoa ovviamente

 
Ma nesusno la posta?

Faccio io.

Genoa, incredibile all'udienza per la licenza Uefa: l'arbitro non si presenta

"Situazione inaudita", attacca il presidente del collegio arbitrale, Franco Frattini. "Ma - precisa - la Uefa ha chiesto tutti i procedimenti siano conclusi entro il 29 maggio". Il Genoa: "Nessun danno, aspettiamo ancora la pronuncia"

"Sono fiducioso", aveva detto una settimana fa Enrico Preziosi. "Chiedo clemenza", aveva aggiunto, poi, il numero uno rossoblù. Eppure, alle parole, non sono seguiti i fatti. È davvero incredibile la situazione che si è verificata stamani all'udienza davanti al Collegio di Garanzia del Coni, per impugnare la sentenza con cui, il 19 maggio, la Figc aveva negato al Genoa la licenza Uefa. Carlo Bottari, arbitro scelto dalla società rossoblù per il procedimento, non si è presentato all'appuntamento, fissato a Roma alle 11.30, costringendo il presidente del Collegio, Franco Frattini, a dichiarare il nulla di fatto. "È una situazione inaudita - spiega l'ex ministro degli Esteri -. Non posso fare altro che rinviare ogni decisione, ma questa vicenda dovrà avere un seguito nell'ambito del Coni". E pensare che l'udienza, inizialmente fissata per le ore 18, era stata anticipata a stamani proprio per venire incontro alle esigente dell'arbitro scelto dal Genoa. Oltre a Frattini, oggi, in udienza, erano presenti l'arbitro designato della Figc, Guido Cecinelli, e gli avvocati Letizia Mazzarelli (per la Federcalcio) e Stefano Vitale (per i rossoblù).

SCENARI — Frattini, però, precisa che adesso il tempo stringe davvero. "La Uefa ha chiesto esplicitamente alle federazioni nazionali che tutti i procedimenti in merito alle licenze siano conclusi entro il 29 maggio, si tratta di una regola vincolante - è netto -. Qualora non intervengano altri fattori il collegio non è in grado di concludere il procedimento e le parti dovranno trarre le loro conclusioni in ordine al passaggio in giudicato della sentenza impugnata". A quel punto, per il Genoa non ci sarebbe più nulla da fare: sarebbe costretta a fare i conti con l'esclusione dall'Europa, favorendo l'ingresso, al suo posto, dei cugini della Sampdoria. "Farebbe male", aveva detto Gian Piero Gasperini giusto quattro giorni fa a Gazzetta Tv. In questo caso, però, visto il comportamento quantomeno strano della società rossoblù, il "male" (voluto?) sarebbe solo la conseguenza delle azioni compiute. "Non c'è nessuna strategia, ma soltanto un arbitro che oggi è mancato", ribatte, però, il legale rossoblù, Stefano Vitale.

la precisazione — In serata è arrivato un comunicato ufficiale del Genoa, "con riferimento alla celebrazione dell’odierna riunione del Collegio di Garanzia in funzione arbitrale, comunica che la stessa è stata rinviata senza alcun pregiudizio conseguente alla mancata presenza dell’arbitro di parte, Avv. Prof. Carlo Bottari, e che la società – che si riserva di indicare un nuovo arbitro di parte – rimane in attesa della decisione dell’Organo di giustizia".

http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/28-05-2015/genoa-incredibile-udienza-la-licenza-uefa-arbitro-non-si-presenta-1101013905807.shtml

Ehhhh ma il Genoa ci vuole andare in europa, proprio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Preziosi quando ha visto che la squadra si stava attestando in alto si sarà cagato in mano, pagherei per sapere quel che ha pensato quando l'ha vista essere matematicamente quinta.:rickds: Si sta beccando controlli e situazioni che non avrebbe mai voluto avere.:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nesusno la posta?Faccio io.

Genoa, incredibile all'udienza per la licenza Uefa: l'arbitro non si presenta

"Situazione inaudita", attacca il presidente del collegio arbitrale, Franco Frattini. "Ma - precisa - la Uefa ha chiesto tutti i procedimenti siano conclusi entro il 29 maggio". Il Genoa: "Nessun danno, aspettiamo ancora la pronuncia"

"Sono fiducioso", aveva detto una settimana fa Enrico Preziosi. "Chiedo clemenza", aveva aggiunto, poi, il numero uno rossoblù. Eppure, alle parole, non sono seguiti i fatti. È davvero incredibile la situazione che si è verificata stamani all'udienza davanti al Collegio di Garanzia del Coni, per impugnare la sentenza con cui, il 19 maggio, la Figc aveva negato al Genoa la licenza Uefa. Carlo Bottari, arbitro scelto dalla società rossoblù per il procedimento, non si è presentato all'appuntamento, fissato a Roma alle 11.30, costringendo il presidente del Collegio, Franco Frattini, a dichiarare il nulla di fatto. "È una situazione inaudita - spiega l'ex ministro degli Esteri -. Non posso fare altro che rinviare ogni decisione, ma questa vicenda dovrà avere un seguito nell'ambito del Coni". E pensare che l'udienza, inizialmente fissata per le ore 18, era stata anticipata a stamani proprio per venire incontro alle esigente dell'arbitro scelto dal Genoa. Oltre a Frattini, oggi, in udienza, erano presenti l'arbitro designato della Figc, Guido Cecinelli, e gli avvocati Letizia Mazzarelli (per la Federcalcio) e Stefano Vitale (per i rossoblù).

SCENARI — Frattini, però, precisa che adesso il tempo stringe davvero. "La Uefa ha chiesto esplicitamente alle federazioni nazionali che tutti i procedimenti in merito alle licenze siano conclusi entro il 29 maggio, si tratta di una regola vincolante - è netto -. Qualora non intervengano altri fattori il collegio non è in grado di concludere il procedimento e le parti dovranno trarre le loro conclusioni in ordine al passaggio in giudicato della sentenza impugnata". A quel punto, per il Genoa non ci sarebbe più nulla da fare: sarebbe costretta a fare i conti con l'esclusione dall'Europa, favorendo l'ingresso, al suo posto, dei cugini della Sampdoria. "Farebbe male", aveva detto Gian Piero Gasperini giusto quattro giorni fa a Gazzetta Tv. In questo caso, però, visto il comportamento quantomeno strano della società rossoblù, il "male" (voluto?) sarebbe solo la conseguenza delle azioni compiute. "Non c'è nessuna strategia, ma soltanto un arbitro che oggi è mancato", ribatte, però, il legale rossoblù, Stefano Vitale.

la precisazione — In serata è arrivato un comunicato ufficiale del Genoa, "con riferimento alla celebrazione dell’odierna riunione del Collegio di Garanzia in funzione arbitrale, comunica che la stessa è stata rinviata senza alcun pregiudizio conseguente alla mancata presenza dell’arbitro di parte, Avv. Prof. Carlo Bottari, e che la società – che si riserva di indicare un nuovo arbitro di parte – rimane in attesa della decisione dell’Organo di giustizia".

http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/28-05-2015/genoa-incredibile-udienza-la-licenza-uefa-arbitro-non-si-presenta-1101013905807.shtml

Ehhhh ma il Genoa ci vuole andare in europa, proprio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Che ridicoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

La societá sta prendendo in giro tifosi e giocatori in questo teatrino assurdo :kep88:

 
Pare siamo vicini (Roma) a Bertolacci e Iago Falque. Potete dirmi qualcosa di piu soprattutto sullo spagnolo?

 
Di Edenilson ne sento parlare sempre bene,puoi confermare Mellon?:morristend:
Giocatore che a volte commette errori di leggerezza ma quando prende il tempo, palla al piede, è impressionante.

Tolti i "soliti" Bertolacci, Falque e Perotti, Edenilson e Niang sono state le vere armi in più delle ultime 10 partite.

Preziosi ha cercato di prenderlo ma giustamente l'Udinese credo ci punterà forte e ha risposto picche.

Sarà dura per noi trovare un esterno alto con quelle qualità.

Ah:

Parma: grazie Grifo per il rispetto

Durante la stagione appena conclusa, nei momenti più difficili del Parma in picchiata verso il fallimento, tanti club e procuratori si erano messi sulle tracce dei giovani talenti ducali da portare via a costo zero, in particolare dei Giovanissimi Nazionali, arrivati alla sfida finale per lo scudetto.

Durante questo periodo difficile che ha segnato in negativo la storia del Parma, il Genoa aveva deciso di non ‘sciacallare’ i giovani talenti parmensi, fissando una linea morale per rispetto della società ducale in crisi.

Comportamento che è stato apprezzato dal responsabile del settore giovanile del Parma, Francesco Palmieri il quale, come riporta l’edizione odierna de ‘Il Secolo XIX’, ha voluto ringraziare il Genoa per questo esempio di rispetto mantenendo la parola, diversamente, invece, da quanto fatto da altri club, che a parole avevano affermato di non voler saccheggiare il settore giovanile ducale, salvo poi agire diversamente.

Vero occhio di lince?!

 
C_29_articolo_1070700_upiImgPrincipaleOriz.jpg


Arrivano le scarpe di Diego Perotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La conferma del suo acquisto

 
Il Genoa ha comunicato attraverso il proprio profilo Twitter di aver tesserato l'attaccante Goran Pandev. Per il macedone, dunque, ritorno in Italia dopo la stagione vissuta al Galatasaray.

 
I Giovanissimi del Genoa battono il Real Madrid: in finale alla Manchester Cup

I rossoblù del 2000 si giocano il torneo giovanile più importante al Mondo con i ghanesi della Right to Dream Academy: sugli scudi il portiere Bulgarelli e il centravanti Pellegri, davanti agli osservatori di Chelsea, Psg e Barcellona

In questi giorni i Giovanissimi rossoblù sono tornati a far parlare di loro, battendo ai rigori il Real Madrid e arrivando in finale alla Manchester United Premier Cup, la manifestazione giovanile più importante del Mondo, insieme alla Youth League (altrettanto competitiva ma con meno storia, visto che non vi ha ancora preso parte gente del calibro di Messi, Mascherano Tevez, Iniesta, Xavi, Pique, Iker Casillas, Maicon e Robinho, al contrario della rassegna inglese). Le due manifestazioni organizzate da Nike e Uefa peraltro, sono le uniche a cui non si accede a invito, ma conquistando la qualificazione sul campo: il Genoa lo ha fatto a fine febbraio, battendo nella finale della fase italiana proprio l'Inter, la grande favorita per lo scudetto Giovanissimi (poi vinto).

SF2_Genoa-Real_Madrid15-kd7E-U120664592408fXH-620x349@Gazzetta-Web_articolo.jpg


Solo che la fase italiana della Manchester Cup permette una lista di 18 giocatori, quella mondiale di 16: impossibile portare tutti quelli che si erano guadagnati la qualificazione sul campo, anche perché doveva rientrare anche Mandruccolo, uno dei più forti della squadra, escluso a febbraio per motivi disciplinari, per aver preso un rosso evitabilissimo, protestando pure. Ma la lezione era stata sufficiente, e in Inghilterra se lo sono portato: oltre a Oxhallari e Boscolo è stato lasciato a casa anche il secondo portiere Filippi. Un rischio enorme affrontare una manifestazione del genere con un solo portiere, ma ha che ha portato benissimo: il Genoa è arrivato in finale (15, ora locale, contro il Right To Dream) senza prendere neanche un gol. E nella semifinale il Real Madrid il portiere Bulgarelli - nessuna parentela, a differenza del compagno di squadra Zola, figlio di un cugino di Gianfranco - talento già precettato dall'Italia Under 15, ha parato il rigore decisivo, mentre tutti i cinque i rigoristi rossoblù hanno fatto il loro dovere.

SF2_Genoa-Real_Madrid2-ksK-U120664592408G6H-620x349@Gazzetta-Web_articolo.jpg


Ma il protagonista assoluto è stato ancora una volta l'attaccante centrale Pellegri: già è una notizia che un ragazzo del 2001 venga convocato sotto età con i 2000, lui gioca titolare e segna pure, e tanto, visto che ha firmato l'1-0 dell'esordio contro i brasiliani dell'Atletico Paranaense, uno dei tre gol ai danesi dell'Esbjerg (gli altri due sono di Gibilterra e Bianchi), e l'1-0 al Kyoto Sanga. Tre gol sui cinque della squadra, davanti ai responsabili dello scouting dei grandi club d'Europa, Chelsea, Psg e Barcellona, e quando non ha segnato lui è finita 0-0, come con il Right To Dream nel girone, col San Lorenzo nei quarti (poi battuto ai rigori), e col Real Madrid. Squadra che, in 122 anni di storia, il Genoa non aveva mai incontrato in una gara ufficiale, tra prima squadra e giovanili: i ragazzi del 2000, allenati da Brunello e Ferroni, oltre a sfidarli, li hanno anche battuti.

(articolo Gazzetta dello Sport 22.7.15)

Giovanissimi-1024x681-700x400.jpg


 
Le due finaliste finiscono il torneo senza sconfitte...finale 0-0...torneo assegnato ai ghanesi con i calci di rigore.

Grazie lo stesso ragazzi!

 
Cos'è successo a Perin? Quando rientra?

 
Colpo spagnolo, via Portogallo, per il Genoa: lo Sporting Lisbona ha infatti annunciato il trasferimento in rossoblu di Diego Capel (27), esterno offensivo iberico. Secondo quanto si apprese dal sito ufficiale del club lusitano, il valore del trasferimento è pari a 1,3 milioni di euro, ma allo Sporting rimane il 50% dei diritti economici sul giocatore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top